Topic del Dopo Milano
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Inoltre non conta come se fosse "nella" Squadra/Schieramento, quindi non può impedire che il giocatore venga attaccato dai guerrieri. Per esempio, supponiamo che tu attacchi un mio guerriero Bauhaus, e io al mio turno IMPRIGIONO questo guerriero con il mio POLIZIOTTO BAUHAUS. Io prendo il tuo guerriero IMPRIGIONATO e lo metto sotto il mio POLIZIOTTO, che tiene la carta prigioniera. Il guerriero sta semplicemente li, effettivamente fuori dal gioco, fino a che non ritorna nella tua Squadra/Schieramento.
Direi che basta la frase in grassetto per risolvere ogni dubbio.
Il guerriero Imprigionato (in qualsiasi modo venga imprigionato) non è più nella sua Area. Ed infatti, tutte le carte che parlano di Imprigionare i guerrieri dicono la stessa cosa, ovvero che il guerriero abbandona la propria Area e solo qualora questi venga liberato ne può far ritorno.
Staccare un guerriero dalla Battaglia è diverso da Scartarlo o ucciderlo.
Perchè porta delle conseguenze, tra cui quelle che ho posto a Nipa e che non hanno ricevuto risposta.
Come ad esempio:
Cosa accade quando il guerriero viene Liberato e fa quindi ritorno alla propria Area?
Il guerriero Imprigionato è considerato ancora un Difensore della Battaglia?
Vi faccio presente che solo i Non-Combattenti (non-temporanei) non lo sono.
Pertanto se ci si Cattura un guerriero, la Battaglia non potrà più essere sconfitta.
Direi che basta la frase in grassetto per risolvere ogni dubbio.
Il guerriero Imprigionato (in qualsiasi modo venga imprigionato) non è più nella sua Area. Ed infatti, tutte le carte che parlano di Imprigionare i guerrieri dicono la stessa cosa, ovvero che il guerriero abbandona la propria Area e solo qualora questi venga liberato ne può far ritorno.
Staccare un guerriero dalla Battaglia è diverso da Scartarlo o ucciderlo.
Perchè porta delle conseguenze, tra cui quelle che ho posto a Nipa e che non hanno ricevuto risposta.
Come ad esempio:
Cosa accade quando il guerriero viene Liberato e fa quindi ritorno alla propria Area?
Il guerriero Imprigionato è considerato ancora un Difensore della Battaglia?
Vi faccio presente che solo i Non-Combattenti (non-temporanei) non lo sono.
Pertanto se ci si Cattura un guerriero, la Battaglia non potrà più essere sconfitta.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Non si richiedeva un commento, bensì una risposta.drnovice ha scritto:Cosa vuoi che succeda dopo?Il fatto che non si sa cosa accade dopo che il guerriero nella battaglia viene imprigionato. Ed il fatto che lo stesso autore non lo sa, o comunque non risponde alle domande
Il guerriero quando torna in gioco, torna ad essere difensore della carta battaglia.
Se l'autore non ha commentato questo punto, non significa che non lo sa.
È un'altro modo per dire che viene messo fuori dal gioco, e poi ritorna in gioco in quell'area quando viene liberato. Ma questo non dimostra un trasferimento reale, almeno per il senso stretto del termine di gioco.ragnarok ha scritto:Lo abbandona nel senso che lo abbandona, non è più considerato in quell'Area. Tant'è che se viene scartata, spiega, il guerriero fa ritorno NEL PROPRIO AVAMPOSTO.
Una carta può essere assegnata ad un'Area di gioco, un guerriero imprigionato a quella carta: il guerriero dove si trova?
Non sta direttamente nell'avamposto, ma sta sotto una carta che ora è nell'avamposto!
Con Varco Dimensionale o Catturato! ciò non accade: il guerriero non viene messo sotto una carta dei miei possedimenti.Inoltre al di là del trasferimento vero e proprio DA UN'AREA AD UN'ALTRA come avviene quando si imprigiona un guerriero (Poliziotto, Campo di Lavoro, Campo di Prigionia), la regola dice:
i guerrieri sulla Carta Battaglia sono definitivamente assegnati ad essa
Pertanto, se una carta stacca il guerriero della Battaglia, cosa accade?
In particolare cosa accade quando il guerriero ritorna nella propria Area, viene riattaccato o meno?
Ad ogni modo se io ti Imprigiono un guerriero, deduco che tale guerriero passa nelle mie Aree.
Ecco anche perchè tutte le carte che imprigionano, e la regola stessa, affermano che il guerriero abbandona la propria Area.
La risposta c'è, se non riesci a leggerla non è un mio problema.ragnarok ha scritto:Non si richiedeva un commento, bensì una risposta.drnovice ha scritto:Cosa vuoi che succeda dopo?Il fatto che non si sa cosa accade dopo che il guerriero nella battaglia viene imprigionato. Ed il fatto che lo stesso autore non lo sa, o comunque non risponde alle domande
Il guerriero quando torna in gioco, torna ad essere difensore della carta battaglia.
Se l'autore non ha commentato questo punto, non significa che non lo sa.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
1) CATTURATO! non si assegna all'Avamposto avversario.
2) Tutte le carte che Imprigionano i guerrieri, prelevano il guerriero dalla propria Area per condurlo in quelle di Colui che Imprigiona.
3) CATTURATO! esplicita che il guerriero abbandona IL PROPRIO AVAMPOSTO, in quanto descrive il comportamento del guerriero quando la carta viene scartata: il guerriero FA RITORNO NEL PROPRIO AVAMPOSTO.
L'unica domanda da porsi è questa:
Catturato dove si trova?
Per coerenza, nell'Avamposto di colui che Cattura.
Sicuramente non si assegna all'Avamposto del Catturato! perchè sarebbe una contraddizione con l'effetto del testo della carta stessa.
Credo ne potrete convenire tutti con la mia spiegazione.
2) Tutte le carte che Imprigionano i guerrieri, prelevano il guerriero dalla propria Area per condurlo in quelle di Colui che Imprigiona.
3) CATTURATO! esplicita che il guerriero abbandona IL PROPRIO AVAMPOSTO, in quanto descrive il comportamento del guerriero quando la carta viene scartata: il guerriero FA RITORNO NEL PROPRIO AVAMPOSTO.
L'unica domanda da porsi è questa:
Catturato dove si trova?
Per coerenza, nell'Avamposto di colui che Cattura.
Sicuramente non si assegna all'Avamposto del Catturato! perchè sarebbe una contraddizione con l'effetto del testo della carta stessa.
Credo ne potrete convenire tutti con la mia spiegazione.
- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Ho controllato poco fa sul forum, la risposta non c'è.drnovice ha scritto:La risposta c'è, se non riesci a leggerla non è un mio problema.ragnarok ha scritto:Non si richiedeva un commento, bensì una risposta.drnovice ha scritto: Cosa vuoi che succeda dopo?
Il guerriero quando torna in gioco, torna ad essere difensore della carta battaglia.
Se l'autore non ha commentato questo punto, non significa che non lo sa.
Ma di fatto, quando viene catturato in alcuni casi non passa in un'altra area. Questo basta in tali casi per far sì che il guerriero venga catturato o messo fuori dal gioco.ragnarok ha scritto: Inoltre non conta come se fosse "nella" Squadra/Schieramento, quindi non può impedire che il giocatore venga attaccato dai guerrieri. Per esempio, supponiamo che tu attacchi un mio guerriero Bauhaus, e io al mio turno IMPRIGIONO questo guerriero con il mio POLIZIOTTO BAUHAUS. Io prendo il tuo guerriero IMPRIGIONATO e lo metto sotto il mio POLIZIOTTO, che tiene la carta prigioniera. Il guerriero sta semplicemente li, effettivamente fuori dal gioco, fino a che non ritorna nella tua Squadra/Schieramento.
Direi che basta la frase in grassetto per risolvere ogni dubbio.
Il guerriero Imprigionato (in qualsiasi modo venga imprigionato) non è più nella sua Area. Ed infatti, tutte le carte che parlano di Imprigionare i guerrieri dicono la stessa cosa, ovvero che il guerriero abbandona la propria Area e solo qualora questi venga liberato ne può far ritorno.
Inoltre osserva la preposizione articolara '"nella"': gli apici dovrebbero farti capire che non è realmente in un'altra area, semplicemente è fuori dal gioco ma dipendente dall'area cui proveniva.
Ti ho rispostoStaccare un guerriero dalla Battaglia è diverso da Scartarlo o ucciderlo.
Perchè porta delle conseguenze, tra cui quelle che ho posto a Nipa e che non hanno ricevuto risposta.
Come ad esempio:
Cosa accade quando il guerriero viene Liberato e fa quindi ritorno alla propria Area?
Hai motivi per considerarlo diversamente?Il guerriero Imprigionato è considerato ancora un Difensore della Battaglia?
La cattura o l'imprigionamento è sempre una cosa temporanea, tant'è che ci sono molte carte per "liberare" i guerrieri e farli tornare in gioco.Vi faccio presente che solo i Non-Combattenti (non-temporanei) non lo sono.
Pertanto se ci si Cattura un guerriero, la Battaglia non potrà più essere sconfitta.
Per coerenza? La TUA coerenza?ragnarok ha scritto:1) CATTURATO! non si assegna all'Avamposto avversario.
2) Tutte le carte che Imprigionano i guerrieri, prelevano il guerriero dalla propria Area per condurlo in quelle di Colui che Imprigiona.
3) CATTURATO! esplicita che il guerriero abbandona IL PROPRIO AVAMPOSTO, in quanto descrive il comportamento del guerriero quando la carta viene scartata: il guerriero FA RITORNO NEL PROPRIO AVAMPOSTO.
L'unica domanda da porsi è questa:
Catturato dove si trova?
Per coerenza, nell'Avamposto di colui che Cattura.
Sicuramente non si assegna all'Avamposto del Catturato! perchè sarebbe una contraddizione con l'effetto del testo della carta stessa.
Credo ne potrete convenire tutti con la mia spiegazione.
Quella che a me sembra TOTALE INcoerenza?

E allora convieni con la tua spiegazione anche con Varco Dimensionale: la carta viene ASSEGNATA ALL'AREA AVVERSARIA, e i guerrieri vengono messi fuori dal gioco.
Questa carta smentisce tutto ciò che hai detto in questa citazione!

- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Secondo Drnovice è proprio così.persivall ha scritto:Accidenti. Questo gioco nasconde insidie ad ogni angolo: mi preoccupa di tutta questa discussione il fatto che se imprigiono un mio guerriero difensore della battaglia, questa non possa più essere scartata.
Si può fare questa cosa?
Basta "Imprigionarsi" un guerriero, per rendere una Battaglia impossibile da terminare.
Quando il cinismo diviene commedia.

Se ce l'hai con me, fatti passare prima il quarto d'ora, e poi ne riparliamo.AtillaIII ha scritto:ce l'avevo con dr ovviamenteAtillaIII ha scritto:verità insindacabile e giusta per definizione no?
Non pretendo di portare rispetto a me, nelle mie risposte, ma potresti almento portare rispetto a chi queste regole le ha inventate.
Non commento le cazzate di ragnarok, perché tanto come al solito abbiamo passato il limite, e quindi meglio non alimentare la polemica.ragnarok ha scritto:Secondo Drnovice è proprio così.persivall ha scritto:Accidenti. Questo gioco nasconde insidie ad ogni angolo: mi preoccupa di tutta questa discussione il fatto che se imprigiono un mio guerriero difensore della battaglia, questa non possa più essere scartata.
Si può fare questa cosa?
Basta "Imprigionarsi" un guerriero, per rendere una Battaglia impossibile da terminare.
Quando il cinismo diviene commedia.
@persival: se puoi "disperderti in azione" un doomtrooper, per non fartelo uccidere, perché non potresti mettertelo fuori dal gioco?
Doomtrooper è pieno di queste stranezze.

- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
Beh parliamo di una carta VOID.drnovice ha scritto:Per coerenza? La TUA coerenza?ragnarok ha scritto:1) CATTURATO! non si assegna all'Avamposto avversario.
2) Tutte le carte che Imprigionano i guerrieri, prelevano il guerriero dalla propria Area per condurlo in quelle di Colui che Imprigiona.
3) CATTURATO! esplicita che il guerriero abbandona IL PROPRIO AVAMPOSTO, in quanto descrive il comportamento del guerriero quando la carta viene scartata: il guerriero FA RITORNO NEL PROPRIO AVAMPOSTO.
L'unica domanda da porsi è questa:
Catturato dove si trova?
Per coerenza, nell'Avamposto di colui che Cattura.
Sicuramente non si assegna all'Avamposto del Catturato! perchè sarebbe una contraddizione con l'effetto del testo della carta stessa.
Credo ne potrete convenire tutti con la mia spiegazione.
Quella che a me sembra TOTALE INcoerenza?
E allora convieni con la tua spiegazione anche con Varco Dimensionale: la carta viene ASSEGNATA ALL'AREA AVVERSARIA, e i guerrieri vengono messi fuori dal gioco.
Questa carta smentisce tutto ciò che hai detto in questa citazione!
Espansione che presenta non poche eiaculazioni di problemi.
Essere smentiti da una carta VOID è come vincere con una coppia di 2 neri a Poker.
Perfino il Globo del Disfacimento (5Th Tribe) dà ragione alla mia tesi.