L'uso corretto di ambasciata
L'uso corretto di ambasciata
Al momento non ho il testo, se qualcuno può lo posti per cortesia.
quando scelgo la fortificazione ne guadagno anch'io i benefici, cosa vuol dire? Si diceva che la fortificazione rimane la stessa, es archivio della fratellanza.
Se l'avversario aveva messo 2 carte sull'archivio io potevo metterne altre 2 max visto che il limite è 4. (tralasciando il caos di poter pescare una carta dell'avversario ecc.)
ora se "usufruisco" di una base militare i segnalini si rimuovono sulla fortificazione originale, fin qui ok, ma usufruirne degli effetti vuol dire che posso ANCHE inserire guerrieri nella usa squadra/schieramento?
quando scelgo la fortificazione ne guadagno anch'io i benefici, cosa vuol dire? Si diceva che la fortificazione rimane la stessa, es archivio della fratellanza.
Se l'avversario aveva messo 2 carte sull'archivio io potevo metterne altre 2 max visto che il limite è 4. (tralasciando il caos di poter pescare una carta dell'avversario ecc.)
ora se "usufruisco" di una base militare i segnalini si rimuovono sulla fortificazione originale, fin qui ok, ma usufruirne degli effetti vuol dire che posso ANCHE inserire guerrieri nella usa squadra/schieramento?
AMBASCIATA
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Scegli una qualsiasi FORTIFICAZIONE in gioco. Mentre l'Ambasciata è in gioco, anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra. Se la Fortificazione viene scartata, viene scartata anche l'Ambasciata.
GIOCABILE IN OGNI MOMENTO. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. Scegli una qualsiasi FORTIFICAZIONE in gioco. Mentre l'Ambasciata è in gioco, anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra. Se la Fortificazione viene scartata, viene scartata anche l'Ambasciata.
secondo me la carta in questione "duplica" parzialmente la carta originale...
mi spiego meglio...
se uno ha in gioco una fortificazione che ha effetti solo per una propria zona di combattimento, tipo la base militare, l'ambasciata "duplica" parzialmente la base...ora ce l'ha anche l'avversario...e utilizza i segnalini non ancora rimossi...come dice giustamente paizo...però
la base militare permette di inserire i guerrieri nella PROPRIA/O squadra/schieramento...
quindi non di mettere guerrieri nello schieramento dell'avversario...
ambasciata "duplica" parzialmente la base militare...e ti fa beneficio dell'azione/punti destino che non spendi...però limita il campo d'azione alla tua squadra/schieramento...
tutto ciò lo affermo IN MY OPINION
mi spiego meglio...
se uno ha in gioco una fortificazione che ha effetti solo per una propria zona di combattimento, tipo la base militare, l'ambasciata "duplica" parzialmente la base...ora ce l'ha anche l'avversario...e utilizza i segnalini non ancora rimossi...come dice giustamente paizo...però
la base militare permette di inserire i guerrieri nella PROPRIA/O squadra/schieramento...
quindi non di mettere guerrieri nello schieramento dell'avversario...
ambasciata "duplica" parzialmente la base militare...e ti fa beneficio dell'azione/punti destino che non spendi...però limita il campo d'azione alla tua squadra/schieramento...
tutto ciò lo affermo IN MY OPINION

A parte che ne abbiamo già parlato in un post kilometrico.. 
Se leggiamo bene la carta, prima cosa dice questo: "anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra"
indi per cui implica di giocarla solo su una fortificazione avversaria!
Seconda cosa non crea un clone della carta, ma è un po' come SDOPPIAMENTO, la fortificazione è la stessa, viene solo condivisa! Ed il problema più grande viene sempre da Archivio della fratellanza.. come si fa con le carte dell'avversario!?
So che ne avevamo già parlato.. ma non ricordo cosa avevamo partorito..

Se leggiamo bene la carta, prima cosa dice questo: "anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra"
indi per cui implica di giocarla solo su una fortificazione avversaria!
Seconda cosa non crea un clone della carta, ma è un po' come SDOPPIAMENTO, la fortificazione è la stessa, viene solo condivisa! Ed il problema più grande viene sempre da Archivio della fratellanza.. come si fa con le carte dell'avversario!?

So che ne avevamo già parlato.. ma non ricordo cosa avevamo partorito..

Bisogna stabilire se gli effetti della Fortificazione "sdoppiata" vengono condivisi o vengono messi per ogni giocatore in due piani differenti.
Mi spiego meglio: si potrebbe ipotizzare che la frase "anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra" non imponga che i segnalini di Base Militare per esempio, o gli "slot" vuoti per mettere le carte sotto l'Archivio Della Fratellanza vengano condivisi, semplicemente ognuno dei giocatori ha i suoi segnalini (o slot di spazio per mettere le 4 carte) e non può essere "invaso" dall'avversario, perché gli effetti di quella stessa carta stanno per i due giocatori su due piani differenti.
Oppure invece se si decide che si condividono completamente gli effetti della Fortificazione "sdoppiata", allora se si condividono i segnalini (per esempio, il mio avversario con Ambasciata utilizza 2 dei 5 segnalini della mia Base Militare, allora per entrambi i giocatori ne rimarranno 3 disponibili) o lo spazio dei4 slot per mettere le carte, a quel punto sarebbe anche possibile prendere in mano carte avversarie dall'Archivio della Fratellanza.
Non sarebbe un caso unico, dato che l'Invincibile (Invincible, 5th Tribe), Dreadnaught Reliquia degli Imperiali, permette di giocare (pagando il costo necessario) le carte di QUALSIASI Convoglio Di Rifornimento, come fossero giocate dalla propria mano, quindi anche carte avversarie.
L'unico inconveniente dell'Archivio potrebbe essere che le carte dell'avversario potrebbero essere tenute in mano, e si riconoscerebbero sicuramente nel caso di diverse bustine di protezione.
Mi spiego meglio: si potrebbe ipotizzare che la frase "anche tu e/o le tue forze guadagnate gli effetti della Fortificazione, come se fosse vostra" non imponga che i segnalini di Base Militare per esempio, o gli "slot" vuoti per mettere le carte sotto l'Archivio Della Fratellanza vengano condivisi, semplicemente ognuno dei giocatori ha i suoi segnalini (o slot di spazio per mettere le 4 carte) e non può essere "invaso" dall'avversario, perché gli effetti di quella stessa carta stanno per i due giocatori su due piani differenti.
Oppure invece se si decide che si condividono completamente gli effetti della Fortificazione "sdoppiata", allora se si condividono i segnalini (per esempio, il mio avversario con Ambasciata utilizza 2 dei 5 segnalini della mia Base Militare, allora per entrambi i giocatori ne rimarranno 3 disponibili) o lo spazio dei4 slot per mettere le carte, a quel punto sarebbe anche possibile prendere in mano carte avversarie dall'Archivio della Fratellanza.
Non sarebbe un caso unico, dato che l'Invincibile (Invincible, 5th Tribe), Dreadnaught Reliquia degli Imperiali, permette di giocare (pagando il costo necessario) le carte di QUALSIASI Convoglio Di Rifornimento, come fossero giocate dalla propria mano, quindi anche carte avversarie.
L'unico inconveniente dell'Archivio potrebbe essere che le carte dell'avversario potrebbero essere tenute in mano, e si riconoscerebbero sicuramente nel caso di diverse bustine di protezione.

Emilius, se "sdoppiata" entrambi i giocatori guadagnerebbero gli effetti della Fortificazione in condivisione, proprio come quando io metto un equipaggiamento al guerriero sdoppiato, tale equipaggiamento è presente in entrambe le carte, quindi se si mette una carta sotto l'Archivio Della Fratellanza, tale carte è sotto entrambe le carte, l'originale e l'Ambasciata.
Ciò esprime il concetto di condivisione di tale carte, che però (per quanto riguarda Sdoppiamento), la proprietà vera e propria di quella carta passa da un giocatore all'altro a seconda di chi ne prende il controllo per far fare qualcosa a quel guerriero.
Stesso ragionamento si dovrebbe applicare ad Ambasciata, in cui se l'avversario che gioca Ambasciata, decide di usufruire degli effetti di Archivio Della Fratellanza, in quel momento la proprietà è sua, e di conseguenza anche le carte che sono sotto, anche se delle carte sono state depositate dall'altro giocatore, così può prenderle in mano e giocarle come fossero sue.
Ripeto l'inconveniente è che l'altro giocatore a quel punto riconoscerebbe facilmente le carte del proprio mazzo, anche se non più sue, essendo giocate dall'avversario.
Ciò esprime il concetto di condivisione di tale carte, che però (per quanto riguarda Sdoppiamento), la proprietà vera e propria di quella carta passa da un giocatore all'altro a seconda di chi ne prende il controllo per far fare qualcosa a quel guerriero.
Stesso ragionamento si dovrebbe applicare ad Ambasciata, in cui se l'avversario che gioca Ambasciata, decide di usufruire degli effetti di Archivio Della Fratellanza, in quel momento la proprietà è sua, e di conseguenza anche le carte che sono sotto, anche se delle carte sono state depositate dall'altro giocatore, così può prenderle in mano e giocarle come fossero sue.
Ripeto l'inconveniente è che l'altro giocatore a quel punto riconoscerebbe facilmente le carte del proprio mazzo, anche se non più sue, essendo giocate dall'avversario.