CULTISTI E CONVERSIONI

Rispondi
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

CULTISTI E CONVERSIONI

Messaggio da Clark »

Scusate ragazzi vorrei chiedervi una cosa:

1) cosa significa quando su una carta guerriero (Tipo Cultista di Ilian) c'è scritto che può scegliere se essere di volta in volta doomtrooper o un guerriero dell'oscura legione ? cioè se scelgo doomtrooper possa assegnargli equipaggiamenti dei doomtrooper ?

2) se si può e ha equipaggiamenti da doomtrooper e scelgo poi oscura legione perde gli equipaggiamenti doomtrooper ?

3) se scelgo doomtrooper può essere attaccato dalle altre corporazioni ?

4) costa azioni la conversione doomtrooper - oscura legione ?

5) la conversione può essere fatta in qualsiasi momento anche nel turno dell'avversario ?

grazie :)

ciaooo
FRarge
Legionario
Messaggi: 46
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da FRarge »

1) Appunto come hai detto, se decidi che è doomtrooper puoi assegnargi carte per i doomtrooper, se decidi che è guerriero dell'oscura legione gli puoi assegnare carte relative ai guerrieri dell'oscura legione.

2) No non le perde, il gioco non ha memoria.

3) Si.

4) No.

5) mmm il testo non è chiarissimo, ma IMO si, lo puoi fare in ogni momento....

Aspettiamo la risposta di altre persone.
Per puro caso hai il testo in inglese?
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

no ho solo la carta in italiano
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

FRarge ha scritto:2) No non le perde, il gioco non ha memoria.
Il gioco HA memoria, ma i vincoli sugli equipaggiamenti riguardano normalmente l'assegnazione, quindi una volta assegnati rimangono al guerriero
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

possono essere assegnati anche equippaggiamenti specifici tipo quelli riservati alle corporazioni o solo quelli generi per i doomtrooper ?

possono essere spostati dalla squadra allo schieramento ? e possono sfruttare fortificazioni assegnate alla squadra ?
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

1) se assegno la carta codice d'onore

giocabile in ogni momento su un doomtrooper. Questa carta rimane in gioco. Il guerriero diventa un membro della Bauhaus in aggiunta al precedente legame. Il guerriero guadagna un +2 in C e S ecc....

se assegno questa carta alla cultista di Ilian praticamente non può essere attaccata dai guerrieri Bauhaus ma lei può attaccarli perchè può scegliere di volta in volta se essere doomtrooper o oscura Legione ? giusto ?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Clark ha scritto:1) se assegno la carta codice d'onore

giocabile in ogni momento su un doomtrooper. Questa carta rimane in gioco. Il guerriero diventa un membro della Bauhaus in aggiunta al precedente legame. Il guerriero guadagna un +2 in C e S ecc....

se assegno questa carta alla cultista di Ilian praticamente non può essere attaccata dai guerrieri Bauhaus ma lei può attaccarli perchè può scegliere di volta in volta se essere doomtrooper o oscura Legione ? giusto ?
Mentre il Cultista è nello Schieramento non è un Doomtrooper, ma solo un guerriero OL, e quindi può attaccare tutti.
Mentre è nella Squadra è un Doomtrooper, non più guerriero OL, e deve rispettare le Alleanze.
Se è un guerriero Bauhaus (vedi Stahler) non può attaccare guerrieri Bauhaus, oltre ovviamente quelli della Fratellanza.
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

il cultista è di base nella squadra: può usufruire delle fortificazioni presenti nello schieramento ? cioè la conversione da doomtrooper a guerriero dell'oscura legione può essere fatto in ogni momento senza spesa di azioni ?

cioè se sono affiliato alla bauhaus posso sempre dire " sono adesso dell'oscura e attacco il bauhaus e poi ritorno doomtrooper ? " non ho capito bene come funziona la conversione doomtrooper - oscura legione e se si verifica uno spostamento del guerriero dalla squadra allo schieramento.
boh nn ho capito
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Per usufruire dei bonus relativi allo Schieramento, il Cultista, dev'essere nello Schieramento.
Il Cultista entra di base nella Squadra. Puoi spostarlo IOM (nella tua Azione di gioco) da Squadra a Schieramento.
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

1) costa azioni spostarlo dalla squadra allo schieramento ? posso farlo anche nel turno dell'avversario ?

2) posso assegnare al cultista nella squadra un equipaggiamento doomtrooper poi spostarlo nello schieramento per dargli un potere dell'oscura legione e poi rispostarlo nella squadrà ? o si può fare un solo spostamento ?

3) il cultista alla fine del turno rimane di base nella squadra ? o si può spostare definitivamente nello schieramento ?

4) se il cultista è nella squadra e viene considerato doomtrooper può essere influenzato dalle carte relative all'oscura legione ?

5) l'affiliazione doomtrooper o oscura legione è legata alla posizione del guerriero in campo ? cioè se ho il cultista nella squadra posso dire che lo considero dell'oscura legione lasciandolo nella squadra ?

6) se il cultista è nella squadra e lo considero doomtrooper e l'avversario attiva una carta efficace solo sui guerrieri dell'oscura legione, può influenza il cultista ?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

1) Non costa azioni. Si può spostare IOM in una Tua Azione di gioco. Ovvero quando hai la possibilità di fare qualcosa, quindi anche nel turno avversario, ovviamente. Per esempio, decidi di non giocare Carma positivo, ma di trasferire il Cultista tra Squadra e Schieramento.

2) Puoi fare uno spostamento alla volta, tra un'azione di gioco avversaria e l'altra. Puoi assegnare Doni Oscuri compatibili con gli Eretici ANCHE nella Squadra. Ma per es. Cultista di Algeroth può ricevere Doni di Algeroth eclusivamente quando viene considerato guerriero OL, quindi non è possibile assegnare Doni di Algeroth ad un Cultista di Algeroth nella Squadra.

3) Non vi è obbligo di residenza, solo di ingresso. Decidi tu dove deve stare.

4) Un Cultista in una Squadra può venire influenzato solo da carte relative ai Doomtrooper ed agli Eretici.

5) Sì, l'affiliazione è legata al luogo in cui si trova il Cultista. Un Cultista nella Squadra non è considerato un guerriero OL.

6) No.
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

che significa IOM ?
Clark
Legionario
Messaggi: 21
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Clark »

1) posso già spostare il primo turno dalla squadra allo schieramento ?

2) es di gioco: metto in campo la cultista di ilian nella squadra, le do il necromower e poi la metto nello schieramento. Tocca all'avversario che mi attacca la cultista, io decido di spostarla nel suo torno nella squadra per usufruire di una fortificazione assegnata alla squadra che dà bonus all'armatura. In questo caso per farla ritornare nello schieramento devo attendere il mio turno ? posso fare uno spostamento nel mio turno e uno nel turno dell'avversario ? lo spostamento deve essere effettuato al posto di giocare carte giocabili in ogni momento ?

grazie
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Scusa Clark, hai ragione. Noi usiamo dire
IOM come semplificazione di "In Ogni Momento".

Comunque senza costi, gratuitamente.

1) Una volta in gioco, puoi alla tua prima azione di gioco utile, spostarlo.

2) In combattimento non puoi cambiare Area. Per il resto sì, puoi sempre spostare il Cultista ogni qual volta hai la tua "mossa". Anche infinite volte nello stesso turno. Ed anche nel turno avversario.

;)
Rispondi