Guerra corporativa: cos'è, come si usa

Avatar utente
SimonRa
Ashigaru
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/03/2004, 23:19
Località: Lombardia

Guerra corporativa: cos'è, come si usa

Messaggio da SimonRa »

Ciao.
Volevo chiedere un po' di informazioni prezione ai veterani di MC riguardo alla guerra corporativa. Io ne so molto poco. Ho letto il modo d'uso nel regolamento del recente torneo di Roma. So che la si può dichiarare all'inizio del proprio primo turno andando a prendere la relativa carta dalla propria collezione (anche le riserve). So che permette l'uso delle sole carte dall'icone generica e del legame specificato. Mi pare che non ce ne sia una per la fratellanza ne per O.L. Ho letto che, chi ha la G.C. può al costo di 3 D scartare dal gioco una carta dell'avvesario che abbia l'icona di legame della guerra corporativa... Questa mi suona molto male... Mi puzza terribilmente di homemade!

- Di che serie è la G.C.?

- Fa davvero quello che ho scritto qua sopra?

- Non vi pare troppo potente il fatto che scarti al costo di 3 D tutte le carte dalle icone uguali?

- C'è qualche modo per tutelarsi dalla guerra corporativa?

- Sarà usabile nel torneo di Milano?

- Le homemade ci saranno nel torneo di Milano?

Se risponderete, come penso, si alle ultime 2 domande mi sa che non mi vedrete nemmeno a pagarmi. Ad ogni modo ditemi tutto quello che sapete, per cortesia! Mi fermo qui con le domande perchè mi sembrano già troppe... In realtà devo correre a cagare... :-P
Salutoni.

-SimonRa-
Avatar utente
Redemptor
Ussaro
Messaggi: 1512
Iscritto il: 27/05/2003, 12:30
Località: Lombardia

Messaggio da Redemptor »

Corporate Wars (Homemade)
sì, inoltre hai 25 PD che non possono essere manipolati
rompe le scatole, è vero, ma nn più di tanto...
usare la stessa guerra corporativa...
Sì, e credo tutte quelle uscite e stampate come MCIC
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Re: Guerra corporativa: cos'è, come si usa

Messaggio da Ospite »

SimonRa ha scritto:Ciao.
Volevo chiedere un po' di informazioni prezione ai veterani di MC riguardo alla guerra corporativa. Io ne so molto poco. Ho letto il modo d'uso nel regolamento del recente torneo di Roma. So che la si può dichiarare all'inizio del proprio primo turno andando a prendere la relativa carta dalla propria collezione (anche le riserve). So che permette l'uso delle sole carte dall'icone generica e del legame specificato. Mi pare che non ce ne sia una per la fratellanza ne per O.L. Ho letto che, chi ha la G.C. può al costo di 3 D scartare dal gioco una carta dell'avvesario che abbia l'icona di legame della guerra corporativa... Questa mi suona molto male... Mi puzza terribilmente di homemade!

- Di che serie è la G.C.?
CORPORATE WARS.
SimonRa ha scritto:- Fa davvero quello che ho scritto qua sopra?
Si.tranne che le carte devono essere prese dalla Riserva.
SimonRa ha scritto:- Non vi pare troppo potente il fatto che scarti al costo di 3 D tutte le carte dalle icone uguali?
No.Tieni presente che con una GC devi rinunciare a parecchie carte utili. ad es. l'Arte.......
SimonRa ha scritto:- C'è qualche modo per tutelarsi dalla guerra corporativa?
NO.

SimonRa ha scritto:- Sarà usabile nel torneo di Milano?
SI.
SimonRa ha scritto:- Le homemade ci saranno nel torneo di Milano?
SI
SimonRa ha scritto:Se risponderete, come penso, si alle ultime 2 domande mi sa che non mi vedrete nemmeno a pagarmi. Ad ogni modo ditemi tutto quello che sapete, per cortesia! Mi fermo qui con le domande perchè mi sembrano già troppe... In realtà devo correre a cagare... :-P
Fino ad ora NESSUN mazzo guerra corporativa ha vinto un torneo :) :) :)
Avatar utente
cloud
Fanteria Pesante
Messaggi: 312
Iscritto il: 21/02/2004, 21:13
Località: Lazio

Messaggio da cloud »

Non esageriamo.Il torneo di Roma l'ha vinto Maverick con guerra corporativa imperiale,anche se è vero che per ora le guerre corporative non hanno vinto un gran che.
In effetti,se vuoi giocare con le corporazioni,SimonRa,ti conviene procurarti le guerre corporative o prima o all'inizio del torneo,altrimenti ti embargheranno tutto.
Ci sarebbe una carta homemade,strade del contrabbandiere,che fa' costare l'embargo il triplo del normale,ma non credo sia la soluzione.
Ciao
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Nessun torneo al quale ha partecipato Hala, voleva fare il modesto :-)
Maverick primo con GC imperiale e ZiD secondo con GC mishima :-)
Cia cia
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Scusatemi. :(

Ma a Roma non c'ero e non ho avuto modo di conoscere i mazzi di Valentino e Danilo con i quali mi scuso.
Faccio ammenda. :oops:
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Simon, sono almeno 3 anni che si usano le GC nei tornei che facciamo. E ci sono voluti 3 anni per vedere un torneo vinto da una GC.
Il tuo rifiuto a partecipare perchè si usano mi sembra esagerato; è come se qualcuno avesse detto la stessa cosa dopo l'uscita di Apocalypse con i KI, perchè la Mishima è avvantaggiata.
Come detto, la GC ha l'indubbio vantaggio di permetterti di attaccare tutti, cosa che fino ad ora alle corporazioni non era permesso, soprattutto se ti trovi di fronte la Fratellanza.
Non sembra, ma fare un mazzo GC rinunciando a Impeto di Giustizia, Fiamme Purificatrici, Mercenari vari, Sicario Assoldato, Interferenze, etc etc, non è facile.
In ogni caso, le limitazioni sono che puoi avere guerrieri solo con icona della GC, le altre carte (speciali, Missioni, Equipaggiamenti, Fortificazioni, warzone, etc etc) possono avere icona GC o generica.
Questo è compensato dal fatto che puoi embargare le carte con icona della tua GC e hai a disposizione 25D che non possono essere manipolati, oltre ai 5 iniziali.
Le carte di GC della Fratellanza e dell'OL non ci sono (almeno non ancora) perchè non sono corporazioni :-)
Ripeto, il tuo rifiuto mi pare fuori luogo.
Poi, ognuno è libero di pensarla come vuole, ma personalmente il bello di giocare a DT è proprio nel saper costruire un mazzo che riesca a ben figurare anche contro situazioni di questo tipo.
Per la cronaca, la GC che ho visto usare di più è quella Mishima.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

SimonRa, le CW sonoa disposizione, perché non te ne comrpi un set?
A Lucca non conoscevo nessuna delle homemade, che invece gli altri usavano abitualmente, ma sono comunque andato col mio vecchio mazzo e o imparato nuovi modi di giocare e di usare le nuove carte. Ora gioco con la Guerra Corporativa. :wink:

Ciao
Danilo
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Skull »

A Roma era il mio primo torneo e devo dire che avevano quasi tutti la GC me compreso, altrimenti come sarebbe andata???

Ciao

Riccardo
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Anch'io come ZiD a Lucca nn conoscevano nessuna homemade! anche io adesso mi sono adattato e continuo a nn usare la G.C. :) :)

Uso una battaglia :)

Cmq un giorno mi farò un mazzo G.C. o tribale... :)
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

Approftitto per una domanda sulla GC: se dichiaro una GC posso avere carte con icone diverse, nella RISERVA?

SIMONRA, per la GC solo una cosa trovo poco giusta: l'avere 25 puntiD all'inizio e poter mettere una carta coperta sulla GC che l'avversario mi può giocare subito (soo stato bruciato dal Tatsu Gigameka... che volete farci... sigh) :cry: in modo che può apparecchiarsi subito di guerrieri se li ha in mano... ma per il resto daà la chance alle corporazioni di essere competitive con la Fratellanza specialmente che altrimenti non potrebbero attaccare... cmq se hai un mazzo buono puoi farlo valere anche contro le GC! :wink:
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

No, neanche nella riserva :)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

La carta delle regole della GC dice che il tuo mazzo da pescare non può contenere carte con icona differente.
Non parla della collezione, che al momento in cui inizia la partita è composta solo da mazzo da pescare e riserve.
Quindi ho sempre pensato che sia lecito inserire nella riserva carte con icona differente, anche per poter avere la possibilità, in torneo, di poter giocare senza fare la GC.
Il limite è che non puoi usarle quando giochi la GC, rimangono nella Riserva.
Ultima modifica di sandorado il 07/07/2004, 11:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nefarun11
Cecchino
Messaggi: 642
Iscritto il: 19/12/2003, 22:37
Località: Lombardia...verde e fresca...

Messaggio da nefarun11 »

Quello che ha detto Michail è vero...se hai un mazzo buono...non c'è guerra corporativa che tenga!!
Di solito a Mutant Chronicles non trionfa chi gioca UNA SOLA carta potente, non siamo a yugiho (:x) ... ma...trionfa chi SA giocare TUTTE le sue carte!
C'è una bella differenza!
Non ti abbattere!! :P
Avatar utente
Pengo
Cecchino
Messaggi: 637
Iscritto il: 26/05/2003, 11:31
Località: Piemonte

Messaggio da Pengo »

Invece nella riserva puoi avere carte anche con altre icone a patto naturalmente che tu non le usi durante la partita... il che vuol dire che se all'inizio di una partita decidi di non dichiarare la guerra corporativa puoi anche usarle.

Ancora una precisazione per SimonRa: la guerra corporativa non ti consente di scartare le carte dell'avversario che abbiano la stessa icona di legame, ma solo di contrastarle al momento in cui lui le gioca (embargarle) pagando 3D ognuna impedendo che esse abbiano effetto. Quindi se ti dimentichi di farlo (o non puoi farlo perché non hai i PD) o se lui ha già in gioco una carta con quell'icona non puoi più togliergliela pagando i 3D.
Rispondi