Andare al coperto e riassegnato
Andare al coperto e riassegnato
Se ho un guerriero a cui è assegnato un veicolo ( e ci sta dentro), ma viene costretto ad andare in corpertura (tipo vigliaccheria), che si fa:
a) esce e va in copertura, e quindi perde i benefici del veicolo
b) non può andare in copertura
c) va in copertura col veicolo
(Approfitto: se associo un veicolo aun guerriero, questo viene considerato subito all'interno o devo spendere 2 azioni, uno pe assegnaarlo e uno per farlo entrare?)
Infine uan domanda su riassegnato.
Se gioco riassegnato su un guerriero che ha un dono dell'oscura simmetria, o cmq carte che non vengono elelncate nel carta riasseganto, che fine fanno?
Grazie
a) esce e va in copertura, e quindi perde i benefici del veicolo
b) non può andare in copertura
c) va in copertura col veicolo
(Approfitto: se associo un veicolo aun guerriero, questo viene considerato subito all'interno o devo spendere 2 azioni, uno pe assegnaarlo e uno per farlo entrare?)
Infine uan domanda su riassegnato.
Se gioco riassegnato su un guerriero che ha un dono dell'oscura simmetria, o cmq carte che non vengono elelncate nel carta riasseganto, che fine fanno?
Grazie
- il guerriero esce dal veicolo e va in copertura. Perdendo quindi i benefici del veicolo.
- al momento in cui giochi un veicolo puoi dichiarare se il guerriero è subito dentro oppure no. Se scegli di farlo entrare subito paghi comunque una sola azione.
- Riassegnato è un po scritta male. Dice "che gli equipaggiamenti" si rimischiano, mentre le speciali si scartano. Nulla dice delle altre. Si è stabilito però di scartare anche quelle. Perciò l'unica tipologia di carta che puoi rimischiare insieme al guerriero sono gli equipaggiamenti.
- al momento in cui giochi un veicolo puoi dichiarare se il guerriero è subito dentro oppure no. Se scegli di farlo entrare subito paghi comunque una sola azione.
- Riassegnato è un po scritta male. Dice "che gli equipaggiamenti" si rimischiano, mentre le speciali si scartano. Nulla dice delle altre. Si è stabilito però di scartare anche quelle. Perciò l'unica tipologia di carta che puoi rimischiare insieme al guerriero sono gli equipaggiamenti.
Io quoto, se una cosa non si vede non significa che non debba esistere!HenShu ha scritto:E' stata tolta perché inutilizzata, anche se sono dell'idea che la si potrebbe rimettere tranquillamente. Nel caso in cui non si abbiano i PD il guerriero viene subito scartato.

E poi chissà che un rilancio di una regola vecchia e inutilizzata non possa diventare la nuova strategia portante di qualche giocatore?

Fidatevi è meglio non rimetterla come regola.. prima quando esisteva non c'erano guerrieri con abilità così strane come oggi..
Vi faccio un esempio:
Metto al coperto un guerriero
Il mio avversario gioca Carma negativo
Il mio guerriero al coperto è una giovane guardia, quindi la rivelo per scartarla, ma visto che prima la devo pèagare, forse la sua abilità non è più immediatamente dopo il carma negativo, perchè prima devo spendere i soldi, che in teoria se non nego subito con la guardia, non avrei...
Creerebbe situazioni strane, IMO
Vi faccio un esempio:
Metto al coperto un guerriero
Il mio avversario gioca Carma negativo
Il mio guerriero al coperto è una giovane guardia, quindi la rivelo per scartarla, ma visto che prima la devo pèagare, forse la sua abilità non è più immediatamente dopo il carma negativo, perchè prima devo spendere i soldi, che in teoria se non nego subito con la guardia, non avrei...

Creerebbe situazioni strane, IMO

Esempio 2:
Potrei sempre mettere guerrieri al coperto anche se non ho PD, semplicemente per difendermi dai sabotaggi, poi il mio avversario dovrebbe dichiarare un attacco al guerriero per rivelarlo, il guerriero viene scartato perchè non ho PD, ed il combattimento è annullato.. :-/ Chi la prende in quel posto è il mio avversario.. diventerebbe una strategia vincente..
Potrei sempre mettere guerrieri al coperto anche se non ho PD, semplicemente per difendermi dai sabotaggi, poi il mio avversario dovrebbe dichiarare un attacco al guerriero per rivelarlo, il guerriero viene scartato perchè non ho PD, ed il combattimento è annullato.. :-/ Chi la prende in quel posto è il mio avversario.. diventerebbe una strategia vincente..

Semplicemente non può essere negato il Carma Negativo.Levy ha scritto:Fidatevi è meglio non rimetterla come regola.. prima quando esisteva non c'erano guerrieri con abilità così strane come oggi..
Vi faccio un esempio:
Metto al coperto un guerriero
Il mio avversario gioca Carma negativo
Il mio guerriero al coperto è una giovane guardia, quindi la rivelo per scartarla, ma visto che prima la devo pèagare, forse la sua abilità non è più immediatamente dopo il carma negativo, perchè prima devo spendere i soldi, che in teoria se non nego subito con la guardia, non avrei...
Creerebbe situazioni strane, IMO
Un guerriero introdotto in copertura si paga nel momento che questo venga rivelato per qualsiasi motivo (attacco di un guerriero avversario, far valere una propria abilità, etc)
Essendo giocato Carma Negativo, come prima azione per far valere il potere della Giovane Guardia bisognerebbe scoprirlo temporaneamente all'avversario e pagare il suo costo, ma non avendo giocato/attivato un effetto di reazione/contrapposizione al Carma Negativo, i PD sono persi e il guerriero è scartato se si decide di scoprirlo.
Non è che si crei tutta questa situazione strana..

Si potrebbe integrare una regola più specifica e di miglioramento: al momento di dover attaccare l'ultimo guerriero o comunque un guerriero introdotto in copertura, PRIMA di dichiarare Attaccante e Difensore si DEVE scoprire obbligatoriamente il difensore introdotto in copertura e se non ci sono PD per tenerlo in gioco lo si scarta.Levy ha scritto:Esempio 2:
Potrei sempre mettere guerrieri al coperto anche se non ho PD, semplicemente per difendermi dai sabotaggi, poi il mio avversario dovrebbe dichiarare un attacco al guerriero per rivelarlo, il guerriero viene scartato perchè non ho PD, ed il combattimento è annullato.. :-/ Chi la prende in quel posto è il mio avversario.. diventerebbe una strategia vincente..
Dopodiché si potrà annunciare potenzialmente di attaccare un'altro guerriero introdotto in copertura e così via, oppure eseguire una normale azione di attacco o di sabotaggio.

La soluzione si trova sempre.