Scenari sì, scenari no...
Il gioco può essere equilibrato se lo sono gli scenari. Gli eserciti sono stati studiati considerando di giocare in ambienti variegati quindi:
- al chiuso
- all'aperto con poca copertura
- all'aperto, ma con tanta copertura
- con effetti ambientali leggeri e pesanti
- con "scenari" (es missioni)
Se noi giochiamo sempre con mappe all'aperto e poca copertura, è naturale che favoriamo gli eserciti che sono più portati a combattere all'aperto e con poca copertura.
Allo stesso modo se giocassimo sempre in scenari al chiuso, oggi saremmo qui probabilmente a dire che le unità X, Y e Z sono sgravate (perché molto forti in corpo a corpo) e vulkan e viktor non darebbero tutti questi problemi!
Se giochiamo con scenari tutti uguali è naturale avvantaggiare certi eserciti rispetto ad altri.
- al chiuso
- all'aperto con poca copertura
- all'aperto, ma con tanta copertura
- con effetti ambientali leggeri e pesanti
- con "scenari" (es missioni)
Se noi giochiamo sempre con mappe all'aperto e poca copertura, è naturale che favoriamo gli eserciti che sono più portati a combattere all'aperto e con poca copertura.
Allo stesso modo se giocassimo sempre in scenari al chiuso, oggi saremmo qui probabilmente a dire che le unità X, Y e Z sono sgravate (perché molto forti in corpo a corpo) e vulkan e viktor non darebbero tutti questi problemi!
Se giochiamo con scenari tutti uguali è naturale avvantaggiare certi eserciti rispetto ad altri.
Da ignorante del gioco ti chiedo: quali altre squadre elite hanno il potenziale offensivo e l'armatura che hanno vulkan e viktor?[...]
Allo stesso modo se giocassimo sempre in scenari al chiuso, oggi saremmo qui probabilmente a dire che le unità X, Y e Z sono sgravate (perché molto forti in corpo a corpo) e vulkan e viktor non darebbero tutti questi problemi!
[...]
Qui non parliamo di individuali o di supporti singoli, ma di squadre che costano una miseria (al contrario di altre corporazioni) e che offrono troppi vantaggi.
Senza polemizzare, a me vanno bene gli scenari alternativi per cercare di rendere il gioco differente partita per partita, ma bisogna tener conto che c'è gente che non conosce nemmeno tutte le regole basilari, e che comunque sta imparando a giocare ed è giusto che giochi senza avere troppe cose da ricordare.
Warzone non è un gioco semplice come Doomtrooper, per assorbire l'intera mole proveniente solo dal regolamento ci vuole anche un po' più di tempo.
non ho detto che non darebbero problemi, ho detto che non darebbero tutti questi problemi (cioé ne darebbero meno).
Che vulkan e viktor siano da bilanciare meglio sono d'accordo. Non sono invece così tanto d'accordo sul fare altre modifiche varie ad altre unità.
I bauhaus in generale sono forti negli scenari che facciamo noi, cioé campo aperto, senza effetti ambientali, poca copertura. Se giocassimo sempre in scenari al chiuso vorrei vedere quanti eserciti bauhaus arriverebbero in finale. Probabilmente neanche con le viktor e vulkan al massimo potenziale ci arriverebbero. (Ciononostante le viktor e vulkan così come sono presenti sul manuale non sono equilibrate).
Cmq per me Doomtrooper è decisamente più complicato di Warzone... soprattutto perché a Warzone una volta che hai le regole scritte e definite, sai che sono quelle. Invece a Doomtrooper qualsiasi carta può generare problemi di interpretazione.
Che vulkan e viktor siano da bilanciare meglio sono d'accordo. Non sono invece così tanto d'accordo sul fare altre modifiche varie ad altre unità.
I bauhaus in generale sono forti negli scenari che facciamo noi, cioé campo aperto, senza effetti ambientali, poca copertura. Se giocassimo sempre in scenari al chiuso vorrei vedere quanti eserciti bauhaus arriverebbero in finale. Probabilmente neanche con le viktor e vulkan al massimo potenziale ci arriverebbero. (Ciononostante le viktor e vulkan così come sono presenti sul manuale non sono equilibrate).
Cmq per me Doomtrooper è decisamente più complicato di Warzone... soprattutto perché a Warzone una volta che hai le regole scritte e definite, sai che sono quelle. Invece a Doomtrooper qualsiasi carta può generare problemi di interpretazione.
la smetti con questa battaglia contro i mulini a vento?drnovice ha scritto:Da ignorante del gioco ti chiedo: quali altre squadre elite hanno il potenziale offensivo e l'armatura che hanno vulkan e viktor?[...]
Allo stesso modo se giocassimo sempre in scenari al chiuso, oggi saremmo qui probabilmente a dire che le unità X, Y e Z sono sgravate (perché molto forti in corpo a corpo) e vulkan e viktor non darebbero tutti questi problemi!
[...]
Qui non parliamo di individuali o di supporti singoli, ma di squadre che costano una miseria (al contrario di altre corporazioni) e che offrono troppi vantaggi.
Senza polemizzare, a me vanno bene gli scenari alternativi per cercare di rendere il gioco differente partita per partita, ma bisogna tener conto che c'è gente che non conosce nemmeno tutte le regole basilari, e che comunque sta imparando a giocare ed è giusto che giochi senza avere troppe cose da ricordare.
Warzone non è un gioco semplice come Doomtrooper, per assorbire l'intera mole proveniente solo dal regolamento ci vuole anche un po' più di tempo.
ogni unità è forte in un contesto e se usata da persone che sanno giocare.
detto ciò levy che non sapeva giocare e che aveva un esercito mai visto mi ha fatto quasi il paiolo. se al suo posto ci fosse stato uno che il proprio esercito lo conosceva probabilmente staremo a discutere di limitare i figli del nord.
e poi anche l'esercito che avevi tu, giocato di uno capace era devastante.
Ma siete tanto bravi a darmi ragione di persona quanto a smentirmi sul forum, vorrei sapere da voi come la pensate realmente.la smetti con questa battaglia contro i mulini a vento?
ogni unità è forte in un contesto e se usata da persone che sanno giocare.
detto ciò levy che non sapeva giocare e che aveva un esercito mai visto mi ha fatto quasi il paiolo. se al suo posto ci fosse stato uno che il proprio esercito lo conosceva probabilmente staremo a discutere di limitare i figli del nord.
e poi anche l'esercito che avevi tu, giocato di uno capace era devastante.
Da ignorante del gioco, come levy e molti altri, non so usare al massimo le potenzialità di un esercito, ma non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per capire che delle unità che hanno MMG e Mounted Autocannon a lungo raggio sono devastanti tenendo conto che possono avere le stesse ferite di un supporto, e che non subiscono le penalità della tabella delle rotture dei veicoli o della A.I.
Ed il bello che tu stesso l'hai visto in torneo, cosa possono fare le viktor a medio raggio e le vulkan a lungo raggio.
Infiltrate è forte, ma non si riesce sempre a sfruttare al 100%, dipende dallo scenario. E comunque quando paghi le squadre con infiltrate, le paghi per quello che effettivamente fanno, ed è di più di quello che costano certe unità con doppio colpo in canna anche a lungo raggio.
sul sito della excelsior ho visto che moltissimi si rifiutano di affrontare armate composte da viktor e vulkan,perchè i profili e gli armamenti sono sproporzionati rispetto al costo in punti.
Se il problema c'è anche dove si gioca più spesso e con più eserciti penso che non dipenda solo dalla conoscienza da parte di un giocatore delle potenzialità della sua armata.
Se il problema c'è anche dove si gioca più spesso e con più eserciti penso che non dipenda solo dalla conoscienza da parte di un giocatore delle potenzialità della sua armata.
la parola uccide più della spada.ilvicario ha scritto:sul sito della excelsior ho visto che moltissimi si rifiutano di affrontare armate composte da viktor e vulkan,perchè i profili e gli armamenti sono sproporzionati rispetto al costo in punti.
Se il problema c'è anche dove si gioca più spesso e con più eserciti penso che non dipenda solo dalla conoscienza da parte di un giocatore delle potenzialità della sua armata.
1) no la regola esisteva già al primo torneo a cui ho partecipato, quando nessuno usava vulkan o viktor.
Evidentemente non ci capiamo...
L'ho detto io stesso che vulkan e viktor sono troppo forti per il loro costo in punti.
Quello che sto dicendo io è che se i bauhaus (anche senza vulkan e viktor) vincono gran parte dei tornei è colpa del fatto che gli scenari sono tutti all'aperto con poca copertura. Usando scenari vari, effetti ambientali, etc, si danno più possibilità anche agli altri eserciti.
Tanto per fare un esempio, con tutti scenari al chiuso un esercito pieno di vulkan probabilmente non vincerebbe il torneo (ma ciò non significa che le vulkan siano equilibrate, era solo per fare un esempio!)
Conclusione:
Giusto correggere vulkan e viktor. Ma per il resto vediamo prima di giocare con scenari vari, effetti ambientali,etc, prima di voler modificare il mondo.
Evidentemente non ci capiamo...
L'ho detto io stesso che vulkan e viktor sono troppo forti per il loro costo in punti.
Quello che sto dicendo io è che se i bauhaus (anche senza vulkan e viktor) vincono gran parte dei tornei è colpa del fatto che gli scenari sono tutti all'aperto con poca copertura. Usando scenari vari, effetti ambientali, etc, si danno più possibilità anche agli altri eserciti.
Tanto per fare un esempio, con tutti scenari al chiuso un esercito pieno di vulkan probabilmente non vincerebbe il torneo (ma ciò non significa che le vulkan siano equilibrate, era solo per fare un esempio!)
Conclusione:
Giusto correggere vulkan e viktor. Ma per il resto vediamo prima di giocare con scenari vari, effetti ambientali,etc, prima di voler modificare il mondo.
Tanto per tornare in topic,ci sono diversi modi per interpretare il concetto di scenario,il primo rigurda solo il tipo e la quantità di coperture utilizzate,che in certi casi possono essere un grosso ostacolo per i mezzi ma di sicuro non per le i camminatori almeno in uwz,sempre che non si facciano regole apposite,tipo foresta troppo fitta o terreno paludoso.
Un altro è quello di usare delle missioni come raggiungere o mantenere un obbiettivo,sfondare il frinte avversario etc...io ho sempre giocato con gli obbiettivi,mi sembra più divertente e realistico e anche un giocatore principiante sa come regolarsi.
Vengono poi gli effetti climatici che sono un pò un incognita,visto che tutte le truppe di wz hanno la tecnologia per fregarsene altamente di quasi tutte le variazioni climatiche standard,perfino ai poli il tipico fante imperiale può cavarsela ma in uwz sembra che la minima nevigata possa far inceppare la migliore tecnologia.sinceramente li effetti climatici li vedo meglio su dark eden dove le schifezze abbandano di brutto o nelle zone sotto l'influsso dell'oscura simmetria.
Nel primo wz si parlava delle zone sotteranee di luna city...
Un altro è quello di usare delle missioni come raggiungere o mantenere un obbiettivo,sfondare il frinte avversario etc...io ho sempre giocato con gli obbiettivi,mi sembra più divertente e realistico e anche un giocatore principiante sa come regolarsi.
Vengono poi gli effetti climatici che sono un pò un incognita,visto che tutte le truppe di wz hanno la tecnologia per fregarsene altamente di quasi tutte le variazioni climatiche standard,perfino ai poli il tipico fante imperiale può cavarsela ma in uwz sembra che la minima nevigata possa far inceppare la migliore tecnologia.sinceramente li effetti climatici li vedo meglio su dark eden dove le schifezze abbandano di brutto o nelle zone sotto l'influsso dell'oscura simmetria.
Nel primo wz si parlava delle zone sotteranee di luna city...