Manipolazione maggiore

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Ludwig
Ashigaru
Messaggi: 243
Iscritto il: 26/05/2003, 13:27
Località: Lazio

Messaggio da Ludwig »

Concordo con Levy.
Cia cia
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

OK, come la penso io, il quesito era nato perchè Shadow manipolava Hyena di Pengo, e Pengo voleva prima che succedesse il tutto scartare tutti i suoi equipaggiamenti per guadagnare i PP e scartare anche la Mina annulando la combo di Manipolazione, cosa molto Tosta e Geniale, ma anche secondo me imposibile perchè Hyena è sottp il controllo dell'avversario! ;-)
Avatar utente
MichailVov
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2779
Iscritto il: 12/09/2003, 17:41
Località: Lazio

Messaggio da MichailVov »

halakay ha scritto:Io penso di no.
Il "manipolatore" controlla il guerriero ma ne dispone solo per fare tre azioni..il possessore del guerriero non lo controlla più quindi non può usare le sue abilità.
Questa dovrebbe essere la corretta interpretazione :)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

io intendevo, se un mio guerriero viene manipolato posso, per esempio, mandarlo in copertura con sogni orribili? (al torneo ci ho provato) se un guerriero manipolato viene considerato un guerriero nemico allora posso farlo.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Giusto per trovare un punto definitivo come ci comportiamo con Manipolazione? Visto che anche a Torino ci siamo trovati un po' in dubbio...
La carta dice che un giocatore A può far compiere 3 azioni ad un Guerriero di un giocatore B, punto e basta, il quesito era che comunque il Giocatore B potesse usare le abilità che non costano azioni del suo guerriero???

Secondo me e secondo come abbiamo deciso a Torino, non si può fare, perchè comunque il guerriero è sotto il controllo del giocatore A, quindi direi che in quel frangente sia da considerarsi a tutti gli effetti sotto il potere dell'avversario, no?

Secondo voi necessita un errata/spiegazione ufficiale, o siamo a posto così???
Tutti d'accordo?

Ciao ciao
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Gli fai fare 3 azioni ma, ad esempio, se è un Ragno, non puoi eliminare 2 carte per scartare una fortificazione.
Posso anche meditare 3 volte?
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Per me non puoi meditare 3 volte perchè non medita il guerriero ma il giocatore.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Beh Gell anche Libro della Legge e il Passo doppio di Nomura fanno compiere azioni al guerriero.
Sul regolamento c'è scritto:
Le Azioni aggiuntive guadagnate tramite carte in gioco possono essere usate dal giocatore come meglio crede.
Solo quelle d'attacco le deve compiere soltanto il guerriero.
Quindi con Manipolazione maggiore posso benissimo meditare, o introdurre un guerriero dell'Oscura Legione, o equipaggiare o trasferire un guerriero nell'Avamposto etc..
Avatar utente
Gell
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2853
Iscritto il: 02/11/2003, 13:29
Località: Calabria
Contatta:

Messaggio da Gell »

Infatti ho detto "per me",ma purtroppo non è così da Regolamento.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Gell ha scritto:Infatti ho detto "per me",ma purtroppo non è così da Regolamento.
lol ti capisco :lol:
Non mi è mai sembrata una cosa razionale sta cosa...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Rileggendo l'intero post ecco le conclusioni che ho ricavato, forse non sarete d'accordo lo so, ma discutiamone insieme...

-Non è possibile utilizzare il guerriero Manipolato per attaccare i guerrieri del suo proprietario.

-Con Manipolazione Maggiore è possibile eseguire qualunque tipo di Azione (compreso Meditare,introdurre guerrieri etc..). Ma di conseguenza a questa regola, non è certo che si possa ad esempio EQUIPAGGIARE il guerriero Manipolato, poichè non è il guerriero che compie l'Azione, ma il giocatore. Non hai assunto il controllo, è sempre dell'avversario!!!

-Di conseguenza non puoi assegnargli carte come se fosse un tuo guerriero, nè usare le sue abilità speciali.

-Se il guerriero Manipolato ha già assegnato DIMOSTRA IL TUO VALORE e gli fai attaccare il guerriero bersaglio e lo uccidi, i punti che guadagna X3 sono tuoi.

-Se il guerriero ha MISSIONE SUICIDA e muore durante il combattimento in cui tu l'hai manipolato, i punti della missione li guadagna il Possessore del guerriero e non tu.

-Se ha BOMBA A ONDE CEREBRALI e muore, l'effetto di Manipolazione finisce e quindi non guadagni alcun punto tramite questa carta.

-Se ha GRANATA ANTI-UOMO puoi decidere di utilizzarla (Azione d'attacco) e ferire o uccidere (se preso di mira) un tuo guerriero e guadagnare l'eventuale ricompensa.

-Ricordandoci che il guerriero non lo controlla chi l'ha Manipolato, gli puoi sì permettere di attaccare un guerriero, ma non puoi decidere se e quali equipaggiamenti può/deve usare nel combattimento...quindi non potrai fargli usare ad esempio la MINA ANTI UOMO.

-E' possibile giocare MANIPOLAZIONE MAGGIORE durante un combattimento, per interromperlo momentaneamente, il bersaglio può essere anche il guerriero avversario che sta combattendo in quel momento.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Arte della manipolazione. Giocabile al costo di un’azione su un guerriero di un altro giocatore.
Puoi subito far compiere fino a tre Azioni a un solo guerriero di un altro giocatore. Solo l’ultima può essere un’Azione di Attacco. Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi. Tu mantieni comunque la Tua Azione Attacco.
ragnarok ha scritto:Rileggendo l'intero post ecco le conclusioni che ho ricavato, forse non sarete d'accordo lo so, ma discutiamone insieme...
Ok!
ragnarok ha scritto:-Non è possibile utilizzare il guerriero Manipolato per attaccare i guerrieri del suo proprietario.
Ok! Evvai, che cominciamo bene! :-)
ragnarok ha scritto:-Con Manipolazione Maggiore è possibile eseguire qualunque tipo di Azione (compreso Meditare,introdurre guerrieri etc..). Ma di conseguenza a questa regola, non è certo che si possa ad esempio EQUIPAGGIARE il guerriero Manipolato, poichè non è il guerriero che compie l'Azione, ma il giocatore. Non hai assunto il controllo, è sempre dell'avversario!!!
Si che puoi!
ragnarok ha scritto:-Di conseguenza non puoi assegnargli carte come se fosse un tuo guerriero, nè usare le sue abilità speciali.
Si che puoi!
ragnarok ha scritto:-Se il guerriero Manipolato ha già assegnato DIMOSTRA IL TUO VALORE e gli fai attaccare il guerriero bersaglio e lo uccidi, i punti che guadagna X3 sono tuoi.
OK!
ragnarok ha scritto:-Se il guerriero ha MISSIONE SUICIDA e muore durante il combattimento in cui tu l'hai manipolato, i punti della missione li guadagna il Possessore del guerriero e non tu.
NO! Lo dice il testo della carta: Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi.
ragnarok ha scritto:-Se ha BOMBA A ONDE CEREBRALI e muore, l'effetto di Manipolazione finisce e quindi non guadagni alcun punto tramite questa carta.
NO! Lo dice il testo della carta: Se il guerriero guadagna dei punti, sono Tuoi. Anche scartando Bomba a Onde Cerebrali!
ragnarok ha scritto:-Se ha GRANATA ANTI-UOMO puoi decidere di utilizzarla (Azione d'attacco) e ferire o uccidere (se preso di mira) un tuo guerriero e guadagnare l'eventuale ricompensa.
OK!
ragnarok ha scritto:-Ricordandoci che il guerriero non lo controlla chi l'ha Manipolato, gli puoi sì permettere di attaccare un guerriero, ma non puoi decidere se e quali equipaggiamenti può/deve usare nel combattimento...quindi non potrai fargli usare ad esempio la MINA ANTI UOMO.
E perchè? Sei tu che giochi Manipolazione che decidi CHI attaccare, in quale tattica e quali equipaggiamenti usare.
Da dove nasce la tua idea che non prendi il controllo del guerriero? Se non prendi il controllo del guerriero, come fai a farlo attaccare?
ragnarok ha scritto:-E' possibile giocare MANIPOLAZIONE MAGGIORE durante un combattimento, per interromperlo momentaneamente, il bersaglio può essere anche il guerriero avversario che sta combattendo in quel momento.
Ok, durante il combattimento giochi Manipolazione e fai quello che vuoi. Alla fine della Manipolazione se i due guerrieri del combattimento iniziale sopravvivono, il combattimento si porta comunque a termine.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Sicuri sicuri che non possa far attaccare con il guerriero Manipolato un'altro guerriero del mio avversario???
Per il resto è tutto ok quello che dice Sando! ;-)
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Dal regolamento:
I guerrieri di un giocatore non possono attaccare altri guerrieri dello stesso giocatore (tuttavia questo è possibile con carte Speciali o Incantesimi dell'Arte etc.).

Manipolazione Maggiore non lo permette. Non dice "Ignora affiliazioni, restrizioni, etc etc."
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Rettifico la prima, leggendo meglio il regolamento da torneo ho notato un particolare:

"Le Azioni aggiuntive guadagnate tramite carte in gioco possono essere usate dal giocatore come meglio crede. Le Azioni d'attacco guadagnate tramite carte assegnate a un guerriero possono essere compiute solo da quel guerriero, salvo specifiche indicazioni sulla carta.

Quindi le azioni di Manipolazione Maggiore non possono venire utilizzate per Meditare o introdurre guerrieri o far altro di non relativo al guerriero Manipolato.

Per la seconda mi sono espresso male, intendevo dire che non è possibile assegnare ad esempio Licenza Premio al guerriero Manipolato (solo il possessore può), o ad esempio sfruttare sue abilità che non costano Azioni. (anche se mi par strano)

Riguardo a Missione Suicida, attenzione al testo...

MISSIONE SUICIDA: "Se questo guerriero è ucciso, la sua Missione è completata. Il possessore di questo guerriero guadagna un numero di Punti Promozione pari a V. Se nello scontro finale uccide il suo avversario, guadagna 3 ulteriori Punti.

Per la Bomba faccio una domanda: Se assegnata a Nassal, permette di uccidere l'avversario?
Non ho i testi sottomano ma il Nassal dice che non può mai uccidere automaticamente.

Tu puoi attaccare col guerriero ma non decidere cosa usare durante il combattimento, visto che gli equipaggiamenti si dichiarano in una fase specifica. Altrimenti ciò significherebbe che lo controlli tu il guerriero al di là delle 3 azioni, e che quindi potresti utilizzare anche sue particolari abilità al tuo fine.
Rispondi