Pliskin,Pliskin.it ha scritto: Scusa halakay, ma tu cosa sai delle meccaniche di questo nuovo gioco? Puoi darci delle informazioni in tal senso?
ne so, ne so.
Abbi pazienza.
ma come fai adire una cosa del genere?ci sono varie ditte come la privateer(o la gw) che puntano sul wargame classico di quel tipoe vannoa gonfie vele,una scelta di marketing come quella della paradox esiste solo in funzione di fare tanti soldi e subito.Ma è ormai chiaro che, dopo 3 edizioni di WZ e 1 amatoriale italiana, l'idea di creare un mercato con un wargame di quel tipo è definitvamente tramontata, quindi è anche giusto provare qualcosa di diverso
Hai detto poco!!!ilvicario ha scritto:una scelta di marketing come quella della paradox esiste solo in funzione di fare tanti soldi e subito
Non è affatto vero,la target ha superato le vendite di warhammer 40k per un lungo periodo di tempo,ed il gioco è andato tanto avanti da farne due edizioni.Warzone esiste da più di 10 anni se non sbaglio, e in nessuna parte del mondo ha mai attecchito profondamente, tanto da farlo diventare un prodotto in grado di sostenere un'azienda.
la paradox non crede minimamente nel brand,tanto che aspetta il richiamo del film per far uscire i giochi.Purtroppo la Paradox da WZ è rimasta scottata, per cui è logico che in una ditta si provi a puntare l'attenzione verso un'altra fetta di mercato. Anzi, il fatto che abbiano preso questa decisione, IMHO, è segno che loro credono ancora molto nel brand MC, altrimenti l'avrebbero lasciato fallire.
non ci sono riusciti con uwz,pessimo prodotto di miniature riciclate,ma le edizioni target hanno avuto un successo notorio.Purtroppo con WZ non ci sono riusciti, sperano di riuscirci col CMG
da dove deduci questa cosa?A differenza di Doomtrooper che, in Italia, all'inizio era l'antagonista di Magic e che ha sicuramente avuto maggior successo.
Se gli altri vendono our avendo gli stessi problemie uwz non vende,non sarà colpa di uwz?La verità è che un gioco come UWZ ha un mercato molto difficile perché richiede, oltre a una spesa iniziale non indifferente tra manuali ed esercito, anche:
1) Capacità di montare e colorare le miniature
2) Necessità di trovare scenari per decorare il campo di battaglia.
Ma scusa tu giochi a warzone?warzone è un wargame mentre il gioco della ffg è un boardgame,ti sembra la stessa cosa?Il CMG è a metà tra le due realtà: la comodità del compra e gioca subito dei GCC e il realismo dei giochi di miniature
Ci penso,ma non capisco che vuoi dire,anch'io rido di un mucchio di cose,ma non vedo il nesso logico...Pensiamoci: ogni volta che io faccio vedere le mie minia colorate agli amici che non amano questo tipo di giochi mi fanno i complimenti ecc, però del gioco "se la ridono", passami il termine
certamente,mi riferivo proprio a questo.Non ci sono interessi della community a spingere il gioco della FFG se non quello di avere più persone interessate a MC.
non cerdo che la community la pensi tutta nello stesso modo,ma poco a poco passa l'idea che il gioco della ffg sia l'ancora di salvezza di wz,cosa che non è affatto sicura.Non puoi però fare sempre di tutta l'erba un fascio, leggi un commento in una direzione e riporti che la community la pensa in quel modo.
IMO, penso invece che sia importante, perchè se non avesse successo, sarebbe una licenza marcata MC a non riscontrare il favore del pubblico, e questo comprometterebbe eventuali altre licenze.drnovice ha scritto:Che poi il gioco non faccia il successo sperato è un problema secondario.
è proprio su questo che non sono d'accordo,ogni licenza è un prodotto a se,ed il successo commerciale di una non vale per le altre,anche perchè le ambientazioni sono diverse.penso invece che sia importante, perchè se non avesse successo, sarebbe una licenza marcata MC a non riscontrare il favore del pubblico, e questo comprometterebbe eventuali altre licenze.