Pagina 1 di 1
fanatic army painter
Inviato: 01/04/2007, 18:23
da Ospite
apri il barattolo
inzuppa la miniatura
fai colare il liquido
lascia asciugare 24 ore e...
la miniatura è marrone.
Inviato: 01/04/2007, 18:30
da Werewolf
in poche parole, dipping.
Si può fare con qualsiasi pregnante per legno (noce chiaro é quello consigliato dai più)
Procedimento:
-passi colori di base
-inzuppi
-lasci asciugare
-finito
Come metodo a me personalmente non piace, ma per chi ha grosse armate o tantissimi pezzi, può ottenere risultati soddisfacenti
Inviato: 01/04/2007, 19:26
da fiorereietto
il sistema è fantastico per dare una base organica al pezzo (non è adatta ai pezzi con parti metalliche, leggi armi e armature). viene usato principalmente per goblin, orchi, tiranidi, uomini lucertola,non morti ecc...
pezzi di warzone che potrebbero essere dipinti con questa tecnica sono: assasini zenithiani, karnofaghi, razide e golem dell'oscurità, insomma un bel pò dell'oscura legione. si potrebbe pensare anche un procedimento simile usando però gli inchiostri per fare un bell'issimo effetto di sfumature sugli uomini specchio!
naturalmente dopo il dipping qualche mano di pennello asciutto e rifeniture varie sono comunque necessarie.
Inviato: 01/04/2007, 22:21
da Zephyr
Se 'mo qualcuno non gli dice come levare quello strato di marrone uniforme che fa da bozzo alla miniatura secondo me si getta giù da una torre... altro che dipping...
Inviato: 02/04/2007, 6:48
da Ospite
AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Inviato: 02/04/2007, 7:57
da sandorado
Che FAP hai usato? (ce ne sono 4...)
I colori base erano chiari?
Il primer che hai dato era bianco o nero?
Inviato: 02/04/2007, 12:33
da Cesena
Io uso la versione media e mi da buoni risultati , ma non inmergo la minia nel barattolo , altrimenti diventa troppo sporca gli do il prodotto con un pennello grosso , cercando di lasciare appena una patina di prodotto .
Ne uso di meno e la minia non sembra rotolara nel fango , anche se per i fanti di trincea potrebbe essere un bell'effetto .
La base è sempre bianca e i colori che uso sono piu accesi di quelli che voglio a miniatura finita . Sulle parti metalliche non è il massimo ma se si stende un velo leggero l'effetto puo piacere .
Non ho mai pitturato pezzi per Warzone , è da poco che lo uso ma ho fatto prima una banda di non morti e vengono benissimo e poi una banda di barbari , vengono anche meglio .
Inviato: 02/04/2007, 19:43
da Ospite
sandorado ha scritto:Che FAP hai usato? (ce ne sono 4...)
I colori base erano chiari?
Il primer che hai dato era bianco o nero?
primer bianco colori chiari fap intermedio (quello che hai preso tu a torino)
Inviato: 03/04/2007, 8:21
da sandorado
Probabilmente allora hai lasciato troppo FAP sulla minia.
Le gradazioni sono:
- superchiaro
- chiaro
- medio
- scuro
Nel complesso tende sempre a scurire.
Inviato: 10/04/2007, 20:58
da JiNNai
Io l'ho impiegato sui goblin di moria, i risultati sono più che soddisfacenti (soprattutto ora che ho anche usato il matt varnish per togliere l'effetto lucido)... cmq io utilizzo il V33 Noce medio satinato 53 (costa 9 Euro il barattolo grande)... pensavo di provarlo sui templari di Ilian... e successivamente impiegare il Noce Chiaro sul mio esercito della Fratellanza & Bauhaus... E' bene ricordarsi che dopo aver "pucciato" la miniatura, occorre "sgrullare" il modello con energia per liberarsi degli eccessi di vernice, aiutandosi magari con un pennello se alcune "colate" si ostinano a rimanere dove non dovrebbero... L'effetto sui metalli è eccellente, sebbene offra un certo effetto ruggine che su alcuni modelli può non risultare accettabile... alcuni usano questa tecnica per velocizzare la pittura tradizionale, saltando alcuni passaggi...
Una volta che si è padroneggiata tale elementare tecnica, essa ti invoglia a riprendere gli innumerevoli eserciti non dipinti abbandonati per mancanza di tempo (ed entusiasmo)... Io dipingo anche in maniera tradizionale, e anche a un discreto livello, ma disgraziatamente non riesco a soddisfare la mole di miniature dipinte che desidero (infatti ho spesso commissionato la pittura di interi eserciti), percui il dipping è il benvenuto... Grazie ad esso ho dipinto i noiosissimi 33 goblin di mio fratello in tempi brevissimi

Inviato: 11/04/2007, 0:30
da Er_mejo
personalmentep referisco usare l'incuostro seppia diluito il 40/50% in acqua, non è che ci metti molto di più a darlo e se lo dai in velocità e senza tanto stare li a levare i grumi ottieni un effetto sporco/fango solo in alcuni punti, e poi costa un bel pò meno che il coso li per il dipping
cmq concordo io ho da fare 5 miniature di cui due da assemblare e la voglia mi manca di brutto anche se le altre mi riescono molto discretamente bene
Inviato: 11/04/2007, 10:16
da JiNNai
In codesto topic si illustra nel dettaglio la tecnica del dipping:
http://www.forumgwtilea.it/forum/index. ... topic=5737
spero possa risultare utile a Qmanta...
Cmq sia non è una tecnica "miracolosa" anch'essa può avere i suoi limiti e inizialmente ci può volere una certa destrezza nell'ottenere i risultati desiderati...