Pagina 1 di 3

veicoli e carburante

Inviato: 19/07/2005, 22:00
da arakane
Un dubbio mi assilla sin dalle prime volte che ho leggo i manuali: che carburanti utilizzano i veicoli?
Il petrolio può esserci su venere, ma non ne sono poi così sicuro; il carbone idem. Ma su marte, su luna e su mercurio cosa si utilizza?
Beppe grillo l'ha avuta vinta, Tutti con i mezzi ad idrogeno.

Inviato: 19/07/2005, 22:47
da Blitzer
allora, stessa domanda mi ha fatto FCM qualche giorno fa sul forum di solopergioco, esistono i carburanti che conosciamo noi, benzina e diezel (il necromower imperiale ha un motore diezel anche di tipo vecchiotto e rumoroso) poi sicuramente gas naturali tipo metano in più la Cybertronyc è possibile che ricorra ad uranio e altri carburanti sintetici.

su venere nell'arcipelago graveton ci sono pozzi di petrolio, e mi sembra che anche su mercurio lo si trovi in forma fossile assieme al carbone.

Marte, mi sembra che venisse indicata coem sede di altri pozzi petroliferi, mase ben ricordo il nucleo del pianeta è roccioso, dunque non ci potrebeb essere petrolio...comuqnue non ne sono certo.

Inviato: 20/07/2005, 11:50
da terryk
Sto cercando di tradurre il gioco secondo il sistema di regole di GURPS, e mi sono venuti in mente alcuni dubbi riguardo ai veicoli...

Il livello tecnologico di MC l'ho sempre considerato prevalentemente sul 6 (seconda guerra mondiale), con qualche elemento di 7 (tecnologia corrente... soprattutto per le armi). Solo la Cybertronic e qualche altro aspetto raggiungono anche l'8 (immediato futuro... cibernetica, ecc.).
Il problema, adesso, è determinare la tecnologia dei veicoli. Nei manuali si vedono elicotteri praticamente attuali o futuristici da LT 7-8 (manuale Capitol o Cybertronic) e aerei notevolmente più obsoleti, a LT 6 (soprattutto Bauhaus o Imperiali). Come possono combattere fianco a fianco (o uno contro l'altro) due esemplari di tecnologie così differenti?

E l'altra domanda è: C'è scritto da qualche parte la potenza del motore del Necromower? Perchè io ho provato ad usare un motore diesel da 40 kW (come le jeep)... ma visto che praticamente non ha struttura (è una specie di go-kart :lol: ) viene molto leggero e quindi raggiunge quasi i 250 km/h (in fuoristrada corre ai 75).

Inviato: 20/07/2005, 23:12
da arakane
blietzer, ancora due cose:
le astronavi invece?
se la cyb conosce l'uso dell'uranio allora esiste il problema delle bombe nucleari e se si questo non è una cosa molto a favore dell'oscurità a cui non interessa l'ambiente, ma solo la conquista?

Inviato: 21/07/2005, 1:13
da Blitzer
non bombe nucleari, ma sub nucleari, solo che non si usano più visto che la tecnologia non consente stabilità e i mondi sono già abastanza squarciati da pestilenze, non sarebeb utile appestarli anch econ raziazioni.....

per le astronavi, credo ce ci siano composti tipo quelli degli shuttle attuali.

terryk, allora, per i veicoli io creod che come aspetto spaziano da I GM a quelli immediatamente futuristici, ma la meccanica e la tecnologia che c'è sotto credo sia uguale. il necromower è si veloce, ma non ha pneumatici, ma pattini chiodati, come i mezzi da campagna della I GM, quandi credo che sia solo la carrozzeria retrò su aerei e mezzi

Del motore del necromower si parlava sul manuale base di WZ 1 ed o sui fascicoli della H&W...io sul forum di solo per gioco ho fatto il paragone con la croma Diezel prima serie...:-D

Inviato: 21/07/2005, 11:30
da terryk
Blitzer ha scritto:terryk, allora, per i veicoli io creod che come aspetto spaziano da I GM a quelli immediatamente futuristici, ma la meccanica e la tecnologia che c'è sotto credo sia uguale. il necromower è si veloce, ma non ha pneumatici, ma pattini chiodati, come i mezzi da campagna della I GM, quandi credo che sia solo la carrozzeria retrò su aerei e mezzi

Del motore del necromower si parlava sul manuale base di WZ 1 ed o sui fascicoli della H&W...io sul forum di solo per gioco ho fatto il paragone con la croma Diezel prima serie...:-D

Perfetto... la mia versione del Necromower era veloce ma non teneva la strada. Ad ogni curva si rischiava di ribaltarsi (anche perchè, se non sbaglio, si guidava con i pedali come i cingolati... per cui è difficile calibrare il raggio di curva).

Per i velivoli, ho visto che sui manuali ci sono le potenze delle turbine... per cui basta qualche calcolo (sugli armamenti, dimensioni ed equipaggio) e dovrebbe essere semplice ottenere le statistiche.

L'ultimo dubbio che ho è sulla strumentazione... quale può essere? Radar? Visori a infrarosso? Missili teleguidati (o a ricerca di calore)? Contromisure elettroniche? Schermature anti-radar?
I manuali descrivevano queste cose con estrema sufficienza... :(

Inviato: 26/07/2005, 12:42
da Blitzer
Perfetto... la mia versione del Necromower era veloce ma non teneva la strada. Ad ogni curva si rischiava di ribaltarsi (anche perchè, se non sbaglio, si guidava con i pedali come i cingolati... per cui è difficile calibrare il raggio di curva).
[/quote]

no, c'era un joistick per giudare, i pedali non ricordo se servivano pel azionare la mitragliatirice3 o solo per regolare la velocità, comunque su strada un affare del genere con tanto di ruote in metallo che non hanno pneumatici ma pattini chiodati certo su asfalto fa un effetto grattugia

come strumentazioni di bordo certo non sono ad un livello 2 guerra mondiale, ma piuttosto un livello pari al nostro, più ev oluto per cybertronic e leggermente più evoluto rispetto al nostro per bauhaus e forse capitol e mishima, poi la fratellanza è un discorso a parte, nonstante usi computer a vapore e a scheda stampata ha i caccia icarus che sono i più evoluti in circolazione...strano

Inviato: 26/07/2005, 13:03
da sandorado
Scusate, ma qui mi sa che è venuto fuori un gran pastrocchio...
L'ambientazione STEAMPUNK è nata con la seconda edizione di Warzone, quella dove è nata la Guida Garrison, dove le I.A. come il Doride hanno l'omino al suo interno, insomma, le belle idee dell'ambientazione CYBERPUNK originaria sono state soppiantate delle idee dell'ambientazione STEAMPUNK di WZ 2nd Ed.
Con la prima ambientazione, gli Icarus erano più che giustificati.

Inviato: 26/07/2005, 15:55
da Paizo
Bello SteamPunk ho i primi due fumetti! Ma mi manca sempre il terzo e ultimo =P~

Inviato: 26/07/2005, 16:03
da Rambo
Dalle immagini gli icarus mi hanno sempre dato l'impressione di essere costruiti con le pietre...un concetto duro da assimilare, eppure tutta la scena mi pare sia alimentata con questa strana miscela: una tecnologia tanto avanzata, quanto goffa e sgraziata.

Inviato: 26/07/2005, 16:13
da Blitzer
Sando, guarda che io ho sempre criticato la seconda edizione e non la considero nemmeno quando parlo dell'ambientazione, solo ricordo che nel manuale base del GDR (quidni ambientazioen originale) si diceva molto chieramente che la tecnologia di MC era, a dispetto delel apparenze retrò e di alcuen eccezioni, pari o lievemente superiore a quella degli anni 90

Inviato: 26/07/2005, 16:41
da sandorado
Si, d'accordo.
Ma non steampunk. era nettamente cyberpunk.
Basta pensare a personaggi come Wiz Kid...

Inviato: 26/07/2005, 23:59
da Blitzer
Wiz chi??? non l'ho mai sentito, si, MC originale aveva un qualcosa di ciberpunk, per le corporazioni, ma nulla di più, per fortuna è un genere autonomo ;-)

Inviato: 01/08/2005, 18:49
da gaglio
Wiz Kid è uno dei personaggi del primo romanzo di Mutant. E' un hacker, protetto da Yojimbo.
E da me riportato su carta nell'espansione VOID.

Inviato: 01/08/2005, 19:52
da Blitzer
ah, quello che sembra giapponese-cinese? non sapevo si chiamasse così