Vi avviso che c'è un po' da leggere, ma IMO ne vale la pena.
LA MIA E-MAIL:
Ciao.
Tutto bene, peccato che eravamo solo in 16, davvero modesto come numero di partecipanti.
E il treno da Napoli aveva 100 minuti di ritardo...
A parte questo, un po' di considerazioni.
Come voleva dimostrare, Levy ha fatto il mazzo che vince al secondo turno, gli è capitato in più di una occasione.
Qui siamo arrivati al punto che il combattimento NON ESISTE PROPRIO.
Ma è solo ora?
Ragionate un attimo: il primo torneo che ho fatto, ho perso contro chi ha poi vinto il torneo, tale Andrea Vigiak, era ad eliminazione diretta. Come ho perso?
C'erano solo set base e Inquisition.
Impeto di Giustizia, Durand, Migliorare se stesso, ispirato, cambiato le azioni standard in azioni di attacco e 3 attacchi al giocatori.
Quindi, diciamocela tutta, questo non è MAI stato un gioco dove si punta a fare i PP con il combattimento. E non scandalizziamoci se siamo arrivati a questo punto ORA.
E' solo l'estremizzazione di una cosa che è sempre stata lampante, non nascondiamoci dietro all'evidenza solo perchè OGNI TANTO qualcuno ha vinto un torneo ANCHE facendo qualche combattimento.
Anche Trappola+Ferita non è combattimento, Cambiamenti, Status Quo, sabotaggio con Mercenario da 80V, mazzi scarta carte, Agnello, insomma, il combattimento è un contorno, quando non sai cosa fare usi l'azione d'attacco per attaccare un guerriero avversario, se riesci lo uccidi fai quei X PP che ti fanno arrivare PRIMA al traguardo, ma non sono la componente fondamentale.
Anzi, per un mazzo VINCENTE da torneo non lo è MAI stato.
Certo, anche queste carte fanno parte del gioco, ma se tutto questo permettere di vincere SENZA fare un solo combattimento, che è lo spirito PRINCIPALE di questo gioco, qualcosa non funziona come dovrebbe.
Ora, Levy ha già dimostrato a Mestre che un mazzo basato su Passo doppio di Nomura è devastante AL PARI di un mazzo Oracolo+L'Opportunità. Ci ho perso io la finale contro.
Quindi, siamo seri e non attacchiamoci al fatto che una carta sia contrastabile, rubabile, scartabile o altro, se vogliamo SALVARE IL SALVABILE, dobbiamo LIMITARE se non VIETARE TUTTE le carte che danno Azioni a iosa, PD a iosa, ricicli di carte a iosa.
E' limitata una carta come Logorio, che danneggia ANCHE chi la gioca (si, chi la gioca si mette Surplus, ma ANCHE Surplus può essere rubata, scomunicata, scartata, etc etc...), e non lo è un Passo Doppio di Nomura che dà 5 Azioni extra OGNI TURNO, e se ne hai 2, ne dà 10....
Davvero, togliamoci tutti i sassolini dalle scarpe e diciamo le cose come stanno.
Vogliamo che chi si avvicina o ri-avvicina al gioco si appassioni? Allora diamogli la possibilità di GIOCARE davvero.
Ormai per molti è un solitario, questo gioco.
E non va bene assolutamente.
Lo dimostra il fatto che ieri c'erano 6 persone in meno rispetto allo stesso torneo di ROma dello scorso anno, a Firenze 10 giocatori in meno.
Qui corriamo il rischio di ritrovarci ad essere sempre gli stessi 12 giocatori, e alla fine si avrà tutti lo stesso tipo di mazzo.
E i tornei Armageddon alla fine supereranno come partecipanti i tornei di primo livello, perchè, diciamocela tutta, giocare facendo i combattimenti è divertente, vincere con un Cambiamenti o con Status Quo non molto.
Il Gaglio non c'era ieri proprio perchè stufo di questo modo di giocare.
Non lo giustifico, attenzione, trovo insensato questo comportamento, ma è sintomatico di un certo malessere che noto anche in alcuni giocatori di qui, ad esempio Capo_Max e Roberto Banfi (Cyber_Bob), che continuano a giocare facendo buon viso a cattiva sorte, ma di sicuro non si divertono più.
Ecco, la parola "magica": divertimento.
Se non ci si diverte giocando, per cosa si gioca a fare?
Solo per vincere?
Sarebbe triste, non trovate?
Ciao
Fabio
RISPOSTA 1:
Ciao Fabio,
in effetti condivido in pieno tutte le tue osservazioni.
In particolare, hai ragione sul fatto che poco è cambiato da anni fa ad oggi, la differenza è che ormai sono tanti i giocatori che partecipano ai tornei con mazzi che non hanno nulla a che vedere con i combattimenti.
Una volta eravamo (dico eravamo perché, ahimè, io sono uno di questi insieme forse a qualcuno di milano) in 2 o 3 a giocare mazzi che non combattono (ieri non ho fatto un'azione di attacco!!) ...e brutto dirlo, ma parte delle mie vittorie sono dovute proprio al fatto che combattendo è molto difficile vincere e quando si è in pochi a non combattere...
...ormai, invece, molti non combattono!
Io credo che la causa principale dei nostri problemi sia stabilire con tempestività le carte da bandire o limitare... non possiamo attendere un torneo per valutare la carte che creano combinazioni incredibili o loop interminabili.
Così rincorriamo il problema e soprattutto rischiamo di creare falsi miti.
Troppo spesso valutiamo la potenza di una carta in base al piazzamento di un mazzo in un torneo, occorre piuttosto valutare le carte che creano un gioco che prescinde dai combattimenti.
In realtà molto dipende dall' "onda" del momento.
Voglio dire, ieri, Levi ha avuto vita facile, perché i mazzi del "momento" erano in difficoltà contro di lui.
Probabilmente se ci fossero stati più mazzi differenti, magari molti più Ragni o Carma Negativo, il suo loop oggi non sarebbe all'attenzione di tutti, al pari di "passo doppio di nomura" che non è riconosciuto per la sua potenza perché i mazzi Mishima raramente alzano una coppa!! (Tetsu ha vinto poco o nulla, eppure utilizza questa carta, idem Zid...)
Chissà quanti loop sono nascosti nell'ombra dell'incognito.
Limitare una carta, porta un abile giocatore qual è Levi a creare un mazzo che non combatte basato su altre carte...
La soluzione che propendo io è di limitare quelle carte che portano a giocare in solitario piuttosto che puntare il dito su Mercenario, piuttosto che Agnello o Divinazione...
Io propongo di istituire un team di giocatori con lo scopo di valutare le potenzialità delle carte.
Il consiglio delibera l'utilizzo delle carte e determina le regole del gioco, il team analizza la giocabilità delle carte.
….
Ciao ciao
RISPOSTA 2:
CIao a Tutti,
…
Ora il discorso principale.........
non mi piace l'argomentazione; da Inquisition in poi, si sono introdotte carte che hanno dato una spinta stategica al gioco che prima era semplicemente un mero confronto di numeri.
Le carte che evitano i combattimenti ci sono sempre state solo che ultimamente le combo che ti permettono di usarle in maniera profiqua sono aumentate di molto.
Penso che l'unica soluzione sia quella di eliminare il Sabotaggio che poi è la maniera principale per poter fare punti con i mazzi che non combattono.
La stragrande maggioranza dei mazzi si basano su tattiche tipo...nessun guerriero e molto sabotaggio....che senso avrebbe calare un Mercenario da 80 se poi non puoi fare sabotaggio?
Ecco che allora sarebbe più conveniente usare guerrieri per uccidere i guerrieri avversari.....
VI ricordo che il Sabotaggio NON è previsto nella II Edizione, è solo una regola opzionale!
Quindi io direi di non sminuire il gioco dalla parte tecnico/strategica ma di penalizzare la parte pagghiumosa con i sabotaggi a iosa........
Pensateci un po'
Ciao
….
RISPOSTA 3:
…
Sugli sviluppi del gioco penso di aver detto la mia in tutte le salse ormai, ma tanto ripetermi non costa.
In un gioco con 1500 carte e una espansione all'anno almeno fare del buon playtesting diventa essenziale, continuo a non capire l'ostinazione del consiglio a non voler a volte prendere dei provvedimenti PRIMA del torneo di primo livello.
Apro una piccola parentesi, i tornei di secondo livello ab origine dovevano servire tralaltro proprio a questo scopo, un'occasione per vedersi giocare con lo spirito "da torneo" e testare l'efficacia delle carte.
Ora questi tornei si sono trasformati o in una occasione per "scalare le classifiche" oppure vengono sottoposti alla sperimentazione selvaggia delle nuove formule ed ecco che ci ritroviamo che prima di firenze le revival erano state provate in due soli eventi minori (roma e napoli dove tralaltro già era uscita fuori la questione della rivoluzione dei thrall e di vivere di ricordi).
sicuramente sentiti i discorsi fatti ieri a fine torneo prevedo già di accantonare il tutto fino a settembre quando ci saranno le elezioni del consiglio, perché ormai non condivido proprio la linea di pensiero di chi lavora ora e noto anzi una preoccupante tendenza a tornare indietro.
Rimettere la regola che a fine turno mi scarto le carte in più??????? E che me ne faccio quando ho un mazzo che cicla talmente tanto che spesso e volentieri a fine turno ho in mano una comunicazione errata e un a piene mani?
Il gioco si evolve, come tutti i giochi, con buona pace di chi pensa di continuare a giocare con lo stesso mazzetto da 4 anni a questa parte, posso essere concorde sul fatto che si combatta poco ma questo è così DA SEMPRE, da quando esiste mutant, ne avrò visti due/tre di mazzi che vincevano
combattendo, anche perché lo scopo del gioco è FARE 40PP e parte del divertimento è proprio nella varietà delle strategie, poi, avete visto che cavolo di regolamento avete dovuto fare all'armageddon? Senza le 63 regole aggiuntive o le limitazioni ai poteri ki avreste avuto una sfasata di mazzi Toshiro o mishima (non per niente all'armageddon il buon qmanta ha spaccato dietro a eddycudo che giocava obelisco!!!! E l'unico altro mazzo capace di ben figurare è stato quello bauhaus di levy).
Il gioco è veloce? Viva Dio, mi ero proprio rotto i maroni di finire le partite a tempo con risultati ridicoli e poi magari non passare perché avevo beccato il tartarugone di turno.
La chiave è: togliere le carte che ti consentono di vincere in UNA MOSSA (Cambiamenti e Mercenario) porre un tetto di azioni (unico punto con cui concordo pienamente con Sandorado), limitare quelle carte che ti consentono di proteggere facilmente ogni tua mossa (Vedi alla voce Rvioluzione dei thrall, due mazzi rivoluzione ieri nei primi 4) e fare un playtesting serio a ogni espansione
Creiamo un team di giocatori, gente che anche in diverse città si possa vedere e si prenda questo impegno e che sappia "leggere una espansione" (capire magari quali sono le carte che rompono i coglioni, propongo Levy hala Cloud lupin...), non necessariamente membri di questo o del futuro
consiglio, ma giocatori competenti, bravi e che possano poi parlare in via preferenziale con i consiglieri e imbeccarli.
Sono fortemente contrario ai cambiamenti delle regole generali perché effettivamente questo comporta per tutti i giocatori un complicato adattamento, mentre inserire una errata, una limitazione, un ban, ha un effetto sicuro, circoscritto e immediato.
E poi non vedo il dramma nel togliere di torno Cambiamenti... La risposta più comune è "eh ma perché c'è sempre stata e non faceva così male", ma ora perché c'è sempre stata è detto che debba rimanere? Non è forse il caso che dal lontano 1994 a oggi si possa anche dire abbiamo 1500 carte, ogni hanno ne aggiungiamo un centinaio togliamone dai coglioni una che crea problemi?
E se fossimo giocatori di magic che faremmo? Ci strapperemo le palle a morsi perché ogni 3 mesi una ESPANSIONE INTERA diventa AUTOMATICAMENTE NON GIOCABILE?
Meditate gente meditate.....
xxx
P.S. per chi non si è già rotto il BIP di questa mail trovate in allegato le rules che ho proposto/vorrei proporre, tolte quelle che son già passate (tipo la prima giocabile durante il turno al giocatore di turno, il sabotaggio che costa azione di attacco e altre che ora manco mi vengono!)
RISPOSTA 4
Cosa dire.. come in tutte le discussioni con persone civili, un po' di ragione ce l'hanno tutti...
Prima cosa, spero finalmente che Maverick e Zid abbiano capito che come dice Hen, il gioco si è evoluto..
… ( piccola parentesi il mazzo più bello e più temibile che ho visto era proprio il tuo Hen.. )
Detto questo, non è possibile accettare risposte del tipo " ma si è sempre giocata e non ha mai fatto male "
Si ma i tempi, le carte ed i giocatori sono cambiati!!!
La proposta di togliere il Sabotaggio, è semplice, ma drastica... secondo me dovrebbe essere molto testata.. e già ho in mente almeno 10 mazzi che sarebbero Pagghiume allo stato puro... :-/
Alcune porposte nuove del consiglio di ieri mi sembravano buone, ma non vorrei che fossero solo delle pezze...
Come Hen, non capisco perchè non si vogliano vietare carte decisive ed anti gioco come il Mercenario e cambiamenti.. e limitare con eliminazione dopo l'uso carte partita come Agnello e Manipolazione.. E poi sapete già tutti cosa ne penso io di ferita mortale... Ma..
Poi anche togliendo il sabotaggio, poi il Mercenario diventerebbe un Must utilizzato in combo con Giorno di elezioni, come già tu ci hai insegnato..
Altra pecca da risolvere è l'alternanza di azioni di ispirato.. ridicolo.. ieri in due partite di finale, mi è stato detto di usarlo in 2 modi diversi.. è semplice, l'ultima carta giocata ha effetto e priorità sulla
precedente.. semplice e risolutivo!
E poi si potrebbe anche valutare di giocare come si faceva una volta: una "cosa" per uno, tu giochi Carma positivo, io calo un guerriero.. tu giochi riserve, io Ispirazione divina.. così facendo si limiterebbe anche il dominio delle Giom..
Comunquq io dico sempre la mia.. visto che hai tornei ed agli incontri ci sono sempre e solo io con i voi soliti 4 gatti.. perchè non farle noi le regole!!! tanto siamo noi Mutant.. è inutile girarci attorno.. perchè dover per forza mettere ai voti decisioni con persone che se ne sbattono di Mutant, non vengono mai agli incontri, non sanno le regole, non conoscono le carte..
Cinico ma sono tutte verità..
Ho partecipato a molti tornei, sia che davano punti sia che no.. questo perchè io ho passione.. ma sinceramente mi sono anche rotto i Cog***ni di macinare KM, di spendere una fraccata di soldi, per poi trovarmi sempre e solo gente che magari abita a 10 KM da casa mia...
Comunque sono ottimista, secondo me ci sono le basi e le persone per curare Mutant e renderlo molto più giocabile e divertente.. direi che si potrebbe anche già passare alle votazioni del nuovo consiglio, almeno i membri avrebbero il tempo di fare tutte le regole in tempo prima di entrare in
carica.. sappiate che più aspettiamo a far tornare il divertimento e più giocatori perdiamo, e non sono frasi fatte, io personalmente ne conosco 5 che hanno mollato proprio per questo.. e non sono pochi!!!
Ora il sito è tornato.. sotto a lavorare!!!
Ciao ciao