Tribal Wars!
Documento Rubato non "nega" nulla.
Semplicemente sottrae la proprietà della carta Speciale a chi la stava giocando.
La carta Speciale è ora di "proprietà" di chi l'ha rubata con Documento Rubato.
E' dalla notte dei tempi, grazie ad un errore della H&W, che c'è ancora chi pensa che DR sia equivalente a Comunicazione Errata....sono due carte totalmente differenti.
Semplicemente sottrae la proprietà della carta Speciale a chi la stava giocando.
La carta Speciale è ora di "proprietà" di chi l'ha rubata con Documento Rubato.
E' dalla notte dei tempi, grazie ad un errore della H&W, che c'è ancora chi pensa che DR sia equivalente a Comunicazione Errata....sono due carte totalmente differenti.
Chissà forse ora che lo ha detto Mirko qualcuno gli darà peso.
Sinceramente non capisco questa tendenza a voler incasinare il modo di giocare di carte che si sono sempre giocate in maniera corretta e uniforme.
Come membro del vecchio consiglio posso dire che abbiamo cambiato il modo di giocare Ispirato perché innanzitutto difforme dal sistema originale e soprattutto perché nocivo per il gioco.
Sono queste le cose che allontanano i giocatori, non certo i chiarimenti o le errate per rendere più equilibrato il gioco.
Sinceramente non capisco questa tendenza a voler incasinare il modo di giocare di carte che si sono sempre giocate in maniera corretta e uniforme.
Come membro del vecchio consiglio posso dire che abbiamo cambiato il modo di giocare Ispirato perché innanzitutto difforme dal sistema originale e soprattutto perché nocivo per il gioco.
Sono queste le cose che allontanano i giocatori, non certo i chiarimenti o le errate per rendere più equilibrato il gioco.
guarda, se mi trovi qualcuno dei presenti che usa il suo tempo per postare qui e ha interesse a incasinare il gioco ti pago 
qui si sta cercando di fare chiarezza su cose che NON sono chiare, e spero che concorderai almeno su questo, partendo dalle basi.
per esempio, attualmente restano aperte molte domande, le prime che mi vengono in mente:
1) con documento rubato il giocatore originale della carta rubata riprende i D nel caso tale carta fosse costata D? oppure li ha persi? oppure addirittura può usare i D spesi dal giocatore A il giocatore B che gli ha rubato, mettiamo, impeto (rubando sia carta che D spesi in pratica)?
2) se documento rubato non nega allora si possono rubare le carte sotto editto di sangue? e tutte le carte che riportano "questa carta non può essere negata/contrastata in alcun modo" possono essere rubate??? a memoria (non ho lo spoiler sotto mano): una brutta sorpresa, guerra prolungata, calma prima della tempesta e sicuramente almeno altre 3-4
la domanda 1 è vecchia ma non ha mai avuto risposta ufficiale, che io sappia; la 2 è nata da poco dopo aver letto bene editto di sangue.
quando dico che per me rubare = negare + rigiocare intendo dire IMO che:
1) se una carta non può essere contrastata/negata allora tantopiù non può essere rubata
2) alla luce di questo, i D spesi da chi gioca la carta sono persi e se tizio la vuole rubare deve spendere i relativi D (usando sempre l'esempio di impeto)
A me sembra che specificando questo le cose si semplificano, non complicano, ribadendo che il "è sempre stato chiaro usandola così" mi lascia poco soddisfatto dato che nuove espansioni = nuove carte = nuovi dubbi = necessità di regole ancora più chiare e complete (non complicate).
ispirato lasciamolo fuori per carità, già di carne al guoco nel 3d ce n'è a iosa, questo non è un processo a nessuno!

qui si sta cercando di fare chiarezza su cose che NON sono chiare, e spero che concorderai almeno su questo, partendo dalle basi.
per esempio, attualmente restano aperte molte domande, le prime che mi vengono in mente:
1) con documento rubato il giocatore originale della carta rubata riprende i D nel caso tale carta fosse costata D? oppure li ha persi? oppure addirittura può usare i D spesi dal giocatore A il giocatore B che gli ha rubato, mettiamo, impeto (rubando sia carta che D spesi in pratica)?
2) se documento rubato non nega allora si possono rubare le carte sotto editto di sangue? e tutte le carte che riportano "questa carta non può essere negata/contrastata in alcun modo" possono essere rubate??? a memoria (non ho lo spoiler sotto mano): una brutta sorpresa, guerra prolungata, calma prima della tempesta e sicuramente almeno altre 3-4
la domanda 1 è vecchia ma non ha mai avuto risposta ufficiale, che io sappia; la 2 è nata da poco dopo aver letto bene editto di sangue.
quando dico che per me rubare = negare + rigiocare intendo dire IMO che:
1) se una carta non può essere contrastata/negata allora tantopiù non può essere rubata
2) alla luce di questo, i D spesi da chi gioca la carta sono persi e se tizio la vuole rubare deve spendere i relativi D (usando sempre l'esempio di impeto)
A me sembra che specificando questo le cose si semplificano, non complicano, ribadendo che il "è sempre stato chiaro usandola così" mi lascia poco soddisfatto dato che nuove espansioni = nuove carte = nuovi dubbi = necessità di regole ancora più chiare e complete (non complicate).
ispirato lasciamolo fuori per carità, già di carne al guoco nel 3d ce n'è a iosa, questo non è un processo a nessuno!
che processo, ho usato ispirato per fare l'esempio di una carta vecchia che necessitava di nuova regolamentazione perché effettivamente creava problemi.
Evidentemente il guaio è che qui ormai di gente che giocava sin dai tempi in cui c'era un supporto ufficiale ce n'è rimasta davvero pochina (sarà un caso?), ecco perché nascono tutte queste discussioni su vecchie carte.
Evidentemente il guaio è che qui ormai di gente che giocava sin dai tempi in cui c'era un supporto ufficiale ce n'è rimasta davvero pochina (sarà un caso?), ecco perché nascono tutte queste discussioni su vecchie carte.
- stefanchenco
- Membro del Consiglio DT
- Messaggi: 2782
- Iscritto il: 25/11/2004, 18:22
- Località: Lombardia
per la prima domanda direi che i PD sono persi semplicemente perchè vanno spesi nel momento in cui si gioca la carta, e solo successivamente viene rubata. Visto che poi viene "rigiocata" come dice espressamente la carta, bisogna poi rispendere nuovamente i PD per il suo effetto.
Per il resto concordo con la logica di Dionix. Quando si ruba una carta l'effetto che questa aveva sul giocatore che l'ha giocata svanisce, in altre parole si può dire che viene "negato". Se fosse così ovviamente non si può giocarla con Editto in gioco.
Per il resto concordo con la logica di Dionix. Quando si ruba una carta l'effetto che questa aveva sul giocatore che l'ha giocata svanisce, in altre parole si può dire che viene "negato". Se fosse così ovviamente non si può giocarla con Editto in gioco.
hen, editto di sangue è una vecchia carta? la discussione se documento rubato si poteva giocare sotto gli effetti di editto di sangue è nata proprio da editto di sangue (lol), per poi (giustamente) allargarsi al concetto di rubare/riflettere/negare una carta... e la discussione, a voler guardare bene, non era MAI stata chiarita (tanto che molti hanno tutt'ora opinioni diverse, solo per citarne due tu e levy, e nessuno di voi mi sembra l'ultimo arrivato), era solo una delle tante cadute nel dimenticatoio.
se poi c'è una frecciatina nella frase "sarà un caso che di gente che gioca da quando c'era un supporto ufficiale ce n'è rimasta davvero pochina" sinceramente non la capico, ma vabbè
se poi c'è una frecciatina nella frase "sarà un caso che di gente che gioca da quando c'era un supporto ufficiale ce n'è rimasta davvero pochina" sinceramente non la capico, ma vabbè
Credo che le cose si semplifichino di molto dicendo che Documento Rubato nega la carta e poi ti permette di rigiocarla come fosse tua, piuttosto di dire che ti permette di "rubarla", senza poi chiarire in modo esplicito e reale cosa significa che l'avversario non può utilizzare quella carta.
Per me vale tanto quanto dire che è negata, perché una carta o si può utilizzare o non si può utilizzare, non c'è una via di mezzo o un'altra sottodistinzione che sinceramente se si fa, altro non si va che a complicare le cose e non viceversa.
Per me vale tanto quanto dire che è negata, perché una carta o si può utilizzare o non si può utilizzare, non c'è una via di mezzo o un'altra sottodistinzione che sinceramente se si fa, altro non si va che a complicare le cose e non viceversa.
Documento rubato:
"il tuo avversario non può UTILIZZARE questa carta".
cioè la carta ti viene sfilata di mano prima che tu ci possa fare qualunque cosa (indi per cui anche spendere i PD per attivarne l'effetto) e viene giocata dall'avversario.
A me sinceramente pare molto differente dal "la carta appena giocata non ha nessun effetto sul gioco".
La carta è stata appena giocata (è quindi già entrata in gioco, cioè sono già stati spesi i PD e le eventuali azioni) ma viene negata, cioè i suoi effetti vengono cancellati.
Poi per carità se volete far diventare documento rubato uguale a comunicazione errata liberi di farlo.
Quando all'epoca la hobby & work fece una cosa del genere lo fece solo perché Comunicazione Errata non si reperiva in giro (perché i giocatori che ne avevano 15 copie se le tenevano tutte per far dispetto agli altri), risolta la penuria di carte quell'errata è venuta via.
"il tuo avversario non può UTILIZZARE questa carta".
cioè la carta ti viene sfilata di mano prima che tu ci possa fare qualunque cosa (indi per cui anche spendere i PD per attivarne l'effetto) e viene giocata dall'avversario.
A me sinceramente pare molto differente dal "la carta appena giocata non ha nessun effetto sul gioco".
La carta è stata appena giocata (è quindi già entrata in gioco, cioè sono già stati spesi i PD e le eventuali azioni) ma viene negata, cioè i suoi effetti vengono cancellati.
Poi per carità se volete far diventare documento rubato uguale a comunicazione errata liberi di farlo.
Quando all'epoca la hobby & work fece una cosa del genere lo fece solo perché Comunicazione Errata non si reperiva in giro (perché i giocatori che ne avevano 15 copie se le tenevano tutte per far dispetto agli altri), risolta la penuria di carte quell'errata è venuta via.
ma chi è che la vuole fare diventare uguale a comunicazione errata???
se rubi una carta DEVI poterla usare tu, se no NON PUOI rubarla! chi ha mai detto che puoi giocare documento rubato per negare una carta e stop??? dai su, non mettiamo in bocca agli altri parole che non hanno detto...
lo ripeto per la terza volta, dopodichè smetto perchè non è possibile che non si sia ancora capito come la vedo: il precisare che rubare è come negare per poi rigiocare è per chiarire che non si possono nemmeno rubare carte che non si possono negare (perchè c'è editto in gioco, perchè sulla carta c'è scritto "questa carta non può essere negata", ecc ecc). E per chiarire che i d spesi dal giocatore originario della carta sono PERSI PER SEMPRE, anche se viene rubata. Stop.
Sennò arriviamo al paradosso che si possono giocare le carte senza pagarle (chi lo sa se l'altro le ruberà o no?)
Mi sembra assurda una procedura tipo: gioco la carta X - la rubi? - si, allora non la pago - no, allora la pago... si paga PER POTERLA giocare, non quando si sa se è passata o no.
IMO.
se rubi una carta DEVI poterla usare tu, se no NON PUOI rubarla! chi ha mai detto che puoi giocare documento rubato per negare una carta e stop??? dai su, non mettiamo in bocca agli altri parole che non hanno detto...
lo ripeto per la terza volta, dopodichè smetto perchè non è possibile che non si sia ancora capito come la vedo: il precisare che rubare è come negare per poi rigiocare è per chiarire che non si possono nemmeno rubare carte che non si possono negare (perchè c'è editto in gioco, perchè sulla carta c'è scritto "questa carta non può essere negata", ecc ecc). E per chiarire che i d spesi dal giocatore originario della carta sono PERSI PER SEMPRE, anche se viene rubata. Stop.
non sono per nulla d'accordo. spendere i D, secondo me, è una CONDIZIONE NECESSARIA per poter giocare la carta (che poi l'altro giocatore semmai ti ruba).HenShu ha scritto:cioè la carta ti viene sfilata di mano prima che tu ci possa fare qualunque cosa (indi per cui anche spendere i PD per attivarne l'effetto) e viene giocata dall'avversario.
Sennò arriviamo al paradosso che si possono giocare le carte senza pagarle (chi lo sa se l'altro le ruberà o no?)
Mi sembra assurda una procedura tipo: gioco la carta X - la rubi? - si, allora non la pago - no, allora la pago... si paga PER POTERLA giocare, non quando si sa se è passata o no.
IMO.
-
- Eretico
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/05/2003, 12:01
- Località: Lazio