Pagina 1 di 1
non chiamatemi
Inviato: 05/01/2006, 4:39
da hunter
non chiamatemi
ASSEGNABILE A UN GIOCATORE IN OGNI MOMENTO. Mentre questa carta è in gioco, il guerriero non può compiere Azioni. Chi controllo il guerriero può scartare questa carta spendendo QUATTRO Azioni (le carte che danno "Azioni di Attacco" possono essere usate per arrivare a quattro).
è assegnabile al giocatore o a un guerriero?
le azioni le deve spende tutte 4 insieme?
Inviato: 05/01/2006, 8:56
da sandorado
E' assegnabile al guerriero.
Le azioni si devono usare tutte e 4 insieme...
Questi sono quesiti posti alla notte dei tempi.
Consiglio a tutti di usare la funzione CERCA presente in alto.
Inviato: 05/01/2006, 9:20
da hunter
ma puo' essere attaccato?
Inviato: 05/01/2006, 9:36
da sandorado
C'è scritto che non può essere attaccato? No. Quindi può essere attaccato.
E' il guerriero che non può attaccare, ma può essere attaccato.
E se il tuo avversario ha in gioco solo un guerriero con assegnato "Non Chiamatemi" non puoi sabotarlo, perchè il guerriero può partecipare al combattimento.
Inviato: 05/01/2006, 13:25
da Ospite
sando ti ha dato risposte direi completissime

Inviato: 06/03/2006, 18:19
da **L.Eg0
Il post che cercavo...
Un discepolo luterano o una giovane guardia con assegnato non chiamatemi può essere scartato per negare gli effetti di una speciale?
Non si capisce se così compie un'azione oppure no.
Inviato: 06/03/2006, 18:55
da Ospite
Inquel modo non compie azioni (è un effetto giom), ma sul regolamento è specificato che quando un guerriero non può compiere azioni non può neanche attivare effetti giom, perciò non puoi sfruttare l'abilità di una giovane guardia o di un discepolo luterano quando ha assegnato NON CHIAMATEMI.
Inviato: 07/03/2006, 21:26
da Paizo
solo una cosa:

qual'è il newbie?

Inviato: 07/03/2006, 21:49
da Ospite
Il risultato è lo stesso Paizo, l'importante è sapere che eliminare una giovane guardia o un discepolo luterano NON è una azione, perché una considerazione di quel tipo può indurre in altri errori.