Azioni e Guerrieri
Stiamo rasentando il ridicolo.
Non chiamatemi è assegnata al guerriero, e il guerriero non può fare nulla. Ma visto che qualcuno gioca sulle parole, volendo a tutti i costi usare le carte per come sono scritte, nascono spontanee le provocazioni, e dire:
- Comunicazione Errata vale per TUTTE le carte;
- Meccanismo Temporale vale AD OGNI TURNO, sia mio che dell'avversario;
- Non CHiamatemi l'assegno al giocatore...
...e cosi via.
Questi sono esempi di carte che OVVIAMENTE non si giocano come riportato sopra.
Allo stesso modo le azioni del guerriero sono azioni che guadagna il giocatore.
COme detto da Tetzu-ko, i punti Promozione in fin dei conti non li guadagna mica il giocatore, ma il guerriero uccidendone un altro. Ma è automatico che quello che guadagna il guerriero è quello che guadagna il giocatore.
PUNTO E BASTA! Lo posso dire anche io, guarda un po'.
Ragnarok-Davide, quella è la tua opinione. Il Punto e Basta lascialo da un'altra parte. Si sta discutendo. E su questo punto il Punto e Basta verrà messo dal Consiglio.
Non chiamatemi è assegnata al guerriero, e il guerriero non può fare nulla. Ma visto che qualcuno gioca sulle parole, volendo a tutti i costi usare le carte per come sono scritte, nascono spontanee le provocazioni, e dire:
- Comunicazione Errata vale per TUTTE le carte;
- Meccanismo Temporale vale AD OGNI TURNO, sia mio che dell'avversario;
- Non CHiamatemi l'assegno al giocatore...
...e cosi via.
Questi sono esempi di carte che OVVIAMENTE non si giocano come riportato sopra.
Allo stesso modo le azioni del guerriero sono azioni che guadagna il giocatore.
COme detto da Tetzu-ko, i punti Promozione in fin dei conti non li guadagna mica il giocatore, ma il guerriero uccidendone un altro. Ma è automatico che quello che guadagna il guerriero è quello che guadagna il giocatore.
PUNTO E BASTA! Lo posso dire anche io, guarda un po'.
Ragnarok-Davide, quella è la tua opinione. Il Punto e Basta lascialo da un'altra parte. Si sta discutendo. E su questo punto il Punto e Basta verrà messo dal Consiglio.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Cmq le Errata esistono proprio per interpretare le carte sgravate, Davide/Ragnarok. Comunicazione errata è una di queste... penso che se si riterrà opportuno precisare che Meccanismo Temporale è altrettanto sgravatain questo modo, verrà fatta l'Errata che specifica nel TUO turno, altrimenti resterà così... ma ora si sta discutendo un'altra questione...
La citazione di Tetsuko mi sembra chiara... il testo dice TU GIOCATORE puoi usare l'ultima azione per attaccare (ATTRAVERSO IL GUERRIERO) e quindi TEORICAMENTE parlando, è sempre il GIOCATORE a compiere l'attacco ma lo fa attraverso l'uso di un suo guerriero, come se l'azione comunque fosse del GIOCATORE.
Detto questo, penso che quando si parli di azioni del guerriero si possa intendere AZIONI CHE IL GIOCATORE FA ATTRAVERSO IL GUERRIERO... se così fosse, allora l'equazione potrebbe davvero essere :
AZIONI DEL GIOCATORE = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (ANCHE) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
AZIONI DEL GUERRIERO = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (SOLO) ATTRAVERSO IL GUERRIERO

La citazione di Tetsuko mi sembra chiara... il testo dice TU GIOCATORE puoi usare l'ultima azione per attaccare (ATTRAVERSO IL GUERRIERO) e quindi TEORICAMENTE parlando, è sempre il GIOCATORE a compiere l'attacco ma lo fa attraverso l'uso di un suo guerriero, come se l'azione comunque fosse del GIOCATORE.
Detto questo, penso che quando si parli di azioni del guerriero si possa intendere AZIONI CHE IL GIOCATORE FA ATTRAVERSO IL GUERRIERO... se così fosse, allora l'equazione potrebbe davvero essere :
AZIONI DEL GIOCATORE = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (ANCHE) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
AZIONI DEL GUERRIERO = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (SOLO) ATTRAVERSO IL GUERRIERO

Grazie a tetzu-ko, che ci ha portato un esempio illuminante.MichailVov ha scritto:AZIONI DEL GIOCATORE = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (ANCHE) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
AZIONI DEL GUERRIERO = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (SOLO) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
MichailVov, quali sono le azioni che puoi fare attraverso un guerriero?
TUTTE e nessuna.
Puoi meditare come giocatore se il Guerriero ti da una azione extra?
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Allora, secondo me sarebbe necessario postare i testi di alcune carte particolarmente dubbi in modo da poter dare un'interpretazione che tutti possono confrontare immediatamente, perché continuando a parlare senza esempi ho paura che si faccia solo confusione...sandorado ha scritto:Grazie a tetzu-ko, che ci ha portato un esempio illuminante.MichailVov ha scritto:AZIONI DEL GIOCATORE = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (ANCHE) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
AZIONI DEL GUERRIERO = AZIONI CHE IL GIOCATORE PUO FARE (SOLO) ATTRAVERSO IL GUERRIERO
MichailVov, quali sono le azioni che puoi fare attraverso un guerriero?
TUTTE e nessuna.
Puoi meditare come giocatore se il Guerriero ti da una azione extra?
Io sono in ufficio e ho soltanto queste due carte sottomano (per puro caso):
VENTO DELLA PAZZIA
Dono di Muawijhe. Una volta per turno, al costo di un'azione, questo guerriero può invocare il Vento della Pazzia. Invocare il vento non viene considerata un'azione di Attacco. Per ogni 5D spesi, è inflitto un punto Danno su ogni guerriero in gioco, incluso l'Evocatore. Se i punti Danno eguagliano o superano A, allora il guerriero è ferito.
(tra l'altro è un buon esempio anche per la discussione sul Club Arkadin...


In questo caso, è il GUERRIERO a compiere l'azione?
Seguendo il ragionamento di Tetsuko, direi che è il GIOCATORE che compie l'azione attraverso il GUERRIERO.
DISTORSIONE
Dono di Algeroth. Spendendo in qualsiasi momento 10D, questo guerriero potrà scegliere un'arma o una carta equipaggiamento in gioco e scartarla.
Stessa cosa, il GIOCATORE attraverso il guerriero spende 10D e scarta l'arma...
Sando, mi chiedi se posso meditare con un'azione extra datami da un guerriero? Se il testo non specifica che l'azione extra spetta al guerriero direi di si, altrimenti il GIOCATORE DEVE COMPIERE QUELL'AZIONE ATTRAVERSO IL GUERRIERO.
Se hai esempi postali che ci ragioniamo sopra tutti insieme...

- ragnarok
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 7606
- Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
- Località: Campania
- Contatta:
ANTONIO:
Ragà cerchiamo di mantenerci sulle carte che donano azioni senza sviare il discorso.
(Non mettete + in mezzo Non chiamatemi,capito Davide?
)
E' stato detto da Fabio che ci sono carte (assegnabili a un guerriero) che donano azioni extra che può compiere solo il guerriero ed altre che può compiere anche il giocatore.Ho chiesto un esempio dell'una e dell'altra.
A parer mio stiamo creando più problemi di quanti davvero ce ne siano, io nn vedo tutta questa difficoltà a interpretare questo tipo di carte...
Ragà cerchiamo di mantenerci sulle carte che donano azioni senza sviare il discorso.
(Non mettete + in mezzo Non chiamatemi,capito Davide?

E' stato detto da Fabio che ci sono carte (assegnabili a un guerriero) che donano azioni extra che può compiere solo il guerriero ed altre che può compiere anche il giocatore.Ho chiesto un esempio dell'una e dell'altra.
A parer mio stiamo creando più problemi di quanti davvero ce ne siano, io nn vedo tutta questa difficoltà a interpretare questo tipo di carte...
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Non ho carte sottomano.
Ma l'unico tipo di differenza che vedo, è quando una carta specifica: QUESTO GUERRIERO GUADAGNA UNA AZIONE D'ATTACCO EXTRA.
In quel caso, ma solo in quello, IMO, è solo quel guerriero che può fare un Attacco extra.
Tutte le altre carte che danno azioni extra sono azioni extra che può isare il giocatore, a suo piacimento. IMO.
Ma l'unico tipo di differenza che vedo, è quando una carta specifica: QUESTO GUERRIERO GUADAGNA UNA AZIONE D'ATTACCO EXTRA.
In quel caso, ma solo in quello, IMO, è solo quel guerriero che può fare un Attacco extra.
Tutte le altre carte che danno azioni extra sono azioni extra che può isare il giocatore, a suo piacimento. IMO.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Allora ripostiamo questa:
IL PASSO DOPPIO DI NOMURA: Ogni 5d che spendi durante il tuo turno per un massimo di 15d, questo guerriero può compiere un'altra azione, anche attacare. gli attacchi devono avere luogo dopo le altre azioni.
Questo è un esempio ottimo: è il GUERRIERO che deve compiere le azioni aggiuntive... ANCHE ATTACCARE. Che altro puo fare? Andare in Copertura, curarsi, equipaggiarsi, ricevere doni, spendere azioni con carte a lui assegnate ecc... QUEL GUERRIERO... non IL GIOCATORE... anche perché se fossero azioni spettanti al GIOCATORE, per assurdo... egli potrebbe far compiere un attacco a UN ALTRO SUO GUERRIERO!
IL PASSO DOPPIO DI NOMURA: Ogni 5d che spendi durante il tuo turno per un massimo di 15d, questo guerriero può compiere un'altra azione, anche attacare. gli attacchi devono avere luogo dopo le altre azioni.
Questo è un esempio ottimo: è il GUERRIERO che deve compiere le azioni aggiuntive... ANCHE ATTACCARE. Che altro puo fare? Andare in Copertura, curarsi, equipaggiarsi, ricevere doni, spendere azioni con carte a lui assegnate ecc... QUEL GUERRIERO... non IL GIOCATORE... anche perché se fossero azioni spettanti al GIOCATORE, per assurdo... egli potrebbe far compiere un attacco a UN ALTRO SUO GUERRIERO!

Assegnare un KI è una azione che fa il giocatore o il guerriero?
Se l'assegno a quel guerriero vale?
E se l'assegno ad un altro guerriero?
Vedi che è un discorso troppo astratto. Le azioni le guadagna il guerriero e attraverso di lui il giocatore, come spiegato da Tetzu-ko per il discorso dei PP: TU giocatore fai compiere una Azione di Attacco al Guerriero. Il Guerriero uccide l'avversario e LUI, il Guerriero, guadagna PP che in automatico diventano del Giocatore.
Se l'assegno a quel guerriero vale?
E se l'assegno ad un altro guerriero?
Vedi che è un discorso troppo astratto. Le azioni le guadagna il guerriero e attraverso di lui il giocatore, come spiegato da Tetzu-ko per il discorso dei PP: TU giocatore fai compiere una Azione di Attacco al Guerriero. Il Guerriero uccide l'avversario e LUI, il Guerriero, guadagna PP che in automatico diventano del Giocatore.
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
Bene, allora passiamo a qualcosa di concreto, riepilogando... tu come pensi dovremmo interpretare il tutto, Sando?
Qualsiasi azione fornita dal guerriero al giocatore, il giocatore la puo usare come vuole?
Quindi nell'esempio che ti ho fatto col PASSO DOPPIO DI NOMURA, il giocatore puo quindi decidere di usare una delle azioni guadagnate dal guerriero anche per far attaccare un ALTRO suo guerriero, è corretto?
Qualsiasi azione fornita dal guerriero al giocatore, il giocatore la puo usare come vuole?
Quindi nell'esempio che ti ho fatto col PASSO DOPPIO DI NOMURA, il giocatore puo quindi decidere di usare una delle azioni guadagnate dal guerriero anche per far attaccare un ALTRO suo guerriero, è corretto?
- MichailVov
- Cavalleria Aerea
- Messaggi: 2779
- Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
- Località: Lazio
hmmm... in realtà non spendi D per attaccare col Passo Doppio di Nomura, spendi D per guadagnare azioni (tra cui puoi SCEGLIERE anche l'attacco). In questo caso come lo interpreti?
Secondo me, sono azioni che COMUNQUE puo effettuare SOLO il guerriero...
Ho letto i tuoi post ma a forza di reply mi si è aggrovigliata la vista...
Secondo me, sono azioni che COMUNQUE puo effettuare SOLO il guerriero...
Ho letto i tuoi post ma a forza di reply mi si è aggrovigliata la vista...
