PIASTRE DI CONDUZIONE

Avatar utente
Bijrkoff
Ashigaru
Messaggi: 238
Iscritto il: 16/06/2004, 16:54
Località: Veneto

Messaggio da Bijrkoff »

AttillaIII...leggi e dimmi la differenza tra..."colpisce per primo in tutti i combattimenti" e "colpisce per primo"...dato che l'abilità la fai valere solo nei combattimenti che differenza c'è??
Come ho già detto...è una specificazione superflua...(al massimo c'è per far distinzione tra tutti i combattimenti e tutte le azioni d'attacco, dato che quest'ultime non sono sempre di combattimento)
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Che io sappia, con Azione d'Attacco non dovrebbe esistere il concetto di "colpire per primo" come non ha senso di parlare di "simultaneità", dato che non riguarda sempre un combattimento.
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

Bijrkoff ha scritto:AttillaIII...leggi e dimmi la differenza tra..."colpisce per primo in tutti i combattimenti" e "colpisce per primo"...dato che l'abilità la fai valere solo nei combattimenti che differenza c'è??
Come ho già detto...è una specificazione superflua...(al massimo c'è per far distinzione tra tutti i combattimenti e tutte le azioni d'attacco, dato che quest'ultime non sono sempre di combattimento)
e tu spiegami la differenza tra "colpisce sempre per primo" e "colpisce per primo in tutti i combattimenti" !
Avatar utente
Bijrkoff
Ashigaru
Messaggi: 238
Iscritto il: 16/06/2004, 16:54
Località: Veneto

Messaggio da Bijrkoff »

dov'era il muro di prima??? Rieccolooooo! ](*,)
Vai con il bis! ](*,)

Allora...
Si fanno 2 distinzioni.
Azione d'attacco e azione di combattimento.
Si può attaccare senza fare combattimenti.
Combattere implica attaccare.
(in sintesi il combattimento è un sottoinsieme delle azioni d'attacco)

Un'abilità intrinseca del guerriero, che io sappia, la fai valere sempre( dunque non viene fuori la bega dei doni o poteri ki...)

*)La parola "colpire" implica tutti i combattimenti.
Colpire per primo in un combattimento implica la precedenza rispetto all'attacco avversario( dato che sai che entrambi si attaccano...è simultaneo...)

Attaccare SEMPRE per primo implica la precedenza su chi attacca per primo...
Attaccare Sempre per primo implica la precedenza su chi attacca per primo in tutti i combattimento.
Dato che colpire vuol dire...(vedi asterisco)...fai una sostituzione con l'asterisco stesso: che viene fuori? In tutti i combattimenti per primo in tutti i combattimenti...è una ripetizione!!!!
Dirlo due volte non fa figo...possiamo dirlo solo una volta...
E allora diventa...colpisce per primo
Ergo...colpisce per primo in tutti i combattimenti= colpisce per primo.

...AttillaIII tu non leggi quello che gli altri hanno scritto nei post precedenti.
Tu vorresti che non ci fossero differenze tra attaccare per primo...lecito esprimere il proprio punto di vista ma mi sembra che non adducci spiegazioni al tuo punto di vista...ti limiti a dire che non ti piace.
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Ieri giocando con Atilla mi è venuto un Dubbio...

Allora io attacco il suo Sorvegliante equipaggiato con Piastre, con il mio Mortificator con la Mina, secondo me, seguendo la Madre di tutti i combattimenti, mi sembra che stia all'attacante dichiarare per primo l'utilizzo degli equipaggiamenti, giusto? Bene ma essendo la mina una Ending game, allora nel momento che la dichiaro il combattimento finisce e quindi il mio avversario non può dichiarare le Piaster, giusto? Sbaglio??? Perchè gli altri non erano convinti.. anzi.. :-(
Poi giustamente Idra mi fa notare che a questo punto un guerriero non potrebbe nenache proteggersi con un giubbotto antiproiettili??? Ma io penso che sia diverso, il giubbotto si dovrebbe usare dopo il combattimento, quando subisci la ferita, giusto???

Grazieeee!!! :-)
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Allora... quando è capitato a me abbiamo risolto cosi, il guerriero con le piastre attacca per primo e fa quel che deve fare, a questo punto la mina nn uccide il Sorvegliante e il guerriero stesso viene ferito... Se nn è cosi Pengo mi deve un 3 posto! :D
Avatar utente
Levy
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 5690
Iscritto il: 24/03/2004, 11:34
Località: Lombardia

Messaggio da Levy »

Sinceramente, IMO, penso che puoi cominciare ad andare a Torno per farti dare la coppa!!! :lol:
Avatar utente
Beren
Mortificator
Messaggi: 4667
Iscritto il: 20/06/2003, 11:05
Località: Toscana

Messaggio da Beren »

Neanche a Torino, a Firenze :D
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Levy ha scritto:Ieri giocando con Atilla mi è venuto un Dubbio...

Allora io attacco il suo Sorvegliante equipaggiato con Piastre, con il mio Mortificator con la Mina, secondo me, seguendo la Madre di tutti i combattimenti, mi sembra che stia all'attacante dichiarare per primo l'utilizzo degli equipaggiamenti, giusto? Bene ma essendo la mina una Ending game, allora nel momento che la dichiaro il combattimento finisce e quindi il mio avversario non può dichiarare le Piaster, giusto? Sbaglio??? Perchè gli altri non erano convinti.. anzi.. :-(
Poi giustamente Idra mi fa notare che a questo punto un guerriero non potrebbe nenache proteggersi con un giubbotto antiproiettili??? Ma io penso che sia diverso, il giubbotto si dovrebbe usare dopo il combattimento, quando subisci la ferita, giusto???

Grazieeee!!! :-)
Ti sei dimenticato che il guerriero con le Piastre attacca per primo e l'avversario non risponde? Il che significa che non hai la capacità di utilizzare la Mina se gli permetti di attaccare per primo. Quindi a meno che non attacchi anche tu per primo (o sempre per primo) o che ci sia un Sistema d'Allarme, non potrai mai spuntarla :lol:

Poichè se attacchi con la Mina ad un Toshiro, faresti la stessa fine se riesce ad ucciderti.
Avatar utente
eddycudo
Fanteria Pesante
Messaggi: 480
Iscritto il: 15/12/2003, 17:05
Località: Piemonte

Messaggio da eddycudo »

Scusate, ma io in generale mi perdo un po’ nei combattimenti…

1.1 Da quanto ho capito, un guerriero attaccante che colpisce per primo equipaggiato con una mina anti-uomo contro un guerriero che colpisce per primo equipaggiato con le piastre, sarebbe in grado di utilizzare la mina prima che l’avversario dichiari con quali equipaggiamenti intenda partecipare al combattimento?
(NB: l’abilità delle Piastre si interpone dopo che l’attaccante ha stabilito quali equipaggiamenti utilizzare)

1.2 E’ analogo se nessuno dei due colpisce per primo?

1.3 Questo “non poter utilizzare” vale per tutti gli equipaggiamenti, per esempio: Giubbotto anti-proittile (chissà dove lo mette?), ma anche per Bombe a onde celebrali?

2. L’abilità “l’avversario non può rispondere” (propria delle Piastre, per esempio) significa solamente che l’avversario non infligge il colpo o che il combattimento termina senza che vengano percorsi i passi descritti nel manuale “La madre di tutti i combattimenti”?
Esempio: un guerriero attaccante può non essere in grado di colpire (rispondere), ma potrebbe essere in grado di utilizzare equipaggiamenti (Mina anti-uomo).

Grazie.

Ciao
Mattia
Avatar utente
AtillaIII
Ussaro
Messaggi: 1053
Iscritto il: 04/11/2004, 11:16
Località: lombardia
Contatta:

Messaggio da AtillaIII »

Bijrkoff ha scritto:dov'era il muro di prima??? Rieccolooooo! ](*,)
Vai con il bis! ](*,)

Allora...
Si fanno 2 distinzioni.
Azione d'attacco e azione di combattimento.
Si può attaccare senza fare combattimenti.
Combattere implica attaccare.
(in sintesi il combattimento è un sottoinsieme delle azioni d'attacco)

Un'abilità intrinseca del guerriero, che io sappia, la fai valere sempre( dunque non viene fuori la bega dei doni o poteri ki...)

*)La parola "colpire" implica tutti i combattimenti.
Colpire per primo in un combattimento implica la precedenza rispetto all'attacco avversario( dato che sai che entrambi si attaccano...è simultaneo...)

Attaccare SEMPRE per primo implica la precedenza su chi attacca per primo...
Attaccare Sempre per primo implica la precedenza su chi attacca per primo in tutti i combattimento.
Dato che colpire vuol dire...(vedi asterisco)...fai una sostituzione con l'asterisco stesso: che viene fuori? In tutti i combattimenti per primo in tutti i combattimenti...è una ripetizione!!!!
Dirlo due volte non fa figo...possiamo dirlo solo una volta...
E allora diventa...colpisce per primo
Ergo...colpisce per primo in tutti i combattimenti= colpisce per primo.

...AttillaIII tu non leggi quello che gli altri hanno scritto nei post precedenti.
Tu vorresti che non ci fossero differenze tra attaccare per primo...lecito esprimere il proprio punto di vista ma mi sembra che non adducci spiegazioni al tuo punto di vista...ti limiti a dire che non ti piace.
allora, metti d'accordo i neuroni e fagli bere una camomilla. Ho letto tutta la discussione e ho capito benissimo quello che vuoi dire anche se esprimi concetti in maniera del tutto casuale.

io non sto dicendo che non è come dici tu.
io sto dicendo che questa è una falla nel regolamento, e che legarsi troppo a come è scritta la carta porta a un casino incredibile.

Per esempio: quello che mi è successo ieri con levy è l'esempio lampante.
tralasciando il discorso toshiro, le piastre diventano inutili se uno mi attacca con la mina, perchè come puoi leggere nella tua sopracitata bibbia, quando dichiari un'attacco, poi dopo passi alla dichiarazione degli equipaggiamenti utilizzati, e poi avviene la fase colpire.
Levy dichiara l'attacco con il mortificator al sorvegliante.
Dichiara l'equipaggiamento utilizzato: mina antiuomo.
Il combattimento è finito.
Eppure io avevo le piastre.
Capisci che c'è una falla nelle regole del colpire per primo?
E torniamo a noi.
Per me continuare a impazzire su "attaccare" "colpire" "sempre" e "in tutti i combattimenti" è solo una stupida burocrazia in più, che si lega solo al modo in cui è scritta la carta.
La maniera migliore per uscire da questo casino, è fare in modo che esista un solo livello di abilità "colpire per primo".
Tuttavia, questa è la MIA opinione, e OVVIAMENTE gioco con le regole che sono in vigore in questo momento.
entiendes?
possiamo ritenerci chiariti?
un bacino e pace fatta
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

Io quoto Levy e eddycudo... chi attacca sceglie per primo l'equipaggiamento e se decide di usare Mine Anti Uomo il combattimento finisce automaticamente, senza che il difensore possa usare le Piastre Di Conduzione..
Ma se la caratteristica di "Attaccare per primo e uccidere sul colpo" è un'abilità scritta sul testo del guerriero difensore, un ipotetico attaccante che vuole utilizzare Mine Anti Uomo può farlo o viene automaticamente ucciso senza poter utilizzare alcun equipaggiamento se non sopravvive al colpo inferto? :-k
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

Per me state facendo confusione.
Se la Mina può essere usata sul Sorvegliante, perchè dichiarata nella fase "Determinare l'uso di Equipaggiamento"
e se la stessa Mina non può essere usata contro Toshiro, se non dopo essere sopravvissuti al suo attacco per primo, allora per coerenza
non è possibile usare neppure la Bomba a Onde Cerebrali quando Toshiro ti uccide.

Il meccanismo con cui si sta discutendo è errato. Perchè stabilito ENTRAMBI quale equipaggiamento utilizzare, si inserisce nel contesto quale effetto agisce per primo. Ovvero tra la MINA e le PIASTRE, l'effetto delle Piastre dona al possessore l'attacco prioritario, bloccando la MINA, che è una COMBAT ENDING CARD e che non potrà essere usata ancora.

(Qui potrei metterci una mia osservazione, credo che, la Mina potrebbe essere usata solo dall'attaccante che effettivamente ha la priorità nello scontro [simultaneo o non]...poichè essendo una COMBAT ENDING CARD dev'essere usata nella fase specifica, che se viene saltata a causa di guerrieri come Toshiro o carte come le PIASTRE non può essere più sganciata)

Quindi per usare la Mina, bisogna essere attaccanti in un combattimento simultaneo oppure bisogna poter colpire prima dell'avversario.
Avatar utente
drnovice
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7403
Iscritto il: 13/10/2003, 17:29
Località: Piemonte

Messaggio da drnovice »

La scelta degli Equipaggiamenti durante la fase "Determinare l'uso di equipaggiamento" è simultanea è vero, ma rimane sempre il fatto che se il difensore utilizza le Piastre, potrà beneficiare dell'effetto di esse solo nel momento in cui colpisce per mettere a segno il colpo (fase: "Determinare lo stato di combattimento", se non erro..), ma dato che l'attaccante utilizza Mine Anti Uomo, le fasi "Determinare lo stato di combattimento", "Modificare i valori di combattimento" e "Risolvere il combattimento" vengono completamente saltate e si passa direttamente alla fase "Evitare ferite"...
Avatar utente
ragnarok
Membro del Consiglio DT
Messaggi: 7606
Iscritto il: 31/03/2004, 17:50
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da ragnarok »

drnovice ha scritto:La scelta degli Equipaggiamenti durante la fase "Determinare l'uso di equipaggiamento" è simultanea è vero, ma rimane sempre il fatto che se il difensore utilizza le Piastre, potrà beneficiare dell'effetto di esse solo nel momento in cui colpisce per mettere a segno il colpo (fase: "Determinare lo stato di combattimento", se non erro..), ma dato che l'attaccante utilizza Mine Anti Uomo, le fasi "Determinare lo stato di combattimento", "Modificare i valori di combattimento" e "Risolvere il combattimento" vengono completamente saltate e si passa direttamente alla fase "Evitare ferite"...
Se dici questo, allora perchè la Mina non ha effetto su Toshiro?
Rispondi