Integrazione alla regola: Introdurre un guerriero al Coperto

Vorresti reintrodurre ai tornei la regola d'introduzione direttamente al Coperto di un guerriero?

Sì, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, ritengo si possa provare a testare nuovamente questa regola
11
65%
No, dopo aver letto attentamente l'integrazione fatta, penso che non possa comunque funzionare questa regola ai tornei
6
35%
 
Voti totali: 17

Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Levy ha scritto:Io gioco con una GC capitol, il mio avversario inserisce un guerriero direttamente al coperto.. io non so la sua identità.. poi dopo 3 turni lo rivela.. è un Sea Lion.. come faccio ad embargare un carta già giocata!!?!?!? :-k Sempre per il solito discorso dell'immediatezza bisogna embargare quando la carta viene giocata e non dopo...

A meno che non stravogliamo il concetto dell'immediatezza di DT.. ma forse è un po' troppo rivoluzionario.. ;-)
Adesso Dr si inventa un'altra serie di regole per gestire questo tipo di casi, e sicuramente in solo 14 righe (da aggiungere alle 40 fin qui previste) ci dirà come fare... :roll:
Dr, perchè pensi che Winter non abbia lasciato la regola nel g-engine?
Troppe variabili con tutte le carte e le espansioni uscite per gestirle tutte in una regola SEMPLICE.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Levy ha scritto:Dr, ho letto bene le tue meticolose precisazioni.. tu non stai ripristinando una vecchia regola.. tu ne stai inventando a decine di nuove ed assurde.. :lol:

Non fraintendermi, io ti ammiro tantissimo per l'impegno dimostrato, ma capisci che il fatto che questa regola possa causare situazioni illegali crea una reazioni di "Come Back" mai vista in DT, è come se tutti ogni volta giocasseto Aspetta! ;-)
Veramente le situazioni illegali di cui parlate erano previste benissimo nelle 2 faq originali ( http://www.thewinternet.com/doomtrooper ... html#cover ). Andate a leggerle attentamente, li ho postate anche nell'altro topic ( http://www.mutant.it/MDForum-viewtopic- ... rt-60.html )
Dipingermi inventore pazzo di regole mi sembra esilarante! :lol: Non mi sono inventato nulla, semplicemente ho ragionato su quanto detto dalla faq, trovando una soluzione coerente e semplice per l'avamposto, dato che non era prevista specificatamente nelle faq.
Mi spiego:

Gioco la Mutazione nomade al coperto ( non ricordo se ci può andare.. Ma poniamo che possa.. ;-) ), il mio avversario ha in mano gingillo inutile e glielo gioca.. ALT! devo rivelare l'identità.. pagare il guerriero, ed infine dire all'avversario di tornare in dietro con l'azione perchè non poteva farlo... :-k
Ti ripeto Levy, questa non è una cosa che mi sono inventato io, ma prevista dal regolamento: ogniqualvolta non possa giocare una carta nel momento in cui la si vorrebbe giocare, essa torna in mano e la reazione di gioco viene ripristinata. Non si possono bruciare carte, azioni o reazioni di gioco.
Come può una Giovane Guardia introdotta direttamente al coperto annullare l'effetto di una speciale appena giocata, se prima di essere legalmente in gioco devo pagarla!?!? Dove è l'immediatezza del gioco? Sarebbe come evocare Ripudio per negare una speciale.. [-X
Questo l'ho specificato molto bene, dato che è citato nell'esempio
"- Un guerriero introdotto al Coperto è normalmente considerato in gioco e OGNI QUALVOLTA si debba necessariamente o si voglia per scelta rendere funzionale il suo testo, esso dev’essere rivelato all’avversario e pagato legalmente. Il testo di un guerriero introdotto in copertura può quindi prendere effetto quando specificato e a seconda di cosa specifica il testo, anche a risposta in una carta appena giocata, rivelando e pagando semplicemente il guerriero la cui identità era prima nascosta. Quest’operazione NON è considerata una reazione di gioco. Esempio: una Giovane Guardia introdotta direttamente in copertura e non ancora rivelata può normalmente negare una Speciale appena giocata, basta che si riveli e si paghi legalmente. Se non può essere pagata, la Giovane Guardia verrà scartata come previsto e la Speciale prenderà effetto se non si nega in un altro modo."
Rivelare e pagare un guerriero NON è considerata una reazione di gioco, quindi non si perde l'immediatezza nel negare una Speciale con la Giovane Guardia, proprio perché essa è già in gioco a tutti gli effetti solo che gli avversari non conoscono l'identità di quel guerriero. Il fatto che non si paga subito il guerriero quando esso viene introdotto al coperto non dev'essere assolutamente considerato un motivo per non considerarlo in gioco. È una cosa che porta a ragionare in modo molto errato.
Io gioco con una GC capitol, il mio avversario inserisce un guerriero direttamente al coperto.. io non so la sua identità.. poi dopo 3 turni lo rivela.. è un Sea Lion.. come faccio ad embargare un carta già giocata!!?!?!? :-k Sempre per il solito discorso dell'immediatezza bisogna embargare quando la carta viene giocata e non dopo..

A meno che non stravogliamo il concetto dell'immediatezza di DT.. ma forse è un po' troppo rivoluzionario.. ;-)
La regola dell'embargo è un'obiezione molto acuta e assolutamente legittima. Essa si fa rivalere ogni qual volta si giochi una carta con icona di affiliazione di quella GC.

REGOLA DELL'EMBARGO: Durante una GUERRA CORPORATIVA puoi negare qualsiasi carta con la stessa icona di affiliazione della Tua carta GUERRA CORPORATIVA immediatamente dopo che è stata giocata da altri giocatori, pagando 3D per ogni carta. Questo ha la precedenza sul normale turno di gioco. Se altri giocatori hanno la stessa carta GUERRA CORPORATIVA in gioco, non puoi negare le loro carte.

Questo è un caso inedito, non previsto da nessuna faq. Non conoscendo l'icona di affiliazione del guerriero introdotto in copertura, non si può far rivalere la regola dell'embargo, dato che la regola dell'embargo funziona solo "immediatamente dopo" che la carta venga giocata, quindi una volta rivelato e pagato il guerriero, questa regola non ha più valenza.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
Levy ha scritto:Io gioco con una GC capitol, il mio avversario inserisce un guerriero direttamente al coperto.. io non so la sua identità.. poi dopo 3 turni lo rivela.. è un Sea Lion.. come faccio ad embargare un carta già giocata!!?!?!? :-k Sempre per il solito discorso dell'immediatezza bisogna embargare quando la carta viene giocata e non dopo...

A meno che non stravogliamo il concetto dell'immediatezza di DT.. ma forse è un po' troppo rivoluzionario.. ;-)
Adesso Dr si inventa un'altra serie di regole per gestire questo tipo di casi, e sicuramente in solo 14 righe (da aggiungere alle 40 fin qui previste) ci dirà come fare... :roll:
Dr, perchè pensi che Winter non abbia lasciato la regola nel g-engine?
Troppe variabili con tutte le carte e le espansioni uscite per gestirle tutte in una regola SEMPLICE.
Solo 5 righe sando! Visto che bravo? ;)

Io non mi invento nulla, se la regola dell'embargo dice una cosa, e la regola dell'introduzione al coperto un'altra, mi comporto di conseguenza per dare le mie tesi. Che poi possono essere anche sbagliate percarità, però almeno provo a dare una soluzione ai problemi che escono.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Solo 5 righe sando! Visto che bravo? ;)
Non hai risposto alla mia domanda:
Dr, perchè pensi che Winter non abbia lasciato la regola nel g-engine?
Troppe variabili con tutte le carte e le espansioni uscite per gestirle tutte in una regola SEMPLICE.
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

](*,)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

mi pare assurdo dover introdurre un guerriero tribale in copertura nella squadra/schieramento.. è giusto che entri in copertura dove deve andare... cioè nell'avamposto...
Cmq mi pare difficile reintrodurre questa regola al momento...
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:Solo 5 righe sando! Visto che bravo? ;)
Non hai risposto alla mia domanda:
Dr, perchè pensi che Winter non abbia lasciato la regola nel g-engine?
Troppe variabili con tutte le carte e le espansioni uscite per gestirle tutte in una regola SEMPLICE.
Nessuno dice che sia una regola semplice, anzi.
Ho mosso una proposta, non tirata così a casaccio, quando ho raccolto molte opinioni favorevoli in questo.
Appurato che non sei favorevole, potresti movere altre obiezioni reali e costruttive, invece di continuare a ribadire la tua idea, che è già stata assorbita credo.
Quello che sceglie Winter non dev'essere per forza condizionato da quello che possiamo pensare noi. Sì fa una proposta, se alla maggioranza piace la si testa. Se dà esito negativo si fa marcia indietro. Nulla di strano credo.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beren ha scritto:mi pare assurdo dover introdurre un guerriero tribale in copertura nella squadra/schieramento.. è giusto che entri in copertura dove deve andare... cioè nell'avamposto...
Cmq mi pare difficile reintrodurre questa regola al momento...
Infatti se leggessi bene, c'è scritto che un guerriero introdotto in copertura, non dev'essere posto nell'area di appartenenza. Quindi non introduci un guerriero tribale in copertura nella squadra/schieramento.
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

drnovice ha scritto:Appurato che non sei favorevole, potresti movere altre obiezioni reali e costruttive, invece di continuare a ribadire la tua idea, che è già stata assorbita credo.
Alcune le ho mosse, altre le ho mutuate da altri interventi.
- Annientamento...
- Guerriero della Sabbia... (CONSIDERATO UN ANIMALE. Entra in gioco in copertura e può attaccare dalla copertura. Puoi eseguire un attacco in Corpo a Corpo contro un avversario che attacca un Tuo altro guerriero Crescentia pagando 4D. Il Guerriero della Sabbia ritorna in copertura dopo il combattimento.)
- sull'embargo, la tua soluzione non mi piace proprio, farebbe venire meno il motivo per cui uno può decidere di fare una GC Imperiale, la "impoverirebbe" di potenziale.
- l'avamposto...
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Infatti se leggessi bene, c'è scritto che un guerriero introdotto in copertura, non dev'essere posto nell'area di appartenenza. Quindi non introduci un guerriero tribale in copertura nella squadra/schieramento.
La prima frase era rivolta a chi nn diceva cosi ;)
la seconda è quella che cmq al momento rimane la mia idea nnstante il tuo tentativo sia lodevole ;)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

sandorado ha scritto:
drnovice ha scritto:Appurato che non sei favorevole, potresti movere altre obiezioni reali e costruttive, invece di continuare a ribadire la tua idea, che è già stata assorbita credo.
Alcune le ho mosse, altre le ho mutuate da altri interventi.
- Annientamento...
Direi che attualmente solo la Guardia Di Phobos è immune da questa carta (in verità ci sarebbero anche le Alleanze, ma questa è un'altra questione ancora), ma comunque anche se non lo fosse, ogni carta che ha effetto direttamente sul guerrero introdotto in copertura (e Annientamento ce l'ha eccome) costringe il proprietario a svelare il guerriero e pagarlo legalmente.
- Guerriero della Sabbia... (CONSIDERATO UN ANIMALE. Entra in gioco in copertura e può attaccare dalla copertura. Puoi eseguire un attacco in Corpo a Corpo contro un avversario che attacca un Tuo altro guerriero Crescentia pagando 4D. Il Guerriero della Sabbia ritorna in copertura dopo il combattimento.)
Se è introdotto in copertura, la prima volta che lo si voglia far intervenire in combattimento a favore di un altro guerriero Crescentia, lo si svela e lo si paga, e si pagano i 4D per l'effetto previsto.
- sull'embargo, la tua soluzione non mi piace proprio, farebbe venire meno il motivo per cui uno può decidere di fare una GC Imperiale, la "impoverirebbe" di potenziale.
Non ho capito cosa vuoi dire.. :-k Però effettivamente è l'unica soluzione logica perché la regola dell'embargo si può applicare immediatamente giocata la carta che ha la stessa icona della GC, ma se l'icona non può essere vista, per via di un'altra regola che ti permette di farlo, non può essere applicata la regola dell'embargo.
- l'avamposto...
Ho già spiegato con vari esempi il comportamento di un guerriero tribale introdotto al coperto. Cos'è precisamente che non ti convince?
Ultima modifica di drnovice il 03/07/2006, 17:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Beren ha scritto:
Infatti se leggessi bene, c'è scritto che un guerriero introdotto in copertura, non dev'essere posto nell'area di appartenenza. Quindi non introduci un guerriero tribale in copertura nella squadra/schieramento.
La prima frase era rivolta a chi nn diceva cosi ;)
la seconda è quella che cmq al momento rimane la mia idea nnstante il tuo tentativo sia lodevole ;)
Certo ma infatti non pretendo nulla. Mi sembrava doveroso perlomento fare un tentativo che attualmente la maggioranza relativa dei giocatori sembra sostenere.
Avatar utente
Chribu
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 4789
Iscritto il: 17/03/2005, 0:17
Località: Liguria

Messaggio da Chribu »

Per l'embargo si potrebbe anche cambiare, uno potrebbe ad esempio stabilire che quando introduci il guerriero se è della corporazione embargabile lo devi dire e lui può scegliere se embargarlo... o altre soluzioni.
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Chribu ha scritto:Per l'embargo si potrebbe anche cambiare, uno potrebbe ad esempio stabilire che quando introduci il guerriero se è della corporazione embargabile lo devi dire e lui può scegliere se embargarlo... o altre soluzioni.
Allo stesso modo bisognerebbe annunciare se il guerriero è Tribale. In modo da mettere il giocatore avversario nella condizione di poter trasferire un proprio guerriero nell'Avamposto ed attaccarlo senza generare situazioni illegali per Aree.
In seguito possiamo togliere anche l'altra situazione illegale, quella derivata dai "patti d'alleanza", risaltando la regola per la quale un combattimento cominciato, continua. Descrivendo il guerriero dall'identità celata, come una spia e quindi in quel caso, se viene attaccato, non vale il "contratto d'alleanza".
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

In alternativa, chi gioca un guerriero al coperto deve fare un numero di breakdance, pagare 10 euro a tutti coloro che l'hanno guardato, tirare su un muro in 8 minuti nel locale in cui si gioca, bere 17 bottiglie di birra Poretti da un litro, mangiare 4 pizze alla Bagna Cauda e 3 angurie dal peso di almeno 5 kg.
Al termine di tutto questo, può giocare il guerriero al coperto...
Rispondi