Pagina 1 di 1

Riflessione e regolamento

Inviato: 24/10/2004, 20:13
da cloud
RIFLESSIONE
Speciale/Fratellanza
GIOCABILE SUBITO DOPO IL LANCIO DI UN INCANTESIMO DELL'ARTE. L'ffetto dell'incantesimo viene riflesso contro chi lo ha lanciato, che viene colpito come se fosse il vero bersaglio. Oppure gli effetti possono venire negati, invece che riflessi /come con la carta INTERFERENZA).

Dal testo mi sembrava che potessero essere riflessi solo pochi incantesimi,come manipolazione maggiore,gli altri dovevano essere interferiti.Però sul regolamento c'è scritto:

RIFLESSIONE:si possono riflettere incantesimi che sono oggettivamente giocati contro un giocatore o contro un guerriero...etc.

Si possono dunque riflettere anche cose come momenti di incertezza,anche se sono giocate contro un giocatore e quindi quando riflesse non vanno contro chi ha lanciato l'incantesimo all'inizio?Probabilmente è una domanda inutile,però voglio essere sicuro.
Ciao

Inviato: 24/10/2004, 20:25
da Espanico
A mio modestissimo parere,Si,perchè chi lancia la riflessione comunque può sceglier il bersaglio,nei limiti dell'incantesimo ovviamente.

Ciao
Luca

Inviato: 24/10/2004, 21:32
da Ospite
Certo.

Inviato: 24/10/2004, 22:01
da LupinIII
Se il tuo avversario ti gioca momenti di incrtezza e tu rispondi con riflessione sarà il tuo avversario a dover scartare le carte!

ciao,
Paolo!

Inviato: 24/10/2004, 23:25
da cloud
OK,appurato che si può usare riflessione contro un giocatore,come funziona nello specifico riflessione contro momenti di incertezza?Per esempio,l'avversario gioca momenti spendendo 7D,io gliela rifletto cosa succede?Devo spendere i D che voglio come se avessi lanciato io momenti oppure è come se l'avversario avesse speso 7D per scartarsi le carte da solo e quindi io non devo pagare niente?
Ringrazio per la disponibilità.
Ciao

Inviato: 24/10/2004, 23:52
da Ospite
Non devi pagare nessun D...bastano quelli che ha speso il tuo avversario.

Inviato: 25/10/2004, 4:18
da ragnarok
Ma se chi lancia l'incantesimo ha speso 3D
e questo viene riflesso, allora chi lancia l'incantesimo perderà obbligatoriamente solo 3 carte.
Anche se ne ha di più.

Inviato: 25/10/2004, 5:12
da Ospite
beh la riflessione non è un "documento rubato dell'arte" credo che non si possa spendere + di di quanti non abbia già fatto l'avversario, l'incantesimo può essere riflesso non preso e usato a nostro piacimento!

Inviato: 25/10/2004, 12:14
da Levy
Esatto!

Inviato: 25/10/2004, 12:46
da sandorado
Concordo: si riflette l'incantesimo per quello che è stato speso.

Inviato: 27/10/2004, 3:16
da LupinIII
Concordo anche io, se il tuo avversario a speso solo 3d e tu la rifletti lui scarterà solo 3 carte!

ciao,
Paolo!

Inviato: 27/10/2004, 23:12
da Beren
giusto l'incantesimo non viene lanciato nuovamente ma solamente rispedito al mittente con gioia