Pagina 1 di 2
Linguaggi
Inviato: 17/06/2004, 22:37
da Blitzer
Sull'ambientazione del Gdr viene detto che gli imperiali ed i capitol parlano inglese, la fratellanza latino, i mishima giapponese e sia i bauhaus che i cibertronyc parlano invece una lingua, l'Eurostandard, che venne coniata prima dell'esodo.
E'realmente così la distribuzione delle lingue?

Inviato: 18/06/2004, 7:53
da sandorado
Direi di si...
Aspettiamo di vedere UWZ per eventuali variazioni su questo discorso, se ne hanno fatte, ma non credo sia una cosa rilevante, quando si spara, colpisce, sventra, squarta, decapita etc etc, un urlo rimane un urlo in tutte le lingue: AAAAHHHHHhhh........
Inviato: 18/06/2004, 9:10
da Beren
un inglese urla in maniera diversa da un tedesco

il primo fa ouch e l'altro fa AAAAHHHHHHH
L'Eurostandard? dovrebbe essere come l'esperanto?
Inviato: 18/06/2004, 12:49
da Blitzer
Beren ha scritto:un inglese urla in maniera diversa da un tedesco

il primo fa ouch e l'altro fa AAAAHHHHHHH
L'Eurostandard? dovrebbe essere come l'esperanto?
Purtroppo in un racconto, soprattutto su insegne e cartelli, non penso ci siano dei gridi...

quindi...
Comunque più che esperanto direi un misto tra tedesco italiano e francese, un linguaggio in cui compaiono parole di tutti e tre i gruppi di lingue con regole grammaticali comuni...penso.

Inviato: 18/06/2004, 13:58
da MichailVov
E spagnolo! non dimentichiamo l'ispanico!!

E il russo? il cirillico?
Mio Dio, l'eurostandard sarà OSCENOOO!!!!

Inviato: 18/06/2004, 14:10
da Beren
il russo no
é completamente diverso

direi che italiano francese tedesco e spagnolo sono l'ideale

Inviato: 18/06/2004, 14:33
da Blitzer
No, della spagna non si parla proprio nell'ambientazione(come pure della svizzera) non sono sopravvissuti rappresentati di quei popoli evidentemente, i russi, bhe il duca più importante e guida della bauhaus è di origini russe...quindi il russo va per forza insieme a croato, polacco ed ungherese.
Inviato: 18/06/2004, 14:39
da Beren
come unisci la base cirillica a quella latina?! sono completamente diversi!
Inviato: 18/06/2004, 14:44
da Blitzer
io avevo pensato ad una struttura sintattica basata sul latino(che è alla base della maggior parte delle lingue europee) in cui compaiono parole di tutte le lingue(scritte con caratteri romani, quelli cirillici vengono eliminati), dovrebbe suonare molto musicale come lingua: )
Inviato: 18/06/2004, 14:46
da Beren
allora del russo e del tedesco ci rimane ben poco

Inviato: 18/06/2004, 14:54
da Blitzer
Il tedesco sia come derivazione delle parole che coem struttutra grammaticale(ha i casi oltre agli articoli) è molto simile al latino, so che al linguistico prima di iniziare lo studio del tedesco fanno fare il latino per capire meglio il meccanismo, quindi...per il russo pazienza...
Inviato: 18/06/2004, 15:04
da MichailVov
Niente Espana? Peccato...

Inviato: 18/06/2004, 18:26
da Davide
Secondo me l'eurostandard è molto simile al tedesco.
Cmq i Rasputin dovrebbero parlarlo il russo!!!
Inviato: 18/06/2004, 18:47
da Blitzer
Le corporazioni sono società commerciali, penso che gli ideatori dell'Eurostandard abbiano privilegiato la praticità di un simile linguaggio mettendo tutte le componenti in egual misura.
Inviato: 29/12/2004, 3:03
da SebastianCrenshaw
Vi invito a riconsiderare l'esperanto visto che ora in Germania stanno compiendo seri studi su questa lingua; quello che so é che dai primi risultati risulta di facile apprendimento per chiunque conosca almeno una lingua da cui trae origine ed una volta imparato risulta più facile imparare le altre lingue di cui é composto.