Meglio un'errata o una carta vietata?
Meglio un'errata o una carta vietata?
Prendendo ad esempio Golgotha e Golgotha Scatenato, ma non riferendomi necessariamente a queste carte, in generale, per voi, se una carta è troppo sgravata, è meglio vietare direttamente la carta oppure modificarne il testo in modo da renderla meno potente?
Si suppone naturalmente che limitare la carta non sia sufficiente dato che la carta è comunque troppo potente anche limitata ad 1 copia.
Si suppone naturalmente che limitare la carta non sia sufficiente dato che la carta è comunque troppo potente anche limitata ad 1 copia.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
IMO
Io cercherei come prima cosa di evitare di storpiare i testi delle carte.
Questo, ancora prima della soggettiva considerazione riguardo alla carta.
Sgravata o meno. Per evitare regole aggiuntive e appunto errata da ricordare, quindi mi baserei sul testo STAMPATO e in NOSTRO POSSESSO della carta.
Se la maggioranza ritiene che quella carta è troppo sgravata, motivandone l'opinione, allora la carta va vietata e stop. Senza farsi problemi sul come potrebbe essere meno sgravata e più accettabile.
Su G Engine, ovviamente il discorso è diverso. Lì si possono cambiare i testi delle carte a proprio piacimento, poichè siamo nel virtuale.
Ma questo non ci riguarda.
Io cercherei come prima cosa di evitare di storpiare i testi delle carte.
Questo, ancora prima della soggettiva considerazione riguardo alla carta.
Sgravata o meno. Per evitare regole aggiuntive e appunto errata da ricordare, quindi mi baserei sul testo STAMPATO e in NOSTRO POSSESSO della carta.
Se la maggioranza ritiene che quella carta è troppo sgravata, motivandone l'opinione, allora la carta va vietata e stop. Senza farsi problemi sul come potrebbe essere meno sgravata e più accettabile.
Su G Engine, ovviamente il discorso è diverso. Lì si possono cambiare i testi delle carte a proprio piacimento, poichè siamo nel virtuale.
Ma questo non ci riguarda.
- Ryosaeba79
- Fanteria Pesante
- Messaggi: 572
- Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
- Località: Lombardia
io farei sempre riferimento al testo originale. Se li è un errore di traduzione si corregge. Altrimenti si vieta. non si possono modificare carte "corrette".
IMO:
Per le HM...li dipende se davvero è stata scritta male o se vi è stato un errore di valutazione della sua potenza (come per me molte carte...)
IMO:
Per le HM...li dipende se davvero è stata scritta male o se vi è stato un errore di valutazione della sua potenza (come per me molte carte...)
Dipende: se il testo di una carta è errato, mancante in qualcosa o differente dal testo originale, allora conviene fare l'errata, anche se non bisogna abusare di questa forma, altrimenti in un anno ci troveremo con una cinquantina di pagine di errate da ricordare...
Se è il testo originale ad essere troppo sgravato, è inutile cercare di modificarlo cercando di inventarci regole aggiuntive da mettere sul testo, tantovale vietare la carta stessa.
Se è il testo originale ad essere troppo sgravato, è inutile cercare di modificarlo cercando di inventarci regole aggiuntive da mettere sul testo, tantovale vietare la carta stessa.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Attenzione, la domanda è precisa a riguardo, non si parla ANCHE di una carta "scritta male" di cui bisogna ovviamente ricorrere all'errata.drnovice ha scritto:Dipende: se il testo di una carta è errato, mancante in qualcosa o differente dal testo originale, allora conviene fare l'errata, anche se non bisogna abusare di questa forma, altrimenti in un anno ci troveremo con una cinquantina di pagine di errate da ricordare...
Se è il testo originale ad essere troppo sgravato, è inutile cercare di modificarlo cercando di inventarci regole aggiuntive da mettere sul testo, tantovale vietare la carta stessa.
Si parla di modificare, o meno, il testo, se una carta è troppo potente, per renderla meno potente.
Quindi nel votare dovete tener presente solo questo.
Ryo, dovresti guardare alle HM con un occhio diverso.Ryosaeba79 ha scritto:io farei sempre riferimento al testo originale. Se li è un errore di traduzione si corregge. Altrimenti si vieta. non si possono modificare carte "corrette".
IMO:
Per le HM...li dipende se davvero è stata scritta male o se vi è stato un errore di valutazione della sua potenza (come per me molte carte...)
Già nelle carte originali c'erano carte che erano state tranquillamente superate come giocabilità da altre uscite dopo. Ma nessuno se ne lamentava, si giocava con la nuova carta, con buona pace per quella vecchia. Ora, le HM possono avere molti difetti, ma hanno comunque il pregio di aver portato linfa al gioco, con nuove meccaniche come le GC, le Battaglie e le Campagne.
Sulla questione aperta da Chribu, dico vietare, piuttosto che variare. IMO!
Una carta può essere sgravata ANCHE perché è scritta male, e produce un effetto sbagliato a quello che voleva essere.Chribu ha scritto:Esattamente, si parla solo di carta troppo potente, in cui non c'è stato alcun errore di traduzione o simila
Comunque sia, nello specifico, senza errori di testo, rispettando il testo originale, se una carta è nata per fare una cosa assurda per il gioco, è da vietare. Golgotha è stata un'esagerazione.
- TrueAlakhai
- Ashigaru
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
- Località: Friuli
è sicuramente più semplice ed immediato vietare, però voterò altro perchè si dovrebbe valutare carta per carta. Un esempio? l'avvento della marea oscura, una carta che se modificata a dovere offrirebbe molte possibilità di gioco e permetterebbe l'utilizzo di battaglie con molti seguaci di apostoli che fin'ora si vedono poco. Comunque ribadisco: si valuta carta per carta.
Infatti più di una volta in consiglio è stato preso in considerazione la proposta di riammetterla, anche se per ora ci sono altre priorità.TrueAlakhai ha scritto:è sicuramente più semplice ed immediato vietare, però voterò altro perchè si dovrebbe valutare carta per carta. Un esempio? l'avvento della marea oscura, una carta che se modificata a dovere offrirebbe molte possibilità di gioco e permetterebbe l'utilizzo di battaglie con molti seguaci di apostoli che fin'ora si vedono poco. Comunque ribadisco: si valuta carta per carta.
Sicuramente, evitando che possano entrare Ilian e seguaci in questa battaglia, e limitando a 1 scartacarte in tutta la collezione, si risolverebbero molti problemi di scartacarte.

Limitando a 1 scartacarte in tutta la collezione, addio ad una strategia che fa parte DA SEMPRE di Doomtrooper.drnovice ha scritto:Sicuramente, evitando che possano entrare Ilian e seguaci in questa battaglia, e limitando a 1 scartacarte in tutta la collezione, si risolverebbero molti problemi di scartacarte.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Anche Riserve segrete e Manifestazione fanno parte DA SEMPRE di Doomtrooper. Ciò nonostante sono state limitate a 1 in tutta la collezione.sandorado ha scritto:Limitando a 1 scartacarte in tutta la collezione, addio ad una strategia che fa parte DA SEMPRE di Doomtrooper.drnovice ha scritto:Sicuramente, evitando che possano entrare Ilian e seguaci in questa battaglia, e limitando a 1 scartacarte in tutta la collezione, si risolverebbero molti problemi di scartacarte.