Pagina 1 di 2
MOREDECHAI IL CADUTO/LOGORIO/INVULNERABILE
Inviato: 19/03/2006, 13:15
da **L.Eg0
MORDECHAI IL CADUTO:PERSONALITÀ. CONSIDERATO UN ERETICO DELL'OSCURA LEGIONE E UN PATRIARCA. I Rituali richiedono un'Azione in meno per essere giocati quando li usa Mordechai. Mordechai guadagna il doppio dei bonus dalle carte dell'Oscura Simmetria assegnabili solo agli Eretici.
Quando lo gioco dove devo inserirlo?nell'avamposto o nello schieramento?
LOGORIO:GIOCABILE AL COSTO DI DUE AZIONI. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. All'inizio del turno di ogni giocatore, prima che altre carte abbiano effetto, il giocatore deve pagare 1D per ogni sua carta guerriero, equipaggiamento, fortificazione, reliquia e Warzone in gioco. Le carte che non vengono pagate sono scartate.
Posso scegliere quali carte non pagare e scatar(me)le?anche se ho i puntiD?
INVULNARABILE:ARTE MENTALE. Giocabile in ogni momento. Il Maestro non può essere ferito o ucciso fino all'inizio del Tuo prossimo Turno.
FERITA MORTALE:GIOCABILE SU QUALSIASI GUERRIERO FERITO, IN OGNI MOMENTO TRANNE CHE IN COMBATTIMENTO. Il guerriero ferito è ucciso. Guadagni i punti normalmente. Non puoi giocare questa carta su un Tuo guerriero. Se più di un giocatore usa questa carta sullo stesso guerriero contemporaneamente dividi i Punti equamente.
Sono entrambe GIOM, quindi se io la gioco nel mio turno su un guerriero avversario, ferito, questo non può giocare invulnerabile per pararsi il C**O?giusto?Nel caso la giocassi nel turno dell'avversario lui invece potrebbe?
Idem con AMNESIA?
Mentre se dichiaro l'attacco con le MINE ANITIUOMO?può?
Sono confuso, forse questa è una domanda banale ma non riesco a capire il concetto base.
Grazie...
Inviato: 19/03/2006, 13:37
da lana83
ciao luca ti rispondo alla prima domanda....allora mordechai va inserito nell'avamposto perchè è un guerriero delle tribu
Inviato: 19/03/2006, 16:57
da LupinIII
1) Avamposto
2) Non puoi scegliere di non pagare
3) Non saprei dire, secondo me vale solo per le ferite subite in comb
ciao,
Paolo!
Inviato: 19/03/2006, 16:59
da drnovice
**L.Eg0 ha scritto:Quando lo gioco dove devo inserirlo?nell'avamposto o nello schieramento?
L'affiliazione della Triade Luterana gli impone di poter essere introdotto SOLO nell'Avamposto e di non poterlo abbandonare, salvo altre carte che lo permettano.
**L.Eg0 ha scritto:Posso scegliere quali carte non pagare e scatar(me)le?anche se ho i puntiD??
Guarda, quel "deve" è abbastanza chiaro, ma ho visto giocarlo in modo differente, come se nel testo ci fosse scritto "puoi".
Lascio quindi la parola al consiglio.
**L.Eg0 ha scritto:Sono entrambe GIOM, quindi se io la gioco nel mio turno su un guerriero avversario, ferito, questo non può giocare invulnerabile per pararsi il C**O?giusto?Nel caso la giocassi nel turno dell'avversario lui invece potrebbe?
Idem con AMNESIA?
Mentre se dichiaro l'attacco con le MINE ANITIUOMO?può?
Sono confuso, forse questa è una domanda banale ma non riesco a capire il concetto base.
L'avversario non può giocare Invulnerabile per contrastare la Ferita Mortale, a meno che non venga giocata PRIMA l'arte della Speciale.
Essendo entrambe GIOM, è irrilevante il turno in cui si è, ma conta invece cosa viene giocato prima. Se prima si gioca Ferita Mortale, a quel punto se passa e non viene contrastata direttamente (con Comunicazione Errata, Ripudio, etc) il guerriero muore senza che possa giocarsi Invulnerabile.
Viceversa se viene giocato prima Invulnerabile sul guerriero ferito, Ferita Mortale non può venir giocata fino a che non si esaurisce l'effetto dell'arte.
Idem per Amnesia, se passa il guerriero non può più lanciare Invulnerabile, ma se l'arte viene giocata prima che gli venga assegnata Amnesia, l'effetto di Invulnerabile ha ancora rilevanza per tutta la sua durata.
Per il discorso Mine Anti Uomo: quest'equipaggiamento può esser utilizzato SOLO durante la fase DETERMINARE L'USO DI EQUIPAGGIAMENTO, e pone subito fine al combattimento, con la morte dell'avversario e la ferita al guerriero che possedeva le Mine.
Si possono giocare carte "immediatamente o subito dopo la morte di un guerriero" come Salvataggio Di Fortuna!, ma Invulnerabile non può più venir giocato dopo. Quest'arte può venir giocata però prima che si arrivi alla fase DETERMINARE L'USO DI EQUIPAGGIAMENTO.

Inviato: 19/03/2006, 20:07
da ragnarok
1) Avamposto.
2) Puoi scegliere di non pagare.
3) Mentre è Invulnerabile, il guerriero è immune alle ferite.
Se la ferita è stata inflitta prima che il Maestro lanciasse l'incantesimo, ovviamente non viene rimarginata.
Inviato: 19/03/2006, 20:10
da **L.Eg0
Drnovice grazie sei stato preciso, anche Lana e Lupin ]|[ grazie!

Inviato: 19/03/2006, 20:12
da **L.Eg0
e Ragnarock... ho postato in ritardo.
però tu e Lupin siete entrambi membri del consiglio come mi devo regolare con LOGORIO alla fine?chi di voi due ha più potere?

Inviato: 19/03/2006, 20:29
da ragnarok
Basta ragionare non meccanicamente.
Quel "deve" è inteso come DEVE PAGARE...ALTRIMENTI...vengono scartate.
Inviato: 19/03/2006, 23:17
da LupinIII
Quindi secondo te Ragna anche per Cecchino avviene la stessa cosa giusto!?!
ciao,
Paolo!
Inviato: 19/03/2006, 23:46
da ragnarok
Vediamo:
CECCHINO
GIOCABILE SU QUALSIASI PERSONALITÀ, AL COSTO DI DUE AZIONI, SE PUÒ PARTECIPARE AL COMBATTIMENTO. La Personalità è il bersaglio dell'Attacco di un Cecchino. Il possessore della Personalità, ogni Turno, deve spendere 4D durante la sua Fase Pescare, prima di pescare ogni carta, oppure viene ucciso. Se la Personalità muore, guadagni i punti. Più carte Cecchino possono essere giocate contemporaneamente.
Certamente, se decidi di non pagare, la personalità muore, ma non sei obbligato a pagare.
Faccio notare che prima era possibile guadagnare grazie a Cecchino e Missione suicida dei bei PP giocandola su proprie personalità. Magari proprio sul Mercenario (prima che venisse vietato).
Ecco uno dei validi motivi per cui Missione suicida dev'essere usata solo in combattimento (questo per chi sosteneva che era ingiusto).
Inviato: 19/03/2006, 23:59
da LupinIII
Quindi Deve equivale a puoi!
Ok! mi adeguo!
ciao,
Paolo!
Inviato: 20/03/2006, 0:07
da ragnarok
LupinIII ha scritto:Quindi Deve equivale a puoi!
Ok! mi adeguo!
ciao,
Paolo!
1) "GIOCABILE SU UN GUERRIERO NON AL COPERTO E IN GRADO DI ANDARE IN COPERTURA.
Il guerriero DEVE andare al coperto."
2) "GIOCABILE SU UN GUERRIERO NON AL COPERTO E IN GRADO DI ANDARE IN COPERTURA.
Il guerriero DEVE andare al coperto, o viene ferito."
Con la vostra interpretazione , nella seconda ipotesi, il guerriero non potrà MAI venir ferito.
Nel caso di Logorio, il testo esatto per come l'avete interpretato voi, dovrebbe essere così:
LOGORIO:GIOCABILE AL COSTO DI DUE AZIONI. QUESTA CARTA RIMANE IN GIOCO. All'inizio del turno di ogni giocatore, prima che altre carte abbiano effetto, il giocatore,
se può, deve pagare 1D per ogni sua carta guerriero, equipaggiamento, fortificazione, reliquia e Warzone in gioco. Le carte che non
possono essere pagate sono scartate.
Quindi è in realtà aggiungendo il "puoi", e non affidandosi al "devi", che si ottiene l'obbligo.
Paradossale?
Inviato: 20/03/2006, 10:12
da drnovice
Sì ragnarok, abbiamo capito dai! Non essere petulante!

Inviato: 20/03/2006, 10:33
da Delmair
Riguardo a carte come LOGORIO, FUOCO DI SBARRAMENTO, ecc... le ho viste giocare anche nei tornei come dice il Consigliere ragnarok, anche se "DEVI" implicherebbe un obbligo, se ti dà una scelta puoi scegliere obbligatoriamente una delle due cose...

Inviato: 20/03/2006, 10:42
da eddycudo
Corcordo anche io con Ragnarok.
Anche per altre carte (Burocrazia Romanaoviana) il concetto di "dovere" è inteso come elemento vincolante per ottenere un effetto (solitamente mantenere la carta in gioco).
E' possibile scegliere di non pagare anche quando si hanno i punti.