PsychoSys - Mutant Chronicles

Rispondi
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

PsychoSys - Mutant Chronicles

Messaggio da Hasimir »

Allora...MC è un'ambientazione ke mi piace molto...ma il suo sistema non mi garba.
Sikkome al 90% la temutissima 3a edizione sarà, ad opera della Excelsion, una semplice riedizione della 2a con qualke correzioncina qua e là...beh io volevo fare "il grande passo" e tirare fuori un gioco di ruolo di MC originale e kon un sistema diverso.
Nello specifico...lo PsychoSys Game Engine.

Ora...

Io sono impicciato anke in altri progetti; se devo fare tutto da solo...non si fà.
Se però ci fosse qualkuno interessato, io potrei dare molto più ke una mano ;)
Il lavoro non è certo poko...non tanto per l'adattamento del sistema, ke è relativamente facile, quanto per il fatto di produrre un vero e proprio manuale...leggibile e completo.

Ma si può fare, ed io vorrei DAVVERO farlo.

Innanzitutto ci serve gente kon una profonda konoscenza del setting.
Io lo konosko solo a livello superficiale (mi devo ankora leggere tutti i vekki manuali di espansione :oops: ) e diskutendo kon gente più ferrata mi sono reso conto ke è necessario ripensare da kapo la koncezione di gioco...non solo le regole.

1)
Che ruoli possono interpretare i Giocatori?
Cosa possono fare e perchè dovrebbero farlo?
Come vengono a trovarsi assieme o contro?
Come possono svilupparsi e cosa giustifica il loro sviluppo?

Sekondo me il vekkio GDR in questi punti è tutto sbagliato e và ri-progettato.
Risolto questo nodo (fondamentale) si potrà passare alle meccaniche vere e proprie...di gioco e di creazione personaggio.

Io un'idea ce l'ho, ma prima vorrei sentire qualke commento e parere...e adesioni; perkè ripeto...se devo farlo da solo, il progetto scivola in foooooondo alla mia lista di kose-da-fare.

Mbuti :D
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Che ruoli possono interpretare i Giocatori?
Cosa possono fare e perchè dovrebbero farlo?
Come vengono a trovarsi assieme o contro?
Come possono svilupparsi e cosa giustifica il loro sviluppo?
Tutto sbagliato? Non la penso così, semmai il difetto (ma per qualcuno potrebbe essere un pregio) è che il gioco non prende posizione su questi punti, nel senso che ti permette di fare qualunque personaggio, dal ladruncolo di strada in perfetto stile cyberpunk al militare in carriera in qualche corporazione, passando anche per fratellanza e OL all'occorrenza.

Ma la domanda che ti fai non è banale, la condivido.
Visto che questo adattamento viene pensato adesso, se davvero c'è un gruppo di persone che vogliono far qualcosa bisogna che si chiariscano bene gli obiettivi da raggiungere.
Però secondo me l'approccio del vecchio gdr non è sbagliato come concetto, magari alcune implementazioni non sono fatte bene, ma è un'altro discorso.

E poi il tuo sistema di gioco, non lo conosco e quindi non so giudicare adesso, ma potrebbe esssere più adatto ad ambientazioni low power come il contrario, anche questo è un fattore.
Secondo me il porting ha senso in un sistema più conosciuto, se non altro per la maggior facilità di trovare collaboratori: in questo senso mi sa che GURPS abbia pochi rivali (scarto il d20 a priori am solo perchè non mi piace, sia chiaro, non perchè non possa andar bene).

Precisato questo, se ne può discutere! :D
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

Messaggio da Hasimir »

Vediamo un pò... :D

La 2a edizione del gdr presenta un'ampia gamma di possibilità...di cui UNA è il freelamcer...e tutto il resto sono le FIqISSIME carriere corporative, ke hanno 6000 opzioni e vantaggi già solo nel manuale base.
Quando poi aggiungiamo i supplementi, addio.

E ci si ritrova ad avere un gruppo in cui uno è un potentissimo nobile Bauhaus...ed uno è uno straccione mercenario...ed uno è un prototipo Top-Secret della Cyber...ed un'altro è un facoltoso politico col pallino dell'economia.

Io vedo questo e penso: "No! è tutto sbagliato!"
E' sbagliato perkè un simile gruppo è ingestibile.
E' sbagliato perkè l'intero manuale (e supplementi) ti urlano "le singole corporazini sono fiQissime!"

Questo non è "non prendere posizione"...questo è un kiaro invito a fare le kose più caratteristike e personalizzate ke ci siano!

Purtroppo però, dato il partikolare setting di MC, le varie corporazioni NON POSSONO coesistere.
Ankora un pò e si massacrano apertamente per le strade di Luna City (kose ke peraltro fanno già nei quartieri più periferici).
Ognuna odia le altre tanto da rendere pratikamente impossibile un'alleanza anke solo temporanea.

E komunkue resta ingestibile un divario sociale troppo accentuato...
Ke ci vado a fare io nelle fogne, se posso firmare un foglio e mandarci un'intera legione di Ussari?
Kosa me ne frega della politika a me, ke devo sbarcare il lunario giorno dopo giorno?
_______________________________

Semplicemente dire "puoi fare TUTTO, ma noi consigliamo X" non và bene.
I giokatori si riterranno castrati ed insoddisfatti se gli presenti un meraviglioso mondo di possibilità e poi li "inviti" a lasciar perdere :P

Sekondo me è necessario riscrivere il sistema affinkè si possa giokare SOLO il Freelancer.
Come in Shadowrun, tu sei uno Shadowrunner...una persona ke mette le sue capacità al servizio di ki ti offre di più...o di ki ti stà più simpatico.
O magari agisci semplicemente nel tuo interesse ;)

Poi tu potresti essere kiunque...
Magari sei nato nel ghetto e la criminalità è stata l'unica via per sopravvivere.
Magari sei un ex-corporativo cacciato per kissà kuale ragione...o forse te ne sei andato via tu, per motivi personali.
O sei un ricco figlio di papà scappato di casa in cerca di emozioni.

Insomma tutti gli elementi dell'ambientazione possono essere presenti, ma DEVONO essere filtrati attraverso il modello del Freelancer.

Perkè?

Perkè fare il Freelancer è l'uniko modo realistiko per mettere assieme un gruppo.
Forse i singoli giokatori si troveranno alleati, o forse si skanneranno fra loro; forse agiranno assieme o forse ognuno avrà i suoi piani ed interessi.
L'importante è ke si trovano tutti nello stesso ambiente.

Alkuni avranno un addestramento speciale.
Altri avranno contatti e konoscenze politike.
Altri konosceranno il modo di entrare in certi "circoli" esklusivi.
Altri avranno migliori risorse ekonomike.
etc...

Ma TUTTI saranno in una situazione di relativo bisogno.
NESSUNO è già "arrivato", tutti devono fare le cose da sè, e nessuno ha un effettivo vantaggio assoluto sugli altri...dipende tutto dalla situazione e da come ti comporti e sfrutti le tue capacità.

Partendo da QUESTA impostazione del gioco...in seguito si potrà pensare a dei supplementi specifici delle corporazioni ke:
1) apliano il BackGround dell'ambientazione
2) presentano nuovi elementi di gioko per il MASTER...ke può essere più dettagliato kuando i giokatovi hanno la X corporazione come antagonista
3) aggiunge opzioni ai Freelancer ex-Corporativi

ma questo è kuanto...

POI...a fondo manuale...kome opzione extra...si può dire:
"Se vuoi puoi giokare Ambientazioni Alternative; prova un gruppo tutto Capitol...o magari un Clan Imperiale...etc...o magari interpreta il civile straccione e senza capacità partikolari, e prova a sopravvivene nei livelli più poveri di Luna City!"

Commenti a queste mie idee?
Sono un pazzo furioso? ...o c'è qualkosa di samvabile? :roll:
_______________________________

Il sistema.
Lo PsychoSys è pensato per essere universale ed adattabile...và bene per il FarWest, và bene per Mutant Chronicles.

Al momento stò facendo la conversione di SLA Industries.
Per ki non konoscesse quel bellissimo gdr, sappiate ke è impaccato di PowerArmour (a livello ke in MC se le sognano) ed armi di ogni genere:
vibro lame, mazze risonanti, chain-weapon (immagina un'ascia a due mani da vikingo...ed invece della lama mettici una sega elettrika ;) )
E poi armi con 200 calibri e midifike diverse...
Senza kontare l'Ebb...un potere psikiko posseduto da una razza.
E le creature biogenetiche, capaci di rigenerazione, o dotate di forza e resistenza inumane, o persino kapaci di mutare forma.

Lo PsychoSys è decisamente adatto anke a MC ^_^

In sekonda battuta...il mio interesse è proprio nello PsychoSys.

Per konoscerlo basta leggerlo (ho dato il link nel primo post); è semplice, veloce, efficace...e SOPRATTUTTO segue dei principi ke io ritengo molto "sani" per giokatori e master.
E' inutile produrre un gioco di ruolo, se poi i giocatori (ed il master) corrono a prendere il fucile più grosso e se ne fregano di tutto il resto.

Non a kaso kuesto topik si kiama "PsychoSys - Mutant Chronicles".
Un riadattamento per GURPS o qualsiasi altra cosa semplicemente non mi interessa :D
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Non sono d'accordo sul fatto di limitare le scelte dei giocatori al semplice impersonare il Freelancer. MC è un'ambientazione viva... ha infinite sfacettature, e non credo sia una buona idea mostrarne solo una dicendo che altrimenti il gioco diventa troppo dispersivo.

Un nobile Bauhaus, un Wolfbane, un Inquisitore e un Cacciatore Cybertronic non possono essere un gruppo? A me sembra ovvio... ma un GM potrebbe decidere che ci può essere un obiettivo unico che costringe persone tanto diverse a cooperare.

Con il tuo metodo non si può creare una campagna "militare" in cui i personaggi sono membri di un esercito corporativo (meglio se in una squadra speciale), o impersonare Eretici o membri della Fratellanza.

Secondo me il sistema deve lasciare al GM la libertà di scegliere come creare la propria campagna... e la sua scelta deve essere completamente libera. Al massimo, si possono mettere dei consigli su cosa sia sensato o no ai fini dell'ambientazione (come nel manuale Bauhaus, in cui diceva che gli avventurieri Bauhaus in un gruppo non interamente Bauhaus erano quasi sicuramente degli esiliati dalla corporazione...).
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

Messaggio da Hasimir »

POI...a fondo manuale...kome opzione extra...si può dire:
"Se vuoi puoi giokare Ambientazioni Alternative; prova un gruppo tutto Capitol...o magari un Clan Imperiale...etc...o magari interpreta il civile straccione e senza capacità partikolari, e prova a sopravvivene nei livelli più poveri di Luna City!"
Se vuoi una "campagna militare" in cui tutti sono parte di UNA corporazione...lo puoi fare.
Se vuoi una "campagna sociale" in cui tutti sono normali, ma facoltosi/nobili/importanti, cittadini...lo puoi fare.

Il punto è però quello di stabilire un metodo di gioco ke konsenta ad un gruppo (non necessariamente unito) di giokare, affrontanto TUTTI gli elementi dell'ambientazione.

Un master smaliziato può prendere qualsiasi gioko e frullarlo kome vuole...certo.
Ma tutti gli altri?

Il sistema di REGOLE ti lascia libero di fare kuello ke vuoi...
E' l'ambientazione ke ti dice "fai il freelancer, girerai il mondo!"

POI...DOPO...COME APPENDICE... < Caro Giocatore prova le alternative, un gruppo TUTTO così o colà >
Altrimenti il gdr non è "dispersivo"...è proprio improponibile!

Freelancer è solo un termine in cui riversi UN SACCO di cose; puoi essere uno che combatte, o un investigatore, o un teknico, o un arrampicatore sociale, o magari anke uno interessato all'Oscura Simmetria!
Ma in ogni caso ti trovo in un campo NEUTRO ke ti lascia libero di fare kuello ke ti pare.

Invece senza una simile impostazione sei "costretto" a fare o tutti una cosa, o tutti un'altra.

Limitare il gioco base in realtà dona una maggiore libertà di azione...e nulla komunkue vieta ai giokatori di SVILUPPARSI in qualkosa di diverso.

Ma pensa un attimo...se sei un corporativo avrai NOTEVOLI risorse.
A ke skopo affrontare kuello ke potrebbero essere il 90% delle avventure se poi alla fine tu non hai bisogno nè di soldi nè di ekuipaggiamento ed hai già un'ottima situazione sociale?
E' ridikolo pensare ke TUTTI siano annoiati e cerkino "emozioni".

Allo stesso modo kreare una avventura ad-hoc ke porti assieme persone di corporazioni diverse può funzionare UNA VOLTA...ma poi?
Finito il perikolo komune si torna tutti a kasa, e sei punto e a kapo :P
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ragazzi sono a lavoro, siate meno prolissi!! :lol:

Rispondo il più possibile sinteticamente:

1) ho ben chiaro che sei interessato solo a una conversione col tuo sistema, la mia indicazione di gurps era solo un'impressione personale.

2) non condivido affatto la tua impostazione riguardo al freelancer come ruolo predominante all'interno del sistema. Quando dico cche il gioco adesso non da risposte, intendo che lascia la patata al master, esattamente come dice terrik. Questo vuol dire che se il master sono io prevalentemente giochiamo con dei freelancer, ma qualcun'altro può voler giocare campagna interamente militari, magari con personaggi legati ad un'unica corporazione (se il master così vuole) o magari no.
Senza parlare di gruppi in cui ci sono membri della fratellanza e magari un eretico (in incognito) ecc ecc.
Insomma, tutte queste cose in MC esistono ed trovo giusto che il gioco dia la possibilità di giocarle.

3) Quanto detto al punto 2 non significa che il gioco vada bene così com'è, nel senso che un conto sono gli obiettivi che vuoi raggiungere in fase di design, e un altro sono i risultati che ottieni.
Concordo con la tua critica al fatto che cos'ì com'è il gioco è sbilanciato sulle corporazioni fin dal manuale base.
In questo senso troverei veramente utile una riscrittura su queste basi: manuale base per freelance (qui le corporazioni troverebbe spazio come contatti, clienti, corporativi che ingaggiano ecc ecc) + i supplementi tematici per le corporazioni/OL/fratellanza per permettere a chi vuole di giocare con questi PG.
A livello di contenuti, una riorganizzazione più che un ripensamento totale (magari aggiungendo/togliendo materiale, non nego questa possibilità)

4) ho dato un'occhiata al tuo PsycoSys, e mi riservo di leggerlo con più attenzione.
Il tuo sistema mi piace, ed ha un genitore più che eccellente. Ha il grande pregio di mettere il PG al centro del gioco e di costringere il giocatore a pensare al suo PG come a una cosa "viva" e non come a una collezione di statistiche e modificatori. In più è scritto bene e non è un fatto banale.
E' adatto a MC? Non ho dubbi, si.
Ma deve essere fruibile da molte persone disposte a giocarci, e qui la diffusione di un sistema fa la differenza.
Mi piacerebbe molto un bel sondaggio: con che sistema vorreste giocare MC? Sarei curioso di vedere il risultato, e poi da li decidere (sto parlando per me, ovvio).
Perchè mi pare evidente che scrivere un tomazzo mica da poco per giocarci io e te non è una gran pensata, meglio gestire tutto all'impronta allora.

PS: SLA industries non lo conosco e in campo gdr questo è uno dei miei grandi crucci!

Alla faccia della sintesi!! :P
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

Messaggio da Hasimir »

^_^

Il tuo punto N.3 centra quello ke tentavo di dire...
Serve ke il "Libro di Gioco" insegni alla gente come entrare nel mondo di MC nel modo migliore.

Poi i supplementi possono aprire nuove possibilità, radicali alternative, etc...
Senza togliere ke già dal manuale base tu PUOI affontare interessanti alternative; è solo ke non sono "pubblicizzate" ;)

Per il sistema, grazie dei commenti ^_^
Sconsiglio il sondaggio perkè sò già il risultato:
- D20 / vekkio MC
- GURPS
- TriStat
e simili

La gente voterà ciò ke konosce...ciò ke preferisce...e le cose non kambieranno mai :P
Io personalmente "combatto" perkè si torni ai bei vekki tempi, quando trovarsi di fronte ad un gioco NUOVO era fonte di curiosità...non di sgomento e repulsione.
Ma questo è un'altro diskorso :roll:

Io dico...presentiamo alla gente "Il gdr italiano di Mutant Chronicles".
Scopriranno da soli il sistema di regole, e sekondo me non si lamenteranno (spero ^_^ )
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Sconsiglio il sondaggio perkè sò già il risultato:
- D20 / vekkio MC
- GURPS
- TriStat
vero, molto probabile (soprattutto vecchio MC)
Io dico...presentiamo alla gente "Il gdr italiano di Mutant Chronicles".
Scopriranno da soli il sistema di regole, e sekondo me non si lamenteranno (spero ^_^ )
Fammi capire meglio.
Tu vuoi dire: i manuali di ambientazione ce li avete, leggeteveli.
Queste sono le regole per giocarci. Il progetto è quindi "limitato" (alla faccia dell'eufemismo!) a un manuale di regole master/giocatore.
Ho capito bene?

Sei cosciente che usando un tuo sistema sarai sempre e comunque il collo di bottigia di tutto il lavoro, anche avendo a disposizione ALMENO 2-3 persone che conoscano benissimo il background (per quelli che conosco io sicuramente almeno Blitzer) e diversi altri che siano disposti a playtestare le cose nuove. A conti fatti, meno di 10 persone (a vari livelli di coinvolgimento chiaro) è praticamente impossibile proporre qualcosa che non sia un adattamento autonomo messo a disposizione di chi vuole usarlo.
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

Messaggio da Hasimir »

???
non ho kapito... :P

Hai presente il pdf del manuale di MC?
Io vorrei fare una cosa come quella...un manuale completo che presenti sia l'ambientazione, sia il sistema di regole.

Ora...il sistema di regole è già su un file a parte, ke ritengo importante sia letto nella sua forma originale.
Quindi il nostro lavoro sarebbe di produrre un manuale che presenti l'ambientazione e gli "adattamenti" per lo PsychoSys.

Per esempio:

1) Creazione del Personaggio.
Sei un freelancer...il che vuol dire bla bla bla...
Hai queste possibilità...hai questo denaro ed equipaggiamento...
Se nel tuo passato c'è un collegamento con una Corporazione potresti beneficiare di bla bla bla

2) Sistema di Equipaggiamento
Lista Armi (in MC esistono armi note e ben definite, è meglio convertirle noi a tavolino e presentare il prodotto già compilato ed impacchettato)
Lista Armature
Lista Droghe (ed i loro effetti e funzionamento)
etc...

3) Arti e Simmetria
Il sistema di "magia" delle arti...kome ottenerle e kome portarle avanti.
Idem per l'Oskura Simmetria.
_________________

Ma l'avevo già detto...convertire le regole è il minore dei lavori ke ci attendono.
Il "grosso" è kostituito dalla scrittura di un manuale omogeneo.

Ad ogni modo il lavoro può essere fatto in diversi modi:
- potremmo fare 2 file...uno è il sistema, uno è l'adattamento delle regole, e l'ambientazione se la vanno a leggere sui manuali in pdf.
(eviterei)

- potremmo fare 2 file...uno è il sistema, l'altro è un bel documento che presenta l'ambientazione come vogliamo noi, fatto da noi ad-hoc, ke kontenga anche gli adattamenti delle regole.
(propenderei per questo)

Non è affatto impossibile.
Basta immaginare tutto il materiale ke possediamo su MC come fosse un "romanzo" da cui trarre gli elementi ke riteniamo utili, e scriverli secondo le nostre esigenze.
Poi dipende da noi...l'ambientazione è certo ampia e profonda; possiamo fare un documento di 100 pagine kome possiamo farne uno da 400.

Dobbiamo decidere noi COME lo vogliamo...stabilire kosa devono sapere i giokatori e kosa và lasciato ad un supplemento di approfondimento.

Altrimenti boh... :P
Altre proposte?
sono apertissimo a suggerimenti ed alternative ^_^
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Mah, nel caso mi limiterei al tuo sistema + l'adattamento, andare a pescare nell'ambientazione presenta secondo me vari problemi di diritti che proprio non mi sembra il caso di scomodare.
Comunque ribadisco che sono disponibile solo se c'è una "squadra" già fatta alla partenza del progetto. Purtroppo ho pochissimo tempo a disposizione e non voglio mollare a metà, piuttosto meglio non iniziare.
Avatar utente
Hasimir
Legionario
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/08/2005, 19:01
Località: Lazio

Messaggio da Hasimir »

Kuello ke dicevo anke io..se sono solo, non si fà :P

La "squadra" al momento saremmo io e tu.
Altri interessati? ^_^

Io proporrei di fare kome stò facendo per SLA.
Un documenti ke "introduce" all'ambientazione e ke, man mano ke ti presenta le nuove mekkanike di gioco, ti spiega anke qualcosa del mondo.
Invece il grosso è lasciato ai manuali originari, dove puoi andare a pescar informazioni dettagliate ed approfondite su tutto.

Non ho però ancora kapito il tuo diskorso del "collo di bottiglia" o_O'
Rispondi