Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

ragnarok ha scritto:
Chribu ha scritto:Per l'embargo si potrebbe anche cambiare, uno potrebbe ad esempio stabilire che quando introduci il guerriero se è della corporazione embargabile lo devi dire e lui può scegliere se embargarlo... o altre soluzioni.
Allo stesso modo bisognerebbe annunciare se il guerriero è Tribale. In modo da mettere il giocatore avversario nella condizione di poter trasferire un proprio guerriero nell'Avamposto ed attaccarlo senza generare situazioni illegali per Aree.
In seguito possiamo togliere anche l'altra situazione illegale, quella derivata dai "patti d'alleanza", risaltando la regola per la quale un combattimento cominciato, continua. Descrivendo il guerriero dall'identità celata, come una spia e quindi in quel caso, se viene attaccato, non vale il "contratto d'alleanza".
Non avrebbe senso in entrambi i casi giocare un guerriero al coperto allora.
Se devi comunque mostrare il guerriero e far decidere all'avversario se embargare oppure no quel guerriero, oppure se devi posizionarlo direttamente nell'avamposto, a poco serve far valere l'introduzione direttamente in copertura, che in questo modo "salterebbe" e non avrebbe più il significato che deve avere.

Fermo restando che ciò che è detto nelle faq è sacrosanto (altrimenti non abbiamo proprio spunti su cui costruire le tesi), non vedo perché implementare e modificare una cosa che già le faq spiegano in modo esauriente, riguardo il combattimento illegale. Se si verifica questo caso, il combattimento termina semplicemente. Non capisco perché lo si debba far a tutti i così continuare, quando una faq ufficiale ti dice chiaramente il contrario.
Avatar utente
Emilius
Ussaro
Messaggi: 1457
Iscritto il: 13/02/2005, 11:08
Località: Campania

Messaggio da Emilius »

Io sono al 100% con drnovice.
E' tutto molto più semplice di quanto si creda o si voglia far credere. Il bello è che drnovice ha risposto in maniera chiara ed efficace a tutti i quesiti e dubbi su questa regola, che, ripeto, è nata insieme a Doomtrooper.
Alla fine tutto si risolve in una semplice e chiara regola non scritta: "Ogniqualvolta il guerriero introdotto direttamente in copertura influenza il gioco in qualche modo, attivando effetti, essendo bersaglio di effetti o entrando in combattimento deve esserne svelata l'identità". Una volta rivelata l'identità del guerriero si agirà di conseguenza e se essa causa una situazione illegale di gioco, allora si annulla l'effetto o azione che sia.


P.S.: la risposta che ha dato dr sull'embargo è chiarissima, oltre ad essere bellissima e totalmente adeguata alle regole. Almeno così c'è un metodo per cercare di contrastare l'embargo (ricordo che poco tempo fa c'è stata una discussione sull'eccessiva potenza della regola dell'embargo). Inoltre ci tengo a precisare che l'introdurre un guerriero al coperto costa TRE azioni, oltre a tutti i rischi che ci sono, compensati dai possibili vantaggi ottenibili.
Avatar utente
DaveMaster
Ashigaru
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
Località: Campania

Messaggio da DaveMaster »

drnovice ha scritto:
ragnarok ha scritto:
Chribu ha scritto:Per l'embargo si potrebbe anche cambiare, uno potrebbe ad esempio stabilire che quando introduci il guerriero se è della corporazione embargabile lo devi dire e lui può scegliere se embargarlo... o altre soluzioni.
Allo stesso modo bisognerebbe annunciare se il guerriero è Tribale. In modo da mettere il giocatore avversario nella condizione di poter trasferire un proprio guerriero nell'Avamposto ed attaccarlo senza generare situazioni illegali per Aree.
In seguito possiamo togliere anche l'altra situazione illegale, quella derivata dai "patti d'alleanza", risaltando la regola per la quale un combattimento cominciato, continua. Descrivendo il guerriero dall'identità celata, come una spia e quindi in quel caso, se viene attaccato, non vale il "contratto d'alleanza".
Non avrebbe senso in entrambi i casi giocare un guerriero al coperto allora.
Se devi comunque mostrare il guerriero e far decidere all'avversario se embargare oppure no quel guerriero, oppure se devi posizionarlo direttamente nell'avamposto, a poco serve far valere l'introduzione direttamente in copertura, che in questo modo "salterebbe" e non avrebbe più il significato che deve avere.

Fermo restando che ciò che è detto nelle faq è sacrosanto (altrimenti non abbiamo proprio spunti su cui costruire le tesi), non vedo perché implementare e modificare una cosa che già le faq spiegano in modo esauriente, riguardo il combattimento illegale. Se si verifica questo caso, il combattimento termina semplicemente. Non capisco perché lo si debba far a tutti i così continuare, quando una faq ufficiale ti dice chiaramente il contrario.
Antonio:

Non devi rivelare l'identità del guerriero!
Quindi in nessun caso l'avversario può sapere chi è al coperto.
Semplicemente devi essere TU a non inserire situazioni illegali nel gioco.
Allo stesso modo in cui non è possibile inserire Non-Combattenti direttamente al coperto (regola inventata da te, nelle Faq non c'è), per evitare l'illegalità di un guerriero che non può mai andare al coperto, che si ritrova al coperto, così evitiamo che un guerriero tribale venga attaccato dalla Squadra ed un guerriero Capitol non possa venire embargato da una GC Capitol (bisogna solo annunciare all'avversario che il guerriero è Capitol, non occorre dirgli che guerriero è, starà lui a decidere quanto sia conveniente NON embargarlo).
Dici che non servirebbe allora riammettere la regola?
Beh se la vuoi mettere per le situazioni illegali, gli stalli e i pagghiumi che essa implica, allora dillo subito.
Se la vuoi inserire per ampliare il gioco è un altro conto, ma l'ampliamento deve poggiare su basi stabili.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Emilius ha scritto:P.S.: la risposta che ha dato dr sull'embargo è chiarissima, oltre ad essere bellissima e totalmente adeguata alle regole. Almeno così c'è un metodo per cercare di contrastare l'embargo (ricordo che poco tempo fa c'è stata una discussione sull'eccessiva potenza della regola dell'embargo). Inoltre ci tengo a precisare che l'introdurre un guerriero al coperto costa TRE azioni, oltre a tutti i rischi che ci sono, compensati dai possibili vantaggi ottenibili.
Non sono d'accordo. Il "vantaggio" della GC è proprio quello dell'Embargo.
Se faccio una GC Imperiale, puntando sul fatto che posso embargare carte come la Giovane Guardia, accollandomi comunque gli svantaggi della GC, tipo niente carte Fratellanza, OL, o altre, perchè devo anche "perdere" quel vantaggio, se all'avversario basta introdurre un guerriero al coperto per "svicolare" la GC...
Non è adeguata alle regole, è un adattamento ad una situazione di gioco che non esisteva quando è stato creato il gioco, e DI FATTO ANNULLATA dallo stesso Bryan con il regolamento del G-Engine, che se qualcuno non ricorda, è considerato da BW DEFINITIVE ULTIMATE DOOMTROOPER!!!
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

beh cosi si potrebbe fare sando...

Nn ci sarebbe bisogno di annunciare o che... uno lo mette coperto nell'avamposto e basta... senza dichiarar nulla... ma il problema nn sta nel tipo di guerriero tribale o no... ma il resto è un po troppo complesso...
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

SABOTATORE
ASSEGNABILE A QUALSIASI SQUADRA AL COSTO DI DUE AZIONI. Non può mai essere trasferito. Può scartare una Fortificazione o una carta Speciale assegnata a quella Squadra al costo di 3 Azioni (due se hai in gioco SERVIZIO SEGRETO). Non può evitare i Sabotaggi o guadagnare i bonus delle Fortificazioni. Gli avversari possono attaccarlo solo spendendo 8D ogni volta.

Come ci comportiamo con questo guerriero?


Io ammiro il tuo scrupolo e soprattutto la tua preparazione, ammetto che non conoscevo le FAQ, e quindi come dici tu la boiata del torno indietro se non posso fare una cosa era già stata prevista..
Resta il fatto che l'esempio fatto da te sulla Giovane Guardia è comunque contro l'immediatezza del gioco e soprattutto contro il nostro modo di giocare "facciamo una cosa per uno", in questo caso tu prima riveleresti l'identità della giovane guardia, poi la pagheresti ed infine sfrutteresti la sua abilità.. il tutto senza che nel frattempo io possa fare niente..

ES: io gioco prendi questo, tutte i tuoi guerrieri sono feriti, poi tu fai una cosa, ed io gioco una speciale, alloras tu vorresti rivelare l'identità della tua Giovane guardia al coperto, quindi la riveli e la paghi.. a questo punto io vorrei giocarti Ferita mortale prima che usi la sua abilità.. ma non posso perchè secondo la tua regola, sta ancora a te.. troppe cose, no? ;-)

Comunque sei da lodare, perchè non hai ancora perso la pazienza.. ;-)

l'ho sempre detto che sei un ragazzo d'oro.. sei da sposare.. non come quel cattivone di tuo fratello.. :lol: ;-)
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Magari l'hai anche già preso in considerazione ( il post sta diventando kilometrico.. :-) ) e non l'ho visto io.. Come ci si comporterebbe con un guerriero così:

Willem Saarbosch
PERSONALITÀ. CONSIDERATO UN MARESCIALLO VENUSIANO. Quando Saarbosch viene schierato, puoi aggiungere due RANGER VENUSIANI (non guerrieri considerati tali) alla Squadra prelevandoli dalla tua collezione gratuitamente. Mentre è in gioco, i tuoi Marescialli Venusiani devono essere gli ultimi guerrieri Bauhaus a essere attaccati nella loro Area.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

DaveMaster ha scritto:
drnovice ha scritto:
ragnarok ha scritto:Allo stesso modo bisognerebbe annunciare se il guerriero è Tribale. In modo da mettere il giocatore avversario nella condizione di poter trasferire un proprio guerriero nell'Avamposto ed attaccarlo senza generare situazioni illegali per Aree.
In seguito possiamo togliere anche l'altra situazione illegale, quella derivata dai "patti d'alleanza", risaltando la regola per la quale un combattimento cominciato, continua. Descrivendo il guerriero dall'identità celata, come una spia e quindi in quel caso, se viene attaccato, non vale il "contratto d'alleanza".
Non avrebbe senso in entrambi i casi giocare un guerriero al coperto allora.
Se devi comunque mostrare il guerriero e far decidere all'avversario se embargare oppure no quel guerriero, oppure se devi posizionarlo direttamente nell'avamposto, a poco serve far valere l'introduzione direttamente in copertura, che in questo modo "salterebbe" e non avrebbe più il significato che deve avere.

Fermo restando che ciò che è detto nelle faq è sacrosanto (altrimenti non abbiamo proprio spunti su cui costruire le tesi), non vedo perché implementare e modificare una cosa che già le faq spiegano in modo esauriente, riguardo il combattimento illegale. Se si verifica questo caso, il combattimento termina semplicemente. Non capisco perché lo si debba far a tutti i così continuare, quando una faq ufficiale ti dice chiaramente il contrario.
Antonio:

Non devi rivelare l'identità del guerriero!
Quindi in nessun caso l'avversario può sapere chi è al coperto.
Scusa, ma se l'avversario vede di che icona d'affiliazione è il guerriero introdotto in copertura, non capisce forse che tipo di guerriero è (doomtrooper, OL o tribale))?? AL 90% dei casi indovinerebbe l'area di appartenenza, e a quel punto non ha senso introdurre così un guerrero al coperto.
Semplicemente devi essere TU a non inserire situazioni illegali nel gioco.
Allo stesso modo in cui non è possibile inserire Non-Combattenti direttamente al coperto (regola inventata da te, nelle Faq non c'è), per evitare l'illegalità di un guerriero che non può mai andare al coperto, che si ritrova al coperto, così evitiamo che un guerriero tribale venga attaccato dalla Squadra ed un guerriero Capitol non possa venire embargato da una GC Capitol (bisogna solo annunciare all'avversario che il guerriero è Capitol, non occorre dirgli che guerriero è, starà lui a decidere quanto sia conveniente NON embargarlo).
Ancora una volta vi ripeto: io non mi sono inventato nulla! Ragionate sui testi delle carte e le regole già esistenti.
Se un guerriero non può andare in copertura, non può nemmeno trovarsi in nessun modo in copertura, né per effetto di carte o regole varie.
L'embargo si fa valere solo se l'avversario può vedere l'icona di affiliazione della carta gioca, nel caso non posso vederla appena giocata quella carta, non può usare tale regola. Ho capito che non vi piace come sfumatura, ma è una cosa semplice e logica.
Dici che non servirebbe allora riammettere la regola?
Beh se la vuoi mettere per le situazioni illegali, gli stalli e i pagghiumi che essa implica, allora dillo subito.
Se la vuoi inserire per ampliare il gioco è un altro conto, ma l'ampliamento deve poggiare su basi stabili.
Io non penso nulla di tutto ciò. Le situazioni illegali non sono un problema reale, se sono regolate e previste dal gioco. Il pagghiume c'è sempre stato, eppure non abbiamo mai eliminato una regola per questo. La regola è stata ufficialmente vietata ai tornei infatti per le problematiche che essa creava a livello di regole non integrate e funzionali.
Avatar utente
DaveMaster
Ashigaru
Messaggi: 162
Iscritto il: 06/07/2005, 2:00
Località: Campania

Messaggio da DaveMaster »

Non solo se lo metto nella tua squadra il Sabotatore al coperto e io con un mio guerriero voglio sabotarti nn posso farlo xchè il sabotatore stà al coperto? e solo quando lo scopro allora posso sabotarti :D?
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:SABOTATORE
ASSEGNABILE A QUALSIASI SQUADRA AL COSTO DI DUE AZIONI. Non può mai essere trasferito. Può scartare una Fortificazione o una carta Speciale assegnata a quella Squadra al costo di 3 Azioni (due se hai in gioco SERVIZIO SEGRETO). Non può evitare i Sabotaggi o guadagnare i bonus delle Fortificazioni. Gli avversari possono attaccarlo solo spendendo 8D ogni volta.

Come ci comportiamo con questo guerriero?
Si introduce in copertura non mostrando l'area di appartenenza, una volta rivelato e pagato, lo si pone nella Squadra dove il proprietario lo vuole far entrare.

Io ammiro il tuo scrupolo e soprattutto la tua preparazione, ammetto che non conoscevo le FAQ, e quindi come dici tu la boiata del torno indietro se non posso fare una cosa era già stata prevista..
Resta il fatto che l'esempio fatto da te sulla Giovane Guardia è comunque contro l'immediatezza del gioco e soprattutto contro il nostro modo di giocare "facciamo una cosa per uno", in questo caso tu prima riveleresti l'identità della giovane guardia, poi la pagheresti ed infine sfrutteresti la sua abilità.. il tutto senza che nel frattempo io possa fare niente..
Semplicemente perché quando giri, mostri e paghi la Giovane Guardia, tale operazione non è considerata come "cosa fatta" o più precisamente non è definita come una reazione di gioco. Quindi è un'operazione integrata all'attivazione del testo del guerriero stesso che si fa rivelare (in questo caso la Giovane Guardia).

ES: io gioco prendi questo, tutte i tuoi guerrieri sono feriti, poi tu fai una cosa, ed io gioco una speciale, alloras tu vorresti rivelare l'identità della tua Giovane guardia al coperto, quindi la riveli e la paghi.. a questo punto io vorrei giocarti Ferita mortale prima che usi la sua abilità.. ma non posso perchè secondo la tua regola, sta ancora a te.. troppe cose, no? ;-)

Comunque sei da lodare, perchè non hai ancora perso la pazienza.. ;-)

l'ho sempre detto che sei un ragazzo d'oro.. sei da sposare.. non come quel cattivone di tuo fratello.. :lol: ;-)
Prima di tutto, quando viene giocato Prendi Questo!, anche i guerrieri introdotti al comperto ne verrebbero colpiti, quindi devono essere a quel punto obbligatoriamente rivelati e pagati (tutti quelli introdotti dai giocatori in quel modo), a meno che non si neghi questa speciale. A quel punto se c'era al coperto una Giovane Guardia e si vuole negare la Ferita Mortale, il problema non si pone nemmeno perché è già stata mostrata agli avversari. Se invece si vuole usare l'abilità della Giovane Guardia introdotta in copertura e non ancora rivelata per negare Prendi Questo!, la si mostrerà e la si pagherà (che ripeto, non vale come "cosa fatta dal giocatore", ovvero non è un'azione/reazione/contrapposizione di gioco), a quel punto la speciale è negata e se ci sono altri guerriero introdotto in copertura e non ancora rivelati, non devono più essere rivelati e pagati dato che non vengono più colpiti da Prendi Questo!, perché è stata negata.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:Magari l'hai anche già preso in considerazione ( il post sta diventando kilometrico.. :-) ) e non l'ho visto io.. Come ci si comporterebbe con un guerriero così:

Willem Saarbosch
PERSONALITÀ. CONSIDERATO UN MARESCIALLO VENUSIANO. Quando Saarbosch viene schierato, puoi aggiungere due RANGER VENUSIANI (non guerrieri considerati tali) alla Squadra prelevandoli dalla tua collezione gratuitamente. Mentre è in gioco, i tuoi Marescialli Venusiani devono essere gli ultimi guerrieri Bauhaus a essere attaccati nella loro Area.
Anche questo caso è estremamente semplice da gestire: se vuoi far entrare gratis i Ranger Venusiani, non ti conviene proprio introdurre Saarbosch in copertura, dato che subito dopo dovrebbe essere rivelato e pagato per far vedere agli avversari che possono entrare i Ranger, grazie all'abilità della personalità.
In alternativa si può introdurre in copertura Saarbosch e non attivarne il testo, in modo da non doverlo rivelare subito appena entrato in gioco.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Effettivamente una volta che hai capito il meccanismo è semplice da fare...
Il problema è capire il meccanismo :P
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
Emilius ha scritto:P.S.: la risposta che ha dato dr sull'embargo è chiarissima, oltre ad essere bellissima e totalmente adeguata alle regole. Almeno così c'è un metodo per cercare di contrastare l'embargo (ricordo che poco tempo fa c'è stata una discussione sull'eccessiva potenza della regola dell'embargo). Inoltre ci tengo a precisare che l'introdurre un guerriero al coperto costa TRE azioni, oltre a tutti i rischi che ci sono, compensati dai possibili vantaggi ottenibili.
Non sono d'accordo. Il "vantaggio" della GC è proprio quello dell'Embargo.
Se faccio una GC Imperiale, puntando sul fatto che posso embargare carte come la Giovane Guardia, accollandomi comunque gli svantaggi della GC, tipo niente carte Fratellanza, OL, o altre, perchè devo anche "perdere" quel vantaggio, se all'avversario basta introdurre un guerriero al coperto per "svicolare" la GC...
Non è adeguata alle regole, è un adattamento ad una situazione di gioco che non esisteva quando è stato creato il gioco, e DI FATTO ANNULLATA dallo stesso Bryan con il regolamento del G-Engine, che se qualcuno non ricorda, è considerato da BW DEFINITIVE ULTIMATE DOOMTROOPER!!!
sando ricordati che 3 Azioni sono tante, se da una parte si può aggirare la regola dell'embargo in questo modo, dall'altra fare sempre una cosa del genere prima assolutamente delle azioni di gioco per il tuo mazzo per costruire la tua strategia. E tra Saccheggio E Devastazione, Ispirazione Divina, etc, e le numerose introduzioni direttamente in copertura, non bastano 5 Ispirati per far girare velocemente un mazzo.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

DaveMaster ha scritto:Non solo se lo metto nella tua squadra il Sabotatore al coperto e io con un mio guerriero voglio sabotarti nn posso farlo xchè il sabotatore stà al coperto? e solo quando lo scopro allora posso sabotarti :D?
Come per ogni guerriero che attaccato, se il combattimento si rivela essere illegale (il guerriero non può essere attaccato perché non combattente, o perché bisogna rispettare il legame dell'affilazione) esso termina immediatamente ma almeno si è svelata l'identità del guerriero.
Quindi per il caso del Sabotatore, se non si pagano 8D, il combattimento termina, dato che non può essere attaccato altrimenti.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Chribu ha scritto:Effettivamente una volta che hai capito il meccanismo è semplice da fare...
Il problema è capire il meccanismo :P
Cioé voglio dire che se fosse per me, se ci giocassi solo io con drnovice, la reintrodurrei volentieri questa regola.
Considerando però che invece c'è un sacco di altra gente che gioca a DT ed ai tornei ci sono problemi già a conoscere le regole che sono in vigore attualmente, immagino che questa nuova regola sarebbe forse troppo complessa per i giocatori al momento, quindi tenderei ad evitarla o rimandarla al momento.
Però magari una volta ri-impaginati e rielaborati i regolamenti, magari introducendola prima online...

Insomma, per me va bene sia introdurla sia rimandarla :P
Rispondi