Sacrestano

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Sacrestano

Messaggio da Pengo »

SACRESTANO

"SEGUACE DI ALGEROTH. ERETICO. Non può ricevere carte dell'Oscura Simmetria. Mentre è in gioco, se le tue Reliquie sono scartate assegnale al Sacrestano (anche Reliquie della Fratellanza e anche se il MUSEO è in gioco). Puoi eliminare una Reliquia assegnata al Sacrestano in ogni momento per dare a tutti i tuoi SEGUACI DI ALGEROTH in gioco +6 in C, S e A fino all'inizio del tuo prossimo turno."

Secondo voi può ricevere anche reliquie che possono essere assegnate solo ad una particolare tipologia di guerrieri? Inoltre il fatto che gli siano assegnate le reliquie, significa che può adoperarle oppure le usa esclusivamente scartandole per fornire i bonus ai seguaci di Algeroth?
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Può "custodire" qualsiasi TUA reliquia che viene scartata.
Le reliquie "custodite" non possono venire utilizzate.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Concordo con ragna ;)
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Ok (anche se nel testo della carta non parla di "custodire" ma dice esplicitamente "assegnale"), rimane il fatto se possa custodire qualunque reliquia (anche quelle specifiche per un certo tipo di guerrieri).
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

IMHO si, qualsiasi Reliquia.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Anche quelle può custodire Pengo.
Ho usato il termine "custodire" per far capire meglio come a mio modo di vedere funzionerebbe il Sacrestano.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Se una carta è assegnata ad un guerriero, non vedo perché non possa utilizzarla. :-k
Anche secondo me vale per ogni reliquia, anche quelle destinate a particolari guerrieri.
mirror_4d
Moderatore
Messaggi: 2061
Iscritto il: 17/06/2003, 16:44
Località: Lombardia

Messaggio da mirror_4d »

Anche per me può utilizzarle. Il testo parla di assegnare, e non cose tipo "metti sotto questa carta" ecc...

e una carta assegnata si può utilizzare
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Propongo Pengo come il procacciatore per le FAQ ;)
Se solo scrivesse questi topic nella sezione giusta :evil: :P
Cmq se può aiutare, qui c'è il testo inglese.

Direi che non si può che attendere una risposta dall'ideatore, o trovare un punto comune, visto che ogni interpretazione potrebbe andare bene.

CARD NAME: SACRISTAN
CARD TYPE: WARRIOR
AFFILIATION: DARK LEGION
WARRIOR STATS: 4/5/5/6
NOTES: FOLLOWER OF ALGEROTH. HERETIC. May not have Dark Symmetry cards. While in play, if your Relic is ever discarded it is given to the Sacristan instead (even Brotherhood Relics and even if the MUSEUM is in play). You may annihilate any Relic attached to the Sacristan at any time to give all your FOLLOWERS OF ALGEROTH +6 to F, S, and A until the beginning of your next turn.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

http://www.ccgworkshop.com/forum/index. ... 77&start=0&

Anche nipa è d'accordo con il dire che le Reliquie assegnate con l'abilità del Sacrestano (invece di andare scartate), possono essere utilizzate una volta assegnate al Sacrestano.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:http://www.ccgworkshop.com/forum/index.php?t=msg&th=977&start=0&

Anche nipa è d'accordo con il dire che le Reliquie assegnate con l'abilità del Sacrestano (invece di andare scartate), possono essere utilizzate una volta assegnate al Sacrestano.
E in che modo può utilizzare una Colonia Atlantidea? :lol:

COLONIA ATLANTIDEA
Reliquia/Atlantidei
La Quinta Tribù
ASSEGNABILE AL COSTO DI UN'AZIONE AD UNA WARZONE SOTTOMARINA NELL'AVAMPOSTO.
Mentre questa carta è assegnata, la Warzone sommersa non può essere scartata o eliminata. I tuoi Atlantidei sono immuni a tutti gli effetti dell'Arte, dell'Oscura Simmetria e dei Poteri Ki quando si difendono in questa warzone.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beh, se gli è possibile la utilizza, se si riferisce ad altre carte in gioco ovviamente no! :)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Beh, se gli è possibile la utilizza, se si riferisce ad altre carte in gioco ovviamente no! :)
E quando gli è possibile utilizzare una reliquia? E quando no?

A tal punto, bisognerebbe stilare una lista di carte, o una formula in regolamento, affinchè si possa sapere quando il Sacrestano può usare le Reliquie che gli vengono assegnate.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Generalmente quando il testo fa riferimento al guerriero stesso e si riferisce in modo generico.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Generalmente quando il testo fa riferimento al guerriero stesso e si riferisce in modo generico.
Scriverai così sull'errata? E cosa vuol dire?
Rispondi