Una idea sull HM
- Ryosaeba79
 - Fanteria Pesante
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
 - Località: Lombardia
 
Una idea sull HM
Ripreso le carte in mano mi han fatto vedere le Revival...sono rimasto mui perplesso.
Questa Espansione ha "ucciso definitivamente", secondo me, la prima serie DT, da cui si salvano ora solo le carte "che devono essere in ogni mazzo".
Una volta un mazzo Sealion, Golden Lion, Ussari, Trenchers, si basava cmq su carte della prima Exp.
Ora col piffero. A parità di valori quelli nuovi hanno pure le abilità speciali.
Ma tralasciando le comuni...pure le rare avete ucciso. Il Charger?!?! era una rara, una carta collezionabile.
Ora è una HM (praticamente tutte comuni) e persino più potente.
Se prima il charger valeva 1 euro, ora ne vale 0,01. Ha solo un valore collezionistico.
io mi chiedo...capisco tenere attivo il gioco, ma siete sicuri che siano necessarie tutte queste HM. oramai le original se non vengono + usate poco ci manca. E non tiratemi sempre fuori che molte si...son sempre quelle...
Da quello che ho visto mi sembra che le nuove HM siano sempre + potenti, spesso riprendono vecchie carte e le potenziano, rendendole non solo obsolete, ma propio nulle.
A me sta cosa non è che mi piace porpio tanto tanto.
Apprezzo le HM perchè portano nuova linfa vitale, ma come espansione NON devono andare a eliminare vecchie carte. Perchè allora non è più una espansione, è una 2nd Edition, che sostituisce la prima.
Vorrei intavolare una bella discussione, please senza flame o pregiudizi.
			
			
									
						
										
						Questa Espansione ha "ucciso definitivamente", secondo me, la prima serie DT, da cui si salvano ora solo le carte "che devono essere in ogni mazzo".
Una volta un mazzo Sealion, Golden Lion, Ussari, Trenchers, si basava cmq su carte della prima Exp.
Ora col piffero. A parità di valori quelli nuovi hanno pure le abilità speciali.
Ma tralasciando le comuni...pure le rare avete ucciso. Il Charger?!?! era una rara, una carta collezionabile.
Ora è una HM (praticamente tutte comuni) e persino più potente.
Se prima il charger valeva 1 euro, ora ne vale 0,01. Ha solo un valore collezionistico.
io mi chiedo...capisco tenere attivo il gioco, ma siete sicuri che siano necessarie tutte queste HM. oramai le original se non vengono + usate poco ci manca. E non tiratemi sempre fuori che molte si...son sempre quelle...
Da quello che ho visto mi sembra che le nuove HM siano sempre + potenti, spesso riprendono vecchie carte e le potenziano, rendendole non solo obsolete, ma propio nulle.
A me sta cosa non è che mi piace porpio tanto tanto.
Apprezzo le HM perchè portano nuova linfa vitale, ma come espansione NON devono andare a eliminare vecchie carte. Perchè allora non è più una espansione, è una 2nd Edition, che sostituisce la prima.
Vorrei intavolare una bella discussione, please senza flame o pregiudizi.
Io non la penso del tutto così...
Forse alcune rare sono state uccise, ma trovo molto più interessanti alcune espansioni homemade delle golgotha o apocalypse, trovo le carte battaglia davvero divertenti per non parlare di carte come convoglio o status quo che più o meno tutti hanno ma che pensandoci su ora hanno aumentato di giocabilità il gioco e di divertimento...
A me comunque piacciono i vari ex stompi potenziati, perchè no?
			
			
									
						
										
						Forse alcune rare sono state uccise, ma trovo molto più interessanti alcune espansioni homemade delle golgotha o apocalypse, trovo le carte battaglia davvero divertenti per non parlare di carte come convoglio o status quo che più o meno tutti hanno ma che pensandoci su ora hanno aumentato di giocabilità il gioco e di divertimento...
A me comunque piacciono i vari ex stompi potenziati, perchè no?
- Ryosaeba79
 - Fanteria Pesante
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
 - Località: Lombardia
 
mmm, no, sono daccordo sulle carte "NUOVE", ovvero quelle carte che apportano nuove tattiche, stili, o nuove idee. non mi trovo invece daccordo su quelle che sono una versione potenziata di quelle già esistenti, sia direttamente (i vari elite) sia indirettamente, ovvero che fanno cose simili ad una vecchia carta ma lo fano meglio a costo magari minore.
Adeso non mi vengono in mente esempi, ma ne ho viste parecchie.
			
			
									
						
										
						Adeso non mi vengono in mente esempi, ma ne ho viste parecchie.
Infatti Ryo, sarebbe una cosa utile postare delle Homemade che rendino valore alle nostre vecchie glorie come le Personalità DT ed i Nefariti sempre DT.. 
Le Homemade servono per sopperire a delle falle che abbiamo, esempio se vuoi fare un mazzo OL che non sia Algeroth come scarti le Speciali in gioco!?!?!?
Io condivido la tua idea di non creare solamente carte nuove iperpotenti.. ma di cercare di valorizzare anche carte vecchie inutilizzate.. vedi per esempio la missione che ti fa guadagnare i PP di ritirata..
			
			
									
						
										
						Le Homemade servono per sopperire a delle falle che abbiamo, esempio se vuoi fare un mazzo OL che non sia Algeroth come scarti le Speciali in gioco!?!?!?
Io condivido la tua idea di non creare solamente carte nuove iperpotenti.. ma di cercare di valorizzare anche carte vecchie inutilizzate.. vedi per esempio la missione che ti fa guadagnare i PP di ritirata..
Esempio (vado a memoria): 
- bliztank (Paradise lost) carro armato ecc... + 5 in C,S,A,V
- bliztank II (mi pare uscirà in Tribal Wars): +5 in C,S,A,V e in più ha una capacità speciale...
- charger (dt): +5 in S
- eraser (revival): +5 i S e in più se uccido il guerriero avversario posso fare un'alro attacco e così via
E' ovvio che tutti (tranne un santo) scelgano le versioni "potenziate"...
Per esempio l'eraser si sarebbe potuto fare che dava solo +1 in s è in più l'abilità speciale, così uno sceglieva tra l'abilità speciale oppure il +5... ma adesso può avere entrambi
... e così una carta è defunta!!
Ne stavo giusto parlando con Ryosaeba l'altra sera, ed effettivamente mi trovo d'accordo con lui
			
			
									
						
										
						- bliztank (Paradise lost) carro armato ecc... + 5 in C,S,A,V
- bliztank II (mi pare uscirà in Tribal Wars): +5 in C,S,A,V e in più ha una capacità speciale...
- charger (dt): +5 in S
- eraser (revival): +5 i S e in più se uccido il guerriero avversario posso fare un'alro attacco e così via
E' ovvio che tutti (tranne un santo) scelgano le versioni "potenziate"...
Per esempio l'eraser si sarebbe potuto fare che dava solo +1 in s è in più l'abilità speciale, così uno sceglieva tra l'abilità speciale oppure il +5... ma adesso può avere entrambi
... e così una carta è defunta!!
Ne stavo giusto parlando con Ryosaeba l'altra sera, ed effettivamente mi trovo d'accordo con lui
Una cosa: Revival non l'abbiamo inventata noi, è la versione italiana delle carte RISCRITTE dallo stesso Bryan Winter, il quel si è reso conto che alcune carte non valevano nulla.
In linea di massima, ora che da stampare tra le HM "ufficializzate" sul g-engine rimane solo più 2nd edition, sono anche io d'accordo sul non "riscrivere" carte poco utilizzate e potenti, quanto creandone di nuove che ne esaltino l'uso.
			
			
									
						
										
						In linea di massima, ora che da stampare tra le HM "ufficializzate" sul g-engine rimane solo più 2nd edition, sono anche io d'accordo sul non "riscrivere" carte poco utilizzate e potenti, quanto creandone di nuove che ne esaltino l'uso.
Il discorso è giusto, ma alcune carte della 1st Edition, fatemelo dire, non valevano nulla sul gioco, anche se dal punto di vista collezionistico una rara vale 3-4 euro.
Non mi venite a fare la morale dai: chi è che s'è mai messo un charger nel proprio mazzo? Magari solo il principiante che viene per la prima volta a giocare, e non ha altre carte potenti da mettere. Ma in un torneo una carta che da solo un bonus di +5 è assolutamente stupida e decisamente inutile.
Revival (che in parte riprende lo spoiler integrale di 2nd Edition), ha rivalutato molte carte comuni e non, così da ampliare strategie usate una volta (ai "bei" tempi di DT e Inquisition e basta) e poi abbandonate per guerrieri decisamente più forti (vedi quelli che trovi in Golgotha, Apocalypse e Paradise Lost per esempio.
Perchè un Toshiro è (passatemi il termine) "solo un po' più forte" di un Tatsu Rara DT, ma solo un po' dico, non credete?
In definitiva NON è certo Revival che "ha ucciso" le carte Rare (e non) di 1st Edition Doomtrooper, ma sono le espansioni arrivate dopo, da Warzone in poi.
			
			
									
						
										
						Non mi venite a fare la morale dai: chi è che s'è mai messo un charger nel proprio mazzo? Magari solo il principiante che viene per la prima volta a giocare, e non ha altre carte potenti da mettere. Ma in un torneo una carta che da solo un bonus di +5 è assolutamente stupida e decisamente inutile.
Revival (che in parte riprende lo spoiler integrale di 2nd Edition), ha rivalutato molte carte comuni e non, così da ampliare strategie usate una volta (ai "bei" tempi di DT e Inquisition e basta) e poi abbandonate per guerrieri decisamente più forti (vedi quelli che trovi in Golgotha, Apocalypse e Paradise Lost per esempio.
Perchè un Toshiro è (passatemi il termine) "solo un po' più forte" di un Tatsu Rara DT, ma solo un po' dico, non credete?
In definitiva NON è certo Revival che "ha ucciso" le carte Rare (e non) di 1st Edition Doomtrooper, ma sono le espansioni arrivate dopo, da Warzone in poi.
- Ryosaeba79
 - Fanteria Pesante
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
 - Località: Lombardia
 
Allora...esempio pratico...ADORO la Straziacarne. E altre carte del genere. Per il semplice motivo che è andata a potenziare una RARA DT, che forse non avrebbe avuto molte altre chanches.drnovice ha scritto:Il discorso è giusto, ma alcune carte della 1st Edition, fatemelo dire, non valevano nulla sul gioco, anche se dal punto di vista collezionistico una rara vale 3-4 euro.
Non mi venite a fare la morale dai: chi è che s'è mai messo un charger nel proprio mazzo? Magari solo il principiante che viene per la prima volta a giocare, e non ha altre carte potenti da mettere. Ma in un torneo una carta che da solo un bonus di +5 è assolutamente stupida e decisamente inutile.
Revival (che in parte riprende lo spoiler integrale di 2nd Edition), ha rivalutato molte carte comuni e non, così da ampliare strategie usate una volta (ai "bei" tempi di DT e Inquisition e basta) e poi abbandonate per guerrieri decisamente più forti (vedi quelli che trovi in Golgotha, Apocalypse e Paradise Lost per esempio.
Perchè un Toshiro è (passatemi il termine) "solo un po' più forte" di un Tatsu Rara DT, ma solo un po' dico, non credete?
In definitiva NON è certo Revival che "ha ucciso" le carte Rare (e non) di 1st Edition Doomtrooper, ma sono le espansioni arrivate dopo, da Warzone in poi.
Odio L'eraser, perchè è andato a eliminare una Rara DT.
Si poteva farlo +3 in s più bonus speciale.
Le ha fatte BW? pirla lui ad averle fatte prima male allora.
Un GCC non deve svalutare da solo le propie carte. tanto più che le RARE esistono solo nella 1 serie, le altre son tutte C e NC.
Quindi oramai il danno, (piccolo grande o nullo che sia) è fatto.
Chiedo solo che se sono previste nuove Expansioni, siano studiate meglio, cercando appunto di favorire carte che vadano a potenziare o fare combo con le vecchie, rivalutanto per esempio le tante personalità della prima ed.
Il Tatsu da voi citato lo si potrebbe potenziare fino a superare Toshiro.
Non metto poi in dubbio che anche le stesse espansioni Originali siano forse sbilanciate. Ma se lo riconosciamo forse è il caso di non rifare gli stessi errori.
Infine...basta tribu, basta fratellanza, basta corporazioni.
Voglio OL!!! cavoli solo Ilian e Algeroth sembrano andare un po, o almeno hanno una qualche decente combo. Demnogonis ha solo i tutorini, Semai e Muhavije?!?!? nulla? poracci!
Dai, abbiamo un background eccezzionale, chiedo quindi un piccolo sforzo ai designer di nuove carte di pensare magari a riequilibrare le sorti piuttosto che cercare nuove e iperpotenti combo...
dimenticavo...Drnovice...non essere cosi esclusivista sulla scelta delle carte. non puoi ragionare SOLO in termini di torneo. Apparte che io magari potevo metterla e non per questo sentirmi un "niubbo".
Cmq devi anche valutare che molte carte non vengono utilizzate ai tornei, ma quasi tutte vengono tenute in considerazione per mazzi "4fun" tra amici. Dove anche il vecchio charger poteva fare la sua parte.
Secondo me il problema e che con i tornei si pensa sempre troppo "powah" e poco "4fun"
- Ryosaeba79
 - Fanteria Pesante
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
 - Località: Lombardia
 
Aggiungo...mi ricordo una vecchia discussione già nel 2003 in cui si parlava di ristampare le vecchie carte, magari propio depotenziate, per permettere anche ai nuovi di averle. Baraonda e Tumulti! Si andava a sminuire il valore di quelle originali, e chi le aveva e aveva speso milioni poteva giustamente restarci mui male...
Con Revival, non solo le avete ristampate, NON le avete Depotenziate, ma le avete rese PIU' potenti...sinceramente questo mi sembra un po un controsenso.
Bon, magari erano solo C e NC (eraser era una rara...) però è sempre il principio che non è stato assolutamente rispettato.
			
			
									
						
										
						Con Revival, non solo le avete ristampate, NON le avete Depotenziate, ma le avete rese PIU' potenti...sinceramente questo mi sembra un po un controsenso.
Bon, magari erano solo C e NC (eraser era una rara...) però è sempre il principio che non è stato assolutamente rispettato.
Ma non puoi lamentarti di un'evoluzione stessa che ha avuto il gioco. 
È come se ti lamentassi che in una squadra calcistica, si faccia giocare i nuovi talenti invece che i soliti vecchi scarponi che hanno fatto sì che la squadra passasse dalla B alla A.
Il gioco in principio è nato con una certa ottica, poi però (almeno per quanto è riguardato me), i soliti classici bonus in potenziamento stufano presto nel gioco, quindi si va a ricercare altre strategie, alternative, originali, diverse dal classico + 10 in C, S e A.
Perché? Perché tanto arriva il campione che ti secca il superpompatissimo con un semplice Mine Anti Uomo. È così che ti piace usare il Charger? Per subire contro Mine Anti Uomo??
Il Charger come tante altre carte, non è stato "ammazzato" dalle Revival, ma già da altre espansioni uscite prime, come quelle ufficiali: in Warzone se noti si è lavorato molto sui modificatori di combattimento, comandanti che pompano i guerrieri, equipaggiamenti che aripompano ancora... ebbasta cheppizza!
Almeno Revival propone qualcosa di unico, originale, CATTIVO!
E non è certamente colpa della stessa Revival, se molte rare prendono la polvere e le ragnatele.
Il gioco ha preso il suo corso evolutivo, ora fatemelo dire, è assolutamente sciocco giocare con certe rare, ma lo era anche prima dell'uscita di Revival, e infatti non se ne sono più viste di quelle rare ai tornei. Fossi venuto in questi 2 anni ad un torneo, saprei di cosa sto parlando, credimi.
			
			
									
						
										
						È come se ti lamentassi che in una squadra calcistica, si faccia giocare i nuovi talenti invece che i soliti vecchi scarponi che hanno fatto sì che la squadra passasse dalla B alla A.
Il gioco in principio è nato con una certa ottica, poi però (almeno per quanto è riguardato me), i soliti classici bonus in potenziamento stufano presto nel gioco, quindi si va a ricercare altre strategie, alternative, originali, diverse dal classico + 10 in C, S e A.
Perché? Perché tanto arriva il campione che ti secca il superpompatissimo con un semplice Mine Anti Uomo. È così che ti piace usare il Charger? Per subire contro Mine Anti Uomo??
Il Charger come tante altre carte, non è stato "ammazzato" dalle Revival, ma già da altre espansioni uscite prime, come quelle ufficiali: in Warzone se noti si è lavorato molto sui modificatori di combattimento, comandanti che pompano i guerrieri, equipaggiamenti che aripompano ancora... ebbasta cheppizza!
Almeno Revival propone qualcosa di unico, originale, CATTIVO!
E non è certamente colpa della stessa Revival, se molte rare prendono la polvere e le ragnatele.
Il gioco ha preso il suo corso evolutivo, ora fatemelo dire, è assolutamente sciocco giocare con certe rare, ma lo era anche prima dell'uscita di Revival, e infatti non se ne sono più viste di quelle rare ai tornei. Fossi venuto in questi 2 anni ad un torneo, saprei di cosa sto parlando, credimi.
ALT!Ryosaeba79 ha scritto:Aggiungo...mi ricordo una vecchia discussione già nel 2003 in cui si parlava di ristampare le vecchie carte, magari propio depotenziate, per permettere anche ai nuovi di averle. Baraonda e Tumulti! Si andava a sminuire il valore di quelle originali, e chi le aveva e aveva speso milioni poteva giustamente restarci mui male...
Con Revival, non solo le avete ristampate, NON le avete Depotenziate, ma le avete rese PIU' potenti...sinceramente questo mi sembra un po un controsenso.
Bon, magari erano solo C e NC (eraser era una rara...) però è sempre il principio che non è stato assolutamente rispettato.
Allora si chiedeva di ristampare Comunicazione Errata, LA CARTA per eccellenza di DT.
Le carte STAMPATE (E NON RISTAMPATE) in Revival, a cui abbiamo ANCHE cambiato nome, per permettere l'uso dell'originale (vedi Nefariti Maggiori e guerrieri Elite), erano carte MOLTO RARAMENTE utilizzate, e non solo nei tornei.
Carte come gli Ezoghoul avevano e HANNO ancora SOLO valore collezionistico, non certo da gioco, al contrario di Comunicazione Errata.
Ti chiedo gentilmente di moderare i termini dei tuoi interventi, di essere meno lapidario nei tuoi giudizi, che in alcuni casi mi ricordano una mail anonima ricevuta lo scorso novembre-dicembre...
Ma non sono io ad essere esclusivista, è la realtà del gioco!Ryosaeba79 ha scritto:[...]
dimenticavo...Drnovice...non essere cosi esclusivista sulla scelta delle carte. non puoi ragionare SOLO in termini di torneo. Apparte che io magari potevo metterla e non per questo sentirmi un "niubbo".
Cmq devi anche valutare che molte carte non vengono utilizzate ai tornei, ma quasi tutte vengono tenute in considerazione per mazzi "4fun" tra amici. Dove anche il vecchio charger poteva fare la sua parte.
Secondo me il problema e che con i tornei si pensa sempre troppo "powah" e poco "4fun"
È inutile dire "maledetto, ti sei messo Toshiro che è troppo forte per le DT!!", e poi rimanere frustrati perché nonostante tutto si vuole continuare scioccamente ad usare rare che per giocare sono scarsissime.
E infatti le Revival derivano da 2nd Edition, espansione che se fosse uscita, avrebbe tolto di mezzo 1st Edition, quindi "bye bye" al Charger come l'avevamo conosciuto nei primi anni '90, come un grossa percentuale di altre carte.
Fatti un giro nell'engine, guarda quanto hanno cambiato i testi delle carte (soprattutto le Doomtrooper, che sono 2nd Edition e le Inquisition), poi mi dici.
Io anche con gli amici, preferisco mettermi un Eraser (Charger 2nd Edition) che un Charger comunque, quindi nessuno ti vieta di usare la rara DT, ma non puoi lamentarti se c'è la versione potenziata.
Allora perché non recrimini anche per Kratach (Non-Comune Doomtrooper 1st Edition) e Kratach Migliorarato (Comune Inquisition)??
Dai non attaccarti troppo al passato, si sono fatte anche tante tavanate, pur essendo espansioni ufficiali.
- Ryosaeba79
 - Fanteria Pesante
 - Messaggi: 572
 - Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
 - Località: Lombardia
 
Beh, chiedo scusa se ti sembro "cattivo" non era mia intenzione. Nelle mie premesse c'era propio di "discutere". Cmq...sandorado ha scritto:ALT!Ryosaeba79 ha scritto:Aggiungo...mi ricordo una vecchia discussione già nel 2003 in cui si parlava di ristampare le vecchie carte, magari propio depotenziate, per permettere anche ai nuovi di averle. Baraonda e Tumulti! Si andava a sminuire il valore di quelle originali, e chi le aveva e aveva speso milioni poteva giustamente restarci mui male...
Con Revival, non solo le avete ristampate, NON le avete Depotenziate, ma le avete rese PIU' potenti...sinceramente questo mi sembra un po un controsenso.
Bon, magari erano solo C e NC (eraser era una rara...) però è sempre il principio che non è stato assolutamente rispettato.
Allora si chiedeva di ristampare Comunicazione Errata, LA CARTA per eccellenza di DT.
Le carte STAMPATE (E NON RISTAMPATE) in Revival, a cui abbiamo ANCHE cambiato nome, per permettere l'uso dell'originale (vedi Nefariti Maggiori e guerrieri Elite), erano carte MOLTO RARAMENTE utilizzate, e non solo nei tornei.
Carte come gli Ezoghoul avevano e HANNO ancora SOLO valore collezionistico, non certo da gioco, al contrario di Comunicazione Errata.
Ti chiedo gentilmente di moderare i termini dei tuoi interventi, di essere meno lapidario nei tuoi giudizi, che in alcuni casi mi ricordano una mail anonima ricevuta lo scorso novembre-dicembre...
La discussione era di ristampare "solo" Com Errata??? Non mi sembra, ma potrei sbagliarmi.
Stessa cosa si era detto per le carte straniere. No perchè si andava a sminuire il lavoro di quelli che le avevano veramente collezzionate dal principio.
A me sembra che Revival non abbia rispettato quelle discussioni. E' una Mia opinione. e apprezzo e ascolto anche le altre. non Lapido nessuno ^^
solo...sta cosa della mail propio non mi è piaciuta Fabio...anche perchè la mia mail c'è l'hai visto le HM che ho preso...anzi, poi oggi devo pure pagarti in posta quelle nuove ^^.
Cmq NP, non sapendo nemmeno di che mail parli non sto nemmeno a discuterne.