Pagina 1 di 1

VANTAGGIO DIPLOMATICO

Inviato: 07/12/2006, 12:12
da Paizo
VANTAGGIO DIPLOMATICO
OPZIONE DI GUERRA. Non hai Fondo di Guerra. Metti 5 segnalini su questa carta. Il tuo mazzo può contenere ora qualunque carta e gli avversari non possono embargarle, ma devi rimuovere un segnalino da questa carta ogni volta che giochi una carta 'vietata'.



situazione: gioco una battaglia con affiliazione diversa dalla mia GC, i difensori della battaglia pure.

domanda: si conta 1 segnalino per la battaglia oppure 1 + il numero di carte inserite che non rispettano i requisiti della GC?

stesso discorso per quelle carte che permettono poi di mettere in gioco per mezzo del loro effetto altre carte che non rispettano i requisiti iniziali della gc.

Inviato: 07/12/2006, 12:17
da halakay
LOL....questa è bella. :lol:

Paizo,

se vogliamo fare i pignoli, potresti contare la Battaglia come 1.
Infatti l'opzione di guerra stabilisce che il tuo mazzo DEVE contenere 5 carte "vietate"....e siccome i guerrieri della Battaglia li puoi mettere in gioco dalla tua Collezione.......

LOL...lo scherzo continua.............

Inviato: 07/12/2006, 12:31
da Paizo
halakay ha scritto:.. l'opzione di guerra stabilisce che il tuo mazzo DEVE contenere 5 carte "vietate"....
bhè no puoi metterne quante ne vuoi
aspeeeee LOL qualunque carta? impantanato.. ok.. ok *coff* *coff*

dice di rimuovere un segnalino OGNI VOLTA CHE GIOCHI UNA CARTA VIETATA, imo le hai hai giocate tutte.

Inviato: 07/12/2006, 12:32
da sandorado
No, l'opzione di guerra stabilisce che il tuo mazzo può contenere QUALUNQUE carta (anche più di 5) "vietata", ma per giocarla devi spendere un segnalino.
Se le carte "vietate" le prendi dalla riserva, la cosa è lecita, contando come 1 segnalino la carta battaglia?

Inviato: 07/12/2006, 12:45
da Paizo
Sando,

i segnalini da rimuovere si riferiscono alle carte 'vietate' giocate, non da dove arrivano (mazzo, riserve, scarti), imo vanno contate

Inviato: 07/12/2006, 12:46
da halakay
Sandorado,

è proprio questo il punto!
Se dovessimo rispondere che è lecito, allora TUTTE le guerre corporative potrebbero contenere una Battaglia con icona corporativa e prendere i guerrieri non corporativi dalla riserva.
Non mi pare molto saggio. :)

Inviato: 07/12/2006, 13:05
da sandorado
La carta dice:
Il tuo mazzo può contenere ora qualunque carta e gli avversari non possono embargarle, ma devi rimuovere un segnalino da questa carta ogni volta che giochi una carta 'vietata'.

Bisogna vedere se quel "ogni volta che giochi una carta vietata" è riferito alle carte che contiene il tuo mazzo, oppure a TUTTE le carte giocate.
A buon senso, direi che si riferisce a TUTTE le carte giocate, indipendentemente da dove vengano (mazzo, riserva o scarti), come dice Paizo.
Ma il mondo è pieno di Chribu :twisted:
Lui (o uno come lui :lol: ) potrebbe dire che la carta parla solo delle carte del mazzo, e non da dove vengano. :roll:

Inviato: 07/12/2006, 13:15
da Davide
Era già uscita questa questione.
Si rimuove un segnalino per ogni carta che entra in gioco, percui uno per la Battaglia più uno per ogni Guerriero "proibito". :P

Inviato: 07/12/2006, 15:12
da Chribu
Il dubbio può essere uno solo IMO:
se i guerrieri che entrano con la battaglia sono giocati da me.
Se sì devo rimuovere un segnalino per ciascuna carta.
Io direi di sì, sono giocati da me, quindi la battaglia non ci sta.

E senza questa opzione di guerra permane la regola
"non potrà mai usare carte con affiliazione diversa da quella permessa"
Quindi non può giocarle con la battaglia con icona della GC.

Inviato: 07/12/2006, 15:19
da Chribu
Sando, non si tratta di buon senso.
Le carte 'vietate' sono quelle non permesse
La regola dice "non potrà mai usare carte con affiliazione diversa da quella permessa"
Quindi tali sono le carte non permesse
indipendentemente da mazzo o riserva

Inviato: 20/12/2006, 12:32
da Paizo
anche perchè questa risposta ha effetti anche su altre carte, per esempio l'embargo.
Più in generale ogni volta che per mezzo di una carta inserisco in gioco più carte queste sono considerate giocate da me? Sono contate ai fini di vantaggio diplomatico? e ai fini dell'embargo?

Per fare un esempio: paracadutisti. Ipotesi: gc capitol con vantaggio diplomatico.
gioco paracadutisti e quindi rimuovo un segnalino da vantaggio diplomatico.
con paracadutisti scelgo gli incursori bauhaus, cosa lecita perchè lo dice la carta e posso averli si in riserva che nel mazzo grazie all'opzione di guerra.
ma se il mio avversario ha una gc bauhaus può embargarmi gli incursori così inseriti?
devo rimuovere un segnalino per ogni guerriero bauhaus che ho inserito?

Inviato: 20/12/2006, 12:38
da Davide
IMHO sei sempre tu che giochi le carte.
Magari per mezzo di altre, ma l'attore principale è sempre il giocatore. ;)

Inviato: 20/12/2006, 13:24
da ragnarok
Un segnalino per ogni carta "vietata" che appoggi sul tavolo.
(vale anche se ti cade da mano :lol:)