Mishima: Successione!

Rispondi
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Mishima: Successione!

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Cosa accade quando il Signore Supremo muore? Si scatena una guerra tra i Signori Ereditari giustamente! Ma come credete che andrebbe a finire? La Mishima resterebbe spaccata o si riunirebbe?

E soprattutto: gli HATAMOTO, che fine fanno??? :shock:
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Bhe, in teoria il Signore Supremo dovrebbe nominare il proprio erede in punto di morte, ma in caso di morte improvvisa probabilmente è il più potente dei signori ereditari a salire sul trono. Al momento dovrebbe essere Lord Moya, ma ci sono un paio di problemi: primo, i suoi fratellastri non si farebbero certamente da parte e scoppierebbe un'enorme guerra civile che probabilmente distruggerebbe la Mishima, secondo, oltre ai due fratellastri ci sarebbe sicuramente l'ambizione di Nozaki che al momento è praticamente il governatore di Marte.

Riguardo agli hatamoto, non capisco la domanda. In Mutant Chronicles gli hatamoto non sono le guardie personali del signore supremo, ma sono le guardie personali dei vari signori terrieri e dei daimyo. Per cui, al massimo la domanda è: che fine fanno gli Hatamoto del signore supremo? Risposta: diventano dei Ronin!
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Personalmente, essendo un hatamoto, ci muoveremmo in massa per proteggere il successore che riteremmo più idoneo a guidare i mishima.
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

L'onore Mishima è diverso da quello del bushido. Secondo l'ambientazione, un samurai che promette fedeltà ad un proprio signore deve eseguire ogni suo ordine, e l'unico modo per sottrarsi a questo obbligo è il suicidio rituale (che deve comunque essere permesso dal proprio signore). Da questa base, gli hatamoto faranno tutto ciò che è in loro potere per rispondere alle richieste dei propri signori, tra cui i signori ereditari, e da questo si passerà dai piccoli tradimenti e scontri per il possesso di fabbriche e territori (che continuano ad avvenire in tutti le terre controllate dalla Mishima) alla guerra vera e propria, trasformando l'impero Mishima in un grande ingrandimento delle Tre Provincie (uno dei mondi sotterranei di Marte, dove tre keiretsu si sono dichiarati guerra aperta e hanno trasformato le terre più ricche che avevano in enormi discariche e campi di battaglia).
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Nozaki è su mercurio, non si marte ed è il luogotentente di Moya.

gli hatamoto sono i Samurai che ogni signore ereditario e Daymyio sceglie per la sua guardia personale, la Mishima manterrà sempre le sue unità perchè non sono corporative ma sono in pratica private (di proprietà del lord)
Avatar utente
terryk
Eretico
Messaggi: 97
Iscritto il: 01/06/2003, 18:05
Località: Liguria

Messaggio da terryk »

Scusa.... non so proprio a cosa stavo pensando. Quasi quasi adesso faccio il suicidio rituale per ripulire l'onore della mia famiglia.
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Ehm...sui libri e sull'ambienrazione mi pare però che sia scritto che gli Hatamoto sono solo le guardie del Signore Supremo! In somma, che fine fa la Guardia dei Mille?
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

anche della famiglia reale!!!!
Avatar utente
SebastianCrenshaw
Fanteria Pesante
Messaggi: 339
Iscritto il: 28/12/2004, 23:59
Località: Veneto

Messaggio da SebastianCrenshaw »

Anche della famiglia reale cosa?
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Gli Hatamoto sono le guardie del corpo del Signore supremo e della sua famiglia!!!

Cmq Io credo che succeda come nel giappone medievale con le guerre per diventare Shogun!!!
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

alllora, gli hatamoto sono le guardie personali del signore supremo, ma difettando la Mishima di forze speciali nel vero senso della parola deve aver esteso il nominativo di Hatamoto a tutte le truppe scelte dei vari signori e signorotti

per la successione credo anche io che una guerra (forse combattuta con avvelenamenti e sotterfugi piuttosto che in campo aperto) sia inevitabile...dai libri dell'ambientazione anche per gli Imperiali si presuppoen che in caso di inasprimento tra i rapporti che corrono tra i tre clan maggiori, possa scoppiare una tremenda guerra civile, ma cercano in tutti i modi di arginarlo
Avatar utente
dundragon
Eretico
Messaggi: 63
Iscritto il: 13/12/2004, 19:43
Località: Veneto

Messaggio da dundragon »

Nel manuale Mishima c'è scritto addirittura che anche i Daymo e i soro sottoposti (i Lord) possiedono gli Hatamoto che non è altro che un onoreficenza dovuta ai samurai più fedeli!!!!

Li hanno un po minimizzati o sbaglio???

Cmq ci sono hatamoto e HATAMOTO!!!
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Messaggio da FCM »

Penso che gli hatamoto personali del Signore supremo al momento della morte dello stesso si schierino immediatamente dalla parte del successore oppure (in caso di disputa) avendo servito l'ultimo imperatore fino alla morte automaticamente vengono sciolti dal giuramento che avevano fatto decidendo così a quale padrone offrire il proprio servizio.......non penso che il Signore Supremo nomini il suo successore solo in punto di morte.....durante la sua vita, avrà di certo concesso più grazie ed onori al più meritevole dei suoi figli....dando così prova del possibile successore futuro....
Rispondi