Perchè lascio DT.
Perchè lascio DT.
A ognuno i suoi commenti.
Ultima modifica di sandorado il 05/10/2006, 15:24, modificato 1 volta in totale.
DT è diventato o forse lo è sempre stato
puro agonismo..
Io penso che forse non sia neppure bello come gioco.. non è neppure divertente.. o forse lo è ma io lo guardo dal punto sbagliato!?!?!?
Perchè in altri giochi scegli un personaggio da Background che ti piace e ci fai un mazzo sopra.. scegli un clan.. scegli una strategia che ti diverte.. praticamente ti immedesimi in quello che costruisci.. e ti diverti a giocarlo.. poi alla fine forse non ti accorgi neppure se hai vinto o perso..
Per me DT non è più così.. una volta forse lo era.. io sceglievo l'OL... l'adoravo.. i miai pipistrelli.. ma poi cosa è successo??? Che non era più possibile giocare la propria strategia.. perchè lavversario ti inibiva proprio quella.. le partite di 30 minuti sono già veloci.. ma addirittura finivano dopo 5 al secondo turno.. e questo è un gioco!!!
Chi si fa un mazzo oggi in base alla propria passione? chi? Che io sappia solo Eugenio che è patito dei Mishima e Sando con i Capitol.. anzi ultimamente neppure lui lo usa più.. capite.. ora quando fai un mazzo, ed io sono il primo.. non penso più a cosa mi piace.. a cosa mi appassiona tra le 3000 carte che abbiamo.. ma penso solo a vincere.. a fare un mazzo che giri.. che sia competitivo.. con le solite 40 carte.. che palle.. questo è il male di DT.. non le delibere.. o le regole del vecchio o nuovo consiglio.. il male è il giocare per vincere.. perchè se fai un mazzo così giochi.. altrimenti ti annoi ugualmente perchè non iresci a giocare neppure una carta..
Lo so che Vtes è un altro gioco e che vi rompo le OO con esempi.. ma voglio solo cercare di farvi capire..
Quando ho cominicato a giocare a Vtes, mi hanno chiesto se conoscevo l'ambientazione ed in base a quella di scegliermi un clan.. quando ho risposto che non la conoscevo bene, all'ora mi hanno detto guarda i vampiri ( guerrieri x DT ) e poi scegli quelli che ti piacciono di più!!!
Questo perchè? perchè comunque è possibile fare un mazzo competitivo e sopratutto divertente con ogni clan.. perchè pensate su penso 4000 carte se non di più.. non esiste neppure una carta che può annulare una carta giocata da un'avversario ( forse solo una ma inutile.. ) quindi tutti possono giocare..
Sapete forse non sono le delibere.. non sono le regole.. è proprio il gioco che ha un problema.. le Homemade si sono sviluppate su questa scia di Professionalismo.. su questa ottica di vincere.. diventando sempre più potenti..
Che brutto... forse non ci sono delibere che tengano.. forse questo gioco non si può salvare..
Ad esempio come è possibile concepire un guerriero come la Valkiria Majoris!?!!? Un guerriero dovrebbe combattere.. e lui che fa.. il Pagghime assoluto.. e come lui tantissimi altri..
Non ci siamo..
Volete divertirvi? Volete ognuno poter giocare come vi piace? Allora dovremo ognuno scegliere con il cuore le carte.. il proprio deck.. e non con la testa.. questo non vuol dire mettere le carte a caso.. ma non si potrà mai fare.. perchè comunque un mazzo "competitivo" ti toglierebbe comunque la possibilità di giocare anche solo una tua carta preferita...
questo è brutto...

Io penso che forse non sia neppure bello come gioco.. non è neppure divertente.. o forse lo è ma io lo guardo dal punto sbagliato!?!?!?
Perchè in altri giochi scegli un personaggio da Background che ti piace e ci fai un mazzo sopra.. scegli un clan.. scegli una strategia che ti diverte.. praticamente ti immedesimi in quello che costruisci.. e ti diverti a giocarlo.. poi alla fine forse non ti accorgi neppure se hai vinto o perso..

Per me DT non è più così.. una volta forse lo era.. io sceglievo l'OL... l'adoravo.. i miai pipistrelli.. ma poi cosa è successo??? Che non era più possibile giocare la propria strategia.. perchè lavversario ti inibiva proprio quella.. le partite di 30 minuti sono già veloci.. ma addirittura finivano dopo 5 al secondo turno.. e questo è un gioco!!!
Chi si fa un mazzo oggi in base alla propria passione? chi? Che io sappia solo Eugenio che è patito dei Mishima e Sando con i Capitol.. anzi ultimamente neppure lui lo usa più.. capite.. ora quando fai un mazzo, ed io sono il primo.. non penso più a cosa mi piace.. a cosa mi appassiona tra le 3000 carte che abbiamo.. ma penso solo a vincere.. a fare un mazzo che giri.. che sia competitivo.. con le solite 40 carte.. che palle.. questo è il male di DT.. non le delibere.. o le regole del vecchio o nuovo consiglio.. il male è il giocare per vincere.. perchè se fai un mazzo così giochi.. altrimenti ti annoi ugualmente perchè non iresci a giocare neppure una carta..
Lo so che Vtes è un altro gioco e che vi rompo le OO con esempi.. ma voglio solo cercare di farvi capire..

Quando ho cominicato a giocare a Vtes, mi hanno chiesto se conoscevo l'ambientazione ed in base a quella di scegliermi un clan.. quando ho risposto che non la conoscevo bene, all'ora mi hanno detto guarda i vampiri ( guerrieri x DT ) e poi scegli quelli che ti piacciono di più!!!

Questo perchè? perchè comunque è possibile fare un mazzo competitivo e sopratutto divertente con ogni clan.. perchè pensate su penso 4000 carte se non di più.. non esiste neppure una carta che può annulare una carta giocata da un'avversario ( forse solo una ma inutile.. ) quindi tutti possono giocare..
Sapete forse non sono le delibere.. non sono le regole.. è proprio il gioco che ha un problema.. le Homemade si sono sviluppate su questa scia di Professionalismo.. su questa ottica di vincere.. diventando sempre più potenti..

Che brutto... forse non ci sono delibere che tengano.. forse questo gioco non si può salvare..
Ad esempio come è possibile concepire un guerriero come la Valkiria Majoris!?!!? Un guerriero dovrebbe combattere.. e lui che fa.. il Pagghime assoluto.. e come lui tantissimi altri..

Non ci siamo..
Volete divertirvi? Volete ognuno poter giocare come vi piace? Allora dovremo ognuno scegliere con il cuore le carte.. il proprio deck.. e non con la testa.. questo non vuol dire mettere le carte a caso.. ma non si potrà mai fare.. perchè comunque un mazzo "competitivo" ti toglierebbe comunque la possibilità di giocare anche solo una tua carta preferita...
questo è brutto...

Levy comprendo il tuo discorso e lo condivido.
Ho rivisto questo in Warzone in parte, dove scegli una corporazione o l'apostolo che più ti piace, e ci costruisci sopra un esercito, qualche unità forte nel corpo a corpo, e qualche altra forte nel lungo raggio... poi quando sei contro Eugenio riesci anche a vedere lui che non si mette unità che sparano, ma questo è il bello di Warzone! 
Una soluzione al tuo problema potrebbe essere quella di utilizzare solo mazzi monotematici, o concentrare le nostre stretegie volta per volta solo su determinate espansioni, invece che tutte quelle conosciute del MCIC fino ad ora.
Sicuramente ogni cosa si scelga, è relativa, e ci sarà sempre qualcun'altro cui non piacerà. Ma una cosa che ci può aiutare la sappiamo bene, perché fa parte della nostra natura: ci piacciono le novità, quelle stuzzicanti, quelle che non rendono sempre tutto scontato e piatto nella vita, quelle che ci fanno dire "massì, proviamo dai!". L'importante è provare a centrare queste "novità", e con un po' di intelligenza metterle in pratica per divertirsi, così ci si divertirà sempre, e nessuno vedrà il gioco come monotono o scontato, fatto solo per vincere.


Una soluzione al tuo problema potrebbe essere quella di utilizzare solo mazzi monotematici, o concentrare le nostre stretegie volta per volta solo su determinate espansioni, invece che tutte quelle conosciute del MCIC fino ad ora.
Sicuramente ogni cosa si scelga, è relativa, e ci sarà sempre qualcun'altro cui non piacerà. Ma una cosa che ci può aiutare la sappiamo bene, perché fa parte della nostra natura: ci piacciono le novità, quelle stuzzicanti, quelle che non rendono sempre tutto scontato e piatto nella vita, quelle che ci fanno dire "massì, proviamo dai!". L'importante è provare a centrare queste "novità", e con un po' di intelligenza metterle in pratica per divertirsi, così ci si divertirà sempre, e nessuno vedrà il gioco come monotono o scontato, fatto solo per vincere.
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
Beh, spero che non tutti la pensino come Levy sennò c'è da spararsi!
Ma dai, nessuno usa deck in base al proprio amore verso qualcosa di Mutant? Non ci posso credere...
Io per quanto voglia essere competitivo non farò mai un mazzo Imperiali, Capitol o Luterano perchè davvero non li sopporto (e loro non amano me...), e non ci credo che uno si faccia un mazzo pensando "chissenefrega di che metto dentro, l'importante è vincere!"! Scagli la prima pietra chi l'ha fatto!
Io ho sempre fatto mazzi studiando la storia dei guerrieri che metto dentro, ed è questo che amo di Mutant, il fatto che ogni carta che giochi ha una storia dietro, qualunque essa sia (o quasi...).
Quando vedo giocare molti altri compagni sento ammirazione nei loro confronti e nei loro mazzi, ed ad ogni partita provo l'emozione di entrare veramente in battaglia con il mio deck pronto a strabigliare con la sua strategia! Ammetto che ci sono partite in cui non mi diverto, ma sono molte di più quelle in cui al contrario sono felice di essere qui!
Invece di fare un post sul perchè non gioco più a Mutant, perchè non farne uno del perchè uno ci gioca?!
Perchè uno perde tempo con un gioco di cui non sa nemmeno se troverà degli amici con cui praticarlo invece che andare a giocare a magic dietro casa?! Forse perchè c'è qualcosa nelle carte che attira e fa sognare? (ok, sto esagerando :LOL: )
In ogni caso se davvero contasse solamente il lato agonistico come dice Levy ci sarebbero molte persone che ci avrebbero abbandonato da tempo, se contasse solo la classifica nessuno si divertirebbe... Eppure siamo ancora qui, quindi nonostante le lamentele, il pagghiume, le incazzature e le antipatie, noi tutti amiamo Mutant!
Perciò un'ultima cosa: non provate a tirar fuori scuse, se non vi divertite imparate ad amare i vostri deck e a costruirli in base a ciò che vi piace veramente.
Molti diranno che perderanno così, io dico che invece si divertiranno e riceveranno ancora di più in cambio dal proprio mazzo, provare per credere
Ma dai, nessuno usa deck in base al proprio amore verso qualcosa di Mutant? Non ci posso credere...
Io per quanto voglia essere competitivo non farò mai un mazzo Imperiali, Capitol o Luterano perchè davvero non li sopporto (e loro non amano me...), e non ci credo che uno si faccia un mazzo pensando "chissenefrega di che metto dentro, l'importante è vincere!"! Scagli la prima pietra chi l'ha fatto!
Io ho sempre fatto mazzi studiando la storia dei guerrieri che metto dentro, ed è questo che amo di Mutant, il fatto che ogni carta che giochi ha una storia dietro, qualunque essa sia (o quasi...).
Quando vedo giocare molti altri compagni sento ammirazione nei loro confronti e nei loro mazzi, ed ad ogni partita provo l'emozione di entrare veramente in battaglia con il mio deck pronto a strabigliare con la sua strategia! Ammetto che ci sono partite in cui non mi diverto, ma sono molte di più quelle in cui al contrario sono felice di essere qui!
Invece di fare un post sul perchè non gioco più a Mutant, perchè non farne uno del perchè uno ci gioca?!
Perchè uno perde tempo con un gioco di cui non sa nemmeno se troverà degli amici con cui praticarlo invece che andare a giocare a magic dietro casa?! Forse perchè c'è qualcosa nelle carte che attira e fa sognare? (ok, sto esagerando :LOL: )
In ogni caso se davvero contasse solamente il lato agonistico come dice Levy ci sarebbero molte persone che ci avrebbero abbandonato da tempo, se contasse solo la classifica nessuno si divertirebbe... Eppure siamo ancora qui, quindi nonostante le lamentele, il pagghiume, le incazzature e le antipatie, noi tutti amiamo Mutant!
Perciò un'ultima cosa: non provate a tirar fuori scuse, se non vi divertite imparate ad amare i vostri deck e a costruirli in base a ciò che vi piace veramente.
Molti diranno che perderanno così, io dico che invece si divertiranno e riceveranno ancora di più in cambio dal proprio mazzo, provare per credere

Stefan, ammiro il tuo post, ma se leggi i post nella discussione "Commenti alle nuove delibere", risulta un quadro davvero desolante:
- di persone che non ne sopportano altre,
- di decisioni che i più vedono prese quasi per interesse personale,
- di ripicche per mancate presenze ai tornei altrui,
- di copiature di mazzi,
- di persone in Consiglio la cui presenza ed eventuale potere decisionale non è gradita,
- di disinteresse verso la community al punto di non annunciare i propri ritrovi,
etc etc.
Chiaro che in un clima come questo, sia più pressante conoscere perchè uno effettivamente non ha più voglia di giocare, per quanto si apprezzi comunque chi invece continua a farlo, e questo è dimostrato dal fatto che la community, il MCIC e il sito ci sono e sono sempre attivi, proprio per coloro che continuano a giocare e a farsi km per farlo.
E' grazie a TUTTI se saremo ancora a Lucca, sia a quelli che giocano ai nostri tornei, sia a quelli che hanno giocato. Perchè comunque senza la loro presenza ai tornei passati, non ci sarebbero i tornei di oggi.
- di persone che non ne sopportano altre,
- di decisioni che i più vedono prese quasi per interesse personale,
- di ripicche per mancate presenze ai tornei altrui,
- di copiature di mazzi,
- di persone in Consiglio la cui presenza ed eventuale potere decisionale non è gradita,
- di disinteresse verso la community al punto di non annunciare i propri ritrovi,
etc etc.
Chiaro che in un clima come questo, sia più pressante conoscere perchè uno effettivamente non ha più voglia di giocare, per quanto si apprezzi comunque chi invece continua a farlo, e questo è dimostrato dal fatto che la community, il MCIC e il sito ci sono e sono sempre attivi, proprio per coloro che continuano a giocare e a farsi km per farlo.
E' grazie a TUTTI se saremo ancora a Lucca, sia a quelli che giocano ai nostri tornei, sia a quelli che hanno giocato. Perchè comunque senza la loro presenza ai tornei passati, non ci sarebbero i tornei di oggi.