Un regolamento per il torneo di UWZ a Lucca Comics (1-4/11)

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Un regolamento per il torneo di UWZ a Lucca Comics (1-4/11)

Messaggio da drnovice »

Mancano oramai solo 2 settimane al nuovo evento di Lucca, che riaprirà la stagione di Mutant, sia per Doomtrooper che per Warzone.

In questo topic ci occuperemo del regolamento per UWZ, scegliendo accuratamente il formato e vagliando le proposte che si discuteranno proprio qui.

La bozza grossomodo dovrebbe riguardare regolamento per un torneo da 500 punti, con gli oramai consolidati Terreni e Scenari con le varie missioni da completare.
Questa volta però, riguardo gli Scenari, vorrei si mantenesse più fedeltà possibile tra quelli proposti nel manuale, naturalmente tenendo sempre presente che gli eserciti avranno comunque parità di punteggio, e che le parti dovrebbero sempre essere in modo speculare e non complementare.

In più, dato le lamentele raccolte lo scorso torneo di Modena, vorrei decidessimo in modo chiaro che il completamento della missione di ogni Scenario debba garantire la parte maggiore dei punti in palio messi per ogni match (i punti che saranno conteggiati per la classifica a fine torneo, i Punti Torneo - PT).
Questo per invogliare i giocatori a sforzarsi di modificare il proprio modo di giocare, che piano piano dovrebbe evolversi e non limitarsi nel solo "uccidere tutte le miniature avversarie". Ci vuole più strategia, più confronto, più rappresaglia; insomma: più CC! :)

L'abbassamento del punteggio per la composizione degli eserciti (da 650 a 500) è quindi direttamente legato a questo discorso, perché si cerca di applicare la politica "utilizzare poche miniature, ma utilizzarle spesso", per arrivare, perché no, anche alla fine dei 6 turni di gioco massimi solitamente consentiti nelle partite di torneo

Vediamo di definire per bene tutti i punti, cercando di non inventarsi troppe limitazioni che obbligano i giocatori a non poter fare determinate cose, perché tanto di variabili ce ne sono abbastanza, basta solo fissarle.
Ultima modifica di drnovice il 15/10/2007, 15:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

In particolare mi piacerebbe riprendere il discorso per alcune cose venute fuori gli scorsi tornei, che riguardano proposte utilizzate già da qualche torneo, ma ancora "giovani" e quindi da perfezionare:
  1. Terreni: nulla da dire veramente, oramai una solida realtà che ha completamente modificato gli equilibri degli eserciti, dove molte spesso non conta avere l'esercito "che spara di più", ma magari "quello più veloce", oppure l'esercito da CC.
    Però ho notato che la proposta che rendeva immuni unità con Survival Training 3 o più da evenutali penalità è stata raccolta poco dai giocatori, non sfruttandola, anche per via del fatto che poche squadre hanno S.T. 3, e comunque è difficile mettere d'accordo richiesta di squadra con le abilità speciali utili.
    Quindi, perché non aggiungere altre abilità speciali per contrastare le penalità dei terreni? Questo può aiutare i giocatori ad intravedere nuove strategie, selezionando squadre che magari fino ad oggi non avevano nemmeno mai guardato.
    Ma quali abilità mettere? Semplice, quelle che in qualche modo possono essere legate alla conoscenza dell'ambiente, del terreno e del mimetismo.
    Tradotto: Survival Training, Predator Sense, Guerrilla Training e Camouflage per esempio potrebbero togliere parte delle penalità legate al terreno, come quelle in LD e MV. ;)
  2. Scenari: come detto nel post precedente, io sarei d'accordo ad assegnare alla missione di uno Scenario completato la maggior parte dei PT in palio per una partita.
    Immaginando che di 9 PT in palio ogni match, 5 siano dati per la condizione di vittoria completata dello Scenario, e 4 per il calcolo delle uccisioni (rapportato alla differenza dei Punti Vittoria - PV), sicuramente i giocatori la prima cosa di cui si preoccuperanno non sarà solo uccidere le miniature avversarie, ma completare a tutti i costi la missione assegnata, che non è più un bonus alternativo o un extra, ma è la base per vincere la partita.
    Naturalmente il giocatore che magari capisce qualche turno di anticipo di aver perso lo Scenario, può sempre puntare al massacro dell'esercito avversario, perdendo così solo di 5-4, recuperabile sicuramente gli scontri successivi con altri giocatori.
  3. Limitazioni: chi mi conosce sa benissimo che non amo assolutamente mettere paletti ai giocatori per la composizione degli eserciti, anche perché il regolamento del manuale già di suo ne impone diversi, e ogni esercito ha equilibri e tipologie particolari di unità che non possono essere raffrontate con gli altri eserciti.
    Per evitare il grave errore che fu fatto a Modena, dove per chi ha partecipato ha ben capito che alla fine dei conti la limitazione ai supporti limitava solo la Cybertronic, mentre tutte le altre fazioni non subivano reali limitazioni, evitiamo di mettere limitazioni ai supporti, o alle dimensioni delle miniature.
    L'unica limitazione necessaria forse è quella legata alle miniature dell'Oscura Legione che usano Poteri dell'Oscura Simmetria. 2 Apocalypse in eserciti da 500 punti sarebbe un po' troppo.
    Io sarei per mettere il limite di una sola miniatura dell'OL con poteri acquistati per esercito.
Avatar utente
Werewolf
Ashigaru
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/01/2005, 20:23
Località: Piemonte

Messaggio da Werewolf »

CLASSIFICA TORNEO

Ad ogni partita a ciascun giocatore verranno assegnati dei punti in funzione del risultato della battaglia:

TRIONFO (9 PT)
VITTORIA (8 PT)
VITTORIA MINORE (7 PT)
PAREGGIO POSITIVO (6 PT)
PAREGGIO (5 PT)
PAREGGIO NEGATIVO (4 PT)
SCONFITTA MINORE (3 PT)
SCONFITTA (2 PT)
DISFATTA (1 PT)

Alla fine del Torneo, sarà dichiarato il vincitore chi avrà totalizzato più Punti Torneo.
Se vi saranno 2 o più giocatori a pari merito, vincerà tra questi chi ha totalizzato più Punti Vittoria. (considerando la differenza tra PV fatti e quelli Subiti).
Se c’è ancora parità allora si guarderanno gli scontri diretti e verranno esclusi* dalla vittoria chi avrà perduto uno scontro diretto. Se a questo punto rimane 1 solo contendente, questi sarà il vincitore.
Se gli scontri diretti sono stati dei pareggi, non sono stati disputati o se i contendenti sono ancora 2 o più, si provvederà sommare i punti di tutti gli avversari affrontati da questi.
Se non basta si confronteranno le somme dei PV totalizzati sempre dagli avversari affrontati.
Se non basta sarà il vincitore chi avrà affrontato l’avversario posizionato più alto in classifica.
Se a questo punto ci saranno ancora 2 o più giocatori a pari merito, entrambi saranno dichiarati vincitori.
* Nel caso non vi siano più contendenti, ad esempio se A batte B, B batte C e C batte A, allora il vincitore verrà dichiarato confrontando i risultati degli avversari affrontati come sopra descritto.


PUNTI TORNEO

I Punti torneo assegnati dopo ogni incontro saranno i seguenti:


TRIONFO (9 PT) : si ottiene conquistando l’Obbiettivo Tattico senza permettere all’avversario di aver raggiunto la Soglia di Rottura. Praticamente (2-0)

VITTORIA (8 PT) : si ottiene raggiungendo l’Obbiettivo Tattico permettendo all’avversario di raggiungere la soglia di rottura, (2-1)

VITTORIA MINORE (7 PT) si ottiene quando nessuno dei due giocatori raggiunge l’Obbiettivo Tattico ma raggiungendo la Soglia di Rottura non permettendo all’avversario di raggiungerla. (1-0)

PAREGGIO POSITIVO (6 PT) si ottiene quando nessuno dei due giocatori raggiunge l’Obbiettivo Tattico ma si raggiunge la Soglia di Rottura prima dell’avversario (1-1 segnando per primi)

PAREGGIO (5 PT) : si ottiene quando nessuno dei due giocatori raggiunge l’Obbiettivo Tattico o la Soglia di Rottura. (0 a 0)

PAREGGIO NEGATIVO (4 PT) si ottiene quando nessuno dei due giocatori raggiunge l’Obbiettivo Tattico ma si raggiunge la Soglia di Rottura dopo l’avversario (1-1 segnando per secondi)

SCONFITTA MINORE (3 PT) : si ottiene quando nessuno dei due giocatori raggiunge l’Obbiettivo Tattico ma l’avversario raggiunge la Soglia di Rottura. (0-1)

SCONFITTA (2 PT) : si ottiene raggiungendo la soglia di rottura mentre l’avversario raggiunge l’Obbiettivo Tattico. (1-2)

DISFATTA (1 PT) : si ottiene senza aver raggiunto nessun Obbiettivo, permettendo all’avversario di raggiungere l’obbiettivo Tattico. (0 a 2)

SOGLIA DI ROTTURA
Consiste nella quantificazione di metà dei Punti Vittoria (arrotondata per eccesso) della propria forza.
Se si considerassero queste linee guida, (magari adattandole ulteriormente) forse darebbero una maggior enfasi sul completare lo scenario piuttosto che massacrare tutto.
Avatar utente
Winged
Fanteria Pesante
Messaggi: 598
Iscritto il: 12/04/2005, 20:01
Località: Lombardia

Messaggio da Winged »

Io sarei per mettere il limite di una sola miniatura dell'OL con poteri acquistati per esercito.
Ciao, io non ho letto tutto, ma questa mi pare una grossa limitazione: nel senso che si disincentiva lì'utilizzo di poteri. Se vogliamo limitare 'sto benedetto Apocalypse non sarebbe meglio dire che ogni dono/arte/rituale/ki può essere acquistato 1 sola volta nell'esercito? (ad es. NON varrebbero 2 Apocalypse, ma varrebbe 1 Apocalypse e 1 Acidquelche è)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Altra cosa molto importante: la Svizzera.

Gli accoppiamenti di questo genere prevedono che un giocatore debba giocare possibilmente con TUTTI i giocatori partecipanti.

I tornei di UWZ hanno sempre stazionato sugli 8-12 giocatori, esclusi casi eccezionali come quello di Roma o Rimini. ;)
Per cui, perché non dividere i giocatori in gironcini da 4-5 giocatori, e farli così scontrare con tutti gli altri avversari del proprio gironcino, creando così un classifica completa?

E qui potrebbe entrare proprio in gioco un calcolo molto semplice del ranking dei giocatori che tiene conto di ogni risultato precedente ottenuto fino all'ultimo risultato, che determinerà così le "teste di serie" per capitaneggiare i gironcini. ;)
Ogni giocatore parte con una base in millesimi (1000 punti) e ad ogni partita che vincerà, gli saranno sommati un valore rapportato al punteggio del proprio avversario.
Naturalmente chi vince contro un giocatore più in alto nel ranking, guadagnerà molto di più da chi vince contro un giocatore più in basso nel ranking.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Winged ha scritto:
Io sarei per mettere il limite di una sola miniatura dell'OL con poteri acquistati per esercito.
Ciao, io non ho letto tutto, ma questa mi pare una grossa limitazione: nel senso che si disincentiva lì'utilizzo di poteri. Se vogliamo limitare 'sto benedetto Apocalypse non sarebbe meglio dire che ogni dono/arte/rituale/ki può essere acquistato 1 sola volta nell'esercito? (ad es. NON varrebbero 2 Apocalypse, ma varrebbe 1 Apocalypse e 1 Acidquelche è)
Il problema non è solo apocalypse, ma tutti i poteri con esplosione grande o piccola.
Ricordo anche che ci sono molti nefariti che hanno la possibilità di usare 4 poteri, e alcuni possono compiere 4 azioni.
Se si vuole utilizzare molti poteri, basterà acquistare un nefarita che può acquistare 3 o 4 poteri. ;)
Ultima modifica di drnovice il 15/10/2007, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Werewolf
Ashigaru
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/01/2005, 20:23
Località: Piemonte

Messaggio da Werewolf »

beh, normalmente la Svizzera per i wargames viene calcolata sulla base dei Punti Torneo guadagnati dal giocatore, e si fanno scontrare i giocatori con punteggio simile (praticamente usato in tutti i giochi di miniature di mia conoscenza escluso Confrontation che usa l'ELO)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Werewolf se fai bene attenzione, la mia proposta è praticamente identica alla tua, in termini di PT (Punti Torneo):
- 5 PT sono dati dal completamento della missione dello Scenario (obiettivo tattico)
- 4 PT sono ripartiti a seconda delle uccisioni, e se la differenza dei PV è molto rilevante il giocatore che vince questa differenza, si prenderà tutti e 4 i PT

Per cui facendo i conti, ogni partita si può vince al massimo 9 PT (5+4).
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Werewolf, ci sarai anche tu a Lucca? :)
Avatar utente
Werewolf
Ashigaru
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/01/2005, 20:23
Località: Piemonte

Messaggio da Werewolf »

drnovice ha scritto:Werewolf se fai bene attenzione, la mia proposta è praticamente identica alla tua, in termini di PT (Punti Torneo):
- 5 PT sono dati dal completamento della missione dello Scenario (obiettivo tattico)
- 4 PT sono ripartiti a seconda delle uccisioni, e se la differenza dei PV è molto rilevante il giocatore che vince questa differenza, si prenderà tutti e 4 i PT

Per cui facendo i conti, ogni partita si può vince al massimo 9 PT (5+4).
Sarò stanco io o cosa, ma nei tuoi messaggi precedenti non quantificavi come li calcolavi, e se posso essere sincero, anche così come spiegazione, possono nascere frateindimenti sul modo di calcolare i 4 punti (dici in base alla differenza dei Pv, ciò non quantifica cmq una soglia sopra il quale se ne prendano 4, 3, 2, 1, 0) sarò pignolo io, o gioco con gente pignola (non a warzone dato che non posso a causa della scarsa presenza di giocatori disponibili in zona, siam in due, o disponibili a venire a giocare, leggi Ritrovi -> Ritrovi GDR).

Mentre nella mia proposta tutto é definito univocamente e a meno che non si sappia l'italiano, i giocatori non possono poi obiettare.

@Delmair: probabilmente no a causa di mancanza fondi (per fare il giro nel weekend o solo la domenica)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Werewolf ha scritto:
Sarò stanco io o cosa, ma nei tuoi messaggi precedenti non quantificavi come li calcolavi, e se posso essere sincero, anche così come spiegazione, possono nascere frateindimenti sul modo di calcolare i 4 punti (dici in base alla differenza dei Pv, ciò non quantifica cmq una soglia sopra il quale se ne prendano 4, 3, 2, 1, 0) sarò pignolo io, o gioco con gente pignola (non a warzone dato che non posso a causa della scarsa presenza di giocatori disponibili in zona, siam in due, o disponibili a venire a giocare, leggi Ritrovi -> Ritrovi GDR).
5 PT te li dà lo scenario.
4 PT sono suddivisi in base alla differenza dei Punti Vittoria (PV).
Gli scaglioni si possono pianificare, si potrebbe fare una cosa come:
a) Delta da 0 a 50 PV: Pareggio 2-2 PT
b) Delta da 51 a 350 PV: Vittoria 3-1 PT
c) Delta da 351 PV in su: Massacro 4-0 PT

Mentre nella mia proposta tutto é definito univocamente e a meno che non si sappia l'italiano, i giocatori non possono poi obiettare.

@Delmair: probabilmente no a causa di mancanza fondi (per fare il giro nel weekend o solo la domenica)
Sentiamo anche le altre opinioni, non c'è solo la nostra.
Avatar utente
Werewolf
Ashigaru
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/01/2005, 20:23
Località: Piemonte

Messaggio da Werewolf »

drnovice ha scritto:
Werewolf ha scritto:Mentre nella mia proposta tutto é definito univocamente e a meno che non si sappia l'italiano, i giocatori non possono poi obiettare.

@Delmair: probabilmente no a causa di mancanza fondi (per fare il giro nel weekend o solo la domenica)
Sentiamo anche le altre opinioni, non c'è solo la nostra.
Ovvio, non mi sembra di aver mai imposto nulla, argomentavo solo il mio punto di vista.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Preciso che le proposte da me postate qui tengono conto del materiale raccolto e delle discussioni fatte con altri giocatori.
-Mariko-
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da -Mariko- »

per me va bene tutto!! ne abbiamo già parlato a casa di Tetsu-ko e sono daccordo su tutto..anche se avrei inserito come regola per la creazione dell'esercito l'obbligo di inserire almeno una squadra elite..giusto per vedere eserciti equilibrati e differenti per una volta ;) Certo molti penseranno che obbligare il giocatore ad inserire una squadra elite in un esercito di 500 pt. sia una cosa sbagliata perchè suscita dissenzi fuori dalla normale amministrazione e se qualcuno si vuol fare un esercito con 4 squadre grunt solo per riuscire a schierare 2 supporti deve essere libero di farlo..certo!! ragionamento giustissimo ma è una modalità per cambiare un pò sonata :lol:
questo è il mio modesto parere ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Mariko il discorso è che a seconda degli eserciti e delle fazioni, ci sono elite da 250 punti, ed elite da 120. Per cui anche con quell'imposizione, si creerebbe solo uno squilibrio ulteriore tra alcune fazioni, come si è verificato per Modena, che alla fine della fiera solo la Cyber non poteva mettere 2 supporti da SZ 5, mentre tutti gli altri potevano... ancora oggi mi chiedo che senso aveva continuare una limitazione del genere, dopo mostrato in modo abbastanza chiaro che serviva solo per limitare una fazione e non tutte.
Rispondi