Pagina 1 di 4
Doni vs Immunità
Inviato: 16/10/2004, 13:17
da Skull
Se si ha la seguente situazione di gioco cosa succede:
Ho un eretico con forza empia assegnata che gli contribuisce per un + 4c,s,a,v. Attacco l'avversario che è uno Chemiman, il quale possiede l'immunità maggiore, posso utilizzare il dono ugualmente, senza tener conto dell'immunità. Spero di essere stato chiaro
Ciao
Riccardo
Inviato: 16/10/2004, 13:59
da ragnarok
Io credo di no

Inviato: 16/10/2004, 14:05
da Levy
....??? Non capisco la domanda.. o meglio mi sembra che la risposta te la sia data da solo...

..a meno che non ci sia un trabocchillo...

Se il Kemiman è immune allora l'eretico non può usare il dono..

Inviato: 16/10/2004, 21:00
da ZiD
Non lo può usare quando combatte col Chemiman.
Ciao
Danilo
Inviato: 16/10/2004, 21:48
da Paizo
Ma allora i doni che influiscono il guerriero che li usa e non il guerriero avversario che è immune non hanno cmq effetto?
Inviato: 16/10/2004, 22:20
da Skull
E' questo che volevo sapere, visto che io non influenzo l'avversario, come ad esempio per dormire, shroud, sogni orribili,....
Ciao
Riccardo
Inviato: 16/10/2004, 23:13
da ragnarok
Skull ha scritto:E' questo che volevo sapere, visto che io non influenzo l'avversario, come ad esempio per dormire, shroud, sogni orribili,....
Ciao
Riccardo
Non puoi proprio utilizzare Doni/Incantesimi in combattimento se il guerriero avversario
è immune!
Inviato: 17/10/2004, 2:11
da ZiD
Io non capisco dove sia il problema, la cosa è così semplice.
Un guerriero immune non può essere influenzato da Doni/Arte, ma non impedisce che questi vengano usati nel caso in cui lui non c'entri niente.
Ciao
Danilo
Inviato: 17/10/2004, 3:38
da Skull
Quindi per cui, si possono utilizzare come ho detto, chiariamo meglio
Ciao
Riccardo
Inviato: 17/10/2004, 5:23
da ZiD
Skull, fai un esempio pratico!
Ciao
Danilo
Re: Doni vs Immunità
Inviato: 17/10/2004, 5:47
da ragnarok
Skull ha scritto:Se si ha la seguente situazione di gioco cosa succede:
Ho un eretico con forza empia assegnata che gli contribuisce per un + 4c,s,a,v. Attacco l'avversario che è uno Chemiman, il quale possiede l'immunità maggiore, posso utilizzare il dono ugualmente, senza tener conto dell'immunità. Spero di essere stato chiaro
Ciao
Riccardo
In questa situazione l'eretico non può utilizzare la forza empia
poichè combatte contro un guerriero immune all'oscura simmetria.
Inviato: 17/10/2004, 14:25
da sandorado
Per spiegare in altre parole: l'eretico usa il DOno, ma il Chemiman è immune, per cui è come se l'eretico non lo usasse, anche se lo usa su se stesso e non direttamente sull'avversario.
Inviato: 18/10/2004, 21:59
da Levy
IL dono che potrebbe usare durante io combattimento che intendeva Zid è per esempio un metti giù.. influenza l'avversario ma non il Chemiman che è immune...

Inviato: 18/10/2004, 22:06
da sandorado
E' che Skull intendeva proprio il caso in cui un Dono non fosse giocato su un guerriero Immune, ma su uno che lo usa, come il caso dell'Eretico: Forza Empia lo giochi sull'eretico, non sul Chemiman.
Però il Chemiman è immune, per cui l'Eretico può benissimo farci un aereoplanino con quel dono...
Inviato: 18/10/2004, 22:30
da Paizo
questa credo sia una delle prime questioni che salta fuori giocando le prime volte a doomtrooper, infatti non sono d'accordo che i doni usati da un guerriero senza avere effetti sul guerriero avversario sia annullato da un immunita'.