EBAY

Discussioni generali riguardanti l'argomento del sito.
Avatar utente
lana83
Ussaro
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24/01/2004, 8:46
Località: Veneto

EBAY

Messaggio da lana83 »

ciao
non so se avete notato che in questi giorni c'era una inserzione su ebay riguardante la vendita di 700 carte di mutant chronicles..(chi l' ha vista mi può dare ragione :-) )...cmq il venditore per la seconda volta ha tolto l'oggetto dalla vendita poco prima della scadenza dell'inserzione in quanto il prezzo finale di vendita era minore delle sue aspettative...

La prima inserzione aveva aggiunto il prezzo "COMPRALO SUBITO" di 300 euro.
Sono state fatte offere fino a 64 euro e poco prima dello scadere dell'inserzione ha tolto l'oggetto e dopo un'ora lo ha rimesso in vendita...
Ora per la seconda volta ha rifatto lo scemo in quanto il prezzo di vendita era arrivato solo a 56, 60 euro...
Magari fra qlk ora ricompare la sua inserzione tra le ricerche di "MUTANT"

Secondo voi il tipo è normale?a me non sembra tanto apposto...e poi non so se qlk uno di voi è disposto a spendere 300 euro per tutte quelle carte...

magari mi posso sbagliare...sta di fatto che in entrambe le inserzione le aspettative del venditore sono state deluse...


bhò vai a capire certa gente...

bhè ciao ciao :P
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

sì, mi sto un po' incazzando... sto meditando di segnalarlo ai gestori di E-bay.
Una volta passi, due volte significa che è premeditato.
Sempre a un quarto d'ora prima della fine dell'asta.
Avatar utente
lana83
Ussaro
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24/01/2004, 8:46
Località: Veneto

Messaggio da lana83 »

allora non sono l'unica che se ne è accorta...cmq che possono fare i gestori di ebay..non credo che possano mettersi in mezzo tra le transazioni..
bhò non lo so..prova magari dopo mi fai sapere...
cmq è premeditata la cosa perchè quello li vuole vendere le carte a 300 euro...e poi al di sotto di 100 euro lui toglie l'inserzione....poverino non è apposto...
lucal83
Cecchino
Messaggi: 870
Iscritto il: 19/11/2003, 21:33
Località: Liguria
Contatta:

Messaggio da lucal83 »

l'interesse é la rovina dell'uomo.
cmq bisogna sicuramente segnalare l'accaduto a chi di dovere
Avatar utente
Delmair
Ussaro
Messaggi: 1486
Iscritto il: 11/10/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da Delmair »

lana83 non è che eri tu che volevi comprare le carte?? :P
Avatar utente
Cacchiele
Ussaro
Messaggi: 1453
Iscritto il: 26/05/2003, 16:36
Località: Lombardia

Messaggio da Cacchiele »

A una cinquantina di euro le avrei prese anche io.
Non certo a 300.
In ogni caso, si può incominciare rifilandogli una bella sfilza di commenti negativi, che compariranno nel suo profilo.
In tal modo, gli risulterà un bel po' più difficile risultare un venditore credibile in tutti i suoi affari futuri.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

E' già positivo il fatto che nessuno gli compri le carte a quella cifra, e che oltre una certa cifra non si vada.
Segno che tutti noi abbiamo la testa sul collo!
Avatar utente
Alvarez
Ashigaru
Messaggi: 178
Iscritto il: 11/12/2003, 12:46
Località: Lombardia

Messaggio da Alvarez »

si ho fatto anchio un offerta, sarei arrivato fino a 60 euro, ma x venderle a 300 il tipo deve essere fuori, manco fosse la collezione completa con 3 doppie per carta :P
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Purtroppo i commenti si possono mettere solo se si compra o si vende, non da semplici "spettatori".

Comunque E-bay ha delle regole ben precise, sicuramente questo giochetto non gli starà convenendo in termini economici.

Voi diffidate sempre di questi personaggi e chiedete sempre informazioni al venditore. Se non vi risponde o se rimane sul vago, non esitate a lasciar perdere tutto.

Ciao
Danilo
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Cacchiele, non ti devi preoccupare. Quello che fa è perfettamente consentito. Comunque lui paga per avere l'inserzione a prescindere se la vendita avrà luogo.
Probabilmente è uno sprovveduto che non sa che esiste il prezzo di riserva o che comunque non ha il coraggio di mettere una base d'asta alta.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Andreabona
Fanteria Pesante
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/04/2004, 14:39
Località: Lombardia

Messaggio da Andreabona »

Gente...cosa ci possiamo fare?Se ha qualche problema che se lo risolva comunque non è corretto ciò che ha fatto...
Approvo Lana83 e boccio il tipo assurdo....O le vendi O le vendi.!!!ghghg
A parte ciò io non comprerò mai più nulla su E-bay (senza offesa per nessuno) perchè ho comprato altre carte (Non rivelo il nome perchè non ne è il loco) e mi è arrivato un pacchetto con le tessere telefoniche più comuni e trovabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ero incavolato nero...comunque è una vergogna!!
Bis
Avatar utente
lana83
Ussaro
Messaggi: 1190
Iscritto il: 24/01/2004, 8:46
Località: Veneto

Messaggio da lana83 »

ho mandato una mail al venditore con scritto che nessuno avvrebbe comprato quelle carte a quel prezzo e questa e' la sua risposta:



"esatto. a 30 euro non voglio venderle, ma almeno a 120-150 euro si! se
permetti sono 750 carte! fatti un conto di che valore hanno solo
considerando che in una bustina ce ne erano 15 e la bustina costava circa
5000 lire! senza poi considerare il fatto che sono fuori produzione...se
la cosa non ti aggrada, non offrire! io ora rimeto l'oggetto in asta...o
con prezzo di riserva, o a pezzi.

"


PS:X delmair ...io per ora non acquisto carte o se proprio devo prenderle al max spendo 15 euro e non di piu'....solo che mi piace vedere a che prezzo vanno via su ebay

:-)




ciao ciao
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Questo è il problema di chi non gioca più ed è convinto di avere in mano dei cimeli... forse abituati dai valori delle carte di alcuni giochi tipo "Magic".. Proprio ieri mi sono incontrato con dei ragazzi che non giocavano più, ho controllato le loro carte, non erano collezioni complete, non contenevano le mega rare ( Carma negativo, Mina, Manifestazione.. etc.) ma comunque in mezzo a centinaia di comuni c'era qualcosa di carino, solo che quando gli ho fatto la mia offerta per ritirargli tutto compreso la "fufa" sono sbiancati pensando di realizzare almeno 5 volte quello che gli avevo offerto... Paura!!! Certo è stato un dispiacere vedere tante carte tornare nel cassetto e non nei mazzi di chi le saprebbe valorizzare... Ma è una follia strapagare per carte che con pazienza da persone che hanno la nostra stessa passione puoi trovare a condizioni decisamente più umane. Nel compenso però forse sono riuscito ad "Evangelizzare" uno di loro.. mentre parlavo di alcuni mazzi e di alcune nuove carte vedevo quello "Shinning" nei suoi occhi... bene bene.. meglio un giocatore in più che una comunicazione errata nel mio mazzo.. NO?
Ciao ciao
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Forse è il caso che spenda qualche parola per chiarire un po' di cose su Ebay e fare un micro-vademecum del compratore online.

Partiamo col dire che è un sistema di aste online assolutamente sicuro e con delle regole ben precise. Per me è uno dei due siti in cui ci si può fidare a pagare con carta di credito (l'altro è Amazon.com).
Ha un traffico elevatissimo e di conseguenza una grande visibilità.

Purtroppo però non è esente da "furbi", che ogni tanto riescono a dare qualche fregatura.

L'insieme delle regole sulla vendita degli oggetti è espressamente mirato a evitare che ci siano malintesi, che l'oggetto sia messo in vendita più volte contemporaneamente, che i costi aggiuntivi non siano chiari o che il venditore obblighi in qualche modo l'acquirente.
Tuttavia bisogna sempre stare con gli occhi aperti.
Alcuni usano dei trucchi al limite della legalità. Questa è tra le più clamorose: tempo fa, era in vendita un X-BOX, da poco sul mercato.
L'annuncio riportava "X-BOX BOX NEW".
Il compratore, dopo aver sborsato parecchie centinaia di dollari, si è visto recapitare una scatola VUOTA!
E non ha potuto dire una parola, perché l'annuncio parlava proprio di "SCATOLA DELL'X-BOX".
Nessuna regola è stata infranta, ma tant'è che è stata data una "sòla" colossale.

Questo è un caso limite, ovvio, ma con questo sistema parecchi hanno ricevuto meno di quanto promesso: che ve fareste di una qualsiasi apparecchiatura elettronica senza il suo alimentatore dedicato?

Ebay non ha potere su queste persone, ma lo abbiamo noi come acquirenti.

Pertanto i miei consigli sono:

1. Scrivere sempre al venditore chiedendo tutti i dettagli sulla sua offerta e i particolari che non sono chiari nell'annuncio. Non preoccupatevi di fare domande ovvie! Se comprate una qualsiasi apparecchiatura chiedetegli se è funzionante, se ha i cavi per l'alimentazione, se comprate dei cd se hanno la custodia, insomma tutto quello che sembra scontato ma non è espressamente scritto nell'annuncio. E ovviamente, se comprate carte, chiedetegli se sono in perfetto stato, se sono state usate e quali sono di preciso.
Andreabona, mi dispiace molto per quello che ti è successo, ma probabilmente è dovuto a una tua leggerezza. Se veramente quel tizio ti ha venduto una cosa per un altra lo potevi denunciare.

2. Guardate il rating. Per ogni transazione effettuata, il venditore riceve un commento da chi ha comprato. Se ha 100.000 transazioni col 100% dei commenti positivi comprate a occhi chiusi. Se ne ha poche o comunque ha qualcosa di negativo, leggete i commenti e andateci coi piedi di piombo.

3. Ritirare gli oggetti messi in vendita non è assolutamente illegale. L'unico che ci perde è chi lo fa, dato che gli annunci si pagano. Siamo in un paese libero, se qualcuno decide di perdere tempo e soldi in questo modo è liberissimo di farlo, nessun'altro verrà danneggiato.
Non è certo sinonimo di serietà, quindi comunque annotatevi il suo nome e tenetelo in considerazione se vi dovesse capitare di nuovo di comprare da lui.
Inoltre Ebay richiede una motivazione per la chiusura anticipata di un inserzione e, se la cosa si ripete oltre il normale, può prendere provvedimenti di varia natura.

Spero che con questi piccoli consigli derivati dalle mie esperienze (dirette e indirette) tutti possiate acquistare tranquillamente!

Ciao
Danilo
Avatar utente
Skull
Cecchino
Messaggi: 866
Iscritto il: 04/08/2003, 16:23
Località: Marche
Contatta:

Messaggio da Skull »

Si potrebbe fare una cosa all'interno della comunità, se rimette in vendita le carte lo boicottiamo visto che tanto se non raggiunge i 120/150 euro non è contento e la cosa finisce, chi è d'accordo lo dica

Ciao

Riccardo
Bloccato