Regolamento Torneo a squadre di Sesto del 20-11-05
Inviato: 04/11/2005, 14:07
REGOLAMENTO TORNEO A SQUADRE TORNEO DI SESTO DEL 20-11-05
Le squadre saranno formate al momento, dividendo i partecipanti in due gruppi seguendo l’ordine del ranking e poi mischiati random, in modo da avere le squadre il più equilibrate possibile.
Opzione jolly: se i partecipanti saranno dispari, un giocatore giocherà da solo, partirà con 15 PD non manipolabili anzicchè i classici 5 PD, non potrà essere attaccato o attaccare per un intero turno di gioco completo ( 1 per ciascun membro della squadra avversaria e 2 suoi ), potrà scegliere se iniziare o se far iniziare un giocatore avversario a sua scelta, per vincere gli basterà arrivare a 40 PP. Il giocatore potrà offrirsi volontario ( in caso di più volontari, verrà estratto a sorte ), oppure verrà sorteggiato.
Si effettueranno 5/6 Turni ( a seconda del tempo e dei partecipanti ) alla svizzera con partite di 45 minuti, allo scadere del tempo verrà finito solo il turno del giocatore di turno. Alla fine verrà giocata solamente la finale tra le prime 2 squadre classificate.
Arbitri del torneo saranno i primi 3 in classifica del Ranking, o i membri del consiglio, se presenti.
Il regolamento è il seguente:
- tutti i guerrieri non potranno mai essere scartati ( fatta eccezione per le abilità personali come per la Giovane Guardia ), eliminati o tolti dal gioco in nessun modo se non durante il combattimento ( indi per cui non valgono le Bombe ad onde celebrali che agiscono a fine combattimento ), non potranno mai perdere l’abilità di partecipare al combattimento ed il proprietario non potrà mai perderne il controllo a favore di un altro giocatore ( vedi Telepatie e Manipolazioni varie ).
- si potranno guadagnare Punti Promozione solamente durante il combattimento uccidendo un guerriero avversario ( valgono anche missioni come Assassino che comunque richiedono l’uccisione del guerriero avversario durante il combattimento ). Tutte le altre carte faranno guadagnare solo Punti Destino ( vedi Status Quo ). Fatta eccezione del sabotaggio, vedi sotto.
- non si potranno assegnare carte ai guerrieri del proprio compagno a meno che la carta stessa non lo permetta ( non si assegnano equipaggiamenti, ma con un Tecnico Vac che può assegnare equipaggiamenti Cybertronic a tutti i Doomtrooper si può, e non si può dare amnesia ad un guerriero del proprio compagno perché non è un guerriero avversario ).
- si potrà sabotare un avversario solo se neppure il suo compagno è senza guerrieri in gioco senza guerrieri in gioco che possono proteggere dal sabotaggio, e comunque solo una volta per ogni turno intero ( turno fatto da tutti e 4 i giocatori ), a meno che carte non permettano di eseguire più sabotaggi. Un sabotaggio farà guadagnare sempre e solo la meta del Valore base del guerriero in PP.
- è possibile parlare tra compagni senza nessun limite, solo che non si potranno usare codici, se dovete chiamare una Comunicazione errata, lo fate e basta, e non vi accordate con segni o con parole in codice, quindi parlare potrebbe anche favorire i vostri avversari.
- la sequenza di gioco sarà la solita per le partite a squadra, in senso orario dopo una carta giocata da un giocatore, avranno la possibilità gli avversari di contrastarne l’effetto, dopo di che starà al giocatore alla sinistra del primo la possibilità di giocare un’altra carta, e così via.
- Il V base Minimo di un guerriero dovrà essere di 2. ( non sono ammessi il Mecenario di Shroedinger ed i Pipistrelli )
- Non si potranno avere in collezione sia Sacrificio di nathaniel che Riserve segrete, o l'una o l'altra.
- Ci potranno essere in gioco più battaglie nella stessa Area ( anche più copie della stessa ), comunque un giocatore potrà avere in gioco una sola Battaglia alla volta, ed una volta inserita una non potrà più giocare la stessa.
- La collezione ( carte in mano, carte nel mazzo da pescare, carte nel mazzo degli scarti e carte nella riserva ) non potranno essere manipolate dagli avversari, fatta eccezione per la carta Gettale via, che comunque non lascia il giocatore senza carte in mano.
- E' vietato l'utilizzo della carta Terra in fiamme
Per il resto saranno valide tutte le regole dell’ultimo Regolamento da torneo ufficiale MCIC.
Le squadre saranno formate al momento, dividendo i partecipanti in due gruppi seguendo l’ordine del ranking e poi mischiati random, in modo da avere le squadre il più equilibrate possibile.
Opzione jolly: se i partecipanti saranno dispari, un giocatore giocherà da solo, partirà con 15 PD non manipolabili anzicchè i classici 5 PD, non potrà essere attaccato o attaccare per un intero turno di gioco completo ( 1 per ciascun membro della squadra avversaria e 2 suoi ), potrà scegliere se iniziare o se far iniziare un giocatore avversario a sua scelta, per vincere gli basterà arrivare a 40 PP. Il giocatore potrà offrirsi volontario ( in caso di più volontari, verrà estratto a sorte ), oppure verrà sorteggiato.
Si effettueranno 5/6 Turni ( a seconda del tempo e dei partecipanti ) alla svizzera con partite di 45 minuti, allo scadere del tempo verrà finito solo il turno del giocatore di turno. Alla fine verrà giocata solamente la finale tra le prime 2 squadre classificate.
Arbitri del torneo saranno i primi 3 in classifica del Ranking, o i membri del consiglio, se presenti.
Il regolamento è il seguente:
- tutti i guerrieri non potranno mai essere scartati ( fatta eccezione per le abilità personali come per la Giovane Guardia ), eliminati o tolti dal gioco in nessun modo se non durante il combattimento ( indi per cui non valgono le Bombe ad onde celebrali che agiscono a fine combattimento ), non potranno mai perdere l’abilità di partecipare al combattimento ed il proprietario non potrà mai perderne il controllo a favore di un altro giocatore ( vedi Telepatie e Manipolazioni varie ).
- si potranno guadagnare Punti Promozione solamente durante il combattimento uccidendo un guerriero avversario ( valgono anche missioni come Assassino che comunque richiedono l’uccisione del guerriero avversario durante il combattimento ). Tutte le altre carte faranno guadagnare solo Punti Destino ( vedi Status Quo ). Fatta eccezione del sabotaggio, vedi sotto.
- non si potranno assegnare carte ai guerrieri del proprio compagno a meno che la carta stessa non lo permetta ( non si assegnano equipaggiamenti, ma con un Tecnico Vac che può assegnare equipaggiamenti Cybertronic a tutti i Doomtrooper si può, e non si può dare amnesia ad un guerriero del proprio compagno perché non è un guerriero avversario ).
- si potrà sabotare un avversario solo se neppure il suo compagno è senza guerrieri in gioco senza guerrieri in gioco che possono proteggere dal sabotaggio, e comunque solo una volta per ogni turno intero ( turno fatto da tutti e 4 i giocatori ), a meno che carte non permettano di eseguire più sabotaggi. Un sabotaggio farà guadagnare sempre e solo la meta del Valore base del guerriero in PP.
- è possibile parlare tra compagni senza nessun limite, solo che non si potranno usare codici, se dovete chiamare una Comunicazione errata, lo fate e basta, e non vi accordate con segni o con parole in codice, quindi parlare potrebbe anche favorire i vostri avversari.
- la sequenza di gioco sarà la solita per le partite a squadra, in senso orario dopo una carta giocata da un giocatore, avranno la possibilità gli avversari di contrastarne l’effetto, dopo di che starà al giocatore alla sinistra del primo la possibilità di giocare un’altra carta, e così via.
- Il V base Minimo di un guerriero dovrà essere di 2. ( non sono ammessi il Mecenario di Shroedinger ed i Pipistrelli )
- Non si potranno avere in collezione sia Sacrificio di nathaniel che Riserve segrete, o l'una o l'altra.
- Ci potranno essere in gioco più battaglie nella stessa Area ( anche più copie della stessa ), comunque un giocatore potrà avere in gioco una sola Battaglia alla volta, ed una volta inserita una non potrà più giocare la stessa.
- La collezione ( carte in mano, carte nel mazzo da pescare, carte nel mazzo degli scarti e carte nella riserva ) non potranno essere manipolate dagli avversari, fatta eccezione per la carta Gettale via, che comunque non lascia il giocatore senza carte in mano.
- E' vietato l'utilizzo della carta Terra in fiamme
Per il resto saranno valide tutte le regole dell’ultimo Regolamento da torneo ufficiale MCIC.