Un paio di dubbi...

Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Un paio di dubbi...

Messaggio da Pengo »

Ciao,
ricordando quanto avvenuto nelle partite da me disputate al torneo mi sorgono un paio di dubbi:

1) Se il mio avversario gioca una vigliaccheria sui miei guerrieri io posso contrastarla spendendo 5D per ogni guerriero, giusto? Questo vale sempre o solo se la vigliaccheria viene giocata su guerrieri gia' in copertura per scartarli?

2) Se il mio avversario gioca con una carta battaglia e io lo attacco, decido io o lui chi fra i guerrieri della battaglia deve essere il difensore del combattimento?

Ciao,
Marco.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Dunque, se guardiamo le regole H&W puoi pagare 5D per evitare la VIgliaccheria.
Se guardiamo alla 2^ Edizione:

COWARDICE
General Special
PLAY ON ANY PLAYER AT ANY TIME. All of the affected player's warriors go into cover (if able), and any warrior that already is in cover is discarded (unless its player spends 5D per warrior to prevent its discarding).

Quindi se adottiamo la seconda Edizione puoi pagare solo quando sono già al coperto.!

Per la Bataglia decide chi attacca.

SE&O
ciao
halakay
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

1) È possibile spendere per annullarne gli effetti indipendentemente se il guerriero va incopertura o viene scartato (regola ufficiale H&W).

2) Decide l'attaccante, a meno che sulla carta non sia riportato diversamente (per es. Crociata Venusiana).

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Per Halakai:
Noi adottiamo le regole della 2nd Edition, ma non i testi delle carte della 2nd Edition... quindi sono d'accordo con quanto dice ZiD (e in sostanza FORSE la nostra partita sarebbe andata un po' diversamente, visto che piu' volte mi hai mandato in copertura Cyril Dent impedendogli di massacrare i tuoi meschini mortificator/guardie giovani :evil: )

Per la battaglia, grazie per la risposta... rileggendo le regole delle carte battaglia mi pareva che il bersaglio lo decidesse l'attaccante, mentre durante il torneo, il Gaglio sceglieva lui il difensore fra i suoi guerrieri della battaglia... in effetti pero' lui giocava proprio la Crociata Venusiana, quindi tutto ok (non mi ero accorto che QUELLA battaglia introduceva la possibilita' per il difensore di scegliere quale guerriero farsi attaccare...)

Ciao,
Marco.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Pengo scrisse:

Per Halakai:
Noi adottiamo le regole della 2nd Edition, ma non i testi delle carte della 2nd Edition... quindi sono d'accordo con quanto dice ZiD (e in sostanza FORSE la nostra partita sarebbe andata un po' diversamente, visto che piu' volte mi hai mandato in copertura Cyril Dent impedendogli di massacrare i tuoi meschini mortificator/guardie giovani )

Be' non sempre...Manifestazione Del Destino ne è un esempio.

Comunque la partita sarebbe andata senz'altro MOLTO diversamente. :D
Avevo comunque tre Vigliaccheria in mano e tu solo due guerrieri in gioco e 9D.Ti ricordi?...poi è arrivata Occasioni Perdute ! :twisted: :twisted:
Comunque ti devo una finale........LOL

ciao
halakay
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Qui bisogna fare chiarezza, ragazzi, non possiamo andare avanti così:
queste sono le carte della SECONDA EDIZIONE:

MANIFEST DESTINY
SPECIAL / GENERAL
(+)
ATTACH TO YOURSELF AT ANY TIME. While attached, your hand limit is 10 cards instead of 7. Follow all normal drawing rules, but use this new limit.

COWARDICE
SPECIAL / GENERAL
(-)
PLAY ON ANY PLAYER AT ANY TIME. All of the affected player's warriors go into cover (if able), and any warrior that already is in cover is discarded, unless its player spends 5 D to prevent the discarding.

Quindi, se MANIFESTAZIONE DEL DESTINO la giochiamo in questo modo, ANCHE Vigliaccheria va giocata come è riportata nella carta della seconda edizione.
Non possiamo giocarne una in un modo e l'altra nell'altro, perchè una FAQ della H&W di 7 anni fa dice un'altra cosa.

Ciao
Fabio
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

La Manifestazione del destino viene giocata in questo modo perché c'è stata l'errata ufficiale di BW che suggeriva fortemente l'uso del testo della seconda edizione. Allo stato attuale è l'unica carta per la quale adottiamo il nuovo testo, quindi la coerenza c'è.
Per tutto il resto, lo stesso BW tiene separati i testi originali e 2nd edition.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Il problema perdura....

Testi della prima edizione,
testi della seconda edizione,
testi del g-engine,
traduzioni (sbagliate) sulle carte in italiano,
regole della prima edizione,
regole della seconda edizione,
regole del g-engine,
errata della H&W di 7 anni fa,
votazioni effettuate sul sito,
interpretazioni dell'arbitro durante il torneo...

... secondo me sarebbe il caso di fare un po' di chiarezza, anche se al momento non ho la minima idea di come fare! :cry: :cry:

E il peggio e' che, se questo e' un bel casino per quelli come me che giocano da un sacco di tempo, figuriamoci per quelli che hanno cominciato da poco o potrebbero avvicinarsi adesso al gioco...

Ciao,
Pengo (disperato).
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Purtroppo è quello che dicevo molto tempo fa..nei primi post dell forum.
Ti ricordi Pengo quando eravate in tre a dover raccogliere le "Errata" e si diceva che 200 errata non erano la fine del mondo?
L'entusiasmo di veder di nuovo splendere il nostro amato gioco ci ha preso la mano.
Abbiamo carte della 1^ edizione e giochiamo con regole della 2^ edizione.
E tutti questi inciampi derivano da questa sovrapposizione e dal fatto che molti paragonano le errata della H&W alle tavole della legge.
La community sta lavorando per poter adeguare il gioco alla 2^ edizione ma non è possibile fossilizzarsi su chiarimenti (?) che ormai segnano il tempo.
Per arrivare ad avere una situazione chiara bisogna avere pazienza e che tutti i partecipanti alla community portino il loro contributo, oppure che la community dia incarico ad un gruppo dei suoi membri per redigere un regolamento e delle interpretazioni che segnino un punto di partenza chiaro.

ciao
halakay
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Uhm...
Vi chiedo scusa, ma personalmente non vedo un problema così grande.

Cerco di fare io un po' di chiarezza, per me le cose sono abbastanza chiare, magari mi sbaglierò. Intanto ci provo.

Le carte.

Abbiamo le carte della prima edizione (si parla ovviamente solo della prima serie) con in loro testi.
Niente testi della seconda edizione e niente testi del G-engine, io non li guardo proprio. Troppe carte diverse e reinterpretate.

Le errata.

Abbiamo delle errata ufficiali (una ventina) e i chiarimenti sul regolamento da torneo, in continua evoluzione. Basta leggere il tutto (un quarto d'ora) per trovare risposta al 99% dei dubbi, dato che si tratta di cose di cui si è già discusso a valanga.

Il regolamento.

C'è il regolamento della seconda edizione. Che non significa "testi della seconda edizione". È semplicemente una riscrittura del manualetto originale e di tutte le info card uscite con le varie espansioni ufficiali, con l'aggiunta di qualche variante (per es. il fatto che non si è obbligati a scartare alla fine del turno).
Ce l'abbiamo sia in inglese che in italiano, pronti da scaricare.

Votazioni sul sito e interpretazioni dell'arbitro.

Giustamente, come community votiamo. Ai tornei soprattutto escono fuori nuove situazioni, che lì per lì l'arbitro è tenuto a risolvere con decisioni rapide, ma sulle quali si può tornare e ragionare con calma, eventualmente votando. È il caso delle PDYT prima di pescare le carte. Il Mastro Scrivano poi aggiorna prontamente il regolamento. :)

Io gioco dall'inizio, e mi trovo bene, perché ho digerito le varie addenda un po' alla volta e riescoa seguire le continue evoluzioni.
Chi inizia ora ha a disposizione tutto il necessario. Mi viene in mente che potrei fare il "Vademecum del giocatore", cioè raccogliere tutto quello che è indispensabile (regolamento generale, da torneo e errata) in un unico documento per evitare dispersioni. Chi vuole se lo scarica, se lo stampa e sarà sicuro di trovarci tute (o quasi) le risposte ai suoi dubbi.

Che ne dite?

Ciao
Danilo
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Si, mi sembra la cosa migliore...
Intanto, all'inizio della vita del forum, si era votato affinchè 3 persone lavorassero a queste errata-regolameto-vademecum:
Pengo, Ludwig e Cacchiele, mi pare.
Puoi aggregarti a loro e dare una mano, visto anche che ormai sei Il Mastro Scrivano ^__^

Ciao
Fabio
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

Io rinnovo la mia disponibilità, anche per aiutare a redarre il vademecum.

Hiyas
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Io comincio a scrivere. :)

Ciao
Danilo
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Ok, allora io vorrei sollevare un altro paio di questioni:

1. Qualcuno ha i testi originali in inglese dell carte di Doomtrooper prima edizione? (visto che on-line sul sito del signor Inverno ci sono ormai solo i testi della seconda edizione)

2. Se le carte stampate in italiano riportano degli errori di traduzione, voi cosa pensate sia corretto fare? Continuare ad usarle in base al testo in italiano o correggere la traduzione e utilizzarle come erano state pensate in inglese?

Vi chiedo queste cose perche' secondo me ci sono almeno 3 carte che se tradotte correttamente cambiano parecchio di significato. Non vi cito le carte perche' secondo me la decisione andrebbe presa indipendentemente dalla "convenienza", ma basandosi su un principio (qualunque esso sia).

Ciao,
Marco.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

In linea generale, il problema rimane, ZiD, lo dimostra Documento Rubato, in quanto si è deciso di usarlo diversamente da come è stampato in italiano (che pure è un errore, visto che all'estero la frase "come Comunicazione Errata" non è mai stata stampata, a quanto conosco).
Quindi, se decidiamo di usare le carte "COME SONO STAMPATE", dobbiamo riabilitare il Documento come fosse una Comunicazione, oppure ci adeguiamo alla seconda edizione delle carte...
Bel casino da redimere... ^__^
Ciao
Fabio
Rispondi