Trappola Esplosiva

In questo forum ogni settimana si mette un nuovo argomento con il titolo della carta: qui, si postano tutte le osservazioni sulla carta in questione, possibili combo con altre carte, modo per contrastarla, e così via.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Io primo giocavo come Mariko, cioè una carta a testa senza guardare se era GIOM o se costava azioni.. solo che poi ai tornei mi è stato spiegato che le GIOM hanno la precedenza, indi vale sempre la regola che si gioca una carta uno ed una carta l'altro, solo che quando uno non ha più carte GIOM ma solo che costano azioni allora l'altro volendo può giocarne 50000!!!! E vi posso assicurare che così il gioco è molto più veloce, divertente ed imprevedibile!!!
Avatar utente
nefarun11
Cecchino
Messaggi: 642
Iscritto il: 19/12/2003, 22:37
Località: Lombardia...verde e fresca...

Messaggio da nefarun11 »

...beh...io dalla mia posso dire che le carte GIOM (bella sigla :P ) si giocano secondo quanto detta la rapidità, il tempismo e soprattutto l'intelligenza tattica del giocatore.
Quindi se io avessi in mano tante carte GIOM, le giocherei celermente, ma lascerei sempre quell'istante necessario a far capire prima di tutto cosa faccia quella carta, se no il mio avversario rimane lì imbambolato senza capire un tubazzo di quello che gli ho tirato giù!! Questo penso sia moralmente basilare! Non sarebbe giusto scaricare fiumi di carte GIOM senza lasciare all'avversario un minimo di tempo per capire! Mettiamo poi che non conosca alcune carte....il tempo bisogna sempre lasciarlo al poveretto!
Poi, se il mio avversario è più navigato, sta a lui decidere se interrompere la mia giocata al momento che più ritiene opportuno, ovviamente se ha carte in mano per farlo! :wink:
Avatar utente
Mariko
Fanteria Pesante
Messaggi: 324
Iscritto il: 15/08/2004, 14:58
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Mariko »

buddha84 ha scritto:imo, per ogni carta che si gioca, l'avversario può giocare qualsiasi altra carta. se ha azioni disponibili, può giocare una carta che costa azioni. non vedo dove sia il problema...
ah bhooo.... vallo a dire a chi insiste che le carte le carte GIOM hanno la precedenza su quelle che costano azioni.... bha...... Per me non e' cosi'. Quindi o mi trovate dove c'e' scritto nel regolamente questo discorso, o per me rimane valido poter giocare il sesto senso di kanji dopo che uno mi fa trappola esplosiva sul guerriero appena calato.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

no infatti....dal regolamento 2a edizione:
Ogni volta che un giocatore "fa qualcosa", sia che svolga un'Azione o introduca una carta, l'avversario ha sempre la possibilità di cambiare o cancellare cosa sta accadendo. Giocare una seconda carta "prima che qualcuno abbia la possibilità di rispondere alla prima carta" in Doomtrooper è impossibile.
in questo caso, si è voluta giocare una carta che costa azioni, avendo le azioni disponibili e lasciando all'avversario la possibilità di negare la carta che ho giocato o di giocare un'altra carta immediatamente dopo.
sarebbe differente se il guerriero a cui mariko voleva dare il ki fosse stato un mistico grigio, che può ricevere doni in ogni momento? secondo me, non cambierebbe nulla. azioni o non azioni ogni giocatore ha la possibilità di rispondere con proprie carte, anche se queste non vengono giocate sull'ultima carta appena giocata.
invito chi sostiene il contrario a citare o faq ufficiali o estratti del regolamento che confermino la loro posizione.
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Buddha,
per te cosa significa "rispondere" ad una carta?
Avatar utente
sandorado
Co-Admin
Messaggi: 12034
Iscritto il: 26/05/2003, 11:04
Località: Piemonte

Messaggio da sandorado »

Mi sto perdendo.
In sostanza:
- A gioca un Mistico Grigio (che può ricevere i ki in ogni momento)
- B gioca Trappola Esplosiva
- A non contrasta la Trappola, quindi il Mistico si becca la ferita data dalla Trappola

A questo punto:
- A ha in mano un KI, come ad esempio il 6o Senso di Kanji, che potrebbe assegnare in ogni momento;
- B ha in mano Ferita Mortale

CHI PUO' GIOCARE LA PROPRIA CARTA PER PRIMO?
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

A.
Avatar utente
Mariko
Fanteria Pesante
Messaggi: 324
Iscritto il: 15/08/2004, 14:58
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Mariko »

A puo' giocare la propria carta anche se non e' un mistico bianco (e' quello che puo' ricevere i ki in ogni momento). Come ha detto Buddha e come sostengo io, non conta proprio niente che costi azione o meno giocare il sesto senso di kanji e invito anche io chiunque a trovare dov'e' scritto il contrario, faq o regolamenti ufficiali.

La citazione portata da Buddha, scritta nel manuale della seconda ed., dice chiaramente cio' che da me e' stato detto. E questo e' regolamento non supposizione. Carta canta!
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

hala, rispondere significa giocare una carta per contrastare o comunque fare un'azione di gioco, come giocare una carta o attaccare.

altra cosa che mi è venuta in mente. gioco vigliaccheria (o eclissi totale) sul mio avversario prima della sua azione d'attacco. mettiamo che passa e che tutti i suoi guerrieri vadano in copertura: a questo punto, se non ha in mano nessun ispirato, deve per forza uscire dalla copertura con un suo guerriero. e quindi in questo modo posso giocare tutte la paat che voglio (comunicazioni e simili permettendo)prima che il mio avversario possa giocare carte che costano azioni? mi risulta molto strano...

e cmq, se anche la mia citazione non fosse corretta, allo stesso tempo non sta scritto da _nessuna_ parte che funziona come dite voi...e quindi mi pare ancora più strano stravolgere il sistema di gioco usato per le speciali, che funziona bene, per l'utilizzo di tutte le altre carte.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Ragazzi... i regolamenti!!! Ma che lo faccio a fare il mastro scrivano se poi non li leggete???

Mariko e Buddah, ecco il passo del regolamento da torneo che fa per voi. Però la prossima volta non vi dico niente e al torneo sarà peggio per voi!:twisted:

Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, senza comunque usufruire delle azioni del turno. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario.

Ciao
Danilo
Ospite
Legionario
Messaggi: 0
Iscritto il: 01/01/1970, 2:00

Messaggio da Ospite »

Buddha,
la tua citazione è esatta, ma la tua interpretazione è errata.

Ogni volta che un giocatore "fa qualcosa", sia che svolga un'Azione o introduca una carta, l'avversario ha sempre la possibilità di cambiare o cancellare cosa sta accadendo.
Questo significa che l'avversario PUO'/DEVE rispondere con carte appropriate che cambiano o cancellano l'effetto della carta giocata.


Giocare una seconda carta "prima che qualcuno abbia la possibilità di rispondere alla prima carta" in Doomtrooper è impossibile.
Questo significa che NESSUNO può giocare due carte contemporaneamente.

Però, avresti dovuto riportare anche il seguito:

.....E' importante seguire i Turni quando si giocano carte Speciali.....
Questo significa che se giochiamo Speciali dobbiamo seguire dei "turni" fino a che i due giocatori passano.

A-gioca una speciale
B-gioca una speciale
A-gioca una speciale
B-gioca una speciale
A-gioca una speciale
B-passa e NON gioca una speciale
A-gioca una speciale
B-passa e NON gioca una speciale
A-passa e NON gioca una speciale
A,B-può eseguire un'azione.
Avatar utente
buddha84
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2613
Iscritto il: 08/10/2003, 20:36
Località: Lombardia

Messaggio da buddha84 »

Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, senza comunque usufruire delle azioni del turno. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario.
:oops: oops. ok, avete ragione, anche se non mi pare corretto! :-P
Avatar utente
Mariko
Fanteria Pesante
Messaggi: 324
Iscritto il: 15/08/2004, 14:58
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Mariko »

ZiD ha scritto:
Se si giocano consecutivamente due carte giocabili in ogni momento, l’avversario ha la possibilità, tra l’una e l’altra, di rispondere con una carta appropriata, senza comunque usufruire delle azioni del turno. Ogni carta produce comunque tutti gli effetti prima dell’eventuale risposta dell’avversario.
Mi togliete una curiosita'? Ma chi lo decide questo regolamento?
A me sembra che l'ufficilita' delle regole sia in mano al creatore del gioco.
Mi spiego meglio. Questo regolamente e' redatto dal creatore del gioco o da una comunissima persona che con lo sviluppo del gioco non ha niente a che fare?
La mia e' pura curiosita', visto che e' da poco che sono in questo sito.
ZiD
Cavalleria Aerea
Messaggi: 2576
Iscritto il: 30/06/2003, 21:49
Località: Lazio

Messaggio da ZiD »

Il regolamento da torneo che usiamo noi è un'evoluzione di quello usato dal 1994 al 1997 dalla Hobby & Work, che all'epoca organizzava il Campionato Nazionale.
Contiene integrazioni al regolamento di base, errata e chiarimenti dell'autore (Brian Winter), chiarimenti sull'uso delle carte che sono risultate di dubbia interpretazione, divieti e limitazioni per carte che sono risultate troppo potenti.
Tutto quello che c'è scritto deriva o direttamente da Mr. Winter o da esperienze di gioco e discussioni a volte chilometriche tra i giocatori di maggiore esperienza, compresi alcuni ragazzi finlandesi che da sempre hanno contribuito a questo gioco, in particolare con la creazione delle espansioni homemade.
Per quanto ci riguarda, quello che abbiamo aggiunto di tasca nostra è sempre stato deciso o con un sondaggio in tutta la community o discutendo tra un ristretto gruppo di persone (il famigerato Consiglio) anch'esso composto col benestare di tutti.

La regola che ho citato io è una di quelle che esiste da sempre: fin dalla prima volta che è stato giocato un torneo, le carte GIOM hanno avuto la precedenza su quelle che costano azioni e questo ne fa una componente caratteristica di questo gioco.

Ciao
Danilo
Avatar utente
Mariko
Fanteria Pesante
Messaggi: 324
Iscritto il: 15/08/2004, 14:58
Località: Sicilia
Contatta:

Messaggio da Mariko »

Ho capito. Grazie molte della spiegazione ZiD.
Rimane comunque una regola assurda allora..... troppo potente il poter giocare carte GIOM sempre e cmq prima di quelle che costano azioni.... non condivido per niente questa regola....
Rispondi