FUOCO DI SBARRAMENTO

Rispondi
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

FUOCO DI SBARRAMENTO

Messaggio da ragnarok »

FUOCO DI SBARRAMENTO
Speciale/Generica

GIOCABILE SU UNA SQUADRA O SCHIERAMENTO AL COSTO DI UN'AZIONE.
Tutti i guerrieri della SQUADRA o SCHIERAMENTO che non sono al Coperto, devono subito andare al Coperto o vengono feriti (anche se il guerriero può solo venire "automaticamente ucciso"). I guerrieri che non possono mai andare al Coperto non subiscono gli effetti di questa carta.


Non ho trovato nessuna discussione aperta e mi è sembrato strano
visto che la carta cela molti particolari :P
Allora intanto la domanda fondamentale è:

1) Si può scegliere cosa fare? E chi sceglie se far andare in copertura o ferirli? (Io ho letto da qualche parte che è il proprietario dei guerrieri che sceglie)

2) La decisione è totalitaria per ogni guerriero o si può scegliere singolarmente?

3) Guerrieri già feriti verranno uccisi? Se sì, si guadagnano punti?

4) Guerrieri equipaggiati con veicoli o momentaneamente impossibilitati ad andare in copertura (Tipo con Non Chiamatemi, LP, o DIA) subiscono l'effetto di questa carta?
:roll:
Avatar utente
Eradicator
Legionario
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/11/2003, 12:47
Località: VENETO

Messaggio da Eradicator »

1. Si, lo sceglie il proprietario e senza costo in azioni.
2. No, si può discriminare.
3. Si, guadagni i relativi punti perche in caso contrario la carta lo specificherebbe.
4. Si, perchè far scendere un guerriero dal veicolo costa un'azione (salvo che l'avversario non giochi ispirato)
-a- Non Chiamatemi: Si perchè il guerriero fa sempre parte della squadra.
-b- Licenza Premio: No perchè viene tolto/escluso temporaneamente dalla squadra.
-c- Disperso in Azione: Si pechè è sempre nella squadra.
Ciao.
Avatar utente
Paizo
Moderatore
Messaggi: 4091
Iscritto il: 27/08/2003, 12:48
Località: Veneto
Contatta:

Messaggio da Paizo »

Non sono d'accordo per il secondo punto. Secondo me si può scegliere.

PS: Eradicator, sei del veneto, perchè domenica 24 nn vieni a mestre a fare qualche partitella?
Avatar utente
Eradicator
Legionario
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/11/2003, 12:47
Località: VENETO

Messaggio da Eradicator »

x Paizo:
Per No al punto 2, intendevo dire che la decisione non è totalitaria, forse mi sono espresso male.

P.s. x Mestre il 24 purtroppo non mi è proprio possibile. :(

Ciao.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Eradicator ha scritto:1. Si, lo sceglie il proprietario e senza costo in azioni.
2. No, si può discriminare.
3. Si, guadagni i relativi punti perche in caso contrario la carta lo specificherebbe.
4. Si, perchè far scendere un guerriero dal veicolo costa un'azione (salvo che l'avversario non giochi ispirato)
-a- Non Chiamatemi: Si perchè il guerriero fa sempre parte della squadra.
-b- Licenza Premio: No perchè viene tolto/escluso temporaneamente dalla squadra.
-c- Disperso in Azione: Si pechè è sempre nella squadra.
Ciao.
Io sono d'accordo con te Eradicator anche se ho alcuni dubbi sulla risposta 3 e la 4 riguardo ai veicoli.

Per la 4, se il guerriero è nel veicolo, il giocatore che subisce il Fuoco
lo mette al coperto uscendo "gratis" anche dal veicolo?

Per la 3, prendendo come esempio PRENDI QUESTO che specifica che i guerrieri già feriti non subiscono l'effetto della carta, sono d'accordo che i guerrieri feriti dal Fuoco vengono uccisi. Ma riguardo ai Punti sarebbe stato opportuno specificarlo sulla carta non credi? ;)
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

da quanto ne so, se un guerriero viene costretto ad andare in copertura (e anche se vi è una scelta alla base, rimane una costrizione) esce automaticamente dal veicolo.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

buddha84 ha scritto:da quanto ne so, se un guerriero viene costretto ad andare in copertura (e anche se vi è una scelta alla base, rimane una costrizione) esce automaticamente dal veicolo.
Tipo con Eclissi totale eh? Sì può andar bene...
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

ma anche con vigliaccheria...! :-D
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

buddha84 ha scritto:ma anche con vigliaccheria...! :-D
Esageriamo? :lol:
Avatar utente
Eradicator
Legionario
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/11/2003, 12:47
Località: VENETO

Messaggio da Eradicator »

Per il punto 4, io interpreto la cosa da questo punto di vista: la carta non dice che deve andare al coperto (non c'è costrizione), bensì pone un'opzione che non è detto sia applicabile.
Infatti, faccio l'esempio del guerriero rimasto unico in campo che per regolamento non può andare al coperto oppure anche non essendo l'unico, non può andarci se prima non scende dal veicolo che costa un'azione (la copertura non è immediatamente disponibile).
Sarebbe un po esagerato abbonare all'avversario 2 azioni gratis (discesa e copetura).
Per il punto 3, salvo errata come per le essenze varie, direi che si guadagnano alla grande. :mrgreen:

Ciao.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

per quanto riguarda questa carta mi pare si fosse fissato che entrambe le scelte implicano un obbligo. un obbligo di andare in copertura obbliga al guerriero che ci deve andare di uscire dal veicolo (e lo fa gratuitamente) anche se è l'unico rimasto.
Rispondi