Ad ognuno il suo colore

Forum dedicato alle discussioni generali sulle miniature, alle loro conversioni e alla pittura.
Avatar utente
FCM
Cecchino
Messaggi: 999
Iscritto il: 21/03/2004, 20:57
Località: Sicilia

Ad ognuno il suo colore

Messaggio da FCM »

Sono il primo a fare un post qui!.....primo....yuhuuuuuu!!!

a parte gli scherzi....

Volevo sapere se qualcuno sa come dipingere la miniature Mishima (i colori delle truppe ecc..) dei Signori ereditari Mishima non li riesco a trovare.....non penso che abbiano tutti gli stessi colori......vi immaginate sul campo di battaglia... come riuscirebbero a riconoscersi.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Inannziatutto, grazie al caro Webmaster di aver accettato e messo addirittura 2 sezioni :lol: :lol: :lol: così cominciamo a decongestionare la sezione delle regole :D

per le mina mishima, che schema vuoi sapere, quello della 1a, della 2a o di UWZ?
Provato a vedere su Vittime di Guerra? li c'è la Guardia di non so chi, ma di uno che conta nella mischima.
Avatar utente
Alhan
Fanteria Pesante
Messaggi: 300
Iscritto il: 17/10/2003, 0:29
Località: Sicilia

Messaggio da Alhan »

Anche io dipingo (e gioco, con scarsi risultati, ma gioco) con la Mishima. Questa dei signori ereditari è una bella domanda, vedrò di trovare qualcosa. In ogni caso, se devo dire la verità, preferisco inventarmi un mio schema personale di colori, senza seguirne uno già prefissato mi sento più soddisfatto del lavoro svolto.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Vero, ma in genere il vantaggio di avere un'uniforme definitiva ed "universale" per ogni reparto penso serva ad accomunare le miniature dello stesso esercito di persone diverse...insomma, metti il caso di un torneo fatto a coppie, un 2 VS 2 a sorteggio, due che hanno la capitol o la bauhaus non ridchierebbero di avere truppe completamente diverse, o non è così?

poi alla fine ognuno è libero di dipingerle come crede, ma uno schema ufficiale (e che magari non sia strampalato o in contrasto con l'ambientazione, vedi gli Jager ed i Kommando della Giungla della 2Ed) è d'obbligo.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Per i colori, cerco sempre di rifarmi alle illustrazioni. Quindi i miei Desert Scorpion somigliano il più possibile a quelli dell'illustrazione di Paolo Bonner, e così via.
Non mi piacciono molto le "invenzioni", fare Martian Banshee verdi anzichè rossi, e così via...
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

quelli sono i Venusian ed i Mercurian Banshee, ma non ho mai capito se facciano parte dell'ambientazione o li misero per simpatia in collezionare e dipingere miniature.

Comunque il 99% delle minia della 2 Ed di WZ ha colori (e spesso anche forme) completamente sballati.
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

errore :oops: .
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Infatti mi rifaccio alle illustrazioni, piuttosto che ad una edizione anzichè un'altra.
Quelli sono colori veri.
Avatar utente
RussellAllen
Eretico
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da RussellAllen »

Secondo me per i Mishima si può tranquillamente prendere spunto dagli eserciti dei Daimyo giapponesi all'epoca della Sengoku Jidai. Per esempio i Crimson Devils li si può divingere come i Demoni Rossi di Ii Naomase. Illustrazioni a colori fatte apposta per quelli che dipingono miniature se ne trovano nei libri della serie Osprey sulle battaglie e sulle uniformi. Lo stesso può valere pure per le altre corporazioni. Per esempio per dipingere i soldati capitol nulla di meglio di un paio di libri sugli eserciti USA nella guerra del golfo (1 o 2, fate voi...).

Per quello che riguarda gli schemi pubblicati sui manuali, io non ho la terza edizione di Warzone (e a proposito, dove cavolo si può trovare???), ma alcune truppe non le capisco perchè le foto sono fatte male e sempre solo da un angolo. Per esempio, qualcuno può dirmi definitivamente che cavolo di terreno è congeniale ai Ranger Venusiani? Sembra siano combattenti di jungla. E allora a che serve il mantello di pelliccia? E l'armatura bianca? E il Maresciallo Venusiano che fine ha fatto? Su Blood Beret (il gioco da tavolo) le armature dei ranger sono mimetiche tipo appunto i Blood Berets, mentre sulle illustrazioni della prima edizione il Venusian Marshall è illustrato sulla neve, e nella seconda edizione i Ranger venusiani sono combattenti di giungla. Dunque... che devo fare???
Avatar utente
Alhan
Fanteria Pesante
Messaggi: 300
Iscritto il: 17/10/2003, 0:29
Località: Sicilia

Messaggio da Alhan »

Secondo me per i Mishima si può tranquillamente prendere spunto dagli eserciti dei Daimyo giapponesi all'epoca della Sengoku Jidai. Per esempio i Crimson Devils li si può divingere come i Demoni Rossi di Ii Naomase. Illustrazioni a colori fatte apposta per quelli che dipingono miniature se ne trovano nei libri della serie Osprey sulle battaglie e sulle uniformi

Sono daccordissimo con te. Anch'io faccio lo stesso. Purtroppo i libri della Osprey sono per me una rarità. Un peccato che non ne publichino più in italiano. Sulle mimetiche c'è davvero un pò di casino, hai ragione.
Per quello che riguarda gli schemi pubblicati sui manuali, io non ho la terza edizione di Warzone (e a proposito, dove cavolo si può trovare???),
Manda una mail a solopergioco1@hotmail.com o chiama il 3296119485 (numero provvisorio, cosi come l'e-mail, a sito finito sarà un'altra, il sito, quasi terminato è www.solopergioco.net)
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Belli gli Osprey, peccato che ultimamente non si trovino tanto.
Avatar utente
RussellAllen
Eretico
Messaggi: 125
Iscritto il: 25/09/2004, 13:48
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da RussellAllen »

Beh, io ho avuto la fortuna di prenderne alcuni in UK (ce li hanno in tutte le librerie lì) e comunque si trovano pure su Amazon.
Per il gioco, forse sono inopportuno (e se è così vi prego di scusarmi e non rispondere), ma quanto costa più o meno?

Grazie!
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

RussellAllen ha scritto: Per quello che riguarda gli schemi pubblicati sui manuali, io non ho la terza edizione di Warzone (e a proposito, dove cavolo si può trovare???), ma alcune truppe non le capisco perchè le foto sono fatte male e sempre solo da un angolo. Per esempio, qualcuno può dirmi definitivamente che cavolo di terreno è congeniale ai Ranger Venusiani? Sembra siano combattenti di jungla. E allora a che serve il mantello di pelliccia? E l'armatura bianca? E il Maresciallo Venusiano che fine ha fatto? Su Blood Beret (il gioco da tavolo) le armature dei ranger sono mimetiche tipo appunto i Blood Berets, mentre sulle illustrazioni della prima edizione il Venusian Marshall è illustrato sulla neve, e nella seconda edizione i Ranger venusiani sono combattenti di giungla. Dunque... che devo fare???
I ranger ven. sono combattenti da giungla e di fisso, coem colore, hanno solo la maschra a teschio bianca, l'armatura o è in colore mimetico (da giungla o simile) o è bianca in ricordo della loro prima battaglia e vittoria a Novakursk (una città bauhaus vicina al polo nord di Venere retta dalla famiglia Salvatore ) contro il nefarita Molok, ogni compagnia ha il diritto di scegliersi il suo schema mimetico, solitamente le più antiche preferiscono il bianco.
qureste info sono tratte dal manuale Bauhaus del Gdr, quindi originali.
Quelli del giooco Blood Beret sonoi gli Incursori (in WZ chiamati Blitzer) che indossano invece sempre la maschra a teschio (mimetica) e l'armatura da Ussaro mod. Mk V (non da Guardie come quella dei Rangers) sempre in coloremimetico. In WZ sempre non si sa perchè hanno scolpito le minia con quei ferri da stiro in faccia al posto dellemaschere a teschio (comuni a tutti i reparti speciali e Ordini) delle forze armate Bauhaus
Avatar utente
Blitzer
Ussaro
Messaggi: 1887
Iscritto il: 13/05/2004, 20:41
Località: Puglia

Messaggio da Blitzer »

Servirebbe, ma so che sono l'unico a trovare un'utilità in certe cose, un manuale uniformologico di MC (stile Osprey) che curi e disciplini con criteri fissi e credibili tutte le uniformi e le varie mostreggiature e brevetti delle truppe di MC...fantasia pura!
Avatar utente
Alhan
Fanteria Pesante
Messaggi: 300
Iscritto il: 17/10/2003, 0:29
Località: Sicilia

Messaggio da Alhan »

...fantasia pura!
Sarebbe però una cosa davvero bella. Peccato venderebbe cosi poco da scoraggiare chiunque volesse provare a publicarla. Magari troverà posto in uno dei futuri mondi in guerra, non so.
Rispondi