Citadels

Forum su discussioni Off Topic rispetto all'argomento del sito.
Questo forum è sottoposto a procedura di cancellazione automatica delle sue discussioni dopo 30 giorni dall'ultimo messaggio postato in ogni discussione.
Rispondi
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Citadels

Messaggio da Davide »

Visto che questo gioco ha conquistato molti a Brescia, posto qui le regole trovate sul sito del creatore, per avere una piccola FAQ al volo ;)
Solo che alcune cose sembrano essere diverse dall'edizione italiana... :?

Si può giocare in 7 con 8 personaggi e in 8 con 9 personaggi, in tal caso rimane una sola carta coperta sul tavolo, che l'ultimo giocatore a scegliere potrà scambiare con quella che gli arriverà da scegliere.

Assassino: il giocatore Assassinato non deve dichiararsi quando viene chiamato! Si rivelerà per ultimo, dichiarando che era stato assassinato.

Ladro: non può ribare ai personaggi numero 1, né a quelli assassinati/stregati.

Esattore delle Tasse: guadagna una moneta d'oro anche dai personaggi numero 1 se hanno costruito. Il giocatore con la Strega deve pagare anchese costruisce nel turno di un altro giocatore.

Mago: può scambiare le carte con un altro giocatore anche se non ne ha in mano.

Stregone: può costruire due città con lo stesso nome

Re: anche se viene assasinato prende lo stesso la corona, ma solo dopo che si è dichiarato assassinato alla fine del turno. non può mai trovarsi come carta scoperta (regola per meno di 7 giocatori).

Imperatore: se viene assassinato, la corona rimane a chi la possiede. Riceve una moneta d'oro o una carta dalla persona cui assegna la corona, a scelta della persona e se le possiede, altrimenti nulla. Non può mai essere una carta scoperta. Non può assegnare la corona a sé né lasciarla al giocatore che la possiede attualmente.

Vescovo: è immune a tutti i personaggi rossi, non solo al Condottiero. Se viene assassinato non è immune, se viene stregato la strega è immune, lui no.

Abate: se c'è un pari merito tra chi è più ricco, oppure se siete voi il più ricco, non ricevete monete d'oro dai giocatori.

Alchimista: non spendete realmente i soldi quando costruite gli edifici, ma non potete costruire qualcosa che vi costi più monete d'oro di quante ne avete. Altri soldi persi/spesi non sono recuperati.

Condottiero: distrugge gratuitamente gli edifici che hanno un costo pari a 1. Può attaccare i propri edifici. NON può attaccare una città che ha raggiunto gli 8 edifici (7 con la carta che fa terminare il gioco prima).

Diplomatico: non può influenzare edifici del Vescovo, le città con 8 edifici e gli edifici non distruttibili dal Condottiero. Non si possono scambiare edifici se in questo modo una delle due città si trova con lo stesso edificio. Rimuovete la carta Cimitero se giocate col Diplomatico.

Entrambi i personaggi rossi pagano il COSTO di COSTRUZIONE scritto sulla carta, non il valore finale di essa, fatta esclusione per l'abbellimento dell'Artistam che aggiunge 1.

Regina: ha il numero 9, diversamente da quanto indicato sul manuale italiano. Guadagna 3 monete d'oro se seduta accanto al giocatore con la carta del RE. Se si gioca con l'Imperatore, la regina deve essere seduta accanto alla Corona, oppure non giocate sempliemente con la Regina e l'Imperatore insieme. Ingiocabile in partite con meno di 5 giocatori.


Altre regole:
- E' possibile, con i personaggi adatti, costruire più di 8 costruzioni.
- L'unico modo di distruggere un edificio in una città con 8 o più edifici (e di far continuare il gioco) è usare l'ARMERIA.
- Se si hanno OSSERVATORIO e BIBLIOTECA insieme, si pescano 3 carte e se ne tengono in mano 2.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Belle cose! Così mi pare ancora più interessante e divertente! :)
Rispondi