Chiarimenti sull'uso delle AZIONI

Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Chiarimenti sull'uso delle AZIONI

Messaggio da Paizo »

allora, una volta dichiarato che uso un'azione per qualcosa, tra il dire e il fare, non si possono giocare carte iom se non per contrastare l'effetto. cioè
se decido di usare un'azione per meditare tra il dichiarare che medito e prendere il PD l'avversario non può fare nulla, giusto?
Fa eccezzzzzione l'azione di attacco usata per fare un combattimento, il quale è suddiviso in fasi e quindi è possible giocare carte durante, appunto un combattimento.
imo
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Quando fai un "qualcosa", che può essere giocare una carta (GIOM o che costa azioni), meditare, attivare un effetto di una carta in gioco (IOM o che costa azioni), l'avversario comunque se non ha carte di contrapposizione o reazione, lascerà "passare" la manovra che hai fatto.
Quando mediti, l'azione della meditazione comprende dichiarare tale azione, fino all'aggiunta del Punto Destino. In tutto questo passaggio l'avversario è ovvio che non può far nulla in mezzo.

Nel combattimento ci sono carte che si possono giocare/attivare/dichiarare in determinate fase, quindi si possono giocare PRIMA o DOPO di altre carte le cui relative fasi vengono PRIMA o DOPO. Quelle GIOM si possono giocare in qualsiasi fase del combattimento, in qualsiasi momento, naturalmente rispettando i turni di gioco che LMDTLB regola.
Ultima modifica di drnovice il 01/06/2006, 10:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

NON SI FANNO NOTARE GLI ERRORI DI DIGITAZIONE!!!
A NESSUNO!
lucal83
Cecchino
Messaggi: 870
Iscritto il: 19/11/2003, 21:33
Località: Liguria
Contatta:

Messaggio da lucal83 »

sì chiamiamoli così va...:lol:
Avatar utente
**L.Eg0
Fanteria Pesante
Messaggi: 442
Iscritto il: 24/10/2005, 16:49
Località: Veneto

Messaggio da **L.Eg0 »

Scusate se non posto i testi della carte,
ma se gioco ispirato nel mio turno ( o anche in quello dell'avversario) le azioni devono essere eseguite immediatamente giusto? Nel mezzo non è possibile giocare GIOM.... vero?

Se un giocatore dichiara un sabotaggio con un guerriero x, è possibile scartare quel guerriero ad es. con (GIOM) IMPETO DI GIUSTIZIA O SICARIO ASSOLDATO? dato che non esiste il concetto di tempismo in Mutant, come posso regolarmi? esiste una regola che mi permette di sapere quando l'avversario dichiara un attacco?

Spero di essermi spiegato decentemente... ](*,)
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

per quel che ne so in Mutant si ha SEMPRE diritto a rispondere. Dichiari sabotaggio? ho diritto di giocare impeto di giustizia. Giochi ispirato? non puoi fare 3 azioni senza che io possa intervenire tra una e l'altra. Anzi credo di aver il diritto di poter giocare anche prima dell'inizio della prima delle 3, giocando una carta dopo la tua. Se gioco un altro ispirato, io faccio 3 azioni, poi tu le tue 3. Poichè da regolamento l'ultima carta giocata ha la precedenza sulle altre.

Se sbaglio cazziatemi
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

mi sembra che sul regolamento sia scritto a riguardo del sabotaggio che una volta dichiarato lo subisici, punto e fine. Purtroppo qui non ho word o excel per controllare e postare.
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Una volta dichiarato quale guerriero lo compierà, se l’avversario non gioca carte che prevengano questa azione, il Sabotaggio avrà successo
Da regolamento ultimo. Quindi credo confermi la regola generale...ad ogni azione intentata dall'avversario si ha SEMPRE diritto di replica.
Quindi A dichiara sabotaggio, B gioca Impeto, gli ciula il warrior che a sto punto non può sabotare.
Ovviamente se A ha 2 warrior prima deve diachiarare con quale sabota. Se B cecchina quello non può ovviamente cambiare idea e dire "allora saboto con l'altro..."
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

una volta dichiarato lo subisci. Ora confermato da quanto scritto sul regolamento, prevenire è meglio che curare.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

**L.Eg0 ha scritto:Scusate se non posto i testi della carte,
ma se gioco ispirato nel mio turno ( o anche in quello dell'avversario) le azioni devono essere eseguite immediatamente giusto? Nel mezzo non è possibile giocare GIOM.... vero?

Se un giocatore dichiara un sabotaggio con un guerriero x, è possibile scartare quel guerriero ad es. con (GIOM) IMPETO DI GIUSTIZIA O SICARIO ASSOLDATO? dato che non esiste il concetto di tempismo in Mutant, come posso regolarmi? esiste una regola che mi permette di sapere quando l'avversario dichiara un attacco?

Spero di essermi spiegato decentemente... ](*,)
In realtà "immediatamente" è riferito al fatto che quelle azioni le devi fare prima di altre disponibili, di qualsiasi giocatore, la carta interrompe quindi tutte le azioni correnti che si stavano facendo. Idem per Grandi Manovre.

È chiaro però, che l'avversario che subisce un tuo Ispirato, a meno che non giochi altre carte che interrompano il tuo Ispirato (un altro Ispirato o Grandi Manovre), lui non farà azioni ma potrà sempre comunque giocare/attivare effetti IOM, tra una tua manovra e l'altra.
Avatar utente
stefanchenco
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 2782
Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
Località: Lombardia

Messaggio da stefanchenco »

esatto quello che dicono Paizo e Drnovice
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

Paizo ha scritto:una volta dichiarato lo subisci. Ora confermato da quanto scritto sul regolamento, prevenire è meglio che curare.
un momento. Il regolamento da me riportato dice che il sabotaggio avrà luogo se l'avversario NON gioca carte. Quindi questo da la possibilità di fermare il sabotaggio giocando carte. Non che una volta dichiarato si subisce e basta.
Scusate ma credo che il regolamento alla letttera dica cosi.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Ha ragione Ryosaeba79

Regola del Sabotaggio
Questa regola sostituisce il concetto di “attaccare un giocatore direttamente”. Se una carta riporta tale dicitura, si faccia riferimento a questa regola.
Se un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento, l’avversario può compiere, con uno dei suoi guerrieri, un’azione di Sabotaggio.
Per effettuare un Sabotaggio si deve spendere un’azione di Attacco e, sebbene il Sabotaggio non sia considerato combattimento, il guerriero che lo compie deve essere in grado di partecipare al combattimento. Permangono tutte le regole riguardanti l’uso di azioni d’Attacco.
Una volta dichiarato quale guerriero lo compierà, se l’avversario non gioca carte che prevengano questa azione, il Sabotaggio avrà successo. Come ricompensa, vengono guadagnati un numero di Punti (Promozione, Destino o una combinazione di entrambi) pari alla metà del valore V del guerriero che lo ha compiuto, arrotondata per eccesso.
Se un giocatore non ha guerrieri in gioco che possano partecipare al combattimento e non ne introduce per tre turni consecutivi, a partire dal quarto turno il Sabotaggio nei suoi confronti consentirà di guadagnare il pieno valore V del guerriero che lo compie.
Non è possibile compiere azioni di Sabotaggio finché entrambi i giocatori non abbiano completato il loro primo turno. Anche se si guadagnano azioni di Attacco supplementari per mezzo di carte o effetti, non è mai possibile compiere, verso lo stesso giocatore, più di una azione di Sabotaggio per turno e non è mai possibile compiere un’azione di Sabotaggio durante il turno dell’avversario.


Capita spesso ultimamente che si danno giudizi senza leggere il regolamento :?
Avatar utente
Ryosaeba79
Fanteria Pesante
Messaggi: 572
Iscritto il: 26/11/2003, 16:14
Località: Lombardia

Messaggio da Ryosaeba79 »

ma io infatti avevo riportato quella frase del regolamento...ma forse ero stato frainteso...cmq direi discorso chiuso.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

bisogna vedere se l'impeto di giustizia è una carta che "previene l'azione"... forse si intendono solo carte in opposizione diretta, tipo (in generale) trappola esplosiva, etc., cioé carte che devono essere giocate "immediatamente dopo"
Rispondi