Sacrificio di Nathaniel
Sacrificio di Nathaniel
Allora, questa è una delle carte chiamate in causa come responsabile (insieme a qualche altra) della non-giocabilità di alcuni mazzi, cioè quelli degli avversari che non hanno questa carta.
E' un discorso che in Consiglio si è affrontato, con esiti differenti.
Cosa pensate sia meglio fare per questa carta?
Tenete conto di tutto, pro e contro.
Alcuni punti che mi vengono in mente sono:
- velocità dei mazzi (Pro o contro dipende dai punti di vista)
- non si può usare con le GC (pro o contro dipende dai punti di vista)
- se te ne vengono un paio di prima mano, il tuo mazzo parte molto avvantaggiato (o quello dell'avversario, se vengono a lui e a te no...).
Votate, poi vedremo.
E' un discorso che in Consiglio si è affrontato, con esiti differenti.
Cosa pensate sia meglio fare per questa carta?
Tenete conto di tutto, pro e contro.
Alcuni punti che mi vengono in mente sono:
- velocità dei mazzi (Pro o contro dipende dai punti di vista)
- non si può usare con le GC (pro o contro dipende dai punti di vista)
- se te ne vengono un paio di prima mano, il tuo mazzo parte molto avvantaggiato (o quello dell'avversario, se vengono a lui e a te no...).
Votate, poi vedremo.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Dico subito di aver votato per il limite a una copia, ma ci tengo a sottolineare che non ho espresso questo voto per la ocnvinzione che sia una carta sgravata, difficile da contrastare ecc… ma soltanto perché mi sono reso conto che di speciali ne abbiamo veramente ma veramente troppe…
Io amo il gioco di mutant, ma piu passa il tempo piu è difficile fare mazzi a causa del continuo afflusso di nuove speciali che servono per contrastare i ki, per i varchi, per l’arte, per l’oscurità, per contrastare altre speciali, per scartare missioni, equipaggiamenti, guerrieri, per mandare in copertura quello, per disperderlo in azione, per catturarlo, per rassegnarlo, per scartare questa o quella carta, per pescare carte e via dicendo… e per fartele entrare ne devi mettere 4 o 5 copie altrimenti sei fregato, non ti gira il mazzo. Limitarla a una copia eliminerebbe il problema di metterne 5 copie tanto per dirne una, ma non è solo questo. E’ che sono sopraffatto dalle Speciali, a tal punto che il gioco lentamente sta perdendo l’attrattiva di un tempo…
Ho provato a fare un mazzo senza speciali, ma non decolla… l’avversario si ingrippa la mano qualche turno e poi ha cmq la meglio. Al torneo di roma ho provato a mettermi nel mazzo solo le speciali piu utili (ispirato, carma, manipolazione, riserve e qualche altra) ma è stato un completo disastro. Forse è dovuto anche al fatto che cerco sempre mazzi singolari, finora non ho mai giocato una guerra corporativa, quando ho giocato fratellanza non ho scelto i mortificator ma la battaglia Difensori della Fede. Ho tentato bauahus e rasputin insieme… insomma, cerco mazzi originali… ma sembra che solo i classici salvo rare eccezioni, siano portati a vincere.
A questo proposito, mi auguro che Tribal Wars possa portare una ventata di novità…
Insomma, anche se probabilmente è solo un mio problema, dovendo votare, voto il limite a una copia, anche se devo ammettere che lo faccio a malincuore perché è anche una bella carta...

Io amo il gioco di mutant, ma piu passa il tempo piu è difficile fare mazzi a causa del continuo afflusso di nuove speciali che servono per contrastare i ki, per i varchi, per l’arte, per l’oscurità, per contrastare altre speciali, per scartare missioni, equipaggiamenti, guerrieri, per mandare in copertura quello, per disperderlo in azione, per catturarlo, per rassegnarlo, per scartare questa o quella carta, per pescare carte e via dicendo… e per fartele entrare ne devi mettere 4 o 5 copie altrimenti sei fregato, non ti gira il mazzo. Limitarla a una copia eliminerebbe il problema di metterne 5 copie tanto per dirne una, ma non è solo questo. E’ che sono sopraffatto dalle Speciali, a tal punto che il gioco lentamente sta perdendo l’attrattiva di un tempo…
Ho provato a fare un mazzo senza speciali, ma non decolla… l’avversario si ingrippa la mano qualche turno e poi ha cmq la meglio. Al torneo di roma ho provato a mettermi nel mazzo solo le speciali piu utili (ispirato, carma, manipolazione, riserve e qualche altra) ma è stato un completo disastro. Forse è dovuto anche al fatto che cerco sempre mazzi singolari, finora non ho mai giocato una guerra corporativa, quando ho giocato fratellanza non ho scelto i mortificator ma la battaglia Difensori della Fede. Ho tentato bauahus e rasputin insieme… insomma, cerco mazzi originali… ma sembra che solo i classici salvo rare eccezioni, siano portati a vincere.
A questo proposito, mi auguro che Tribal Wars possa portare una ventata di novità…
Insomma, anche se probabilmente è solo un mio problema, dovendo votare, voto il limite a una copia, anche se devo ammettere che lo faccio a malincuore perché è anche una bella carta...

E' questo il punto....MichailVov ha scritto:… insomma, cerco mazzi originali… ma sembra che solo i classici salvo rare eccezioni, siano portati a vincere.
Vuoi vincere un torneo, o pensare di arrivare tra i primi 4?
Dimenticati del combattimento.
Il problema è proprio la non-competitività di mazzi basati sul combattimento rispetto a mazzi "classici" che puntano a non far giocare l'avversario...
Il problema è che queste speciali danno effetti praticamente gratis.
Provate a scartare una Missione senza una speciale come Attraversare il Filo Spinato... Attraversare Il Filo Spinato è GRATIS, GIOM.
Tolto Annientamento, si può usare il Varco, ma costa 8D per OGNI carta che si vuole scartare.
Qualcuno mi aveva detto che i Varchi erano troppo potenti; vero, sono forti, ma costano un pacco di D e di Azioni per giocarli.
Se una carta come Sacrificio costasse 2 Azioni, sarebbe già diverso, se USARE l'effetto di Rivoluzione dei Thrall costasse una Azione anzichè IOM, e fosse usabile SOLO sulle Speciali che rimangono in gioco, sarebbe diverso.
Ultima modifica di sandorado il 05/07/2005, 10:43, modificato 2 volte in totale.
io sono contrario a limitarlo, non per niente, dato ke è l'unica possibilità rimasta ai mazzi Fratellanza ed O.L. per ricevere PD o per pescare, e come ho già detto nel'altro post, non sempre è comodo pescare tanto... e lo si vede anche in altri giochi di carte (ad esempio magic)...
anche perché, altrimenti, quelli come me ke giocano con la fratellanza saranno sempre svantaggiati contro chinque utilizzi un GC o altre caarte similari...
anche perché, altrimenti, quelli come me ke giocano con la fratellanza saranno sempre svantaggiati contro chinque utilizzi un GC o altre caarte similari...
Credo che limitarlo a uno sia un'assurdità, a quel punto si vieta.
Lo lascerei a 5, ho vinto un torneo in cui tutti ne avevano 5 senza averne nemmeno uno, magari mi sbaglio, ma non è questa la carta "sgravata".
La velocità c'è comunque, in semifinale a Firenze con hala comunque ho girato più di 20 carte prima di fare il mio primo turno; secondo me si può lasciare.
Lo lascerei a 5, ho vinto un torneo in cui tutti ne avevano 5 senza averne nemmeno uno, magari mi sbaglio, ma non è questa la carta "sgravata".
La velocità c'è comunque, in semifinale a Firenze con hala comunque ho girato più di 20 carte prima di fare il mio primo turno; secondo me si può lasciare.
già, è questo il punto. I mazzi che puntano a non far giocare l'avversario.sandorado ha scritto: E' questo il punto....
Vuoi vincere un torneo, o pensare di arrivare tra i primi 4?
Dimenticati del combattimento.
Il problema è proprio la non-competitività di mazzi basati sul combattimento rispetto a mazzi "classici" che puntano a non far giocare l'avversario...
Le carte da limitare o vietare sono quelle che non fanno pescare l'avversario, quelle che fanno scartare le carte in mano, quelle che ti impediscono di tenere i guerrieri in gioco perché te li fanno ritornare in mano.
E magari pure quelle che ti permettono di fare sabotaggi da 40 e che ti permettono di assegnare un guerriero ad un avversario per ucciderlo e vincere in una botta sola, se vogliamo
Ma impedire ad un giocatore di giocare snatura il gioco ed è deprimente. Finché peschi senti di essere in grado di poter far qualcosa, di avere la tua chance di vincere, anche se in realtà perderai miseramente.
E quando ti ritrovi sempre senza carte e senza guerrieri in gioco è totalmente deprimente.
Per cui se vogliamo agire, agiamo prima in questo senso, e poi eventualmente pensiamo anche al sacrificio di nathaniel.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Ed è un vero peccato Sando, che i mazzi basati sul combattimento non siano all'altezza degli scarta-sparecchia Pagghiume style...
Una volta proposi scherzando di limitare TUTTE le speciali a una copia...
pensateci un attimo... a come sarebbe il gioco! Si incentrerebbe al 90% sul combattimento... sarebbe una ficata!
Bisognerebbe provare qualche torneo in questo modo, tanto per vedere come andrebbe...

Una volta proposi scherzando di limitare TUTTE le speciali a una copia...


Bisognerebbe provare qualche torneo in questo modo, tanto per vedere come andrebbe...

questo potenzierebbe la carta, perché non sarebbe più rubabile.AtillaIII ha scritto:io ho votato 2 copie, con 2 nel mazzo non sarebbe risolutiva.
secondo me una soluzione potrebbe essere aggiungere nel testo "giocabile nel proprio turno"
Sai quante volte ho dato una grossa mano all'avversario giocando il sacrificio perché lui poi me lo ha rubato?
Infatti una carta totalmente positiva, che c'è in ogni mazzo, è rifornimenti interrotti. Non ha alcun lato negativo perché non è nemmeno rubabile.
Per me andrebbe vietata.
Già se fosse rubabile sarebbe meno potente.
però se ci pensi, se io mi gioco riserve segrete e/o a piene mani nel turno dell'aversario, e pesco uno o più sacrifici di nathaniel , poi non li posso giocare. e non è cosa da poco!Chribu ha scritto:questo potenzierebbe la carta, perché non sarebbe più rubabile.AtillaIII ha scritto:io ho votato 2 copie, con 2 nel mazzo non sarebbe risolutiva.
secondo me una soluzione potrebbe essere aggiungere nel testo "giocabile nel proprio turno"
Sai quante volte ho dato una grossa mano all'avversario giocando il sacrificio perché lui poi me lo ha rubato?
Infatti una carta totalmente positiva, che c'è in ogni mazzo, è rifornimenti interrotti. Non ha alcun lato negativo perché non è nemmeno rubabile.
Per me andrebbe vietata.
Già se fosse rubabile sarebbe meno potente.