Videogioco di doomtrooper
Scusate se mi intrometto, sono la persona meno indicata in assoluto a parlare di questo, perchè le mie capacità di programmazione si riducono a qualche macro in excel ^__^
Dunque, c'è una versione del GCC dei Pokémon davvero simpatica, dove c'è un itinerario formativo che spiega come giocare, e alla fine si scegli un mazzo tra una decina disponibili.
Questo limita molto il discorso di una IA che tenga conto di TUTTE le carte. Certo, sarebbe bello, ma davvero difficile.
Si preparano un po' di mazzi, magari uno per corporazione, uno per tribù, uno per la Fratellanza e uno per ciascun apostolo dell'Oscura Legione, in tutto sono 15 mazzi.
E già così vi assicuro che dovete pensare all'interazione di un mazzo con tutti gli altri...
Ciao
Fabio
			
			
									
						
										
						Dunque, c'è una versione del GCC dei Pokémon davvero simpatica, dove c'è un itinerario formativo che spiega come giocare, e alla fine si scegli un mazzo tra una decina disponibili.
Questo limita molto il discorso di una IA che tenga conto di TUTTE le carte. Certo, sarebbe bello, ma davvero difficile.
Si preparano un po' di mazzi, magari uno per corporazione, uno per tribù, uno per la Fratellanza e uno per ciascun apostolo dell'Oscura Legione, in tutto sono 15 mazzi.
E già così vi assicuro che dovete pensare all'interazione di un mazzo con tutti gli altri...
Ciao
Fabio
Concordo con Davide sulla difficolta' di fare un IA robusta. Vi immaginate la serie di if then che dovete mettere?
A meno che qualcuno qui abbia fatto reti neurali....
Al dila' di effetti 3D per i combattimenti e la possibilta' di giocare da soli penso bisogni partire intanto a fare il gioco in rete, poi si vedra'.
Ma come pensavate di farlo in java?
Se si fa' un applet per accedere al disco fisso dell'utente bisogna preparare la firma e fargliela scaricare (e non so come si fa').
Oppure si fa' il programma stand-alone, pero' ci vuole l'interprete sul pc dell'utente.
			
			
									
						
										
						A meno che qualcuno qui abbia fatto reti neurali....
Al dila' di effetti 3D per i combattimenti e la possibilta' di giocare da soli penso bisogni partire intanto a fare il gioco in rete, poi si vedra'.
Ma come pensavate di farlo in java?
Se si fa' un applet per accedere al disco fisso dell'utente bisogna preparare la firma e fargliela scaricare (e non so come si fa').
Oppure si fa' il programma stand-alone, pero' ci vuole l'interprete sul pc dell'utente.
Scusate l'intromissione, ma se il discorso deve buttarsi sul fare un altro gioco di DT per la rete, allora limitiamoci a fare una traduzione in italiano per il gengine, senza stare a crearne uno nostro. Mi sembra in quel caso una perdita di tempo, anche perchè lo scopo non mi sembra affatto spodestare una meccanica di gioco online che funziona già da parecchi mesi e che conta moltissimi iscritti.
Un conto è creare qualcosa che possa aiutare innanzitutto chi non ha mai giocato a trovarsi di fronte ad un'avventura iniziatica per DT che lo porti a conoscere veramente il gioco per poi magari buttarsi sul gengine e giocare con persone vere. Un conto è crearne uno nuovo, migliorato. A quel punto, infatti, ci si potrebbe proporre per entrare nel team del gengine e migliorare quel codice, senza stare ad impazzire per crearlo da zero.
Ciao
			
			
									
						
										
						Un conto è creare qualcosa che possa aiutare innanzitutto chi non ha mai giocato a trovarsi di fronte ad un'avventura iniziatica per DT che lo porti a conoscere veramente il gioco per poi magari buttarsi sul gengine e giocare con persone vere. Un conto è crearne uno nuovo, migliorato. A quel punto, infatti, ci si potrebbe proporre per entrare nel team del gengine e migliorare quel codice, senza stare ad impazzire per crearlo da zero.
Ciao
Non so che tipo di linguaggio usi il G-Engine, ma dopo averci giocato direi che non ha alcuna IA.
Infatti, OGNI SINGOLA COSA del gioco avviene manualmente, senza alcun automatismo: ogni giocatore si segna i PD, i PP, quando giochi una carta per eliminare una speciale in gioco bisogna dire quale, anche se ce ne fosse solo una, e così via.
Ecco perchè non è previsto solo il gioco un giocatore contro un altro giocatore, e non uno contro l'IA.
almeno, direi che è così.
Ciao
Fabio
			
			
									
						
										
						Infatti, OGNI SINGOLA COSA del gioco avviene manualmente, senza alcun automatismo: ogni giocatore si segna i PD, i PP, quando giochi una carta per eliminare una speciale in gioco bisogna dire quale, anche se ce ne fosse solo una, e così via.
Ecco perchè non è previsto solo il gioco un giocatore contro un altro giocatore, e non uno contro l'IA.
almeno, direi che è così.
Ciao
Fabio
La mia idea, che prendeva spunto dal GCC di Pokemon, era di organizzare un videogame che permettesse di affrontare vari combattimenti all'interno di una corporazione (almeno 2 o 3 x livello di difficoltà, in base ai guerrieri 'piccoli' e alle personalità delle stesse) per poi permetterti, una volta sconfitto il capo della corporazione, di affrontare un altro gruppo. ovviamente scelte che siano logiche e rispettose dell'ambientazione di MC, per cui se un giocatore sceglie, ad esempio, la bauhaus non può andare ad affrontare la fratellanza, in compenso potrebbe avere dei vantaggi quando affronta i guerrieri dell'O.L. o altri. Inoltre pensavo di creare dei mazzi diversi oltre che x affiliazione, anche x tipologia (es. all'interno della Fratellanza ho un mazzo Mistici, uno Inquisitori, uno Guerrieri, uno Arcangeli, e uno Mortificator) ovviamente per ogni mazzo bisogna pensare ad un numero di combattimenti che varia da 60 a 120... una  cosa non proprio indifferente...
			
			
									
						
										
						per java, non è necessario avere installato un esecutore del bytecode, esistono anche interpreti che compilano il bytecode in exe.
per la serie di if che si dovrebbero usare, scusate, ma pensavate di poter riuscire a fare una cosa del genere da un giorno all'altro? non voglio offendere o scoraggiare nessuno, ma non credete che sarebbe una cosa meravigliosa riuscire a simulare in pieno una partita di mutant? ad ogni modo, non ho mai voluto nemmeno pensare a fare una versione del gengine in italiano, forse è stata proprio la prima cosa che ho detto (e invito tutti a rileggere le prime pagine di questo forum, dato che non mi va di stare continuamente a ribadire le stesse cose.)!
cambiando discorso, credo, forse anche ottimisticamente che un'ia a livelli di decenza per un mazzo da sessanta carte (e quindi con possibilità moooolto elevate di fare combo e allo stesso tempo varietà non molto estesa di carte) non prenda più di una settimana o due di lavoro (inteso come tempo libero sfruttato per la realizzazione di questo gioco). domani comincio a fare qualcosa, se riesco a combinare qualcosa di buono lo metto sul sito in linguaggio sorgente.
per redemptor: scusa, l'altra volta ho capito male l'idea, messa così non mi sembra una brutta cosa, potremmo aggiungere però anche qualche mazzo tematico tipo quello dei pipistrelli velenosi oppure quello dei guerrieri che possono solo vanire uccisi sul colpo..la possibilità sono tante! o magari scegliere su una cartina la zona da attaccare con una particolare situazione (e quindi un suo mazzo) sullo stile di Dune 2000 o il vecchio Syndicate..non so se mi spiego!
			
			
									
						
										
						per la serie di if che si dovrebbero usare, scusate, ma pensavate di poter riuscire a fare una cosa del genere da un giorno all'altro? non voglio offendere o scoraggiare nessuno, ma non credete che sarebbe una cosa meravigliosa riuscire a simulare in pieno una partita di mutant? ad ogni modo, non ho mai voluto nemmeno pensare a fare una versione del gengine in italiano, forse è stata proprio la prima cosa che ho detto (e invito tutti a rileggere le prime pagine di questo forum, dato che non mi va di stare continuamente a ribadire le stesse cose.)!
cambiando discorso, credo, forse anche ottimisticamente che un'ia a livelli di decenza per un mazzo da sessanta carte (e quindi con possibilità moooolto elevate di fare combo e allo stesso tempo varietà non molto estesa di carte) non prenda più di una settimana o due di lavoro (inteso come tempo libero sfruttato per la realizzazione di questo gioco). domani comincio a fare qualcosa, se riesco a combinare qualcosa di buono lo metto sul sito in linguaggio sorgente.
per redemptor: scusa, l'altra volta ho capito male l'idea, messa così non mi sembra una brutta cosa, potremmo aggiungere però anche qualche mazzo tematico tipo quello dei pipistrelli velenosi oppure quello dei guerrieri che possono solo vanire uccisi sul colpo..la possibilità sono tante! o magari scegliere su una cartina la zona da attaccare con una particolare situazione (e quindi un suo mazzo) sullo stile di Dune 2000 o il vecchio Syndicate..non so se mi spiego!
X buddha84:
la mia idea include già mazzi tematici (era quello che intendevo x 'guerrieri piccoli')...
Il problema sarebbe anche il playtesting dei mazzi... andrebbero effettivamente provati uno contro l'altro, e x questo potremmo appoggiarci ai vari gruppi dislocati in tutta italia...
un altro problema è il seguente:
- Quali homemade inseriamo nel gioco?
- Quali non inseriamo?
- Come facciamo x l'inserimento di altre espansioni?
Oltre a buddha c'è qualcun altro che vuole esprimere il suo parere? come vi sembra come proposta?
dite, dite...
(potrei anche inviare qualche inquisitore da Voi x farvi parlare, altrimenti....)
			
			
									
						
										
						la mia idea include già mazzi tematici (era quello che intendevo x 'guerrieri piccoli')...
Il problema sarebbe anche il playtesting dei mazzi... andrebbero effettivamente provati uno contro l'altro, e x questo potremmo appoggiarci ai vari gruppi dislocati in tutta italia...
un altro problema è il seguente:
- Quali homemade inseriamo nel gioco?
- Quali non inseriamo?
- Come facciamo x l'inserimento di altre espansioni?
Oltre a buddha c'è qualcun altro che vuole esprimere il suo parere? come vi sembra come proposta?
dite, dite...
(potrei anche inviare qualche inquisitore da Voi x farvi parlare, altrimenti....)
Insisto anch'io. Gengine in italiano migliorato. se poi si fa' l'AI si puo' inserire tranquillamente come una partita in localhost. In questo modo chi vuole porta avanti lo sviluppo di rete, chi eventuali animazioni di combattimento e chi l'AI.
Ogni gruppetto puo' lavorare autonomamente quanto gli pare su la cosa che gli piace di piu'.
L'importante e' stabilire le variabili usate e creare una specie di 'standard' per le chiamate.
Una volta che so che esiste (per dire) la chiamata per sendare un pachetto la chiamo e basta; non mi interessa come svolge il suo lavoro, mi basta sapere che parametri vuole. Cosi si puo' programmare indipendentemente rispetto alla versione di una o dell'altra cosa.
Non so' se ho reso l'idea.
se volete mettiamo ai voti come cavolo deve essere sto gioco.
			
			
									
						
										
						Ogni gruppetto puo' lavorare autonomamente quanto gli pare su la cosa che gli piace di piu'.
L'importante e' stabilire le variabili usate e creare una specie di 'standard' per le chiamate.
Una volta che so che esiste (per dire) la chiamata per sendare un pachetto la chiamo e basta; non mi interessa come svolge il suo lavoro, mi basta sapere che parametri vuole. Cosi si puo' programmare indipendentemente rispetto alla versione di una o dell'altra cosa.
Non so' se ho reso l'idea.
se volete mettiamo ai voti come cavolo deve essere sto gioco.
x Paizo: e come pensi di poter migliorare il gEngine?
e dove potremmo andare a prendere il codice sorgente del loro programma? dubito molto che mandino in giro il codice liberamente.... e (almeno da quanto ho capito) nessuno di noi ha le abilità necessarie (io prima di tutti) x riuscire a gestire da solo (anche se in piccoli gruppi) solo la parte grafica o solo la parte dell'I.A. o solo l'aspetto 3d del tutto...
x il webmaster:
Si può fare un sondaggio all'interno della Community?
oppure chi legge i forum, può dare il suo parere sulle proposte?
			
			
									
						
										
						e dove potremmo andare a prendere il codice sorgente del loro programma? dubito molto che mandino in giro il codice liberamente.... e (almeno da quanto ho capito) nessuno di noi ha le abilità necessarie (io prima di tutti) x riuscire a gestire da solo (anche se in piccoli gruppi) solo la parte grafica o solo la parte dell'I.A. o solo l'aspetto 3d del tutto...
x il webmaster:
Si può fare un sondaggio all'interno della Community?
oppure chi legge i forum, può dare il suo parere sulle proposte?
per quanto ne so io il playtesting lo si può far fare benissimo agli utenti di mutant.it! 
 il problema di rifare un gengine migliorato, secondo me comporta i seguenti svantaggi:
sarebbe un lavoro pesante e poco remunerativo (intendo moralmente): il gengine, signori, c'è già e funziona a meraviglia, secondo chi ci gioca abitualmente;
limiterebbe le possibilità di fare un gioco al di sopra del gioco di carte (scartando quindi l'idea di redemptor che personalmente mi piace sempre più e la mia);
impossibiliterebbe la presenza di un qualsivoglia tutorial per i novizi (motivo per il quale vorrei veramente porre l'attenzione su questo gioco). per il resto cosa devo dire, votate, ma non ho la minima idea di come cominciare a fare un programma che funzioni in rete!
per le homemade, proporrei di cominciare a fare una serie alla volta, se poi non troviamo problemi di sorta e ne abbiamo il tempo si possono fare anche tutte!
			
			
									
						
										
						sarebbe un lavoro pesante e poco remunerativo (intendo moralmente): il gengine, signori, c'è già e funziona a meraviglia, secondo chi ci gioca abitualmente;
limiterebbe le possibilità di fare un gioco al di sopra del gioco di carte (scartando quindi l'idea di redemptor che personalmente mi piace sempre più e la mia);
impossibiliterebbe la presenza di un qualsivoglia tutorial per i novizi (motivo per il quale vorrei veramente porre l'attenzione su questo gioco). per il resto cosa devo dire, votate, ma non ho la minima idea di come cominciare a fare un programma che funzioni in rete!
per le homemade, proporrei di cominciare a fare una serie alla volta, se poi non troviamo problemi di sorta e ne abbiamo il tempo si possono fare anche tutte!
Nel qual caso ne facessimo una x volta, dovremmo xò preoccuparci anche del fato di dover eventualmente uploadare tutti i file (siano DLL o no) che si occupano della gestione delle carte.... Come si potrebbe fare?
Sandorado, lume dei nostri dilemmi, tu cosa dici?
Webmaster, cosa ne pensi?
Community, cosa ne pensate?
			
			
									
						
										
						Sandorado, lume dei nostri dilemmi, tu cosa dici?
Webmaster, cosa ne pensi?
Community, cosa ne pensate?
Prendo una posizione: io sono con buddha, dato che l'idea che mi ha colpito è quella originale, proposta da lui all'inizio di questa discussione.
Sondaggio: solo tra i membri del team, visto la scarsa partecipazione agli altri sondaggi aperti a tutti. La settimana prossima sarà aperto un forum dedicato aperto agli sviluppatori (fondamentalmente chi ha scritto in questa discussione), e sarà anche pronto il banco di lavoro online.
Homemade: iniziamo con le ufficiali, poi le si implementa.
Ciao
			
			
									
						
										
						Sondaggio: solo tra i membri del team, visto la scarsa partecipazione agli altri sondaggi aperti a tutti. La settimana prossima sarà aperto un forum dedicato aperto agli sviluppatori (fondamentalmente chi ha scritto in questa discussione), e sarà anche pronto il banco di lavoro online.
Homemade: iniziamo con le ufficiali, poi le si implementa.
Ciao