Pagina 1 di 3

Vantaggio tattico

Inviato: 28/11/2006, 10:17
da Gigawatt
Vantaggio tattico:

GIOCABILE DURANTE IL COMBATTIMENTO. Puoi cambiare la Tattica di Combattimento per questo combattimento

Queste sono le situazioni:
Il mio avversario mi attacca in fuoco con un guerriero con aeronave, io gioco vantaggio tattico le possibilità sono:
a) non posso giocare vantaggio tattico perche l'altro è un aeronave
b)sono io che cambio la tattico e quindi passo in corpo a corpo, e ,essendo lui una aeronave, non può rispondere
c)sono io che cambio la tattica e quindi passo in corpo a corpo, e ,essendo lui una aeronave, il duello non si istaura e tutti tornano felici a casetta.
Quale di queste è corretta?

Se invece l'avversario mi attacca con mina o bombe simili , posso difendermi scegliendo di giocare vantaggio tattico per cambiare tattica e quindi farmi sfidare a corpo- corpo o sparo?

Piu in generale che ne pensate di questa carta?

Ciao

Inviato: 28/11/2006, 13:42
da persivall
IMO Si applica la soluzione C) per cui tutti se ne tornano a casa felici e contenti (beh, forse lui proprio felice non è). Diverso è il caso delle mine o simili: l'attaccante non sta usando una tattica di combattimento che io, giocando vantaggio tattico, cambio, ma sta usando qualcosa per cui compie un'azione di attacco, ma non un combattimento (di solito non posso rispondere e a volte non si combatte neppure: è un'azione tattica). Nel caso di vantaggio tattico si parla infatti di combattimento puro e non di azione di attacco (tattica) in senso largo: è il problema delle traduzioni.

Inviato: 28/11/2006, 14:06
da ragnarok
Non puoi giocare Vantaggio Tattico.

Inviato: 28/11/2006, 14:35
da Paizo
a prescindere dalla situazione il combattimento termina usando carte che esplicitamente lo fanno terminare o se uno dei 2 guerrieri viene scartato o eliminato.
Sono quindi d'accordo con Ragna S (noooo non può essere!)

Inviato: 28/11/2006, 14:38
da Davide
D'accordo anche io.

Per il caso con la Mina invece direi di si, puoi giocarlo nella fase 2, ma sul combattimetno nn sono molto ferrato, percui aspetta altri pareri ;)

Inviato: 28/11/2006, 20:42
da Gigawatt
Behh, metteteti d'accordo (la mina ,cmq, è considerata un combattimento,se no sbaglio, invece granata antiumo, giusto per fare un esempio, no)

Inviato: 29/11/2006, 10:51
da Paizo
scaricati la madre di tutti i combattimenti in italiano, la trovi nei download.

Inviato: 29/11/2006, 13:24
da halakay
Se durante un combattimento viene giocata una carta o attivato un effetto che cambia la modalità (C o S) del combattimento e uno dei due guerrieri non è in grado di sostenere tale modalità per diversi motivi, il combattimento termina all'istante.

Questo è quanto stabilisce il modus ludendi originale del gioco.

Inviato: 29/11/2006, 13:48
da Paizo
imo hala,

la carta ha come effetto di cambiare la tattica di combattimento, in C non si può a causa dell'aereonave, imo non rispetti i requisiti della carta cioè poter cambiare tattica. (lasciami far finta di sapere :lol: )

Inviato: 29/11/2006, 15:28
da drnovice
halakay ha scritto:Se durante un combattimento viene giocata una carta o attivato un effetto che cambia la modalità (C o S) del combattimento e uno dei due guerrieri non è in grado di sostenere tale modalità per diversi motivi, il combattimento termina all'istante.

Questo è quanto stabilisce il modus ludendi originale del gioco.
E qui hai ragione.
Ma con la regola inserita e mantenuta dai consigli precedenti, NON si possono giocare carte che creano queste situazioni (ma questo dovrebbe anche valere per Disperso In Azione e Addestramento), quindi è giusta la risposta di ragnarok.

Inviato: 29/11/2006, 15:43
da halakay
Drnovice,

questa è la regola:
"Un guerriero coinvolto in un combattimento lo porterà sempre a termine, tranne nel caso in cui vengano giocate carte che lo interrompono espressamente, o nel caso in cui uno dei guerrieri coinvolti venga scartato, eliminato o comunque tolto dal tavolo di gioco."

Ebbene, questa regola NON esiste da nessune parte NON ha nessun riscontro tra i vari regolamenti, chiarimenti, FAQ in nessuna parte del mondo ed è espressamente anti gioco.

Ora, con questa regola non è possibile giocare carte che mettono "fuori causa" un guerriero.
Così facendo si è buttata dalla finestra una molteplicità di carte utili a molte strategie, anche a quelle che con un combattimento vincono la partita.

E, cosa ilare, NON è garantita la possibilità di cambiare la modalità di combattimento anche se ci sono molte carte che lo permettono o guerrieri che hanno tale abilità.
Quindi si è buttata un'altra quantità di carte.

QUesta regola è una pura invenzione "turisti, fai da te".....fatta senza tenere conto di tutte le implicazioni che avrebbe avuto sul gioco.

Io, lo sai, sono per la rimozione di tale regola che trovo assolutamente fuori dal gioco.

Inviato: 29/11/2006, 15:49
da Paizo
che io sappia questa regola, di cui ne ho sentito parlare dallo stesso winter, era nata per evitare che carte come licenza premio venissero usate per il combattimento quando per quest'ultimo ci sono già le carte apposite.

Inviato: 29/11/2006, 16:08
da halakay
Paizo,

?????????
mi posti quello che avrebbe detto Winter?

Inviato: 29/11/2006, 16:18
da Paizo
A meno di mie allucinazioni ne sono abbastanza sicuro, ma non so dove lo lessi.

Inviato: 29/11/2006, 16:49
da halakay
Paizo,

ti posso assicurare che una cosa del genere Bryan Winter non l'ha mai detta...e che a Doomtrooper si è sempre giocato nella maniera più libera possibile.

Questa regola è stata messa da un nostro consiglio e, credimi, è profondamente difforme da come si è sempre giocato e da come hanno sempre giocato al di fuori dall'Italia.