In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
allora poniamo che io abbia un guerriero che necessita di due azioni per attaccare in una certa maniera(es. Jake Kramer spende due azioni per attaccare con +5 in tutte le caratteristiche), in teoria una delle due azioni non deve necessariamente essere di attacco. Se io gioco iniziativa, ho quattro azioni: due normali e due di attacco. posso attaccare due volte?
quindi non posso usufruire dell'azione data da iniziativa per attivare un effetto per esempio durante un combattimento?
del tipo ho una carta che al costo di un'azione di attacco fa certi effetti.
io compie le mie normali azioni e nell'ultima faccio un attacco.
durante l'attacco voglio attivare un effetto di una carta che mi costa, appunto, un azione d'attacco.
aaa ok non avevo capito, quindi in realtà l'azione di attacco va sempre alla fine a meno che non giochi un qualcosa in mezzo alle due azioni. comprendido. che fuffa sta regola
L'azione di Iniziativa va ad aggiungersi a quelle normali del turno. Hai 4 azioni disponibili invece di 3, e 2 possibili d'attacco invece di 1. Per il resto si seguono le regole normali di gioco.