La mia decisione di smettere di giocare a Doomtrooper è nata da una serie di questioni che sono accadute nell'ultimo mese e che ora espongo.
1) Lucca: durante il girone, discussione con il gaglio, con sua notevole incazzatura e, se ben ricordo, suo abbandono del tavolo da gioco.
2) Lucca: durante il girone, arrabbiatura (momentanea) di Halakay [dopo poco questione chiarita, cmq mi ha lasciato lo stesso un segno].
3) Lucca: per alcuni giorni ho pensato che le due partite precedenti mi fossero state segnate vinte (allo scadere del tempo ero in vantaggio in entrambe, e si era deciso per quel torneo di terminare all'istante, non alla fine del turno) ma, a posteriori, soprattutto per quanto riguarda la partita con il gaglio, non mi andava di essere passato ai quarti grazie ad una questione di regolamento e di tempo, visto che il tempo era finito per colpa mia che sono lento a giocare. Il risultato secondo me equo era un pareggio (perché effettivamente recuperando 5 minuti si finiva a pareggio!).
Poi ho scoperto che mi era stato segnato un pareggio contro halakay (perché eravamo fuori a parlare quando è passato l'arbitro) ed una persa contro il gaglio, e mi sono quindi risollevato sapendo di avere superato il girone solo per merito mio, ma l'esperienza non era stata comunque positiva.
4) Lucca: gaglio doveva disputare la partita dei quarti contro di me, e ha deciso di abbandonare il torneo. Lì ci sono rimasto male.
5) Lucca: durante l'ultima partita per il 3° posto mi sono sentito in colpa perché sapevo che il mio avversario doveva andare (perché me lo faceva notare) ma non riuscivo a giocare più veloce.
6) Armageddon milano: non mi ha dato assolutamente alcun fastidio che mi venisse vietata la carta su cui avevo basato il mazzo (tregua), perché ho subito riconosciuto di non aver considerato una regola del regolamento. Quello che invece mi ha lasciato perplesso è che non venisse parimenti vietata o modificata la carta "tempeste di sabbia", perché dal mio punto di vista aveva lo stesso peso di tregua, o anche maggiore, dato che permette a chi la gioca di attaccare ma non al 95% degli avversari.
7) Armageddon milano: altra questione di tempismo, dovuta al fatto che un avversario (già in vantaggio) ha proposto di proseguire oltre il tempo indicato da un arbitro (che si giudicava fosse passato in anticipo) per fare più punti, finendo poi per farsi ammazzare il guerriero.
E' anche nata una discussione fra l'avversario e il mio alleato sul fatto che il combattimento fosse veramente iniziato, o che l'avversario stesse solo facendo delle considerazioni sull'eventuale esito dell'attacco futuro.
Il problema è stato anche legato al fatto che un arbitro è passato a chiamare il tempo 5 minuti prima dell'altro e quindi non era chiaro quale fosse il giusto termine della partita.
Io comunque ho consigliato al mio alleato di darla vinta, memore anche di lucca.
8) Milano 1° livello: nuova discussione con il Gaglio, stavolta sull'uso di una carta, e suo abbandono.
9) Milano: il fatto che dopo 9 mesi che gioco, dopo aver partecipato a 2 tornei di 1° livello usando e vedendo usare le carte in un certo modo, durante il torneo sia possibile che questo modo di giocare venga stravolto sul momento.
Non contesto la decisione dell'arbitro in sé, ma il fatto che sia possibile questa discordanza fra gli arbitri su carte che esistono da 10 anni e su cui uno mai si aspetterebbe che possano nascere dubbi interpretativi.
10) Milano: qmanta che abbandona dopo 1 turno.
11) Milano: la questione delle giom durante il combattimento, ancora da chiarire, su cui però io credevo non ci potessero essere dubbi.
O avevo ragione io, nel qual caso sarei arrivato 1° o 2°.
O avevo torto io, nel qual caso significa che il regolamento è scritto male, oppure ho sbagliato io a capire una cosa così fondamentale; per cui non mi va di correre il rischio di fare un errore interpretativo del genere che mi costa una partita una seconda volta.
12) Milano: la mia continua dimenticanza, che nella partita al punto precedente potrebbe avermi causato la perdita della partita. Non ricordandomi se avevo segnato tutti i sabotaggi fatti o meno, a metà partita ho deciso di non segnarlo. Se per caso il sabotaggio c'era, questa mia dimenticanza mi è costata cara, perché avrei comunque vinto, nonostante il punto prima.
Nonché tutte le manifestazioni non sfruttate, e altri errori del genere...
13) Milano: la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Il mio avversario mi ha contestato il fatto di consultare una lista con l'elenco delle mie carte in mazzo e riserva. Gli arbitri gli hanno dato, forse giustamente, ragione. Infatti non è ben chiaro dal regolamento se sia lecito o meno. Non ho avuto nulla da obiettare sulla decisione in sé, perché ribadisco, nel regolamento ci sono basi sufficienti per supportare questa decisione degli arbitri.
Per quanto nei due tornei di primo livello precedenti l'avessi usata senza problemi.
Ho solo constatato a quel punto che senza lista ero impossibilitato a proseguire, perché mi mancava quel poco di conforto morale, nonché aiuto pratico alla mia scarsa memoria, che mi era rimasto e mi era necessario in seguito a tutti i fatti avversi precedenti.
A questo punto ho concluso che, con tutte le esperienze dell'ultimo mese, non è il caso di continuare a giocare a doomtrooper.
Per un motivo fondamentale: la mancanza di regole chiare e certe.
Evidentemente questo gioco non fa per me da questo punto di vista.
Io ho provato a dare una mano in questi mesi in modo da chiarire tutti i possibili dubbi ed evitare che potessero succedere al torneo delle cose del genere. Ma evidentemente, se esistono dubbi che saltano fuori inaspettati ai tornei su carte che esistono da più di 10 anni, questa è una missione impossibile.
Per cui proverò a giocare a warzone. Si spera che con un tomo così grosso, e con il supporto ufficiale di una casa produttrice che stabilisce delle regole uniche e ferree (per quanto arbitrarie), non abbia gli stessi problemi di doomtrooper. Se mi piacerà, mi vedrete con la stessa assiduità ai tornei di warzone.
Anche perché come gruppo di persone mi sono trovato molto bene, molte nuove amicizie e delle bellissime esperienze. Per cui voglio continuare a frequentare la comunità! E l'ambientazione di Mutant mi piace sempre

Potrei aver sbagliato qualche cosa, magari per dimenticanza (doh!). Correggetemi pure eventualmente! Spero di non aver offeso nessuno, ho solo cercato di esporre quelli che sono stati i fatti visti dal mio punto di vista e ricordati dopo un po' di tempo.
Ma soprattutto voglio chiarire non sono arrabbiato con nessuno


Per cui ora vedrò di vendere le mie carte e con i soldi magari comprarmi un po' di miniature. Magari mi tengo 1 collezione completa giusto per ricordo...
Ciao, Chri