Pagina 1 di 3
Valori di scambio HM
Inviato: 09/11/2004, 10:37
da ragnarok
Pensavo, mi capita di proporre e ricevere scambi di carte basandoli sulle Valutazioni delle carte.
Si potrebbe stilare una lista di valori anche per le HM, ovviamente non in euro, ma magari in livello, affinchè sia più facile fare uno scambio con queste? Una cosa semplice sarebbe mettere da 1 a 5 stelle o da 1 a 3 per facilitare ancor di più. Questo però varrebbe solo come scambio tra HM
Per estendere anche al resto bisognerebbe poi riportare questo livello anche sulle altre, magari in seguito...
Pensateci un po', non scartatemi subito

Inviato: 09/11/2004, 11:26
da Paizo
Bene, comincia a fare il file in excel da far girare...
Inviato: 09/11/2004, 12:05
da sandorado
Le HM dovrebbero avere tutte lo stesso valore.
Indicativamente tenete conto che una carta viene venduta a 0,1 euro ciascuna.
Visto che è singola si può fare 0,2 il valore a cui vendiamo i Thrall a chi ne vuole un po'...
Forse le uniche che possono valere un po' di più sono, secondo me:
- Giovane Guardia
- Attraversare il filo spinato
- Era del Progresso
IMO
Inviato: 09/11/2004, 12:09
da ragnarok
Quindi potrei ordinare anche carte sfuse a 0,2 euro l'una???
Comunque io parlavo di livello di potenza ovviamente riguardo a eventuali scambi

Inviato: 09/11/2004, 12:16
da sandorado
No, sfuse non le vendiamo!
E' un valore indicativo.
Inviato: 09/11/2004, 12:50
da ragnarok
sandorado ha scritto:No, sfuse non le vendiamo!
E' un valore indicativo.
Appunto quindi si potrebbero favorire scambi con un sistema di livelli di carte.
Inviato: 09/11/2004, 12:55
da Paizo
Forse per una volta Ragnarok ha ragione, anche se avere o no il valore delle homemade non serve a nulla....

Inviato: 09/11/2004, 13:00
da ragnarok
Beh non è nemmeno facile decidere se è per questo.
A parte le carte banali come Tatsu Gigameka sicuramente di livello massimo.
Inviato: 09/11/2004, 13:48
da sandorado
Il punto è che ognuno da un proprio valore alle carte.
Per uno che non giocherà MAI con la Mishima il Gigameka può valere 0,1, mentre una Giovane Guardia o un Ragno per lui può valere 1 euro...
Inviato: 09/11/2004, 13:59
da MichailVov
In realtà per le espansioni ufficiali della H&W i valori sono sorti sulla base di DUE FATTORI:
1. Potenza e utilità della carta
2. Diffusione della carta sulla base del punto 1 che ne ha stabilito il livello di rarità..
Chiaramente le homemade possono essere divise in piu o meno utili, piu o meno potenti, ma anche le piu potenti (Gigameka, Vulkan Battlesuit, Juggernaut, Giovane Guardia ecc.) sono diffuse esattamente quanto quelle "comuni" il che porta i loro valori per forza di cose a un livello simile se non uguale a quest'ultime, questo perché hanno la loro stessa tiratura.
Secondo me il discorso è buono in virtù dei vari scambi tra sole homemade e per come la vedo io basterebbe assegnare 3 livelli (di piu non ha senso proprio per via della uguale tiratura).
Che ne pensate?
Inviato: 09/11/2004, 14:03
da ragnarok
sandorado ha scritto:Il punto è che ognuno da un proprio valore alle carte.
Per uno che non giocherà MAI con la Mishima il Gigameka può valere 0,1, mentre una Giovane Guardia o un Ragno per lui può valere 1 euro...
Ecco cosa intendevo riguardo alla difficoltà
Ed è anche per questo che è difficile fare scambi, perchè ognuno attribuisce alle carte valori differenti da un'altra persona. Livellarle potrebbe servire a più cose.
1) Facilità di scambio
2) Prestare maggiore attenzione ad una carta non reputata forte
3) Possibilità di giocare tornei o partite tra amici con mazzi di vari livelli (es. partite con HM fino al livello 2 e quindi vietate quelle di livello 3 etc...)
e tante altre cose si potrebbero fare

Inviato: 09/11/2004, 16:59
da Levy
Inviato: 09/11/2004, 17:06
da Ospite
o i rampolli
Inviato: 09/11/2004, 17:07
da gaglio
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ANCORA QUEI MALEDETTI COSI VOLANTI !!!!!!!!!!!!!!
Di un pò Levy, ma non è che qualche cromosoma di pipistrello nel tuo DNA?
Così......tanto per chiedere........
Inviato: 09/11/2004, 20:38
da razide
Proposta di Razide:
Di ogni singola espansione homemade si stabiliscono quali sono quelle 7-8 carte potentissimegiocabilissimegiocatissimeecc.
Dopodichè gli si distribuisce una percentuale, io direi il 90%, del costo totale dell'intera espansione.
La redistribuzione sarà ovviamente in base all'importanza.
Torna logicamente poichè così facendo se a un ipotetico tizio servono 5 giovani guardie, può benissimo comprare 5 rispettive espansioni [ora non ricordo come si chiama] e dare via tutte le altre carte scambiandole/rivendendole per il valore effettivo.
Al contrario, dando a ogni carta un valore minimo superiore ai uno-due centesimi [come tendono a fare in molti], il povero tizio riuscirebbe a dare via solo le altre 6-7 straganze dell'espansione e gli resterebbero tutte le altre 90 [che x5 fa 450].
Nel modo da me proposto gli restano uguale le altre 450, però dando via le altre 6-7 valide ci rifà [in carte o in soldi] gran parte di ciò che ha speso.
Altro errore secondo me da evitare è quello di dare un valore totale maggiore del prezzo dell'espansione stessa.
Qualcuno dirà che è difficile trovare solo una decina di carte per ogni espansione "perchè la cosa è soggettiva".. ma io non credo!
Anche se uno non usa i ragni, le guerre corporative, o le giovani guardie, si rende conto che sono più giocabili [e di conseguenza scambiabili] di un "aspetta", una "lama templare" o un "grembo pallido".
Per stabilire le 10 [circa] "cartone" di ogni espansione potremmo anche basarci su quanto si vedono ai tornei..
E' molto drastico ma secondo me è necessario.. commenti?