Pagina 1 di 4

Il Mandato del Cardinale

Inviato: 19/01/2006, 11:27
da sandorado
IL MANDATO DEL CARDINALE
ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO. Mentre è assegnato, il guerriero è considerato un MORTIFICATOR, ASSASSINO e un guerriero della Fratellanza (perde le altre Affiliazioni). Scarta questa carta se ferisce un guerriero della Fratellanza in combattimento. Questa carta non concede l'abilità di lanciare gli Incantesimi dell'Arte.

Può essere dato a guerrieri della Fratellanza?
No? Perchè?
Si? Perchè?

Inviato: 19/01/2006, 11:31
da Emilius
Perchè no scusa?
Certo che sì.
ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO. I guerrieri della fratellanza sono considerati doomtrooper

Inviato: 19/01/2006, 11:34
da Levy
Concordo con Emilius!!! :-)

Inviato: 19/01/2006, 11:45
da sandorado
Giusto, grazie a questa carta consideri un guerriero della Fratellanza un guerriero che è già della Fratellanza, che perde le altre Affiliazioni, che in realtà non ha.

Inviato: 19/01/2006, 11:46
da ragnarok
Beh allora glielo posso dare anche ad un Mortificator no?
Ad esempio, ad un Doomtrooper (non della Fratellanza, così rispettiamo una sola condizione e l'altra no, come in questo caso) con l'Armatura del vero Assassino.

Inviato: 19/01/2006, 11:46
da hunter
secondo me no perchè deve rispettare tutti i criteri scritti sulla carta quindi concordo con sando

Inviato: 19/01/2006, 12:00
da Levy
I requisiti ci sono tutti per giocarla.. ma stiamo scherzando... :-)
Che poi la carta abbia anche delle abilità in più che "al momento" il guerriero non utilizza non c'entra nulla.. potrebbe sempre utilizzarle.. esempio se giochi Insubordinazione contro un guerriero della fratella nza con questa carta, resta comunque un guerriero della fratellanza.. ;-)

Perchè secondo voi non posso dare sia armatura del vero assassino per far attaccare tutti che la missione di rag che permette di attaccare tutti???? :-)

Inviato: 19/01/2006, 12:06
da sandorado
Scusa, Levy, ma se assegno Mandato del Cardinale ad un Mortificator, il guerriero diventa della Fratellanza? No, lo era già.
Se era stato "de-fratellanzato" :lol: per qualche motivo è diverso, con questa carta ri-acquisisce il legame alla Fratellanza.
Inoltre, come può "perdere altri legami" se non ha altri legami?
Ancora, se lo assegni ad un Mortificator, non diventa Mortificator, lo è già.
Ecco perchè dico che non si può giocare, IMO.
Contrasti con 3 "caratteristiche" della carta, e ne rispetti solo 1, cioè giocabile su un doomtrooper.

Inviato: 19/01/2006, 12:11
da ragnarok
Levy ha scritto:I requisiti ci sono tutti per giocarla.. ma stiamo scherzando... :-)
Che poi la carta abbia anche delle abilità in più che "al momento" il guerriero non utilizza non c'entra nulla.. potrebbe sempre utilizzarle.. esempio se giochi Insubordinazione contro un guerriero della fratella nza con questa carta, resta comunque un guerriero della fratellanza.. ;-)

Perchè secondo voi non posso dare sia armatura del vero assassino per far attaccare tutti che la missione di rag che permette di attaccare tutti???? :-)
Aspè fermo, spiegami la storia di Insubordinazione che non ho capito.
Se gioco Insubordinazione su un Doomtrooper, questi non ha più legami e diviene un Mercenario. Non puoi dargli il Mandato del Cardinale, visto che non ha un'affiliazione!

Inviato: 19/01/2006, 12:20
da Levy
e chi la detto RAG?

Con il Mandato acquisisce l'affiliazione..

Un guerriero della fratellanza considerato un Mortificator con il Mandato rimane considerato un Mortificator anche con Amnesia, azzo se ha effetto..

L'effetto è divenibile anche nello svolgimento della partita.. è lo stesso discorso di 5 Prodigi oscuri.. non sono bruciati perchè comunque rimanendo in gioco anche se uno viene scartato, gli altri compensano..

quindi con il mandato, potresti ottenere delle abilità doppie, ma che potrebbero servirti nel caso che perdi le prime.. ;-)

E poi per giocare una carta si guarda la giocabilità, cioè i requisiti richiesti per giocarla:"ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO" e non le abilità che uno acquisisce, se le ha già oppure no.. almeno questo da sempre.. poi se sono cambiate le cose.. aggiornatemi.. ;-)

Inviato: 19/01/2006, 12:20
da Paizo
secondo me lo dai a un membro :lol: della fratellanza senza problemi, ma col mortificator la carta forse è bruciata.

Inviato: 19/01/2006, 12:23
da Delmair
Scusate, perché invece di scrivere ipotesi e teorie non ci si attiene a quello che è riportato sul testo de IL MANDATO DEL CARDINALE?

Testo con relativi sottotitoli... :mrgreen:

IL MANDATO DEL CARDINALE
titolo della carta

ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO.
assegnabile a tutti i guerrieri considerati doomtrooper, anche quelli considerati doomtrooper e guerrieri delle tribù, ad eccezione degli eretici, anche quelli considerati doomtrooper ed eretici

Mentre è assegnato, il guerriero è considerato un MORTIFICATOR, ASSASSINO e un guerriero della Fratellanza (perde le altre Affiliazioni).
il guerriero d'ora in poi viene considerato mortificator, assassino e anche un guerriero della fratellanza, se lo era già rimane tale, se non lo era lo diventa e se ha delle affilizioni le perde, se era solo membro della fratellanza resta membro della fratellanza

Scarta questa carta se ferisce un guerriero della Fratellanza in combattimento. Questa carta non concede l'abilità di lanciare gli Incantesimi dell'Arte.
qui non credo ci siano problemi

sandorado, le cose che aggiungi tu non sono requisiti per poter giocare la carta, sono conseguenze dopo che l'hai assegnata... :|

Inviato: 19/01/2006, 12:29
da ragnarok
Levy ha scritto:e chi la detto RAG?

Con il Mandato acquisisce l'affiliazione..

Un guerriero della fratellanza considerato un Mortificator con il Mandato rimane considerato un Mortificator anche con Amnesia, azzo se ha effetto..

L'effetto è divenibile anche nello svolgimento della partita.. è lo stesso discorso di 5 Prodigi oscuri.. non sono bruciati perchè comunque rimanendo in gioco anche se uno viene scartato, gli altri compensano..

quindi con il mandato, potresti ottenere delle abilità doppie, ma che potrebbero servirti nel caso che perdi le prime.. ;-)

E poi per giocare una carta si guarda la giocabilità, cioè i requisiti richiesti per giocarla:"ASSEGNABILE AD UN DOOMTROOPER NON-ERETICO" e non le abilità che uno acquisisce, se le ha già oppure no.. almeno questo da sempre.. poi se sono cambiate le cose.. aggiornatemi.. ;-)
Perde ogni affiliazione precedente. Un Mercenario non ha affiliazioni e quindi viene meno questa condizione.
La frase Assegnabile ad un Doomtrooper Non-Eretico non dev'essere presa in considerazione come unica condizione solo perchè è scritta in stampatello maiuscolo. Le carte vanno lette per intere :wink:

P.s.

LA SPADA DEL CLAN
PUÒ ESSERE ASSEGNATA SOLO A UN DOOMTROOPER IMPERIALE. ARMA DA CORPO A CORPO. La Spada del Clan conferisce sempre un +1 in C. Se combatti l'Oscura Legione avrai anche un +1 in A. Se assegnata a un membro del Clan, queste modifiche vengono incrementate a un +2 in C e un +2 in A, fermo restando le precedenti condizioni.

Questa la puoi dare a MARESCIALLO DI CAMPO JOHNSTONE? :wink:

Inviato: 19/01/2006, 12:30
da Emilius
Sando ma che stai dicendo?
Ho notato ultimamente che non si fa altro che complicare situazioni che non hanno bisogno di nessun chiarimento. Ma stiamo scherzando?
Mi sembra una forzatura discutere su una carta e sulle modalità del suo utilizzo talmente chiari.
Se c'è scritto assegnabile ad un doomtrooper perchè non dovrei poterlo assegnare ad un membro della fratellanza? Se il guerriero acquisisce abilità che già possiede in se che problema c'è? In questo modo, ad esempio come ha detto Levy, posso contrastare anche un'amnesia (questo vale solo x i mortificator, naturalmente)
Come ha detto Levy si vede la condiziona scritta sulla carta per giocarla e in questo caso un membro della fratellanza (mortificator che sia) la rispetta.

Inviato: 19/01/2006, 12:30
da hunter
si ma la regola che si deve soddisfare tutti i requisiti chi la fatta?