Pistolero Solitario (Sandorado)

idra
Ashigaru
Messaggi: 294
Iscritto il: 20/04/2004, 13:26
Località: Lombardia

Messaggio da idra »

HenShu, per me la cosa è chiara, se non protegge dal sabataggio non protegge e quindi continua la sequenza, punto!

Davide, so bene che sul pistolero c'è scritto che non protegge dal sabotaggio, ma questo mi interessa poco. Contestavo il ragionamento di ZiD che IMHO non ha senso, tanto è vero che hanno dovuto scriverlo esplicitamente come rstrizione aggiuntiva sulla carta che il pistolero non protegge dal sabotaggio.

Spero sia chiara la mia posizione.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Appunto come al solito diciamo tutti le stesse cose ma non ci capiamo.. ;-)
Io non contestavo a ZId che il Pistolero non interrompesse la sequenza dei sabotaggi è vero che la regola dice inserire un guerriero in grado di partecipare ad un combattimento, ed il pistolero lo è ma è anche ovvio che se sulla carta c'è esplicitamente scritto che il Pistolero non protegge dal sabotaggio mi spiegate come può interrompere una serie... ci vuole solo un po' di logica, io contestavo a Zid solo che ha definito il Pistolero un non-combattente cosa sbagliata tutto qui.. ciao ciao!
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Il Pistolero è un combattente a metà. Non è né un combattente, né un non-combattente.
Potremo dire che interrompe la sequenza perché non è un non-combattente, oppure che non la interrompe perché non è combattente. Stiamo qui in eterno.
In ogni caso non può essere attaccato MAI e questo ne fa un guerriero particolare, per il quale sicuramente scriveremo un'addendum, dato che col normale regolamento le cose non sono chiare.

Idra, non ho capito cos'è che non va nel mio ragionamento, quando vedo che le conclusioni sono le stesse.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Secondo me l'unica cosa da precisare è che il PS pur non essendo un non combattente non interrompe la sequenza di Sabotaggi, prorpio perchè nel testo viene "esplicitamente" scritto che non protegge dal sabotaggio, che ne dite?
Per il resto è una gran bella carta con molte potenzialità, rimane il dubbio per Amnesia, ma il problema sta non nel PS ma prorpio che Amnesia può creare verie interpretazioni, a sto punto comincio a pensare che forse si potrebbe prendere in considerazione il fatto di adottare il testo di G-Engine, ma poi chissa che salta fuori... ES: BioCiccione con AMnesia... anche se è vero che è sempre una speciale in gioco, indi per cui, con vita breve... mha!!! Ciao
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

secondo me è + semplice specificare che il guerriero introdotto deve essere potenzialmente bersaglio di un attacco! Meglio fare una regola generale x tutti i guerrieri che scrivere un addendum x uno solo e ritrovarsi alla prossima espansione homemade con un problema simile...
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

A questo punto,e sarò ripetitivo,la rivedo come Henshu....meglio specificare che il guerriero introdotto deve essere Attaccabile per poter fermare la sequenza dei sabotaggi.
Avatar utente
Darkplayer
Ashigaru
Messaggi: 231
Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
Località: Marche

Messaggio da Darkplayer »

Infatti il punto sta tutto li, sul regolamento c' è scritto che la regola del terzo sabotaggio consecutivo, vale solo se l' avversario non introduce un guerriero in grado di "combattere", entro il terzo turno consecutivo, quindi è vero che sul Pistolero c' è scritto esplicitamente che non protegge mai dal sabotaggio, però se non è un non-combattente, allora dato che è pur sempre un guerriero in gioco, non è possibile effettuare sabotaggi a punteggio pieno dopo tre truni, anche se è sempre comunque possiblie sabotare. Tutto sta a mettersi daccordo :? , possibilmente abbastanza in breve. :wink:

Ciao
Riccardo
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Vorrei sottoporre al Consiglio che anche in questo Torneo di Russi ci siamo trovati più volte in difficoltà con Amnesia, nella prima partita al secondo turno già ci siamo trovati ( io e Sando ) un Amnesia sul Pistolero! Noi in amicizia siamo andati d'accordo, ma se ci fosse stata più tensione come ne uscivamo? e visto che ero anche arbitro vi assicuro che non è facile prendere una decisione con questa carta! Io suggerirei in vista dei prossimi ed imminenti Tornei Ufficiali di prendere in considerazione fino a che non troveremo una soluzione migliore di adottare il testo della 2° Edition, cioè di cancellare tutta la dicitura del guerriero, in modo da evitare disguidi di interpretazione.
Ciao ciao
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Per me va bene,basta che si faccia l'Errata e la si segnali così da poterci dare un'occhiata.

Non che io sia uno del Consiglio :D , dicevo solo la mia ^^ .
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

concordo con la proposta di levy, finchè non venga trovata soluzione migliore...!
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Ok con levy, anche se così può diventare + utile sui propri guerrieri!!!
Avatar utente
Darkplayer
Ashigaru
Messaggi: 231
Iscritto il: 30/07/2003, 0:18
Località: Marche

Messaggio da Darkplayer »

E' possiblie assegnare la bomba ad onde celebrali al pistolero solitario?
Non può utilizzare equipaggiamenti, però se muore e quindi la bomba detona, è considerato come se la utilizzasse lui?

Ciao
Riccardo
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

darkplayer, per inciso (e se nessun altro trova altri casi) un equipaggiamento assegnato ad un guerriero che non può usare equipaggiamenti funziona solo nel caso che dia abilità ad altri guerrieri che ne possono usufruire.
maverick
Cecchino
Messaggi: 645
Iscritto il: 18/06/2003, 17:05
Località: Lazio

Messaggio da maverick »

Non sono daccordo sul fatto di modificare il testo di Amnesia. Diventa completamente un'altra carta utilizzabile molto facilmente a proprio vantaggio (cosa che secondo me non è nella natura originale della carta).
Da quello che ricordo l'unica carta che presenta problemi con Amnesia è il Pistolero. A questo punto inseriamo un chiarimento in merito al Pistolero sul Regolamento di Torneo e amen.
Valentino
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Amnesia non è MAI stata una carta chiara, ha sempre dato dei problemi.
Se non sciogliamo il nodo di stabilire con chiarezza il significato di restrizione e quello di abilità, ci troveremo davanti a molti casi di Pistolero Solitario...e a quel punto sarebbe più semplice dire che Amnesia non può essere giocata sui propri guerrieri e tutto andrebbe a posto. ( e comunque è già quello che succede, mai visto giocarsi Amnesia su un proprio guerriero)
Rispondi