warzone 2°ed (o 1°ed)

Rispondi
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

warzone 2°ed (o 1°ed)

Messaggio da FCM »

per chi conosce la 2°ed di wz o anche la prima se la risposta è identica.....

---->> un soldato può uscire dal raggio di comando del suo comandante volontariamente ( facendo ovviamente il test di panico all'inizio di ogni suo turno) per intraprendere delle azioni in solitario?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

IMO no!
Non puoi uscire volontariamente dal raggio d'azione del comandante di squadra.
Anche perchè il regolamento prevede che se ti trovi fuori dal raggio di comando la prima cosa che devi fare è muovere per rientrarci.
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

rileggendo la regola del raggio di comando della 2°ed mi sono accorto ceh cita così:

-->>Il modello che nel momento dell'attivazione non è nel raggio di comando del suo comandante subisce le seguenti penalità:

- i valori di CC, AT e CO sono dimezzati (arrotondare per difetto)
- deve usare il suo valore di CO dimezzato per effettuare tutti i test e non può servirsi più del valore del comandante.

(questo significa che il modello automaticamente subisce gli effetti del panico senza fare test.....ma che al turno successivo facendo un test può riorganizzarsi riportando i suoi valori a livello normale ripetendo il test di panico ogni turno di attivazione)

P.S. perchè non specifica che deve rientrare nel raggio di comando...quindi può intraprendere azioni in solitario ma con le dovute modifiche.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Mi ricordavo di aver letto che dovesse fare con le proprie azioni movimenti per rientrare nel raggio di comando.
Forse ricorod male... Blitzer? Che dici?
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

si San, è così (almeno per la 1 ed...) un soldato NON può uscire volontariamente dal raggio di comando per diventare un individuale (troppo comodo così... ;-))
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

ma nella 2°ed si può fare ma ovviamente hai meno possibilità di sopravvivenza.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

la 2 non la conosco...
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

dovrebbe essere così...perchè non è specificato che il soldato fuori dal raggio di comando deve spendere tutte le sue azioni per rientrarci....(nella 1°ed era cosi che dovevi rientrare subito.....me lo ricordo)
Avatar utente
alexpj
Legionario
Messaggi: 48
Iscritto il: 03/05/2004, 10:45
Località: Emilia Romagna

Messaggio da alexpj »

Non ricordo esattamente se nella 2° edizione sia obbligato a rientrare nel Raggio di Comando. Controllerò.

Di sicuro può uscirne volontariamente (ad esempio: un soldato può partire per caricare un avversario e così facendo uscire dal raggio di comando).

Se all'inizio del turno è fuori dal RdC subisce le penalità. Queste penalità non hanno nulla a che vedere con il Panico: un soldato fuori dal RdC non è in Panico ma semplicemente disorganizzato e meno efficente perché non è abituato ad agire da solo.

Quindi la seguente affermazione:
(questo significa che il modello automaticamente subisce gli effetti del panico senza fare test.....ma che al turno successivo facendo un test può riorganizzarsi riportando i suoi valori a livello normale ripetendo il test di panico ogni turno di attivazione)
non può essere applicata. Un soldato fuori dal RdC subisce le penalità del caso e, se dovesse andare in panico (ricorda che testa usando il proprio valore di Comando già dimezzato) dimezzerà ulteriormente i valori già dimezzati (diventando, di fatto, una nullità).
Avatar utente
Mandy
Legionario
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/11/2003, 16:12
Località: Toscana

Messaggio da Mandy »

IL manuale della 2°ed dice che i soldati devono rimanere nel raggio di comando del Sg.Il discorso che un soldato fuori dal RdiCo deve spendere tutte le azioni x rientrarci che dici tu Sando è di UWz
Rispondi