Pagina 1 di 1
Playtesting
Inviato: 07/10/2005, 12:12
da Davide
Ne abbiamo parlato noi Torineri ieri al nostro ritrovo.
Ogni volta che tiriamo fuori una nuova espansione, la portiamo al torneo a ¨scatola chiusa¨, ovvero senza aver mai testato l´effettiva potenza della carte.
In vista di Tribal Wars, non sarebbe possibile eleggere un gruppo di giocatori che testino per 1-2 mesi l´espansione, in modo da arrivare al torneo avendo gia´ un elenco di eventuali errate che siano piu'o meno definitive, senza doverci mettere mano ogni volta?
Ricordo che il palytesting esiste in qualunque GCC, cosi' come in tutti i videogiochi (beta Version). Cosa ne pensate?
Inviato: 07/10/2005, 12:24
da Beren
certo si, voi di Torino siete assai e v'incontrate con una certa frequenza ad esempio, ma anche qualcuno di Milano se si prende la briga.
Certo da nella mia zona non possiamo fare il playtesting in 3 o 4...
Inviato: 07/10/2005, 13:03
da Ospite
Con Revival abbiamo fatto 2 tornei di secondo livello prima di Firenze, a Roma e a Napoli, ma poi le indicazioni emerse nessuno se le è filate (vedi vivere di ricordi tanto per fare un esempio).
Questa cosa non accadrà, perciò direi di sfruttare i secondo livello in futuro anche per questo.
Inviato: 07/10/2005, 13:51
da Davide
Dici che nn funzionerebbe???
Secondo me invece avrebbe molta utilità. Mi immagino 3 gruppi (es Torino, Milano, Roma) che lavorano 1-2 mesi e alla fine tirano le somme.
Forse è meglio che trovarsi poi di fronte a lamentele e errate da fare in fretta e furia...
Altri pareri?
Inviato: 07/10/2005, 13:57
da sandorado
IMO, i tornei di secondo livelo DEVONO continuare ad essere di formati differenti rispetto a quelli di primo livello, e non una palestra per i primi livelli.
Altrimenti ci sarebbero sempre lo stesso tipo di mazzi.
Armageddon, sealed-deck, solo comuni + homemade, tutti formati che permettono a tutti di giocare senza scervellarsi troppo in tattiche.
Inviato: 07/10/2005, 14:20
da webmaster
Concordo con sandorado, sono convinto anch'io della necessità di dedicare i secondi livello a generi alternativi. D'altra parte il test delle strategie è possibile effettuarlo negli incontri preparatori ai tornei (se ne fanno sempre, sono "pubblicizzati" anche in questo momento). E in ogni caso si possono sempre sfruttare i pomeriggi dei secondi livello per i test strategici.
Per quanto riguarda invece il playtest, penso sarebbe più opportuno creare un gruppo che testi le carte PRIMA che vengano stampate. Si creano delle stampe di prova per il gruppo di playtest e si fa una stampa definitiva prima dell'introduzione dell'espansione, così si evita di avere delle errate su carte che ancora non sono neanche usate in torneo, le si stamperebbe già corrette.
Inviato: 07/10/2005, 14:21
da Davide
Ok web, così andrebbe benissimo.
Inviato: 07/10/2005, 14:23
da Cacchiele
webmaster ha scritto:Per quanto riguarda invece il playtest, penso sarebbe più opportuno creare un gruppo che testi le carte PRIMA che vengano stampate. Si creano delle stampe di prova per il gruppo di playtest e si fa una stampa definitiva prima dell'introduzione dell'espansione, così si evita di avere delle errate su carte che ancora non sono neanche usate in torneo, le si stamperebbe già corrette.
Sarebbe il TOP
Inviato: 07/10/2005, 15:09
da Ospite
Non ho detto che non funzionerebbe Davide, tutt'altro, questa era una cosa che sostenevo già da tempo. Mi sono solo permesso di dire che dei tani torneo di secondo livello che vengono organizzati, qualcuno si potrebbe dedicare anche a questo scopo, perché sicuramente per il torneo ci si prepara meglio.
Inviato: 07/10/2005, 15:14
da LupinIII
Per me non è una cattiva idea quella descritta dal Webmaster, bisogna solo organizzarci nel migliore dei modi!
ciao,
Paolo!