Dubbio su abilità "Avanscoperta"

Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Dubbio su abilità "Avanscoperta"

Messaggio da Pengo »

I guerrieri con questa abilità possono essere introdotti in gioco con battaglie posizionate nell'avamposto? Se si, bisogna pagare il costo dell'avanscoperta in aggiunta a quello della battaglia?

Visto che questa è una abilità che ci siamo inventati noi, almeno per una volta la decisione potrebbe essere presa facilmente: chi ha ideato questa abilità, o comunque il team che ha lavorato a Tribal Wars cosa ne pensa?
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Penso che la risposta sia semplice.. almeno credo e spero.. :-)

SI

Come posso mettere in una battaglia nell'avamposto dei doomtrooper posso mettere un guerriero che ha avanscoperta.. l'importante è non mettere guerrieri che non ci possono proprio stare!?!!? ;-)
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Già che ci siamo. Attualmente con la regola dell'avamposto se questo è attivo e l'avversario ha un guerriero li come prima azione devo trasferire un mio guerriero se il mio avamposto è vuoto. Quindi non posso inserire un guerriero tribale per soddisfare la regola se ho guerrieri nella squadra-schieramento da trasferire. Direi che è una minchiata pazzesca!
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Devi trasferire un Guerriero come prima cosa, non come prima Azione... :P
Nn puoi nemmeno giocare GIOM.

Cmq domani mattina tutto sarà chiaro...
Spero... :D
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Alla fine abbiamo deciso che il trasferimento (come l'uscita dalla copertura) dev'essere la prima azione di gioco, intesa come "cosa" da fare nella fase azioni, subito dopo che il giocatore ha pescato le sue carte.
Tutto ciò per evitare problematiche riguardo i guerrieri che si trasferiscono IOM, che a quel punto con la vecchia regola sul trasferimento, non erano obbligati a trasferirsi non dovendo spendere 1 azione standard, il che creava stalli assurdi solo per un vizio di interpretazione.

Per quanto riguarda la regola dell'avanscoperta, lo stesso eddy ci ha spiegato che pagando il costo aggiuntivo per l'introduzione direttamente nell'avamposto, si possono aggiungere anche guerrieri con tale abilità in una battaglia nell'Avamposto.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Alla fine abbiamo deciso che il trasferimento (come l'uscita dalla copertura) dev'essere la prima azione di gioco, intesa come "cosa" da fare nella fase azioni, subito dopo che il giocatore ha pescato le sue carte.
Tutto ciò per evitare problematiche riguardo i guerrieri che si trasferiscono IOM, che a quel punto con la vecchia regola sul trasferimento, non erano obbligati a trasferirsi non dovendo spendere 1 azione standard, il che creava stalli assurdi solo per un vizio di interpretazione.

Per quanto riguarda la regola dell'avanscoperta, lo stesso eddy ci ha spiegato che pagando il costo aggiuntivo per l'introduzione direttamente nell'avamposto, si possono aggiungere anche guerrieri con tale abilità in una battaglia nell'Avamposto.
Se il trasferimento precede lo scoprire un guerriero, va rimossa la regola per la quale i Non-Combattenti non valgono come guerrieri soddisfacenti la richiesta Avamposto.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Come mai? :-k
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:Come mai? :-k
Perchè tale regola ha senso ad esistere solo se si ha la consapevolezza che il guerriero trasferibile sia un Non-Combattente, altrimenti si attiverebbe l'obbligo di trasferimento.
Nel caso in cui il guerriero in copertura sia un Non-Combattente, non sarebbe tecnicamente possibile dimostrarlo. Indi per cui, si sarebbe obbligati a Trasferirlo E SUCCESSIVAMENTE scoprirlo, portando una spesa suppletiva e del tutto illecita di un'azione.
Quindi cambiando l'ordine prioritario tra trasferimento e l'uscire allo scoperto, MOTIVO TRA L'ALTRO NON ANCORA ESPRESSO, non solo si renderebbe ridicola la regola base, ma contrasterebbe con un'altra regola, aggiunta da noi, creata per evitare stalli.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Il motivo è che il Trasferire è sempre stato prioritario, sarebbe da capire perché non averlo reso tale con la vecchia regola :P

Queste cmq mi sembrano molto delle pippe mentali.
Stiamo parlando di un caso in cui uno ha un solo Guerriero in gioco, Non Combattente, che non è nell'Avamposto ed è in Copertura mentre l'avverario ha Guerrieri nell'Avamposto.
Un caso comunissimo direi :lol:
E poi un Non Combattente in Copertura sarebbe possibile con quante carte? Addestramento, e poi...?

Invertire una regola che era ufficiale di PL per regolare una situazione simile... :P

IMHO basta dire: è un Non-Combattente e stop. :)
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Davide ha scritto:Il motivo è che il Trasferire è sempre stato prioritario, sarebbe da capire perché non averlo reso tale con la vecchia regola :P

Queste cmq mi sembrano molto delle pippe mentali.
Stiamo parlando di un caso in cui uno ha un solo Guerriero in gioco, Non Combattente, che non è nell'Avamposto ed è in Copertura mentre l'avverario ha Guerrieri nell'Avamposto.
Un caso comunissimo direi :lol:
E poi un Non Combattente in Copertura sarebbe possibile con quante carte? Addestramento, e poi...?

Invertire una regola che era ufficiale di PL per regolare una situazione simile... :P

IMHO basta dire: è un Non-Combattente e stop. :)
Davide, nessun regolamento ufficiale stabilisce cos'è prioritario tra l'uscire allo scoperto e il trasferire un guerriero.

In più, la regola per la quale i Non-Combattenti non contano nella richiesta del guerriero nell'Avamposto è stata inventata da noi, e resta coerente solo se continua a sussistere come prima priorità quella dell'uscire allo scoperto e non del trasferire il guerriero.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok i Non-Combattenti non possono essere in copertura. I motivi li ho già spiegati.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:ragnarok i Non-Combattenti non possono essere in copertura. I motivi li ho già spiegati.
drnovice, Davide ha fatto un esempio che smentisce ciò che dici.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Ad oggi i Non-Combattenti possono essere in copertura, se non hanno specificato il contrario ovviamente ;)

Questo solo per mettere il punto per Lucca.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Davide ha scritto:Ad oggi i Non-Combattenti possono essere in copertura, se non hanno specificato il contrario ovviamente ;)

Questo solo per mettere il punto per Lucca.
Davide, potrei esporre a te e drnovice dei casi estremi in cui nemmeno se si inserisce la regola per la quale i Non-Combattenti non possono essere in copertura, si può garantire tale regola (ovvero ti posso far trovare dei Non-Combattenti in copertura). Il che rende assurda l'ipotesi stessa.

Ma tornando a noi. Dato che abbiamo appurato che i Non-Combattenti possono essere in copertura (salvo indicazioni diverse sul testo della carta),
ciò che ho scritto resta valido, ci troviamo di fronte ad un'incoerenza con la regola inventata da noi e per la quale i Non-Combattenti non soddisferebbero la richiesta del guerriero in Avamposto.
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Questa incoerenza mi sembra veramente di poco conto, se permettete.

Ma che problemi sono?
Se è un Non-Combattente non è tenuto all'obbligo di andare nell'Avamposto, stop!
Che sia in Copertura o meno è irrilevante a questo punto, IMHO
Rispondi