Perché Doomtrooper non fa per me.

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Perché Doomtrooper non fa per me.

Messaggio da Chribu »

A Milano non mi sono arrabbiato, sono più che altro rimasto deluso. Anche perché se c'è una cosa che non faccio praticamente mai è arrabbiarmi, e soprattutto non a caldo. E' più probabile che mi arrabbi a posteriori, riflettendo su quanto è successo. E' anche per questo che non riesco bene a comprendere quando o perché i miei avversari si arrabbiano e abbandonino, perché arrabbiarmi è una cosa che difficilmente concepisco.

La mia decisione di smettere di giocare a Doomtrooper è nata da una serie di questioni che sono accadute nell'ultimo mese e che ora espongo.

1) Lucca: durante il girone, discussione con il gaglio, con sua notevole incazzatura e, se ben ricordo, suo abbandono del tavolo da gioco.

2) Lucca: durante il girone, arrabbiatura (momentanea) di Halakay [dopo poco questione chiarita, cmq mi ha lasciato lo stesso un segno].

3) Lucca: per alcuni giorni ho pensato che le due partite precedenti mi fossero state segnate vinte (allo scadere del tempo ero in vantaggio in entrambe, e si era deciso per quel torneo di terminare all'istante, non alla fine del turno) ma, a posteriori, soprattutto per quanto riguarda la partita con il gaglio, non mi andava di essere passato ai quarti grazie ad una questione di regolamento e di tempo, visto che il tempo era finito per colpa mia che sono lento a giocare. Il risultato secondo me equo era un pareggio (perché effettivamente recuperando 5 minuti si finiva a pareggio!).
Poi ho scoperto che mi era stato segnato un pareggio contro halakay (perché eravamo fuori a parlare quando è passato l'arbitro) ed una persa contro il gaglio, e mi sono quindi risollevato sapendo di avere superato il girone solo per merito mio, ma l'esperienza non era stata comunque positiva.

4) Lucca: gaglio doveva disputare la partita dei quarti contro di me, e ha deciso di abbandonare il torneo. Lì ci sono rimasto male.

5) Lucca: durante l'ultima partita per il 3° posto mi sono sentito in colpa perché sapevo che il mio avversario doveva andare (perché me lo faceva notare) ma non riuscivo a giocare più veloce.

6) Armageddon milano: non mi ha dato assolutamente alcun fastidio che mi venisse vietata la carta su cui avevo basato il mazzo (tregua), perché ho subito riconosciuto di non aver considerato una regola del regolamento. Quello che invece mi ha lasciato perplesso è che non venisse parimenti vietata o modificata la carta "tempeste di sabbia", perché dal mio punto di vista aveva lo stesso peso di tregua, o anche maggiore, dato che permette a chi la gioca di attaccare ma non al 95% degli avversari.

7) Armageddon milano: altra questione di tempismo, dovuta al fatto che un avversario (già in vantaggio) ha proposto di proseguire oltre il tempo indicato da un arbitro (che si giudicava fosse passato in anticipo) per fare più punti, finendo poi per farsi ammazzare il guerriero.
E' anche nata una discussione fra l'avversario e il mio alleato sul fatto che il combattimento fosse veramente iniziato, o che l'avversario stesse solo facendo delle considerazioni sull'eventuale esito dell'attacco futuro.
Il problema è stato anche legato al fatto che un arbitro è passato a chiamare il tempo 5 minuti prima dell'altro e quindi non era chiaro quale fosse il giusto termine della partita.
Io comunque ho consigliato al mio alleato di darla vinta, memore anche di lucca.

8) Milano 1° livello: nuova discussione con il Gaglio, stavolta sull'uso di una carta, e suo abbandono.

9) Milano: il fatto che dopo 9 mesi che gioco, dopo aver partecipato a 2 tornei di 1° livello usando e vedendo usare le carte in un certo modo, durante il torneo sia possibile che questo modo di giocare venga stravolto sul momento.
Non contesto la decisione dell'arbitro in sé, ma il fatto che sia possibile questa discordanza fra gli arbitri su carte che esistono da 10 anni e su cui uno mai si aspetterebbe che possano nascere dubbi interpretativi.

10) Milano: qmanta che abbandona dopo 1 turno.

11) Milano: la questione delle giom durante il combattimento, ancora da chiarire, su cui però io credevo non ci potessero essere dubbi.
O avevo ragione io, nel qual caso sarei arrivato 1° o 2°.
O avevo torto io, nel qual caso significa che il regolamento è scritto male, oppure ho sbagliato io a capire una cosa così fondamentale; per cui non mi va di correre il rischio di fare un errore interpretativo del genere che mi costa una partita una seconda volta.

12) Milano: la mia continua dimenticanza, che nella partita al punto precedente potrebbe avermi causato la perdita della partita. Non ricordandomi se avevo segnato tutti i sabotaggi fatti o meno, a metà partita ho deciso di non segnarlo. Se per caso il sabotaggio c'era, questa mia dimenticanza mi è costata cara, perché avrei comunque vinto, nonostante il punto prima.
Nonché tutte le manifestazioni non sfruttate, e altri errori del genere...

13) Milano: la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il mio avversario mi ha contestato il fatto di consultare una lista con l'elenco delle mie carte in mazzo e riserva. Gli arbitri gli hanno dato, forse giustamente, ragione. Infatti non è ben chiaro dal regolamento se sia lecito o meno. Non ho avuto nulla da obiettare sulla decisione in sé, perché ribadisco, nel regolamento ci sono basi sufficienti per supportare questa decisione degli arbitri.
Per quanto nei due tornei di primo livello precedenti l'avessi usata senza problemi.
Ho solo constatato a quel punto che senza lista ero impossibilitato a proseguire, perché mi mancava quel poco di conforto morale, nonché aiuto pratico alla mia scarsa memoria, che mi era rimasto e mi era necessario in seguito a tutti i fatti avversi precedenti.


A questo punto ho concluso che, con tutte le esperienze dell'ultimo mese, non è il caso di continuare a giocare a doomtrooper.
Per un motivo fondamentale: la mancanza di regole chiare e certe.
Evidentemente questo gioco non fa per me da questo punto di vista.
Io ho provato a dare una mano in questi mesi in modo da chiarire tutti i possibili dubbi ed evitare che potessero succedere al torneo delle cose del genere. Ma evidentemente, se esistono dubbi che saltano fuori inaspettati ai tornei su carte che esistono da più di 10 anni, questa è una missione impossibile.

Per cui proverò a giocare a warzone. Si spera che con un tomo così grosso, e con il supporto ufficiale di una casa produttrice che stabilisce delle regole uniche e ferree (per quanto arbitrarie), non abbia gli stessi problemi di doomtrooper. Se mi piacerà, mi vedrete con la stessa assiduità ai tornei di warzone.
Anche perché come gruppo di persone mi sono trovato molto bene, molte nuove amicizie e delle bellissime esperienze. Per cui voglio continuare a frequentare la comunità! E l'ambientazione di Mutant mi piace sempre ;)


Potrei aver sbagliato qualche cosa, magari per dimenticanza (doh!). Correggetemi pure eventualmente! Spero di non aver offeso nessuno, ho solo cercato di esporre quelli che sono stati i fatti visti dal mio punto di vista e ricordati dopo un po' di tempo.
Ma soprattutto voglio chiarire non sono arrabbiato con nessuno ;) :D

Per cui ora vedrò di vendere le mie carte e con i soldi magari comprarmi un po' di miniature. Magari mi tengo 1 collezione completa giusto per ricordo...

Ciao, Chri
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Doomtrooper non fa per te, perchè non ti è chiaro che ai Tornei, oltre le regole scritte, valgono regole non scritte che si basano innanzitutto su mezz'ora di gioco. Se in questa mezz'ora tu sei già lento di tuo, e vabbè può infastidire gli altri, però ognuno ha diritto a riflettere prima di giocare una carta. Ma non puoi fermare il gioco ogni 2 secondi per vedere anche la tua lista di carte o fare domande agli arbitri o altro...
E' un fattore tuo personale, ci vorrebbe un regolamento solo per te e sui tuoi tempi di gioco.
Se emergono questioni dopo un torneo, si discute di tali questioni qui sul forum e si risolvono i problemi.
Ritirarsi per cose così futili è davvero patetico guarda. Almeno a parer mio, forse non hai la stessa passione per questo GIOCO?
Beh allora devi per forza lasciar perdere le carte e buttarti sulle miniature.
Tieniti la collezione in ricordo delle partite che non farai mai più.
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

Chribu, quando io ho giocato contro di te non mi sono mai lamentato della lentezza o dell'indecisione che tu puoi avere sul momento del giocare alcune carte... :|

Mi spiace che molti ti abbiano criticato così tanto, a volte esagerando, al tal punto che ti abbiano spinto a ritirarti... :(

Mi spiace anche che chi gioca contro di te si permette di fare il furbo e inventarsi le regole, uscire con giocate assurde e cose del genere... guarda è capitato anche a me! :evil:

Nonostante tutto, volevo farti notare che in tutti i tornei che hai partecipato (almeno quest'anno) sei sempre arrivato tra i primi 4, questo per farti capire che probabilmente con tutta la tua lentezza e la tua metodicità sei più bravo di qualche altro giocatore che gioca da anni magari e ha dovuto fare molte più partite per arrivare ad alti livelli... :P

Non ho mai compreso e condiviso chi ti criticava, perché come detto più volte, finché si scherza va bene, ma quando si arriva a questo punto diventa pesante e credo che non sia da biasimare quella senzazione di mancata voglia di giocare in quei momenti... [-(

Prova magari a prenderti qualche periodo di pausa dai tornei, non fare la cazzata di vendere tutto che potresti sempre ripensarci e a qul punto ti pentiresti poi i giocatori di doomtrooper sono in via d'estinzione lo sai no? :wink:
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Chribu comprendo il tuo discorso ma non lo condivido affatto. [-(
Prima di tutto hai sbagliato tu e i tuoi avversari in quelle volte a prendervi quei 5 min extra sul finale delle partite. È una delle cose più scorrette che si possa fare, non si rispettano gli altri giocatori che stanno rigorosamente sui tempi, e poi non si fa che causare altre incomprensioni dovute in quei 5 minuti di troppo.
Se l'arbitro passa e chiama ancora 5 minuti di tempo, significa che passati quei 5 minuti il giocatore che è di turno conclude il proprio turno e la partite TERMINA. Non ci possono essere recriminazioni in questo.

Riguardo alle decisioni arbitrali ti ho già detto che ci possono stare anche molti errori da parte di essi in un torneo, ma bisogna anche saperli accettare. Nessuno è in malafede, e la prossima volta non può che andarci meglio. ;)
Basta che si riportano gli errori commessi per comunicare il fatto (senza polemizzare) e perché la prossima volta non si commettano più tali errori.

Di più non posso dirti, per me hai sbagliato in tutte quelle partite dove hai, tu e il tuo avversario, chiuso un occhio di riguardo verso il regolamento, e sbagli ora a decidere di abbandonare il gioco delle carte.
Non puoi poi sentirti in colpa perché tu ci metti più tempo di un altro giocatore magari a giocare una partita. Oramai chi ti conosce sa anche come giocare contro di te e dovrebbe prevedere che il gioco potrebbe rallentare molto.
Ma che si faccia 1 turno o 100, per il regolamento di Doomtrooper non cambia assolutamente nulla! Bisogna solo stare rigorosamente sui tempi, e se si decide mezzora a partita, NON esiste che si fanno dopo scaduto il tempo altri 5 minuti o altri 2 turni a testa... in questo non posso che ammonirti te e tutti i tuoi avversari che hanno accettato una cosa del genere.
Avatar utente
Fortycmdc
Ashigaru
Messaggi: 220
Iscritto il: 24/11/2003, 15:05
Località: Lombardia
Contatta:

Re: Perché Doomtrooper non fa per me.

Messaggio da Fortycmdc »

Chribu ha scritto:
9) Milano: il fatto che dopo 9 mesi che gioco, dopo aver partecipato a 2 tornei di 1° livello usando e vedendo usare le carte in un certo modo, durante il torneo sia possibile che questo modo di giocare venga stravolto sul momento.
Non contesto la decisione dell'arbitro in sé, ma il fatto che sia possibile questa discordanza fra gli arbitri su carte che esistono da 10 anni e su cui uno mai si aspetterebbe che possano nascere dubbi interpretativi.
6 1 Fico Chribu :D Cmq io nn lascerei Mutant xkè cmq t apre la mente x altri giochi di carte, fidati ;) 1 consiglio? Mazzo Guerrieri Sacri ( devo ufficializzarlo xkè è mio ed unico ) con Esorcicci ( e magari Premonizioni ) ed il gioco è fatto :lol: Nn vincerai mai, ma almeno t diverti ;)

P.S. Io nn conosco un giocatore + veloce di me, qnd siete tutti LENTI !!! :P
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Considerate che se vendo le carte, significa che c'è qualcun'altro che ottiene le carte con cui giocare e partecipare ai tornei :D
Eppoi, così come ho iniziato a giocare 9 mesi fa con poche carte, potrei sempre ricominciare in futuro.
Allora non avevo manifestazioni, mine o custodi dell'arte. Ora ne ho 6 di ciascuno (in realtà qualcuna in meno ora).

Cmq Forty, il "problema" ;) è che come compagno di giochi mi sono trovato Davide, un ottimo giocatore di alto livello. Il che mi ha spinto ad impegnarmi molto nel gioco e costruire mazzi competitivi che potessero lottare ad armi pari con i suoi. E per di più ho avuto anche l'onore di essere tutorato da eddy! Senza il quale sicuramente non avrei ottenuto gli ottimi piazzamenti che sono riuscito a conseguire. Grazie Mattia.
Avatar utente
Fortycmdc
Ashigaru
Messaggi: 220
Iscritto il: 24/11/2003, 15:05
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggio da Fortycmdc »

Chribu ha scritto:
Cmq Forty, il "problema" ;) è che come compagno di giochi mi sono trovato Davide, un ottimo giocatore di alto livello. Il che mi ha spinto ad impegnarmi molto nel gioco e costruire mazzi competitivi che potessero lottare ad armi pari con i suoi.
Beh, allora dillo ke lo fai solo x vincere . . . :cry: Cmq rimani 1 PERDENTE :P
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Se giochi per vincere e non riesci a far fronte a tutte queste cose allora probabilmente ritirarti è la scelta giusta.
Però, puoi provare a giocare per divertirti e basta, inventarti mazzi strani e originali e prenderle tutte le volte di santa ragione (ne so qualcosa :P ) e non gareggiare per un titolo, ma per giocare e basta.
E a quel punto se l'avversario si mette a polemizzare il problema è suo! :wink:
Davide
Membro del Consiglio DT e Moderatore
Messaggi: 5026
Iscritto il: 28/05/2003, 19:39
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggio da Davide »

Chribu è un bravo ragazzo e nn è uno che vuole vincere a tutti i costi.
Ha solo un difetto:
"La sindrome dell'ingegnere" :shock: , percui tutto quello che fa deve essere preciso e calcolato. :D

Chri, lo vedo anche quando giochi che non sei disteso e hai sempre "paura" di giocare male una carta, o di non giocare al meglio delle tue possibilità. Ma questo è un gioco, non il progetto del ponte di Messina... :P :lol:
Se sbagli amen, si impara più sbagliando che nn pensando troppo sul da farsi. Se altri sbagliano amen, siamo tutti umani.

Sappiamo bene tutti che il nostro Regolamento prevede ancora parecchi buchi e che alcune regole sn decise in un modo da una persona mentre un'altra la pensa diversamente. Ma questo è dovuto al fatto che non abbiamo dietro una casa editrice che si occupi a tempo pieno del Regolamento e del playtesting. E forse è meglio così perché se fossimo come a Magic, tu dovresti prendere le regole come se ti venissero date dall'alto, e non avresti l'opportunità di modificare una regola con i tuoi ragionamenti. Preferiresti forse un Regolamento statico dove la tua voce in capitolo non conta nulla? :P :)

Non mi piace questa tua decisione di vendere le carte, semplicemente perché non mi piacciono i disfattismi. Per così poco vuoi disfarti di una Collezione che hai messo insieme durante anni?

Warzone, se possibile, è forse ancora "meno regolamentato" di Doomtrooper perché nessuno di noi che giochiamo conosce le regole, francamente credo di conoscerne il 20%, giusto quelle che servono per il mio esercito. Ma la cosa nn influisce sul mio desiderio di giocarci perché quando gioco sn tra AMICI e nn ci facciamo troppi problemi a dirci: "Ma si, dai ho -1 perché tutto sommato ti vedrei, ma ti vedo poco...".

Torno a ripetere: prendete ad esempio il nostro grande sandorado:
L'ho visto dare ragione ad un altro giocatore anche se l'arbitro dava ragione a lui semplicemente perché a lui interessa GIOCARE, non farsi troppe "seghe mentali" su questa o quella regola...
E nn credo che sia per caso che lui tra tutti noi è quello che si diverte sempre di più...! :wink:
Avatar utente
TrueAlakhai
Ashigaru
Messaggi: 200
Iscritto il: 16/08/2004, 18:36
Località: Friuli

Messaggio da TrueAlakhai »

Scusate ma per divertimento io intendo creare un mazzo CHE FUNZIONI BENE e che sia quantomeno COMPETITIVO, ovvero che metta nella condizione di vincere sia me che il mio avversario in maniera equa; uno dei motivi per cui non sono venuto a Milano è proprio questo, vi pare che io deba fare 4 ore e mezzo di strada (solo andata) alzandomi alle 3 e mezzo di notte e fare 4 partite perdendole tutte e 4 mentre gli avversari giocano ed io guardo? Qui non si tratta di voler vincere o perdere, per DIVERTIRSI (ad un torneo) ci vuole un minimo di stimolo agonistico, e ribadisco MINIMO perchè se eccessivo può sfociare in discussioni e "liti" veramente patetiche ed inutili.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Uhm hai ragione su tutto davide...
Tranne che una cosa, non ho fatto poi tanto sforzo per mettere insieme la collezione ;)
Dai tanto se un giorno dovessi ricominciare a farmi i mazzi ho sempre qualcuno che mi può imprestare le carte :D

A proposito... è vero che mi impresti il gt al prossimo torneo di warzone? ^^
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

TrueAlakhai ha scritto:Scusate ma per divertimento io intendo creare un mazzo CHE FUNZIONI BENE e che sia quantomeno COMPETITIVO, ovvero che metta nella condizione di vincere sia me che il mio avversario in maniera equa; uno dei motivi per cui non sono venuto a Milano è proprio questo, vi pare che io deba fare 4 ore e mezzo di strada (solo andata) alzandomi alle 3 e mezzo di notte e fare 4 partite perdendole tutte e 4 mentre gli avversari giocano ed io guardo? Qui non si tratta di voler vincere o perdere, per DIVERTIRSI (ad un torneo) ci vuole un minimo di stimolo agonistico, e ribadisco MINIMO perchè se eccessivo può sfociare in discussioni e "liti" veramente patetiche ed inutili.
Le partite non sono 4 ma 5, nei turni preliminari.
Può capitare di avere la sfiga TOTALE di beccarsi contro 5 mazzi scartacarte, ma la vedo nell'ordine dell'1% come possibilità.
Quindi ALMENO 2 partite contro mazzi NON scarta-carte le fai di sicuro.
Alzarsi alle 3 e mezzo?
Arrivi alle 8...
Puoi alzarti alle 4 e mezzo e arrivare alle 9, come facciamo noi di Torino quando andiamo a Mestre o a Firenze....
Avatar utente
Dionix
Cecchino
Messaggi: 659
Iscritto il: 15/05/2004, 1:07
Località: Lombardia

Messaggio da Dionix »

concordo pienamente con davide... ha espresso con 3 sole parole quello che io non sono riuscito a far capire altrettanto bene con 2mila (ehhh... numeri che fanno girare la testa!) nel post dei giochi sforzeschi: è la sindrome dell'ingegnere! :D
daje chribu... prova a guardare doomtrooper sotto un'altra ottica, poi magari ti piacerà ancora meno, ma almeno prova!
e se passi a warzone per avere regole ferree... uhm oO mi ricordo ancora le discussioni che sorgevano quando giocavo a mage knight secoli fa, altro che dt :P
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Dai, ora provo Warzone, poi magari chissà che non mi ritorni voglia di farmi i mazzi.
Cmq devo dire una cosa, durante i turni preliminari, che Stefanchenco ha giocato per 5 turni senza che io facessi niente, tra rifornimenti interrotti e scartacarte, non mi ha dato fastidio, anzi ho provato ammirazione :D

Ma mi è venuto in mente perché non avrei mai fatto un mazzo come il suo, con gli eretici, o uno come quello di drnovice. Non farei mai un mazzo con un lato debole troppo esposto, per quanto forte sugli altri fronti. (V. pentimento/liber ereticus e battaglia con guerrieri che non possono mai andare al coperto).
Il mio obiettivo è sempre stato un mazzo senza punti deboli importanti.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Chribu ha scritto:Dai, ora provo Warzone, poi magari chissà che non mi ritorni voglia di farmi i mazzi.
Cmq devo dire una cosa, durante i turni preliminari, che Stefanchenco ha giocato per 5 turni senza che io facessi niente, tra rifornimenti interrotti e scartacarte, non mi ha dato fastidio, anzi ho provato ammirazione :D

Ma mi è venuto in mente perché non avrei mai fatto un mazzo come il suo, con gli eretici, o uno come quello di drnovice. Non farei mai un mazzo con un lato debole troppo esposto, per quanto forte sugli altri fronti. (V. pentimento/liber ereticus e battaglia con guerrieri che non possono mai andare al coperto).
Il mio obiettivo è sempre stato un mazzo senza punti deboli importanti.
beh fare 5 turni con te è un miraggio...
Rispondi