Videogioco di doomtrooper
L'unica homemade "ufficiale" è ragnarok che doveva essere l'espansione dopo PL ma non è mai stata rilasciata per ovvi motivi di fallimento...
Ci sono poi le espansioni del gruppo dei Finlandesi (Nipa ecc..) che sono poi anche le prime da noi tradotte (coi primi tentativi di Halakay e Sandorado se non sbaglio e poi rifatte ultimamente dall'arcinquisitore) che hanno ricevuto approvazione ufficiale e possono essere trovate nel sito di Bryan Winter (il creatore del gioco).
Esse sono Heresy, Corporate Wars, Skullseeker (già usate ai tornei, con Ragnarok), più Dementia (Tradotta da Arci) e Fifth tribe, espansione fatta recentissimamente dai finlandesi.
Online attualmente si gioca con la sola Ragnarok, le espansioni ufficiali e le carte della seconda edizione di doomtrooper (una trentina nuove rispetto alle nostre, ma molte altre del set di base sono state riscritte), ma parlando con nipa mi ha detto che entro fine mese dovrebbero essere aggiunte, una alla volta, le loro homemade.
Tornando al discorso delle homemade, ci sono poi altre serie stampate e tradotte da Arci che raccolgono idee presenti in rete, di altri giocatori o sue, e la nuovissima espansione che uscirà a dicembre prodotta da questa community (Void).
Questo dovrebbe essere il panorama attuale sulle homemade se non ho sbagliato.
Tornando a ciò che volevo postare qui, io trovo che l'impostazione dell'engine sia molto buona (ci gioco ormai da quasi 2 anni) e Nipa sta producendo molti sforzi per rendere il gioco più automatico (con script che al momento danno i punti per i complessi industriali e fanno eseguire determinate azioni solo con certe carte in gioco).
Credo che se proprio vogliamo fare qualcosa in italiano, sia più facile fare una versione in italiano che si appoggia all'engine (esiste addirittura quella polacca), anche perchè vedo difficile riuscire a fare meglio al primo colpo di un programma con oltre due anni di esperienza e miglioramenti progressivi.
Questa è la mia idea.
Byez, Kakk.
Ci sono poi le espansioni del gruppo dei Finlandesi (Nipa ecc..) che sono poi anche le prime da noi tradotte (coi primi tentativi di Halakay e Sandorado se non sbaglio e poi rifatte ultimamente dall'arcinquisitore) che hanno ricevuto approvazione ufficiale e possono essere trovate nel sito di Bryan Winter (il creatore del gioco).
Esse sono Heresy, Corporate Wars, Skullseeker (già usate ai tornei, con Ragnarok), più Dementia (Tradotta da Arci) e Fifth tribe, espansione fatta recentissimamente dai finlandesi.
Online attualmente si gioca con la sola Ragnarok, le espansioni ufficiali e le carte della seconda edizione di doomtrooper (una trentina nuove rispetto alle nostre, ma molte altre del set di base sono state riscritte), ma parlando con nipa mi ha detto che entro fine mese dovrebbero essere aggiunte, una alla volta, le loro homemade.
Tornando al discorso delle homemade, ci sono poi altre serie stampate e tradotte da Arci che raccolgono idee presenti in rete, di altri giocatori o sue, e la nuovissima espansione che uscirà a dicembre prodotta da questa community (Void).
Questo dovrebbe essere il panorama attuale sulle homemade se non ho sbagliato.
Tornando a ciò che volevo postare qui, io trovo che l'impostazione dell'engine sia molto buona (ci gioco ormai da quasi 2 anni) e Nipa sta producendo molti sforzi per rendere il gioco più automatico (con script che al momento danno i punti per i complessi industriali e fanno eseguire determinate azioni solo con certe carte in gioco).
Credo che se proprio vogliamo fare qualcosa in italiano, sia più facile fare una versione in italiano che si appoggia all'engine (esiste addirittura quella polacca), anche perchè vedo difficile riuscire a fare meglio al primo colpo di un programma con oltre due anni di esperienza e miglioramenti progressivi.
Questa è la mia idea.
Byez, Kakk.
Lavoro pesante sicuro, ma credo che la soddisfazione sarebbe grande.buddha84 ha scritto: ....
il problema di rifare un gengine migliorato, secondo me comporta i seguenti svantaggi:
-sarebbe un lavoro pesante e poco remunerativo (intendo moralmente)
...
-limiterebbe le possibilità di fare un gioco al di sopra del gioco di carte (scartando quindi l'idea di redemptor che personalmente mi piace sempre più e la mia);
-impossibiliterebbe la presenza di un qualsivoglia tutorial per i novizi (motivo per il quale vorrei veramente porre l'attenzione su questo gioco).
......
E' appunto per fare un gioco che dia la possibilità di implementare cose diverse dalle semplici carte (come si diceva del 3D e vari effetti) che penso di non usare il Gengine. raga, usare il Gengine vuol dire perdere giornate a guardare codice altrui e , secondo me ancora più difficile, modificare lo stile di gioco (come la demo di magic e tutte le altre proposte che sono state fatte su questo forum).
-Perchè non si potrebbe fare il tutorial? Questa proprio non la capisco. Se il gioco lo facciamo noi, figurati se non riusciamo a scrivere un tutorial!
A livello di codice di rete mi impegnerei io cmq.
Se si vuole fare Gengine allora lo traduciamo e basta no?
- Dark_Schneider
- Legionario
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06/11/2003, 22:21
- Località: Toscana
- Contatta:
ciao a tutti, sono nuovo e mi sono subito interessato a questo thread. Sono d'accordo sull'idea dell'autore del thread, e proporrei il linguaggio java... ho poca esperienza con la grafica, ma sono in grado di usare le API di rete di java e posso contribuire alla creazione di algoritmi. Frequento il 4° anno di informatica, se serve qualche credenziale 
Ah, posso partecipare anche alla traduzione delle carte, dato che per hobby faccio anche il traduttore di videogiochi
Unico problema è il tempo...ma posso trovarne un pò.
un saluto.

Ah, posso partecipare anche alla traduzione delle carte, dato che per hobby faccio anche il traduttore di videogiochi

Unico problema è il tempo...ma posso trovarne un pò.
un saluto.
-
- Eretico
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24/10/2003, 14:35
- Località: Toscana
Penso che una traduzione delle carte per gEngine possa essere qualcosa di fattibile in poco tempo e utile sia per chi gioca al suddetto gioco che per chi vuole creare quello nuovo (se non si parte dalle carte che gioco si fa???)
Per la traduzione delle carte mi offro volontario, non so programmare ma con l'inglese me la cavo.
Per rispondere a Davide penso che si possa fare entrambe le cose, chi ha tempo e sa programmare fa il tutorial, chi ha poco tempo e/o non sa programmare traduce.
Per la traduzione delle carte mi offro volontario, non so programmare ma con l'inglese me la cavo.
Per rispondere a Davide penso che si possa fare entrambe le cose, chi ha tempo e sa programmare fa il tutorial, chi ha poco tempo e/o non sa programmare traduce.
chi vuole coadiuvare alla traduzione delle 1200 carte del gEngine, mi invii una mail con cosa preferisce tradurre (ovvero che tipologia di carta traduce e di quale corporazione) dimodoché nn ci siano accavallamenti di carte tradotte 5 o 6 volte, inoltre resta molto + smembrato e 'leggero'.
Da parte mia mi riprometto di rispondre il prima possibile, ed inoltre chiedo ufficialmente l'ausilio del nostro traduttore semi-ufficiale delle homemade... Sandorado, puoi aiutarci, vero?
Da parte mia mi riprometto di rispondre il prima possibile, ed inoltre chiedo ufficialmente l'ausilio del nostro traduttore semi-ufficiale delle homemade... Sandorado, puoi aiutarci, vero?
Ribadisco il mio parere: gioco nuovo e senza legami scritto in java, al massimo col bytecode ricompilato per windows (in modo da avere un buon vecchio .exe).
concordo che comunque cui sia del lavoro da fare per le homemade, e che vada bene per entrambe le idee!
Dark_Schneider,grazie per l'aiuto..più gente c'è con esperienza di programmazione meglio è..io stesso non ne ho molta!
concordo che comunque cui sia del lavoro da fare per le homemade, e che vada bene per entrambe le idee!
Dark_Schneider,grazie per l'aiuto..più gente c'è con esperienza di programmazione meglio è..io stesso non ne ho molta!
signori, se noi giochiamo in un modo e i finlandesi in un altro non vedo perchè, se facciamo un prodotto indipendente, dobbiamo adottare le loro regole..e poi, secondo me la versione automatizzata del gengine non sarebbe così utile (almeno secondo me) per fare pubblicità a mutant..
per paizo: guarda che mi hai frainteso, io sono proprio contro a fare qualcosa per il gengine, i punti che ho elencato erano appunto a sfavore di questa idea!
per paizo: guarda che mi hai frainteso, io sono proprio contro a fare qualcosa per il gengine, i punti che ho elencato erano appunto a sfavore di questa idea!
