riserve

Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

riserve

Messaggio da fiorereietto »

durante i tornei a cui ho partecipato ho notato che le riserve vengono utilizzate per variare la composizione del mazzo prima dell'inizio della partita o in alcuni casi per attingere a carte facenti parte della collezzione (carte battaglia, ispirazione divina, convoglio, ecc...).
il 2° utilizzo mi sembra giusto e sensato, ma ho dei dubbi sul 1°.
il gioco a questo punto si limita a conoscere il mazzo degli avversari, quindi a finire la partita ed ad andare a spiare gli avversarii per scoprire che mazzo usa. si guarda i turni e si cerca chi ha già giocato contro l'avversario per sapere che mazzo usa. si riduce il tutto ad un'opera di spionaggio o, nel caso meno grave, si premia i giocatori che fanno più tornei, che conoscono più giocatori e che sanno quali mazzi usano i suddetti.
questo utilizzo mi sembra sensato nella formula da torneo di 2 partite su 3, dove la prima partita i mazzi combattono ad armi pari e nella 2, edeventualmente la 3, si cambia il mazzo dopo però aver già affrontato l'avversario ad "occhi chiusi".
forse è un pò presuntuoso da parte mia, ma vorrei proporre di vietare questo utilizzo delle riserve, limitandolo all'utilizzo grazie a battaglie, ispirazione, ecc; e dare la possibilità di cambiare il mazzo solo nella formula di 2 partite su 3, quindi nelle semifinali, finali, ecc...
forse queste osservazioni sono dovute alla mia esperienza, ma in tal caso, per favore illustratemi quello che mi è sfuggito.
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

l'ho già proposto tempo fa... forse anche due volte :D ma temo la cosa sia finita nel dimenticatoio.
ovviamente appoggio in pieno: per i motivi che hai detto per me sarebbe cosa buona e giusta che la prima partita contro un giocatore si è SEMPRE obbligati a usare il mazzo scritto nella lista consegnata prima del torneo (quindi le 25 riserve dichiarate), le altre si può cambiare prima di iniziare a giocare.
Se, per esempio, si fanno 2 partite su 3 nella 2da già si cambia; ma anche se si incontra un avversario in svizzera e poi in finale, tipo, in finale si può cambiare subito alla prima delle eventuali 3, perchè contro quel giocatore si ha già giocato.
la gente che dal 2do turno già sa cosa hai, mentre tu sei lì come un fesso a chiederti se mettere intoccabile o no, è sempre piaciuta poco pure a me... più che altro perchè sono sempre in ritardo e di correre a chiedere in giro non ho mai passione :P
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Sarebbe difficilmente controllabile una proposta simile ;)
Cmq sentiamo altri pareri.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Io non sono d'accordo. Non si può basare completamente sull'effetto sorpresa, una strategia di un mazzo da torneo.
Anche perché come i più esperti sapranno, non c'è un mazzo che va bene contro ogni altro tipo di mazzo, a seconda di chi ti capita contro, qualche cambiamento bisogna farlo per forza, il gioco è dinamicità, e trovo decisamente rigido non permettere tra 1 partita e l'altra fare dei cambi, anche perché non mi sembra giusto che uno vinca perché gioca con l'arte, e l'altro non ha difesa contro di essa perché non sapeva che tipo di mazzo aveva contro, per esempio.
Sono sempre dell'idea che bisogna giocare alla pari, e se un giocatore non vuole dirci se usa l'arte o meno, o se per caso non ha speciali per farci impallare la mano, non si può pretendere che per questa "trovata" si vincano partite a mani basse in questo modo.
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

Xdavide:
è vietato tenere delle carte nascoste nella manica ma nessuno controlla....è una regola ma nessuno controlla se viene applicata. speriamo insomma di affidarci alla regolarità delle persone e non ai controlli.

drnovice, suppongo che se uno non faccia un mazzo adatto ad affrontare ogni eventualità non sia un mazzo valido. il mazzo di eddy è fortissimo perchè affronta ogni mazzo in ogni eventualità, principalmente perchè gioca da solo l'intera partita e ha solo 4-5 carte che gli possono dare veramente fastidio. un mazzo a suo modo equilibrato . questo E' un mazzo pronto ad affrontare ogni possibilità.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Negli altri giochi di carte, vedi magic o yu gi oh!, nei tornei il mazzo iniziale deve essere lo stesso quando si affrontano gli avversari al meglio delle 3 partite
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

per il controllo non dovrebbe essere molto difficile... infatti non è necessario controllare il mazzo... è sufficiente controllare la riserva :D e quindi si potrebbe controllare in teoria anche mentre i giocatori stanno giocando.
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

1 - 0 x Chri!
Avatar utente
**L.Eg0
Fanteria Pesante
Messaggi: 442
Iscritto il: 24/10/2005, 16:49
Località: Veneto

Messaggio da **L.Eg0 »

Sono sempre stato troppo tonto per cambiare ogni volta la riserva... ad ogni partita :) ](*,)
Avatar utente
Sargeras
Cecchino
Messaggi: 906
Iscritto il: 18/08/2005, 14:24
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Sargeras »

secondo me questa formula si potrebbe applicare, però allora dovremmo mettere la vittoria alla meglio di 3 partite in 50 minuti (come a Magic) e non turni alla svizzera!
Avatar utente
fiorereietto
Fanteria Pesante
Messaggi: 323
Iscritto il: 27/01/2005, 15:03
Località: Toscana

Messaggio da fiorereietto »

si potrebbe fare in quel modo, ma il problema è il tempo.
oppure si potrebbe lasciare la partita singola e limitare l'uso delle riserve alle partite dei top 8, e all'utilizzo insieme a carte che ti permettono di prelevare dalla "collezzione"
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

io sono a favore ti tenere le riserve per intercambiarsi
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

quello che secondo me non è giusto ora come ora, è che come diceva fiore chi ha più conoscenze/informatori/amici che spifferano/spiano/riferiscono è avvantaggiato. niente pari opportunità, per usare un gergo di moda ora :P

l'unica alternativa che vedo al "no mazzo cambiato in prima partita" è il "i giocatori prima di iniziare controllano il mazzo dell'altro e fanno il proprio in modo opportuno", ma è sicuramente più laboriosa e poco divertente (sai già tutto...)
Avatar utente
TrueAlakhai
Ashigaru
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
Località: Friuli

Messaggio da TrueAlakhai »

Un fatto è indiscutibile: se una persona sa che mazzo avrà il suo avversario per una spifferata/sbirciata o quantaltro e lo modifica sostituendo carte dalle riserve, allora il suo avversario DEVE avere la stessa possibilità, altrimenti si parla di scorrettezza. Invito chiunque a sostenete che una cosa del genere sia corretta...si dovrebbe assolutamente intervenire in qualche modo anche perchè un mazzo equilibrato è adatto ad affrontare più o meno tutti i tipi di mazzi. Questo non vuol dire che sia vincente al 100%, ma la percentuale deve avvicinarsi il più possibile al 100.
Avatar utente
hunter
Utente in osservazione.
Messaggi: 2030
Iscritto il: 19/11/2004, 8:43
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da hunter »

scusate ma non si puo' chieder prima di iniziare se usa arte o meno? io sapevo di si
Rispondi